Pagina 1 di 1

Calcolo pensione

Inviato: lun apr 08, 2013 9:10 pm
da cili1963
Salve a tutti sono claudio ciliberti Arruolato polizia stato 02.09.1982 riscattato anni 2 e gg 7 di lavoro all'esterno dell'amministrazione gia decretato anni 5 di abbuono tre dei quali riscattati anche per la liquidazione attualmente sto aspettando di essere riformato per patologia non dipendente causa di servizio cosa mi posso aspettare di pensione e cosa dovrebbero darmi di liquidazione attualmente sono SOVRINTENDENTE dal 2008
scusate ma non so cosa devo fare
Consigliatimi vi prego.

Re: Calcolo pensione

Inviato: lun apr 08, 2013 9:49 pm
da gino59
cili1963 ha scritto:Salve a tutti sono claudio ciliberti Arruolato polizia stato 02.09.1982 riscattato anni 2 e gg 7 di lavoro all'esterno dell'amministrazione gia decretato anni 5 di abbuono tre dei quali riscattati anche per la liquidazione attualmente sto aspettando di essere riformato per patologia non dipendente causa di servizio cosa mi posso aspettare di pensione e cosa dovrebbero darmi di liquidazione attualmente sono SOVRINTENDENTE dal 2008
scusate ma non so cosa devo fare
Consigliatimi vi prego.


:arrow: P.S. :arrow: ti allego un importo e anni di contribuzione che si avvicinano al tuo caso.... :!:

:arrow: Vediamo se ci riesci a capire qualcosa :arrow: cerca di valutare bene e con serenita'.-Notte



Differenza Certa da misto al retributivo - Brig .31 anni
da gervasi pietro » sab giu 16, 2012 12:39 pm

Differenza certa dal misto al retributivo

Dal misto al retributivo
Grado Brig. anni di servizio 30 più abbuono sistema misto poiché alla data del 31-12-1995 avevo 17 anni più 9 mesi di servizio .
Ricongiunti mesi 7
Stamattina ho avuto la bella sorpresa del cedolino di pensione con arretrati .
Sistema Misto € 1.981,63
Iperf € 484,94
Totale netta € 1.496,69 esclusi detrazioni per carico familiare e reddito
Detrazione per reddito € 76,46
Detrazione per nucleo familiare € 159,50
Totale pensione netto in mano € 1732,27

Sistema Retributivo € 2.395,66
Iperf € 603,68
Totale netta € 1.791,98
Detrazione per reddito € 62,37
Detrazione per nucleo familiare € 154,67
Totale pensione netta € 2.010,02

Re: Calcolo pensione

Inviato: lun apr 08, 2013 10:25 pm
da cili1963
scusami gino 59 sei un grande io invece sono un confuso o non so che pesci prendere pensa trent'anni e non ho una causa di servizio 28 anni di servizi automontati e una miriade di incidenti di tutti i tipi mai chiesto nulla all'amministrazione . Ora mi ritrovo con una patologia alquanto funesta (no Tumorale) Il mio motto era lavoro lavoro lavoro. Ma l'importo dl mio caso e 1732.27 o 2.010.02 scusami ma sono cosi' scusa di nuovo

Re: Calcolo pensione

Inviato: lun apr 08, 2013 11:18 pm
da gino59
cili1963 ha scritto:scusami gino 59 sei un grande io invece sono un confuso o non so che pesci prendere pensa trent'anni e non ho una causa di servizio 28 anni di servizi automontati e una miriade di incidenti di tutti i tipi mai chiesto nulla all'amministrazione . Ora mi ritrovo con una patologia alquanto funesta (no Tumorale) Il mio motto era lavoro lavoro lavoro. Ma l'importo dl mio caso e 1732.27 o 2.010.02 scusami ma sono cosi' scusa di nuovo


:arrow: Si vede che e' tardi :arrow: a domani.- Notte

Re: Calcolo pensione

Inviato: lun apr 08, 2013 11:37 pm
da spazzanevepuntocom
cili1963 ha scritto:scusami gino 59 sei un grande io invece sono un confuso o non so che pesci prendere pensa trent'anni e non ho una causa di servizio 28 anni di servizi automontati e una miriade di incidenti di tutti i tipi mai chiesto nulla all'amministrazione . Ora mi ritrovo con una patologia alquanto funesta (no Tumorale) Il mio motto era lavoro lavoro lavoro. Ma l'importo dl mio caso e 1732.27 o 2.010.02 scusami ma sono cosi' scusa di nuovo

scusate mi intrometto, gli importi del post precedente sono orientativi, ma quello che salta all'occhio è la differenza tra sistema retributivo e sistema misto;
purtroppo per te credo che nonostante la ricongiunzione dei 2 anni e 7 gg. rientri nel misto.
saluti.

Re: Calcolo pensione

Inviato: mar apr 09, 2013 12:11 pm
da gino59
spazzanevepuntocom ha scritto:
cili1963 ha scritto:scusami gino 59 sei un grande io invece sono un confuso o non so che pesci prendere pensa trent'anni e non ho una causa di servizio 28 anni di servizi automontati e una miriade di incidenti di tutti i tipi mai chiesto nulla all'amministrazione . Ora mi ritrovo con una patologia alquanto funesta (no Tumorale) Il mio motto era lavoro lavoro lavoro. Ma l'importo dl mio caso e 1732.27 o 2.010.02 scusami ma sono cosi' scusa di nuovo

scusate mi intrometto, gli importi del post precedente sono orientativi, ma quello che salta all'occhio è la differenza tra sistema retributivo e sistema misto;
purtroppo per te credo che nonostante la ricongiunzione dei 2 anni e 7 gg. rientri nel misto.
saluti.


:arrow: Bravo, :arrow: ottima riflessione, :arrow: Considerato il periodo della scuola allievi di 6 mesi
:arrow: e se non ai espletato servizi particolari, tipo confine, questo significherebbe che al 31.12.1995
:arrow: avevi maturato :arrow: AA17 e MM9... :!: quindi vedi di darti una mossa nel senso
:arrow: che se ai la possibilita' di ricongiunzione di mesi 7 (ne bastano 3 mesi) come il post che ti avevo :arrow: allegato, maturerai un importo pensionistico di € 1.900 circa, caso contrario, cioe' rimani per come
:arrow: sei, avrai una pensione di circa € 1.600.- In bocca a lupo

Re: Calcolo pensione

Inviato: mar apr 09, 2013 4:26 pm
da gino59
Top
Re: Calcolo pensione
da gino59 » mar apr 09, 2013 11:11 am

spazzanevepuntocom ha scritto:
cili1963 ha scritto:
scusami gino 59 sei un grande io invece sono un confuso o non so che pesci prendere pensa trent'anni e non ho una causa di servizio 28 anni di servizi automontati e una miriade di incidenti di tutti i tipi mai chiesto nulla all'amministrazione . Ora mi ritrovo con una patologia alquanto funesta (no Tumorale) Il mio motto era lavoro lavoro lavoro. Ma l'importo dl mio caso e 1732.27 o 2.010.02 scusami ma sono cosi' scusa di nuovo



scusate mi intrometto, gli importi del post precedente sono orientativi, ma quello che salta all'occhio è la differenza tra sistema retributivo e sistema misto;
purtroppo per te credo che nonostante la ricongiunzione dei 2 anni e 7 gg. rientri nel misto.
saluti.




Bravo, ottima riflessione, Considerato il periodo della scuola allievi di 6 mesi
e se non ai espletato servizi particolari, tipo confine, questo significherebbe che al 31.12.1995
avevi maturato AA17 e MM9... quindi vedi di darti una mossa nel senso
che se ai la possibilita' di ricongiunzione di mesi 7 (ne bastano 3 mesi) come il post che ti avevo allegato, maturerai un importo pensionistico di € 1.900 circa, caso contrario, cioe' rimani per come
sei, avrai una pensione di circa € 1.600.- In bocca a lupo




:arrow: Per chiarezza dei fatti, mi correggo: :arrow: al 31.12.1995 il collega ha maturato A17 e M11.-