Pagina 1 di 1
MODALITA' DI INVIO PRESSO INF. PRES. - CMO
Inviato: ven mag 03, 2013 7:13 pm
da PINO99
quali sono le regole per l' invio d'ufficio presso l'inf. pres. legionale / cmo (esempio termine R.M. sup. 20 gg. o certificati per patologie per le quali si deve andare subito negli enti cui sopra, modelli C ed altro), cioè mezzo militare con autista o senza, mezzo pubblico / privato, foglio viaggio etc.....??
differenza tra malattia SI/NO causa servizio??
grazie per le vostre risposte!
Re: MODALITA' DI INVIO PRESSO INF. PRES. - CMO
Inviato: gio mag 30, 2013 12:27 pm
da Carminiello
Mi aggiungo alle domande di Pino..vorrei anche io capirci qualcosa. Sono in aspettativa da quasi 2 mesi per sindrome depressiva, a giorni presterò domanda per causa di servizio ed equo indennizzo, visto che stanno per scadere i 6 mesi dal primo certificato.
Quando sarò inviato alla CMO, mi verrà emesso foglio di viaggio o devo andarci a spese mie?
E qualora avessi difficoltà (visti gli psicofarmaci) ad andarci pure in treno, si può richiedere il mezzo di servizio?
Grazie a tutti..
Re: MODALITA' DI INVIO PRESSO INF. PRES. - CMO
Inviato: ven mag 31, 2013 1:31 am
da Albyyy3
Carminiello ha scritto:Mi aggiungo alle domande di Pino..vorrei anche io capirci qualcosa. Sono in aspettativa da quasi 2 mesi per sindrome depressiva, a giorni presterò domanda per causa di servizio ed equo indennizzo, visto che stanno per scadere i 6 mesi dal primo certificato.
Quando sarò inviato alla CMO, mi verrà emesso foglio di viaggio o devo andarci a spese mie?
E qualora avessi difficoltà (visti gli psicofarmaci) ad andarci pure in treno, si può richiedere il mezzo di servizio? Grazie a tutti..
Mi dispiace dirtelo (siccome siamo in parrocchie diverse).. nella mia Legione [Veneto] sino al 2011 si aveva diritto,
se causa di servizio, all'accompagnamento con l'auto di servizio ma.. dopo la metà del 2011 non è stata concessa più tale possibilità..