Pagina 1 di 4
Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: mer apr 03, 2013 11:24 pm
da lcu1972
Vorrei rivolgere una domanda ai lettori del forum, gradirei avere la testimonianza di Coloro ai quali è stato riconosciuto lo status di "Vittima del Dovere", pur avendo una lesione ascritta alla Tab. "B", oppure non ascritta a Tabella (non so se ciò sia possibile, ma per logica si) . Sarebbe interessante sapere, appunto per riscontro diretto e non per ipotesi puramente teorica, la percentuale d'invalidità riconosciuta dalla Commissione in tali condizioni.
Ringrazio anticipatamente ed rivolgo un caloroso saluto a tutti i lettori.

Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: gio apr 04, 2013 10:04 am
da salvo 63
ciao lcu 1972, anch'io sarei interessato a saperlo,penso che la casistica di vittime del dovere non sia legata alla percentuale di invalidità "almeno non solo a quella" ma anche al caso che si è verificato ma questa è solo una mia ipotesi,aspettiamo che qualche esperto ci fornisca ulteriori dettagli.
un saluto a tutto il forum salvo 63
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: ven apr 05, 2013 6:28 pm
da luigino2010
....la percentuale è solo legata alla gravità della patologia , ovviamente più è alta e più soldi prendi, è chiaro che puoi essere riconosciuto vittima del dovere anche con una percentuale bassa (tabella B) io con una 6 ctg ho preso il 42 %. ciao
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: ven apr 05, 2013 8:01 pm
da salvo 63
Grazie luigino, almeno possiamo sperare.
Ciao salvo 63
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: sab apr 06, 2013 5:53 pm
da franruggi
salvo 63 ha scritto:Grazie luigino, almeno possiamo sperare.
Ciao salvo 63
Per il decreto e' importante che ci sia anche il solo 2% altr potrebbe esseree negativo in quanto non riscontrata alcuna patologia come riferisce la normativa.....che abbiano subito lesioni in occasione di....
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: sab apr 06, 2013 6:13 pm
da franruggi
luigino2010 ha scritto:....la percentuale è solo legata alla gravità della patologia , ovviamente più è alta e più soldi prendi, è chiaro che puoi essere riconosciuto vittima del dovere anche con una percentuale bassa (tabella B) io con una 6 ctg ho preso il 42 %. ciao
Ciao ti hanno decretato?
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: sab apr 06, 2013 8:41 pm
da salvo 63
scusa ma il 2% si può stabilire solo in sede di visita medica alla speciale commissione per le vittime del dovere.
salvo 63
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: sab apr 06, 2013 10:35 pm
da salvo 63
e visto che ci sei potresti spiegarmi come si arriverebbe " nel caso" al 5% o ancora meno?
grazie per la delucidazione.
salvo 63
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: sab apr 06, 2013 10:55 pm
da lcu1972
Concordo con "franruggi" ed è per questo che sarei curioso di sapere, da eventuali diretti interessati, le percentuali d'invalidità riconosciute per lesioni ascritte a tab. "B". Poi l'importante come dici tu, per chi non ha riportato patologie gravi, è che venga riconosciuto lo status, nella speranza che in un futuro più roseo, vi sia la fatidica equiparazione con le "vittime del terrorismo", con la conseguente estensione dei relativi benefici.
Un saluto
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: sab apr 06, 2013 11:12 pm
da franruggi
lcu1972 ha scritto:Concordo con "franruggi" ed è per questo che sarei curioso di sapere, da eventuali diretti interessati, le percentuali d'invalidità riconosciute per lesioni ascritte a tab. "B". Poi l'importante come dici tu, per chi non ha riportato patologie gravi, è che venga riconosciuto lo status, nella speranza che in un futuro più roseo, vi sia la fatidica equiparazione con le "vittime del terrorismo", con la conseguente estensione dei relativi benefici.
Un saluto
infatti!!! ed inoltre non ci sono limiti per presentare le domande di aggravamento, l'importante avere lo status.
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: sab apr 06, 2013 11:20 pm
da lcu1972
franruggi ha scritto:lcu1972 ha scritto:Concordo con "franruggi" ed è per questo che sarei curioso di sapere, da eventuali diretti interessati, le percentuali d'invalidità riconosciute per lesioni ascritte a tab. "B". Poi l'importante come dici tu, per chi non ha riportato patologie gravi, è che venga riconosciuto lo status, nella speranza che in un futuro più roseo, vi sia la fatidica equiparazione con le "vittime del terrorismo", con la conseguente estensione dei relativi benefici.
Un saluto
infatti!!! ed inoltre non ci sono limiti per presentare le domande di aggravamento, l'importante avere lo status.
Anche tu hai ottenuto il decreto? Io ho da pochi giorni sostenuto la visita alla CMO.
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: dom apr 07, 2013 10:54 am
da salvo 63
Se mi è consentito volevo fare una precisazione che credo sia fondamentale, abbiamo capito che il decreto di vittima del dovere è la prima cosa essenziale per poi ottenere i vari benefici, nel mio caso ha avuto due episodi da mod C, come sapete con il modello C si ottiene soltanto la dipendenza da causa di servizio ma non l’ascrivibilità a categoria del danno subito. Per ottenere che tale danno venga ascritto a categoria si dovrà presentare opportuna domanda all’Ufficio competente che invierà tale richiesta alla CMO territoriale la quale, con le famose Tabelle A e B di legge, si pronuncerà sugli esiti questo ovviamente per quanto riguarda eventuale equo indennizzo o pensione privilegiata,poiché non esiste un’altra Tabella oltre la A e la B, volevo capire in quanto diretto interessato come si può verificare che la percentuale può essere anche al 5% e siccome non l’ho sognato ma letto ve lo posto.
Sempre cordialmente salvo 63
da italo63 » ven mar 04, 2011 4:43 pm
scusate, sono un collega della P.S., riconosciuta vittima del dovere con percentuale del 5%.
Vorrei sapere, cosa debbo fare per la domanda di assunzione per i miei familiari, se prevista naturalmente.
Grazie
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: dom apr 07, 2013 12:53 pm
da franruggi
salvo 63 ha scritto:Se mi è consentito volevo fare una precisazione che credo sia fondamentale, abbiamo capito che il decreto di vittima del dovere è la prima cosa essenziale per poi ottenere i vari benefici, nel mio caso ha avuto due episodi da mod C, come sapete con il modello C si ottiene soltanto la dipendenza da causa di servizio ma non l’ascrivibilità a categoria del danno subito. Per ottenere che tale danno venga ascritto a categoria si dovrà presentare opportuna domanda all’Ufficio competente che invierà tale richiesta alla CMO territoriale la quale, con le famose Tabelle A e B di legge, si pronuncerà sugli esiti questo ovviamente per quanto riguarda eventuale equo indennizzo o pensione privilegiata,poiché non esiste un’altra Tabella oltre la A e la B, volevo capire in quanto diretto interessato come si può verificare che la percentuale può essere anche al 5% e siccome non l’ho sognato ma letto ve lo posto.
Sempre cordialmente salvo 63
La cat la assegna la cmo mentre la percentuale viene assegnata se nel caso vieni vonvocato dalla speciale comm per le vittime terrorismo e crimin organizz e vitt dovere
da italo63 » ven mar 04, 2011 4:43 pm
scusate, sono un collega della P.S., riconosciuta vittima del dovere con percentuale del 5%.
Vorrei sapere, cosa debbo fare per la domanda di assunzione per i miei familiari, se prevista naturalmente.
Grazie
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: dom apr 07, 2013 1:54 pm
da salvo 63
Amico intanto ti ringrazio per la risposta,oohh..... finalmente ho capito come si può arrivare al 5% quello che ancora non ho capito è se necessariamente bisogna partire da una Tabella B mi spiego meglio in occasione di accertamento medico legale per la pensione privilegiata ordinaria ho richiesto che mi fossero valutate anche le infermità riconosciute con mod.C premesso che all’epoca dei fatti 2004/2006 mi sono stati concessi dalla C.M.O un totale di 122 giorni di convalescenza con successivo decreto di riconoscimento da dipendenza da causa di servizio, nonostante bel documentate da referti medici di struttura pubblica per avere la classificazione ad una delle Tabelle A o B non sono state considerate classificate, da li ho chiesto spiegazioni al presidente della Commissione il quale mi riferiva che le infermità che ai fini di apprezzamento medico Legale sono considerate inferiori al 10% sono considerate non classificate, quindi partendo da questo presupposto anche se le lesioni si sono verificate in occasioni che potrebbero rientrare nella casistica di vittime del dovere si concluderebbero con un nulla di fatto, o vi sono altre possibilità?
Saluti da salvo 63
Re: Vittime del dovere testimonianze dirette
Inviato: dom apr 07, 2013 2:29 pm
da salvo 63
e qundi nel mio caso cosa mi consigleresti ci provo?