Pagina 1 di 2
causa di servizio respinta
Inviato: ven apr 26, 2013 2:53 pm
da emotion07
buonasera sono un assistente di polizia in congedo ho fatto domanda causa di servizio nel 2003 gastroduodenite ulcerosa al cmo me l'hanno approvata 7 cat suscettibile miglioramento no.
al comitato me l'hanno bocciata, cosa posso fare ?
mi potreste dare un consiglio
ringrazio anticipatamente
Re: causa di servizio respinta
Inviato: ven apr 26, 2013 5:05 pm
da Albyyy3
Non sò se sono cambiate le Leggi ma.. io fàrei subito ricorso, magari con un ulteriore gastroscopia (essendo malattia degenerativa) [ce l'ho anche io la quale mi è stata riconosciuta].. cmq i riferimanti normativi sono :
-Ricorso entro 30 gg. dalla notifica tramite gerarchico al Min. Difesa ai sensi dell'Art.2 del D.P.R. 24.11.71 n.1199 ;
-Ricorso entro 60 gg. dalla notifica al T.A.R. ai sensi dell'Art.21 della Legge 06.12.1971 n.1034..
Io fossi in tè
Re: causa di servizio respinta
Inviato: ven apr 26, 2013 5:16 pm
da emotion07
scusa ma non la posso fare allacorte dei conti perche e passato un periodo
grazie per le risposte che mi puoi dare
Re: causa di servizio respinta
Inviato: ven apr 26, 2013 5:54 pm
da Albyyy3
Quindi è passato il periodo per proporre ricorso ?? E' questo che intendi ??
Re: causa di servizio respinta
Inviato: ven apr 26, 2013 5:56 pm
da emotion07
si pensavo che non si poteva fare niente
Re: causa di servizio respinta
Inviato: ven apr 26, 2013 6:10 pm
da franruggi
caro collega se sono trascorsi inutilmente i 30gg utili per fare ricorso non penso che si possa fare altro. quanto ti inviano il rifiuto ti spiegano le modalità di ricorso. cmq prova a sentire il legale su questo forum
Re: causa di servizio respinta
Inviato: ven apr 26, 2013 6:29 pm
da Albyyy3
emotion07 ha scritto:gastroduodenite ulcerosa al cmo me l'hanno approvata 7 cat suscettibile miglioramento no.
emotion07 ha scritto:si pensavo che non si poteva fare niente
Siccome sono malattie che hanno nomi diversi ma la causa è sempre la stessa.. stress/mangiare male etc etc.. Io proporrei di sottoporti (l'ho appena fatto io) ad ulteriore Gastroscopia (il più in fretta possibile) per intentare ulteriore Causa di Servizio per una nuova patologia.. tipo Ulcera duodenale/Gastrite cronica/ulcera peptica.. sono tante le varianti di questa subdola malattia.. l'importante è affidarsi ad un buon gastroenterologo.. Questo è quello che farèi io personalmente...
Re: causa di servizio respinta
Inviato: mar apr 30, 2013 9:16 am
da pietro17
pepito319 ha scritto:franruggi ha scritto:caro collega se sono trascorsi inutilmente i 30gg utili per fare ricorso non penso che si possa fare altro. quanto ti inviano il rifiuto ti spiegano le modalità di ricorso. cmq prova a sentire il legale su questo forum
Quando non conoscete la materia e inutile scrivere cavolate-
Il mancato riconocimento della causa d servizio, trattandosi di materia collegata al pubblico impiego e soggetto alla competenza giurisdizionale del T.A.R. entro il termine dei 60 giorni,ma solo per il riconoscimento della patologia come causa di servizio ed equo indennizzo.-
Per cui il collega non avendo presentato ricorso avverso il diniego del Comitato di Verifica-
Può fare sicuramente ricorso alla Corte dei Conti,trattandosi di dipendente in quiescenza, la giurisdizione e dei giudici contabili.-
Inoltre se sei in gamba con la penna e conosci la giurisprudenza in materia e la normativa,il ricorso lo puoi fare direttamente senza assitenza di un legale-
Io l'ho fatto 4 volte 3 volte ho vinto e uno dischiarato improcedibile che ho riproposto-
Per cui puoi fare tranquillamente il ricorso alla Corte dei Conti-
Secondo me, quanto affermato da Pepito è in parte giusto. Non tanto perchè Emotion07 è in congedo ma perchè, l'eventuale ricorso alla Corte dei conti (competente in materie pensionistiche), dovrebbe essere incentrato sul riconoscimento della patologia solo ai fini della ppo.
Saluti
Re: causa di servizio respinta pepito
Inviato: mer mag 01, 2013 9:07 am
da emotion07
ma c e una scadenza per presentarla allla corte dei conti e cosa si devo fare
pepito ti ringrazio per le informazioni che mi dai
Re: causa di servizio respinta
Inviato: mer mag 01, 2013 2:26 pm
da mimmo63
Scusate. Ma è possibile saper quali sono le ragioni per la quale è stata rimossa la risposta di Pepito319.
....Era forse Sbagliata? Oppure a qualcuno non è piaciuta!
Grazie.
Re: causa di servizio respinta
Inviato: mer mag 01, 2013 2:44 pm
da emotion07
mimmo 63 poi darmi delucidazioni
Re: causa di servizio respinta
Inviato: mer mag 01, 2013 2:50 pm
da mimmo63
qualche giorno fa, avevo letto su guesto argomento, una risposta data da Pepito319 la quale mi era sembrata anche molto interessante (vedi Pietro17). Oggi, quanto meno a me, non appare più.
Re: causa di servizio respinta
Inviato: gio mag 02, 2013 9:04 am
da italiauno61
pietro17 ha scritto:pepito319 ha scritto:franruggi ha scritto:caro collega se sono trascorsi inutilmente i 30gg utili per fare ricorso non penso che si possa fare altro. quanto ti inviano il rifiuto ti spiegano le modalità di ricorso. cmq prova a sentire il legale su questo forum
Quando non conoscete la materia e inutile scrivere cavolate-
Il mancato riconocimento della causa d servizio, trattandosi di materia collegata al pubblico impiego e soggetto alla competenza giurisdizionale del T.A.R. entro il termine dei 60 giorni,ma solo per il riconoscimento della patologia come causa di servizio ed equo indennizzo.-
Per cui il collega non avendo presentato ricorso avverso il diniego del Comitato di Verifica-
Può fare sicuramente ricorso alla Corte dei Conti,trattandosi di dipendente in quiescenza, la giurisdizione e dei giudici contabili.-
Inoltre se sei in gamba con la penna e conosci la giurisprudenza in materia e la normativa,il ricorso lo puoi fare direttamente senza assitenza di un legale-
Io l'ho fatto 4 volte 3 volte ho vinto e uno dischiarato improcedibile che ho riproposto-
Per cui puoi fare tranquillamente il ricorso alla Corte dei Conti-
Secondo me, quanto affermato da Pepito è in parte giusto. Non tanto perchè Emotion07 è in congedo ma perchè, l'eventuale ricorso alla Corte dei conti (competente in materie pensionistiche), dovrebbe essere incentrato sul riconoscimento della patologia solo ai fini della ppo.
Saluti
Inoltre, va aggiunto che un possibile accoglimento da parte della Corte dei Conti in ambito pensionistico, può essere idoneo per un conseguimento successivo dell'equo indennizzo. L'importante è che non si lascino decorrere i prescritti sei mesi dal deposito in segreteria dell'eventuale pronuncia positiva del Giudice Contabile. Che la Corte dei Conti possa dare un giudizio opposto a quello del Comitato di Verifica non è roba soprannaturale, perchè entrando nel merito, può addivenire tranquillamente a conclusioni differenti.
La cosa inutile, secondo me, è intentare una nuova causa di servizio sottoponendosi a gastroscopia e cercare di ottenere il riconoscimento da parte della CMO sulla base di una diversa diagnosi. Se L'etiopatogenesi è la stessa, il Comitato non modificherà il proprio parere negativo. Ma la Corte dei Conti è un'ottima risorsa...
Re: causa di servizio respinta
Inviato: gio mag 02, 2013 9:38 am
da emotion07
buongiorno italiano61
grazie per la risposta
c e una scadenza per presentarla all corte dei conti?
notifica 08/2010
ho una causa di servizio accettata da comitato
cosa vuol dire vittime del dovere cosa si deve fare e che malattie si possono associare?
ti ringrazio per laiuto che mi puoi dare
Re: causa di servizio respinta
Inviato: gio mag 02, 2013 1:53 pm
da italiauno61
Non ci sono limiti temporali per la proposizione del ricorso alla Corte dei Conti. L'unica accortezza, per non rischiare l'inammissibilità, è che il ricorso sia in opposizione ad un provvedimento di mancata concessione della pensione privilegiata. Ciò significa semplicemente che occorrerà attendere il decreto negativo di ppo che, stante l'unicità dell'accertamento, in presenza di una richiesta di concessione di pensione privilegiata, non tarderà ad arrivare...
Auguri sinceri.