Pagina 1 di 1
età pensionabile.
Inviato: mer mar 31, 2010 12:15 pm
da tiatanik
Salve sono ancora Giuseppe,grazie per la chiara risposta,vorrei sapere, se passassi a ruolo civile,con 30 di contributi, fatti ,a che età
andrei in pensione?
E' l'importo dello stipendio come varia con quello odierno.
Grazie e buona pasqua a tutti da giuseppe.
Re: età pensionabile.
Inviato: dom apr 04, 2010 10:25 am
da Roberto Mandarino
Ricambio gli auguri di Buona Pasqua,
per andare in pensione occorrrono 40 anni di contribuzione, oppure essere nuovamente riformati, questa volta dai ruoli civili.
Lo stipendio continua ad essere quello che si percepiva nel precedente servizio fino a quando gli aumenti contrattuali da impiegato civile non lo supereranno.
Saluti Roberto
Inviato: lun ott 11, 2010 10:33 am
da onid
Carissimo Roberto scusami sempre se nè approfitto della tua gentilezza, ma ormai sei l'unico che mi ha dato delle risposte concrete.
vedo che hai risposto il 26.09.10 nel forum al collega giuseppedemarco, ti chiedo se commissione speciale non congeda il famoso 25% e rifiuto il punteggio, dovrei andare in seconda istanza automaticamente o presentare ricorso tramite un legale?
Quale è la nuova normativa che fa si che la commissione non si possa discostare molto dalla percentuale di invalidità tabella 8 A ?
Sapresti indicarmi qualche medico legale in gamba che potrebbe seguirmi quando dovrò presentarmi davanti la commissione.
ti ringrazio un caloroso caluto onid
Re: roberto63
Inviato: lun ott 11, 2010 10:36 am
da onid
[quote="onid"]Carissimo Roberto scusami sempre se nè approfitto della tua gentilezza, ma ormai sei l'unico che mi ha dato delle risposte concrete.
vedo che hai risposto il 26.09.10 nel forum al collega giuseppedemarco, ti chiedo se commissione speciale non congeda il famoso 25% e rifiuto il punteggio, dovrei andare in seconda istanza automaticamente o presentare ricorso tramite un legale?
Quale è la nuova normativa che fa si che la commissione non si possa discostare molto dalla percentuale di invalidità tabella 8 A ?
Sapresti indicarmi qualche medico legale in gamba che potrebbe seguirmi quando dovrò presentarmi davanti la commissione.
ti ringrazio un caloroso saluto onid.
Re: età pensionabile.
Inviato: lun ott 11, 2010 12:46 pm
da Roberto Mandarino
RISPONDO CON ORDINE ALLE DOMANDE..
domanda 1)
Carissimo Roberto scusami sempre se nè approfitto della tua gentilezza, ma ormai sei l'unico che mi ha dato delle risposte concrete.
vedo che hai risposto il 26.09.10 nel forum al collega giuseppedemarco, ti chiedo se commissione speciale non conceda il famoso 25% e rifiuto il punteggio...
risposta 1)
C'E' UNA SOSTANZIALE DIFFERENZA, IL COLLEGA HA UNA 6^ CATEGORIA MENTRE TU HAI UNA 8^CAT.
domanda 2)
dovrei andare in seconda istanza automaticamente o presentare ricorso tramite un legale?
risposta 2)
RIFIUTANDO IL PUNTEGGIO NONCHE' I BENEFICI SARAI AUTOMATICAMENTE RICHIAMATO A VISITA. LA SECONDA ISTANZA E' RELATIVA ALLA CAUSA DI SERVIZIO NON ALLE VITTIME DEL DOVERE.
domanda 3)
Quale è la nuova normativa che fa si che la commissione non si possa discostare molto dalla percentuale di invalidità tabella 8 A ?
risposta 3)
E' LA LEGGE DI CUI ALL'ALLEGATO CHE TI INVIO IN BASSO, ANCHE SE RELATIVA ALLE VITTIME DEL TERRORISMO E' VALIDA PER TUTTE LE VITTIME.
risposta 3)
Sapresti indicarmi qualche medico legale in gamba che potrebbe seguirmi quando dovrò presentarmi davanti la commissione.
SE E' COMPETENTE LA COMMISIONE MEDICA DI ROMA PUOI TROVARE NEL FORUM DEI CARABINIERI USANDO IL MOTORE DI RICERCA IL NUMERO DEL TELEFONINO DI UN OTTIMO MEDICO LEGALE. FUORI ROMA NON SAPREI, POTRESTI RIVOLGERTI ALL' U.N.M.S. (UNIONE MUTILATI ED INVALIDI DI SERVIZIO).
A MIO AVVISO E' MEGLIO ANDARE CON IL MEDICO LEGALE SOLTANTO SE QUESTO INTRATTIENE BUONI RAPPORTI CON LA COMMISSIONE ESAMINATRICE, DIVERSAMENTE E' MEGLIO ANDARE DA SOLI.
Saluti Roberto
roberto63
Inviato: lun ott 11, 2010 1:33 pm
da onid
Carissimo Roberto la commissione medica competente è quella di firenze, ti ringrazio per la tua tempestività.
saluti onid