Pagina 1 di 1

Vittime del dovere calcolo speciale elargizione e quesito.

Inviato: dom mag 26, 2013 12:14 am
da lcu1972
Cari lettori propongo questo argomento specifico correlato allo status di "vittima del dovere", con un quesito finale. Ebbene, in vari messaggi ho letto informazioni errate circa l'importo della speciale elargizione per ogni punto percentuale di invalidità, di recente ho capito con certezza come avviene il calcolo:- con la legge 206/2004 l'importo è stato elevato a 2.000 euro (per ogni punto %), che è la base di partenza per tutti, tale cifra deve poi essere moltiplicata per il coefficiente di rivalutazione istat, ovvero la rivalutazione monetaria tra la data (mese) dell'evento ed il mese in cui viene firmato il decreto di riconoscimento. Esempio se l'episodio è avvenuto nel mese di aprile 2005 ed il decreto viene firmato a settembre 2012, deve essere calcolato il coefficiente di rivalutazione per tale periodo (vedasi sito rivalutaistat.it) e moltiplicato 2.000, cosicchè si ottiene l'importo esatto per ogni punto di invalidità riconosciuta. Ogni caso deve essere valutato singolarmente. Adesso la mia domanda è questa, atteso che la legge 206/2004 riporta che l'importo è elevato a 2000 euro per gli eventi successivi al 1° gennaio 2003, per eventi verificatisi prima di tale data quale sarà l'importo da considerare e la rivalutazione istat da quale data va calcolata?
Sperando di essere stato utile a qualcuno saluto tutti i lettori.

Re: Vittime del dovere calcolo speciale elargizione e quesit

Inviato: lun mag 27, 2013 2:39 pm
da franruggi
lcu1972 ha scritto:Cari lettori propongo questo argomento specifico correlato allo status di "vittima del dovere", con un quesito finale. Ebbene, in vari messaggi ho letto informazioni errate circa l'importo della speciale elargizione per ogni punto percentuale di invalidità, di recente ho capito con certezza come avviene il calcolo:- con la legge 206/2004 l'importo è stato elevato a 2.000 euro (per ogni punto %), che è la base di partenza per tutti, tale cifra deve poi essere moltiplicata per il coefficiente di rivalutazione istat, ovvero la rivalutazione monetaria tra la data (mese) dell'evento ed il mese in cui viene firmato il decreto di riconoscimento. Esempio se l'episodio è avvenuto nel mese di aprile 2005 ed il decreto viene firmato a settembre 2012, deve essere calcolato il coefficiente di rivalutazione per tale periodo (vedasi sito rivalutaistat.it) e moltiplicato 2.000, cosicchè si ottiene l'importo esatto per ogni punto di invalidità riconosciuta. Ogni caso deve essere valutato singolarmente. Adesso la mia domanda è questa, atteso che la legge 206/2004 riporta che l'importo è elevato a 2000 euro per gli eventi successivi al 1° gennaio 2003, per eventi verificatisi prima di tale data quale sarà l'importo da considerare e la rivalutazione istat da quale data va calcolata?
Sperando di essere stato utile a qualcuno saluto tutti i lettori.
ATTUALMENTE LA SPECIALE ELAR E' DI 2216 EURO A PUNTO.
LA VALUTAZIONE E' ALLA DATA DELL'EROGAZIONE. OVVERO SE FOSSE OGGI E' DELLA CIFRA ANZIDETTA.
SALUTI

Re: Vittime del dovere calcolo speciale elargizione e quesit

Inviato: mar mag 28, 2013 9:00 am
da antoniomlg
complimenti per la sempre puntuale e precisa disponibiltà
mentre sapresti essere egualmente preciso circa gli assegni vitalizi?
considerando quantio segue:
>accadimento agosto 2000;
>domanda marzo 2011;
>ancora non inserito in graduatoria;
>esito ok in questi giorni chiesti dati iban;
>ancora in servizio.
grazie

ps è per un collega la mia pratica invece è ancora in tribunale

Re: Vittime del dovere calcolo speciale elargizione e quesit

Inviato: mar mag 28, 2013 12:34 pm
da franruggi
antoniomlg ha scritto:complimenti per la sempre puntuale e precisa disponibiltà
mentre sapresti essere egualmente preciso circa gli assegni vitalizi?
considerando quantio segue:
>accadimento agosto 2000;
>domanda marzo 2011;
>ancora non inserito in graduatoria;
>esito ok in questi giorni chiesti dati iban;
>ancora in servizio.
grazie

ps è per un collega la mia pratica invece è ancora in tribunale

Ciao ti rispondo x quel che ne so sempre che abbia superato il25%:
Se viene inserito come vittima della criminalità prenderà gli arretrati di 258 dalla data dell evento fino al 2004 poi dal 2004 ad oggi sono 500, mentre in oggiunta dal 1.1.2008 un altro assegno di 1033.
Per maggiore sicurezza attendiamo il buon Giuseppe demarco che saluto
Colorosamente

Re: Vittime del dovere calcolo speciale elargizione e quesit

Inviato: mar mag 28, 2013 3:50 pm
da antoniomlg
intnato grazie della puntuale risposta, anche se in attesa come anche tu dici di parere autorevole del sig. demarco o altri ........
al collega non dico niente in quanto non vorrei dare false aspettative.
comunque ha abbondantemente superato il 25%;
ma è "vittima del dovere " e non della criminalità..
ciao e grazie