Disparità di trattamento per riforma
Inviato: ven apr 09, 2010 5:18 pm
Oggetto:Differenza relativa ai conteggi pensionistici per congedo assoluto e permanente sia nel corpo che in tutte le amministrazioni dello Stato dovuta a causa di servizio così come riconosciuta dal c.d.v
Salve a tutti,
sono un ex Sovrintendente di Polizia Penitenziaria (6° Livello Funzionale), arruolato nel Corpo di Polizia Penitenziaria il 05.01.1978 cessato dal servizio il 10.04.2003 per Riforma assoluta dipendente da causa di servizio ascrivibile alla 6^ catg(inidoneo permanentemente a prestare servizio sia nel Corpo che nelle pubbliche amministrazioni) al quale gli è stata concessa una pensione provvisoria lorda annua di Euro 18.419,00 sulla base di un servizio effettivo di anni 25 e mesi 3 + 5 anni di abbuono per un totale di 30 anni e mesi 3 con una percentuale di calcolo del 70.46%(applicazione del sistema di calcolo retributivo della quota “ A e B “).come di seguito determinata :
Quota “A” base pensionabile rif. ult.mo stipendio euro 29.844,31x
Aliquota pensionabile 40,25% = E.12.012,34
Quota “B” base pensionabile media euro 21.209,85x
Aliquota pensionabile 30,21= E 6.407,50
Per quanto sopra si chiede :
1. Ho diritto all’80% della base pensionabile anziché il 70.46% applicato?
2. Come mai un mio collega riformato il 10.10.2006 (arruolato 09.05.1980 + 2 anni e 6 mesi di ricongiunzione di apprendista) con la 7 ctg ancora da riconoscere come causa di servizio,e con la seguente dicitura di riforma:non è idoneo al corpo in modo permanente e assoluto e si ulteriormente impiegabile ai ruoli civili in posti che non lo sottopongono a stress,gli hanno riconosciuto l'80% della base pensionabile
all'atto della riforma pur se non lo raggingeva? Inoltre Ti riassumo quello che leggo sul decreto fatto dall’inpdap:Si trasmette la determinazione n°---- con la quale è stata conferita alla S.V. la pensione Ordinaria di inabilità,liquidata con il sistema retributivo a decorrere dal Ottobre 2006. Il settore pagamento e gestione pensioni in indirizzo(INPDAP) provvederà al ricalcolo dell'importo indicato nella determinazione allegata ( n°1 modello PA04 con relativo foglio di calcolo rif.to circolare n°67 del 16/12/2004) aggiornandolo con tutte le variazioni conseguenti all'applicazione della perequazione automatica dalla data di decorrenza della pensione ad oggi. i nuovi importi ,così rivalutati, verranno posti a raffronto con quanto già corrisposto,e potranno determinare un conguaglio a suo favore che si provvederà ad effettuare nel più breve tempo possibile con il computo degli interessi.AVVERSO il presente provvedimento è possibile proporre ricorso al Comitato di Vigilanza della Gestione competente entro 30 gg. dalla data di ricezione del pagamento della prestazione al giorno 16 del mese di riferimento. Il ricorso,non soggetto a bollo e sottoscritto dall'interessato o del mandatario o dal rappresentante dell'ente di patronato,va presentato-direttamente o a mezzo raccomandata a questa Sede Provinciale o,in alternativa, alla sede legale dell'Inpdap-Via S. Croce in Gerusalemme,55-00185Roma.
Inpdap 14/01/2007. Ovviamente la nuova disciplina del calcolo definitivo non si applica agli appartenenti ff.aa (Carabinieri,finanza,marina ,aeronautica,esercito)
Un caloroso saluto
Salve a tutti,
sono un ex Sovrintendente di Polizia Penitenziaria (6° Livello Funzionale), arruolato nel Corpo di Polizia Penitenziaria il 05.01.1978 cessato dal servizio il 10.04.2003 per Riforma assoluta dipendente da causa di servizio ascrivibile alla 6^ catg(inidoneo permanentemente a prestare servizio sia nel Corpo che nelle pubbliche amministrazioni) al quale gli è stata concessa una pensione provvisoria lorda annua di Euro 18.419,00 sulla base di un servizio effettivo di anni 25 e mesi 3 + 5 anni di abbuono per un totale di 30 anni e mesi 3 con una percentuale di calcolo del 70.46%(applicazione del sistema di calcolo retributivo della quota “ A e B “).come di seguito determinata :
Quota “A” base pensionabile rif. ult.mo stipendio euro 29.844,31x
Aliquota pensionabile 40,25% = E.12.012,34
Quota “B” base pensionabile media euro 21.209,85x
Aliquota pensionabile 30,21= E 6.407,50
Per quanto sopra si chiede :
1. Ho diritto all’80% della base pensionabile anziché il 70.46% applicato?
2. Come mai un mio collega riformato il 10.10.2006 (arruolato 09.05.1980 + 2 anni e 6 mesi di ricongiunzione di apprendista) con la 7 ctg ancora da riconoscere come causa di servizio,e con la seguente dicitura di riforma:non è idoneo al corpo in modo permanente e assoluto e si ulteriormente impiegabile ai ruoli civili in posti che non lo sottopongono a stress,gli hanno riconosciuto l'80% della base pensionabile
all'atto della riforma pur se non lo raggingeva? Inoltre Ti riassumo quello che leggo sul decreto fatto dall’inpdap:Si trasmette la determinazione n°---- con la quale è stata conferita alla S.V. la pensione Ordinaria di inabilità,liquidata con il sistema retributivo a decorrere dal Ottobre 2006. Il settore pagamento e gestione pensioni in indirizzo(INPDAP) provvederà al ricalcolo dell'importo indicato nella determinazione allegata ( n°1 modello PA04 con relativo foglio di calcolo rif.to circolare n°67 del 16/12/2004) aggiornandolo con tutte le variazioni conseguenti all'applicazione della perequazione automatica dalla data di decorrenza della pensione ad oggi. i nuovi importi ,così rivalutati, verranno posti a raffronto con quanto già corrisposto,e potranno determinare un conguaglio a suo favore che si provvederà ad effettuare nel più breve tempo possibile con il computo degli interessi.AVVERSO il presente provvedimento è possibile proporre ricorso al Comitato di Vigilanza della Gestione competente entro 30 gg. dalla data di ricezione del pagamento della prestazione al giorno 16 del mese di riferimento. Il ricorso,non soggetto a bollo e sottoscritto dall'interessato o del mandatario o dal rappresentante dell'ente di patronato,va presentato-direttamente o a mezzo raccomandata a questa Sede Provinciale o,in alternativa, alla sede legale dell'Inpdap-Via S. Croce in Gerusalemme,55-00185Roma.
Inpdap 14/01/2007. Ovviamente la nuova disciplina del calcolo definitivo non si applica agli appartenenti ff.aa (Carabinieri,finanza,marina ,aeronautica,esercito)
Un caloroso saluto