Pagina 1 di 1

la domanda di pensione devo farla io o la mia .......

Inviato: mer mag 08, 2013 5:44 pm
da robertino64
salve a tutti,
oggi dopo oltre tre mesi da quanto sono stato riformato scopro che la domanda di pensione devo presentarla io attraverso l'INPDAP. Mi chiedo in tutto questo tempo, l'amministrazione non ha il dovere di informare il dipendente sulle procedure da seguire, anche in considerazione che chi viene riformato, come nel mio caso, è in una condizione fisica precaria, ho subito un operazione a cuore aperto e in questo periodo ho avuto grossi problemi di diversa natura.
Quindi allo stato attuale dovrei aspettare ancora altri tre mesi o più per vedere muoversi qualcosa.
vi sembra giusto?

Re: la domanda di pensione devo farla io o la mia .......

Inviato: mer mag 08, 2013 8:15 pm
da marlon1
Fai la domanda subito tramite un patronato inpdap, subito dopo letterina di sollecito al tuo comando ed al ministero di competenza tramite legale con minaccia di risarcimento e vedrai che chi non si è mosso si muoverà ....recuperdando il tempo perso!!!
A me è capitato di peggio, uno pseudo collega addirittura mi ha messo i bastoni tra le ruote, ma ha trovato pane per i suoi denti anzi, la pratica pensione del sottoscritto va avanti e a breve per lo pseudo collega seguirà una bella querelina, minimo dovrà cacciar fuori qualche soldino per pagarsi il legale ed io spero tanto che in futuro venga pure condannato, perchè nel mettermi i bastoni tra le ruote ha commesso un grosso ORRORE!!!

Re: la domanda di pensione devo farla io o la mia .......

Inviato: gio mag 09, 2013 9:27 pm
da pap2015
Che colleghi che hai...Ma gli hai fatto qualcosa? strano perche' anche il piu' fiscale dei colleghi che svolgono servizio nella Segreteria non sono cosi' cattivi e malvagi..strano davvero a meno che' qualcuno non gli abbia espressamente dato disposizioni di non informarti. Che figure che fanno. Siamo nel 2013 ed ancora sento parlare di questi comportamenti che tendono a far del male a chi ha lavorato onestamente una vita ma anche se fosse stata una mezza vita coloro che escono dovrebbero essere rispettati per il sol fatto di aver buttato il sangue per L'Amministrazione per tanti anni e nelle condizioni piu' gravose. Anche tu pero'.... aspettare 3 mesi... ma non lo sai che comunque c'e' da fare sempre istanze anche per andare al bagno? Allora presta attenzione perche' oltre alla domanda della pensione dovrai complilare e presentare per il tramite dell'Amministrazione o di un Caaf abilitato,anche queste se ne ricorrono le condizioni di famiglia:
1 )Istanza per assegno per nucleo familiare ( quella che compilavi in ragioneria per gli assegni dei figli minori ed a carico)
2) eventuale istanza per detrazioni per familiari a carico ( per ottenere gli sgravi fiscali e per farlo sapere all'INPS)
3) eventuale domanda per pensione privilegiata ( se hai cause di servizio riconosciute ed ascritte a tabella)

Fammi sapere come va' a finire.

Re: la domanda di pensione devo farla io o la mia .......

Inviato: gio giu 27, 2013 9:00 am
da marlon1
pap2015 ha scritto:Che colleghi che hai...Ma gli hai fatto qualcosa? strano perche' anche il piu' fiscale dei colleghi che svolgono servizio nella Segreteria non sono cosi' cattivi e malvagi..strano davvero a meno che' qualcuno non gli abbia espressamente dato disposizioni di non informarti. Che figure che fanno. Siamo nel 2013 ed ancora sento parlare di questi comportamenti che tendono a far del male a chi ha lavorato onestamente una vita ma anche se fosse stata una mezza vita coloro che escono dovrebbero essere rispettati per il sol fatto di aver buttato il sangue per L'Amministrazione per tanti anni e nelle condizioni piu' gravose. Anche tu pero'.... aspettare 3 mesi... ma non lo sai che comunque c'e' da fare sempre istanze anche per andare al bagno? Allora presta attenzione perche' oltre alla domanda della pensione dovrai complilare e presentare per il tramite dell'Amministrazione o di un Caaf abilitato,anche queste se ne ricorrono le condizioni di famiglia:
1 )Istanza per assegno per nucleo familiare ( quella che compilavi in ragioneria per gli assegni dei figli minori ed a carico)
2) eventuale istanza per detrazioni per familiari a carico ( per ottenere gli sgravi fiscali e per farlo sapere all'INPS)
3) eventuale domanda per pensione privilegiata ( se hai cause di servizio riconosciute ed ascritte a tabella)

Fammi sapere come va' a finire.
Caro Pap vedi che non sono nato ieri, non ho aspettato affatto tre mesi, dopo qualche giorno dal congedo ho portato IO allo pseudo collega tutta la documentazione posta su una pen drive tutta bella e compilata, il mio dubbio è: o non ci capisce un fico secco oppure soffre di complesso di inferiorità (sai abbiamo fatto servizio nello stesso comando a Roma da giovincelli, io uscivo con belle ragazze romane, lui a malapena riusciva a rimorchiare 50enni del sud est asiatico. Infine c'è dell'altro...(mi hanno riferito altri colleghi che quando ha visto la documentazione della mia riforma è diventato viola) sai l'invidia è una brutta bestia.............
comunque ad oggi mi è arrivato tfs e prospetto pensione!!!

Re: la domanda di pensione devo farla io o la mia .......

Inviato: gio giu 27, 2013 1:12 pm
da gino59
marlon1 ha scritto:
pap2015 ha scritto:Che colleghi che hai...Ma gli hai fatto qualcosa? strano perche' anche il piu' fiscale dei colleghi che svolgono servizio nella Segreteria non sono cosi' cattivi e malvagi..strano davvero a meno che' qualcuno non gli abbia espressamente dato disposizioni di non informarti. Che figure che fanno. Siamo nel 2013 ed ancora sento parlare di questi comportamenti che tendono a far del male a chi ha lavorato onestamente una vita ma anche se fosse stata una mezza vita coloro che escono dovrebbero essere rispettati per il sol fatto di aver buttato il sangue per L'Amministrazione per tanti anni e nelle condizioni piu' gravose. Anche tu pero'.... aspettare 3 mesi... ma non lo sai che comunque c'e' da fare sempre istanze anche per andare al bagno? Allora presta attenzione perche' oltre alla domanda della pensione dovrai complilare e presentare per il tramite dell'Amministrazione o di un Caaf abilitato,anche queste se ne ricorrono le condizioni di famiglia:
1 )Istanza per assegno per nucleo familiare ( quella che compilavi in ragioneria per gli assegni dei figli minori ed a carico)
2) eventuale istanza per detrazioni per familiari a carico ( per ottenere gli sgravi fiscali e per farlo sapere all'INPS)
3) eventuale domanda per pensione privilegiata ( se hai cause di servizio riconosciute ed ascritte a tabella)

Fammi sapere come va' a finire.
Caro Pap vedi che non sono nato ieri, non ho aspettato affatto tre mesi, dopo qualche giorno dal congedo ho portato IO allo pseudo collega tutta la documentazione posta su una pen drive tutta bella e compilata, il mio dubbio è: o non ci capisce un fico secco oppure soffre di complesso di inferiorità (sai abbiamo fatto servizio nello stesso comando a Roma da giovincelli, io uscivo con belle ragazze romane, lui a malapena riusciva a rimorchiare 50enni del sud est asiatico. Infine c'è dell'altro...(mi hanno riferito altri colleghi che quando ha visto la documentazione della mia riforma è diventato viola) sai l'invidia è una brutta bestia.............
comunque ad oggi mi è arrivato tfs e prospetto pensione!!!



...Ciao, Marlon 1, ben tornato .-

Top
Re: CALCOLO PENSIONE
da marlon1 » ven mag 03, 2013 6:52 pm

Gino per i miei dati guarda nei tuoi M.P.


LINK SPONSORIZZATI

marlon1
Disponibile


Messaggi: 34
Iscritto il: gio lug 26, 2012 6:24 pm
Top
Re: CALCOLO PENSIONE
da gino59 » ven mag 03, 2013 7:34 pm

marlon1 ha scritto:
Gino per i miei dati guarda nei tuoi M.P.





Per problemi inerente al p.c., ho perso tanti dati.- A presto



....P.S. Ancora oggi, non ho e quindi, non ho capito il passaggio da ex misto al retributivo.-Ciaooooo

Re: la domanda di pensione devo farla io o la mia .......

Inviato: gio lug 18, 2013 6:15 pm
da marlon1
Scusami Gino se ti rispondo solo ora, per poter passare dal misto al retributivo, ho fatto domanda di riscatto contributivo (da non confondere con il riscatto ai fini della buonuscita) in costanza di servizio, un anno fa mi feci fare i conti per sapere, a giugno 2013, quanto sarei andato a prendere, mi dissero che avrei preso 2160 lordi mensili senza carichi di famiglia (sistema misto), i primi giorni dell'anno mi hanno notificato la determinazione dell'Inps ex gestione Inpdap, con l'accettazione da parte loro della mia domanda di riscatto, bene oggi prendo 2730 euro lordi senza carichi di famiglia.

Re: la domanda di pensione devo farla io o la mia .......

Inviato: gio lug 18, 2013 9:11 pm
da gino59
marlon1 ha scritto:Scusami Gino se ti rispondo solo ora, per poter passare dal misto al retributivo, ho fatto domanda di riscatto contributivo (da non confondere con il riscatto ai fini della buonuscita) in costanza di servizio, un anno fa mi feci fare i conti per sapere, a giugno 2013, quanto sarei andato a prendere, mi dissero che avrei preso 2160 lordi mensili senza carichi di famiglia (sistema misto), i primi giorni dell'anno mi hanno notificato la determinazione dell'Inps ex gestione Inpdap, con l'accettazione da parte loro della mia domanda di riscatto, bene oggi prendo 2730 euro lordi senza carichi di famiglia.




Perfetto, ma se spieghi il riscatto contributivo inerente a quale periodo di servizio, faresti cosa gradita.-
......Cordialmente:Gino59

Re: la domanda di pensione devo farla io o la mia .......

Inviato: lun set 09, 2013 5:48 pm
da marlon1
Scusa Gino se ti rispondo solo ora, sono stato in.....licenza, il riscatto contributivo era per i periodi ftti in operativa di base.
Ciao un caro saluto