Pagina 1 di 1

RIFORMATO O PENSIONATO ? AIUTO

Inviato: lun apr 08, 2013 8:40 pm
da Kapitano
Salve a tutti, felice di aver scoperto questo magnifico forum ricco di notizie e delucidazioni veramente encomiabili, posto per avere un consiglio pratico che mi assilla... arruolato settembre 1977 come Agente Ausiliario, poi tutta la trafila da App., V. Brig, Ispett ora Commissario, anni 57 nato Dicembre 1955, varie patologia riconosciute come dipendenti da causa di servizio con Decreto equo indennizzo 8 cat. A, pongo il quesito: E' più conveniente attendere il 60 anno e quindi andare in pensione per vecchiaia o, tentare la carta della riforma?, in questo caso, ipotizzando che presenti istanza di pensionamento ad esempio con decorrenza 1/1/2014 e, nel frattempo mi trovassi in congedo straordinario (aspettativa) a disposizione del CMO per patologia non dipendente da causa di servizio, alla data del 1/1/2014 verrei ugualmente posto in pensione o resterei ancora a disposizione della CMO? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ed i consigli :mrgreen:

Re: RIFORMATO O PENSIONATO ? AIUTO

Inviato: mar apr 23, 2013 9:11 pm
da franz59
Kapitano ha scritto:Salve a tutti, felice di aver scoperto questo magnifico forum ricco di notizie e delucidazioni veramente encomiabili, posto per avere un consiglio pratico che mi assilla... arruolato settembre 1977 come Agente Ausiliario, poi tutta la trafila da App., V. Brig, Ispett ora Commissario, anni 57 nato Dicembre 1955, varie patologia riconosciute come dipendenti da causa di servizio con Decreto equo indennizzo 8 cat. A, pongo il quesito: E' più conveniente attendere il 60 anno e quindi andare in pensione per vecchiaia o, tentare la carta della riforma?, in questo caso, ipotizzando che presenti istanza di pensionamento ad esempio con decorrenza 1/1/2014 e, nel frattempo mi trovassi in congedo straordinario (aspettativa) a disposizione del CMO per patologia non dipendente da causa di servizio, alla data del 1/1/2014 verrei ugualmente posto in pensione o resterei ancora a disposizione della CMO? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ed i consigli :mrgreen:
Ma se ne vada in pensione a lascia ilk posto ad atri giovani.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: RIFORMATO O PENSIONATO ? AIUTO

Inviato: mar apr 23, 2013 9:45 pm
da angri62
perchè complicarsi la vita per qualche spicciolo?
auguri x una buona e serena pensione
cordiali saluti

Re: RIFORMATO O PENSIONATO ? AIUTO

Inviato: dom apr 28, 2013 9:51 pm
da MAURO1964
franz59 ha scritto:
Kapitano ha scritto:Salve a tutti, felice di aver scoperto questo magnifico forum ricco di notizie e delucidazioni veramente encomiabili, posto per avere un consiglio pratico che mi assilla... arruolato settembre 1977 come Agente Ausiliario, poi tutta la trafila da App., V. Brig, Ispett ora Commissario, anni 57 nato Dicembre 1955, varie patologia riconosciute come dipendenti da causa di servizio con Decreto equo indennizzo 8 cat. A, pongo il quesito: E' più conveniente attendere il 60 anno e quindi andare in pensione per vecchiaia o, tentare la carta della riforma?, in questo caso, ipotizzando che presenti istanza di pensionamento ad esempio con decorrenza 1/1/2014 e, nel frattempo mi trovassi in congedo straordinario (aspettativa) a disposizione del CMO per patologia non dipendente da causa di servizio, alla data del 1/1/2014 verrei ugualmente posto in pensione o resterei ancora a disposizione della CMO? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte ed i consigli :mrgreen:
Ma se ne vada in pensione a lascia ilk posto ad atri giovani.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi associo con Franz59;
caro Sig. Commissario, se decide di attendere la riforma dovrà comunque aspettare i 18 mesi di aspettativa e la trafila in CMO. Se può andarsene al prossimo mese di gennaio in quanto raggiunti i limiti richiesti, si goda la meritata pensione di 2.300,00 euro e i suoi 75.000 euro di T.F.R. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: !!!!!!
P.S.: prima di andarsene, ricordi di fruire del congedo ordinario sino ad ora maturato perchè a furia di star in servizio magari si dimentica di chiederlo per poi pretenderne il pagamento. :| :| :|
Cordiali saluti.
MAURO1964