Pagina 1 di 2

Calcolo pensione.

Inviato: dom mag 12, 2013 7:44 pm
da antonio1
Ciao a tutti, volevo formulare una domanda a Gino59 e agli esperti in materia, quando prenderò di pensione e se ho già maturato l'80% della contribuzione al 31.12.2011. I miei dati:
- età 52 anni;
- arruolato il 7.10.1981;
- ho riscattato 2 anni di lavoro nella vita civile prima dell'arruolamento;
- promosso luogotenente il 1.1.1998.

Quindi, secondo voi, con la circolare INPS al compimento di 53 anni+3 mesi posso fare la domanda di pensione?
Attendo una vostra risposta.
Cordiali saluti da Antonio1.

Re: Calcolo pensione.

Inviato: lun mag 13, 2013 12:09 am
da gino59
antonio1 ha scritto:Ciao a tutti, volevo formulare una domanda a Gino59 e agli esperti in materia, quando prenderò di pensione e se ho già maturato l'80% della contribuzione al 31.12.2011. I miei dati:
- età 52 anni;
- arruolato il 7.10.1981;
- ho riscattato 2 anni di lavoro nella vita civile prima dell'arruolamento;
- promosso luogotenente il 1.1.1998.

Quindi, secondo voi, con la circolare INPS al compimento di 53 anni+3 mesi posso fare la domanda di pensione?
Attendo una vostra risposta.
Cordiali saluti da Antonio1.

.....l'80% e' stato maturato, ma alla fatidica data era al 79%.- Notte

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mar mag 14, 2013 4:05 pm
da antonio1
X Gino59, quindi, secondo te, stante alla circolare dell'INPS, il prossimo anno posso fare la domanda di pensione, in quanto ho maturato l'80% della contribuzione e l'età di 53 anni. Attendo una tua risposta.

Cordiali saluti da Antonio1

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mar mag 14, 2013 4:15 pm
da ilcacciatore
Salve ho 14 anni e 2 mesi^ di servizio, con riforma parziale al SMI con cat. 7^ tab. A già equoindennizzato l'anno scorso.
Al momento lamento altre patologie che aggiunte alle precedenti potrebbero consentirmi di andare via con i famosi 14 anni 11 mesi e 16 giorni + 3 anni di abbuono.
Con uno stipendio netto di 1500 euro e moglie a carico quanto percepirò di pensione???Mi spetta la PPO o è stata soppressa????
Grazie

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mar mag 14, 2013 10:44 pm
da gino59
antonio1 ha scritto:X Gino59, quindi, secondo te, stante alla circolare dell'INPS, il prossimo anno posso fare la domanda di pensione, in quanto ho maturato l'80% della contribuzione e l'età di 53 anni. Attendo una tua risposta.

Cordiali saluti da Antonio1




.....No,non e' cosi, l'80% si dovra' avere al 31.12.2011.- A presto

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mar mag 14, 2013 10:56 pm
da gino59
ilcacciatore ha scritto:Salve ho 14 anni e 2 mesi^ di servizio, con riforma parziale al SMI con cat. 7^ tab. A già equoindennizzato l'anno scorso.
Al momento lamento altre patologie che aggiunte alle precedenti potrebbero consentirmi di andare via con i famosi 14 anni 11 mesi e 16 giorni + 3 anni di abbuono.
Con uno stipendio netto di 1500 euro e moglie a carico quanto percepirò di pensione???Mi spetta la PPO o è stata soppressa????
Grazie

......Con i dati di cui sopra, ai maturato il 40% circa della base pensionabile, che con il tuo parametro, la
tua pensione, e' molto bassa,anche se eventualmente avrai il 10% della P.P. sulla P.A.L. .-Saluti

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mer mag 15, 2013 12:38 am
da ilcacciatore
E quanto sarebbe orientativamente Gino?
Pensione+moglie a carico+ppo???

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mer mag 15, 2013 2:53 pm
da gino59
ilcacciatore ha scritto:E quanto sarebbe orientativamente Gino?
Pensione+moglie a carico+ppo???





.....Vediamo se questa e' la volta buona.-

........Esattamente devi scrivere il tuo parametro.-

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mer mag 15, 2013 4:23 pm
da amaranto56
Caro Antonio 1,

al 31/12/2011 avevi maturato l'80%,lo affermo con certezza in quanto io arruolamento 1/2/80 avevo maturato il 79,55 e l'ufficio mi aveva detto che per raggiungere l'80% avrei dovuto arruolarmi almeno il 1/12/79,quindi al compimento dei 53 anni+3 mesi (aspettativa di vita)potrai presentare domanda di pensione con uscita dopo un anno di finestra mobile.ciao

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mer mag 15, 2013 5:15 pm
da ilcacciatore
Per Gino 59
1) ANNI DI SERVIZIO 14 E 2 MESI +(2 ANNI E 10 MESI FIGURATIVI NON RISCATTATI)
2) ALIQUOTA 104,5
3) MOGLIE A CARICO
4) 7^ CATEGORIA TAB.A
5) ART 117-120 REGIO DECRETO BLOCCATO FINO A DICEMBRE 2013
6) STIPENDIO MENSILE NETTO 1450 EURO CON MOGLIE A CARICO.
PENSO BASTI GINO59 O NO??
GRAZIE ANTICIPATAMENTE

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mer mag 15, 2013 5:25 pm
da ilcacciatore
Ancora un chiarimento per Gino59 e a chiunque altro amico/a del forum.
Eventualmente per avere una pensione superiore conviene sforare oltre i 730 gg nel quinquennio ed essere posto a scelta in pensione avendo almeno i 15 anni di servizio OPPURE avendo un cumulo di patologie almeno di 5^ categoria ed essere riformato per causa di servizio???
Che differenza ci sarebbe in termini economici?????

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mer mag 15, 2013 10:13 pm
da gino59
ilcacciatore ha scritto:Per Gino 59
1) ANNI DI SERVIZIO 14 E 2 MESI +(2 ANNI E 10 MESI FIGURATIVI NON RISCATTATI)
2) ALIQUOTA 104,5
3) MOGLIE A CARICO
4) 7^ CATEGORIA TAB.A
5) ART 117-120 REGIO DECRETO BLOCCATO FINO A DICEMBRE 2013
6) STIPENDIO MENSILE NETTO 1450 EURO CON MOGLIE A CARICO.
PENSO BASTI GINO59 O NO??
GRAZIE ANTICIPATAMENTE


......Sicuramente il tuo parametro e' 104,5......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

.....Se tutto compreso del 10% di p.p. avrai €1.000 saresti soddisfatto....???????

Re: Calcolo pensione.

Inviato: mer mag 15, 2013 10:17 pm
da gino59
amaranto56 ha scritto:Caro Antonio 1,

al 31/12/2011 avevi maturato l'80%,lo affermo con certezza in quanto io arruolamento 1/2/80 avevo maturato il 79,55 e l'ufficio mi aveva detto che per raggiungere l'80% avrei dovuto arruolarmi almeno il 1/12/79,quindi al compimento dei 53 anni+3 mesi (aspettativa di vita)potrai presentare domanda di pensione con uscita dopo un anno di finestra mobile.ciao




......Quindi quando andrò in pensione a Novembre 2014 gli anni del sistema retributivo andranno a sommarsi ai 3 anni trascorsi nel sistema contributivo e non come qualcuno paventava che l'importo della pensione sarebbe stato decurtato visto il passaggio nel contributivo.-

...P.S. per te,questo e' chiaro solo adesso...??? .- Cmq, non ai ai risposto alla mia domanda o fatto vedere dove e come avro' sbagliato con il conteggio del 80% di natalind....!!!!!!!

Re: Calcolo pensione.

Inviato: gio mag 16, 2013 12:16 am
da ilcacciatore
Caro Gino59,intanto grazie per le risposte che mi dai, ma forse non hai captato bene l'ultima che ti ho posto!!!!
Ti chiedevo se conviene essere posto in pensione SUPERANDO 731GG NEL QUINQUENNIO oppure AVERE LA 5^ CATEGORIA ED ESSERE RIFORMATO PER CAUSA DI SERVIZIO????
Che differenza ECONOMICA ci sarebbe con la stessa anzianità di servizio tra le 2 PRECEDENTI OPZIONI??????
grazie

Re: Calcolo pensione.

Inviato: gio mag 16, 2013 12:43 am
da lino
Per ilcacciatore, Mi permetto di rispondere io, anche se' Gino 59 si prodiga molto, ma rispondere a tutti certe volte diventa difficile.
sarebbe meglio se mettessi il tuo grado..........
comunque se ho capito bene la tua posizione percepirai molto poco in ambedue i casi........ anche se in caso di riforma(forse) con la 5^ percepiresti il 60% invece del 40%...
ciao e auguri