Pagina 1 di 1
Cause di servizio non concesse.
Inviato: ven apr 19, 2013 11:19 pm
da ciccio60
Sono venuto a conoscenza che le patologie per le quali il 20 Aprile del 2012, sono stato dichiarato non idoneo ai servizi ordinari della P di S., e per le quali da allora sono in aspettativa speciale, non sono state riconosciute come cause di servizio. Ancora non mi è stato notificato quanto sopra. Vorrei sapere. magari da chi ci è passato, adesso dopo che mi viene notificato quanto sopra detto cosa succede. Rimango in aspettativa speciale- transito in aspettativa normale ?- quanto tempo passa affinchè mi facciano la proposta di transitare nei ruoli tecnici e qualora non volessi transitare- quanto tempo passa affinchè venga dispensato. Grazie a tutti coloro che sono in grado di darmi notizie utili e certe. Se c'è qualcuno che ha già fatto lo stesso percorso, lo ringrazio sin d'ora se mi può dare ragguagli. Ciao a tutti e grazie.
Re: Cause di servizio non concesse.
Inviato: sab apr 20, 2013 12:20 am
da spazzanevepuntocom
ciccio60 ha scritto:Sono venuto a conoscenza che le patologie per le quali il 20 Aprile del 2012, sono stato dichiarato non idoneo ai servizi ordinari della P di S., e per le quali da allora sono in aspettativa speciale, non sono state riconosciute come cause di servizio. Ancora non mi è stato notificato quanto sopra. Vorrei sapere. magari da chi ci è passato, adesso dopo che mi viene notificato quanto sopra detto cosa succede. Rimango in aspettativa speciale- transito in aspettativa normale ?- quanto tempo passa affinchè mi facciano la proposta di transitare nei ruoli tecnici e qualora non volessi transitare- quanto tempo passa affinchè venga dispensato. Grazie a tutti coloro che sono in grado di darmi notizie utili e certe. Se c'è qualcuno che ha già fatto lo stesso percorso, lo ringrazio sin d'ora se mi può dare ragguagli. Ciao a tutti e grazie.
ciao ciccio,
cronologicamente ti dovrebbe arrivare prima una nota del Ministero che ti anticipa il parere del C.D.V.C.S., poi dopo circa 25/30 giorni dovrebbe giungerti il decreto di rigetto di riconoscimento della causa di servizio, contestualmente nel decreto stesso dovrebbero esserci le indicazioni che ti sono rivolte ai fini del transito eventuale nei Ruoli Tecnici della Polizia di Stato o ruoli civili ( termine per la domanda 30/60 giorni )
ipotesi 1-se rinunci al transito inizia la procedura di dispensa dal servizio e dopo 1/2 mesi ti arriva il decreto di dispensa ( non ti so dire se la decorrenza è la data della riforma o la data della rinuncia al transito ) se rinunci al transito dopo circa 30 giorni ti arriva il decreto di dispensa e dopo tre mesi sei in pensione;
ipotesi 2 -se produci istanza di transito continua senza termine di scadenza l'aspettativa speciale, rimani quindi in attesa del parere del Consiglio di Amministrazione del Ministero che si riunisce una volta all'anno (credo luglio) dopodiche se il parere è positivo vieni convocato presso il Ministero per sostenere una prova di ammissione al nuovo impiego, superata la prova credo che nel termine max di 60 giorni torni a lavorare; n.b.
il tempo trascorso in aspettativa speciale in attesa del transito è a tutti gli effetti riconosciuto per il calcolo della contribuzione ai fini della pensione
notte.
Re: Cause di servizio non concesse.
Inviato: dom apr 21, 2013 4:27 pm
da ciccio60
Care spazzaneve ti ringrazio per la gentile e veloce risposta e colgo l'occasione per chiederti come mai bisogna aspettare tre avere la pensione. Ho due figlie all'Università e stare tre mesi senza stipendio è dura.So che tu hai deciso di transitare, io ancora non ho deciso. Comunque mi da un pò fastidio ricominciare tutto daccapo, anche perche' avrei potuto fare la domanda di pensione di anzianità a Gennaio 2014 per andare poi in pensione a Gennaio 2015. per caso tu sai se ci sono differenze economiche tra la pensione d'inabilità e la pensione di anzianità che dovrei,qualora decidessi di restare nei ruoli tecnici, percepire ad inizio 2015. Qui c'è un collega che è transitato e mi ha detto che conviene andare in pensione d'anzianità. Ne sai qualcosa. Auguri per il tuo transito. Ciao Ciccio
Re: Cause di servizio non concesse.
Inviato: dom apr 21, 2013 11:21 pm
da spazzanevepuntocom
ciccio60 ha scritto:Care spazzaneve ti ringrazio per la gentile e veloce risposta e colgo l'occasione per chiederti come mai bisogna aspettare tre avere la pensione. Ho due figlie all'Università e stare tre mesi senza stipendio è dura.So che tu hai deciso di transitare, io ancora non ho deciso. Comunque mi da un pò fastidio ricominciare tutto daccapo, anche perche' avrei potuto fare la domanda di pensione di anzianità a Gennaio 2014 per andare poi in pensione a Gennaio 2015. per caso tu sai se ci sono differenze economiche tra la pensione d'inabilità e la pensione di anzianità che dovrei,qualora decidessi di restare nei ruoli tecnici, percepire ad inizio 2015. Qui c'è un collega che è transitato e mi ha detto che conviene andare in pensione d'anzianità. Ne sai qualcosa. Auguri per il tuo transito. Ciao Ciccio
ciao ciccio, prima di tutto devo precisare che io non ho ancora deciso di transitare, per il momento ho fatto la domanda, ma ovviamente ho tutto il tempo che voglio per pensarci su e decidere in seguito, magari alla fine rinuncio; ( nel frattempo maturo anzianità contributiva )
rispondo ai tuoi quesiti, per la pensione devi aspettare 3 mesi ( e ringrazia ) ovviamente con la prima pensione in pagamento riceverai gli arretrati;
tra la pensione di anzianità ed inabilità non c'è nessuna differenza importante, cerco che contano gli anni di servizio quindi ti dico che 39 o 40 la musica non cambia, in verità è vantaggioso il trattamento per inabilità perchè non paghi la quota mensile circa ( x i 6 scatti ) fino ai 60 anni di età anagrafica ( l'ho letto sul forum)
buona notte.
Re: Cause di servizio non concesse.
Inviato: dom apr 21, 2013 11:27 pm
da spazzanevepuntocom
scusami, la quota mensile corrisponde a € 10,36 fino al compimento del 60° anno di età;
ciao
Re: Cause di servizio non concesse.
Inviato: lun apr 22, 2013 4:31 pm
da ciccio60
Spazzaneve sei veramente preciso ed efficace: Avevamo parlato di te con Trinacria e me lo aveva detto che eri preparato in materia. Ti ringrazio per quanto mi hai comunicato. Sei stato esaustivo. Comunque come ti avevo detto ancora non mi è stato notificato il diniego delle cause di servizio, però mi trovo un pò in confusione perchè non pensavo fosse così difficile di decidere di andare in pensione. Ho visto che tu hai fatto richiesta di transito all'inizio del 2013 e se ho capito bene ancora non hai ricevuto comunicazioni. Quanto hai fatto di aspettativa. Io ho fatto circa 3-4 mesi di aspettativa normale ed un anno di aspettativa speciale. Dopo che mi viene notificato il non riconoscimento delle cause di servizio, in quale aspettativa vengo collocato.
Re: Cause di servizio non concesse.
Inviato: lun apr 22, 2013 7:58 pm
da spazzanevepuntocom
ciccio60 ha scritto:Spazzaneve sei veramente preciso ed efficace: Avevamo parlato di te con Trinacria e me lo aveva detto che eri preparato in materia. Ti ringrazio per quanto mi hai comunicato. Sei stato esaustivo. Comunque come ti avevo detto ancora non mi è stato notificato il diniego delle cause di servizio, però mi trovo un pò in confusione perchè non pensavo fosse così difficile di decidere di andare in pensione. Ho visto che tu hai fatto richiesta di transito all'inizio del 2013 e se ho capito bene ancora non hai ricevuto comunicazioni. Quanto hai fatto di aspettativa. Io ho fatto circa 3-4 mesi di aspettativa normale ed un anno di aspettativa speciale. Dopo che mi viene notificato il non riconoscimento delle cause di servizio, in quale aspettativa vengo collocato.
io sono stato in aspettativa per quasi un anno, poi mi hanno riformato e dal 25.10.2011 sono in aspettativa speciale ( in attesa del parere del C.D.V.C.S., poi da ottobre 2012 proseguo l'aspettativa speciale che copre il periodo inerente il transito;
quando ti arriva la risposta del comitato di verifica, se rinunci vai in pensione, altrimenti prosegui l'aspettativa speciale ( ovviamente maturando il periodo considerato utile ai fini del calcolo della pensione e con piena retribuzione ) ciao