Pagina 64 di 366
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: mer mar 22, 2017 9:52 pm
da alfano francesco
gino59 ha scritto:alfano francesco ha scritto:Ovviamente intendo la percentuale maturata al 31 dicembre 1995. Altro dubbio: chi al 31.12.1995 ha maturato esattamente 18 anni di contributi, a quanto ammonterebbe la percentuale retributiva?
====================Dipende dagli anni utili===================
Ciao Gino. Ho detto contributi e non servizio.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: mer mar 22, 2017 10:05 pm
da dib0231
Buonasera, credo che la lettura di queste due sentenze contribuisca a chiarire le idee a chi non le ha ancora chiare e anche a chi rema contro (non ho capito il motivo della sua negatività). Fatelo il ricorso, ma prima fate la diffida all'INPS. Non perdete tempo con istanze/ricorsi all'INPS sono tutti cestinati.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: mer mar 22, 2017 11:03 pm
da floyd
alfano francesco ha scritto:Buongiorno a tutti. Non so se in qualche post se ne sia parlato. Mi sorge un dubbio. Le amministrazioni tutte, per i pochi misti, a domanda, riformati o altro, quale percentuale indica nel pa04?
Vai a pag. 49 e vedi la mia pa04, nel periodo in esame riporta 35,300 se non erro.
saluti floyd
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: mer mar 22, 2017 11:25 pm
da gino59
alfano francesco ha scritto:gino59 ha scritto:alfano francesco ha scritto:Ovviamente intendo la percentuale maturata al 31 dicembre 1995. Altro dubbio: chi al 31.12.1995 ha maturato esattamente 18 anni di contributi, a quanto ammonterebbe la percentuale retributiva?
====================Dipende dagli anni utili===================
Ciao Gino. Ho detto contributi e non servizio.
===============Anni utili==================
Misto: al 31.12.1995 i 15AA=35% dal 16° è 1,80%.-
Retributivo: Nel PA04 non viene trascritta la % al 31.12.1995,ma cmq è la stessa di cui sopra.-
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio mar 23, 2017 8:32 pm
da Sacred1958
Buonasera- Scusate ma qualcuno ha per caso la circolare Nr.7/53-35-1-1995 dell'11 maggio 1996 della Dir. Amm.ne CC
Ve ne sarei grato se la potreste postare da poterla scaricare.
Grazie
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio mar 23, 2017 8:43 pm
da pier.angel
Sacred1958 ha scritto:Buonasera- Scusate ma qualcuno ha per caso la circolare Nr.7/53-35-1-1995 dell'11 maggio 1996 della Dir. Amm.ne CC
Ve ne sarei grato se la potreste postare da poterla scaricare.
Grazie
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio mar 23, 2017 9:53 pm
da denicolamichele
Appuntato nei Carabinieri in congedo, alla data del 31.12.1995 anni di servizio totali 17 anni e 4 mese coefficiente applicato 39 e non 44, l' INPS in merito al ricalcolo pensioni 81-83 ha risposto art.54 La pensione spettante al militare che abbia maturato almeno quindici anni e non più di venti anni di servizio utile è pari al 44 per cento della base pensionabile, salvo quanto disposto nel penultimo comma del presente articolo. Pertanto se a noi militari con 17 e 4 mesi il coefficiente applicato è stato del 39 e non del 44 al personale della Polizia di Stato l'applicativo con 17 e 4 mesi dovrebbe essere non del 35 ma del 29-30 ecc.Cortesemente se qualche collega P.S. è andato in pensione con i 17 anni e mesi al 31.12.1995 puo postare quale coefficiente è stato applicato, tanto per confrontare i coefficienti del personale militare e quello civile.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio mar 23, 2017 10:02 pm
da gino59
denicolamichele ha scritto:Appuntato nei Carabinieri in congedo, alla data del 31.12.1995 anni di servizio totali 17 anni e 4 mese coefficiente applicato 39 e non 44, l' INPS in merito al ricalcolo pensioni 81-83 ha risposto art.54 La pensione spettante al militare che abbia maturato almeno quindici anni e non più di venti anni di servizio utile è pari al 44 per cento della base pensionabile, salvo quanto disposto nel penultimo comma del presente articolo. Pertanto se a noi militari con 17 e 4 mesi il coefficiente applicato è stato del 39 e non del 44 al personale della Polizia di Stato l'applicativo con 17 e 4 mesi dovrebbe essere non del 35 ma del 29-30 ecc.Cortesemente se qualche collega P.S. è andato in pensione con i 17 anni e mesi al 31.12.1995 puo postare quale coefficiente è stato applicato, tanto per confrontare i coefficienti del personale militare e quello civile.
==============E' lo stesso=========================
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven mar 24, 2017 12:17 pm
da alfano francesco
Misto: al 31.12.1995 i 15AA=35% dal 16° è 1,80%.-
Retributivo: Nel PA04 non viene trascritta la % al 31.12.1995,ma cmq è la stessa di cui sopra.-[/quote]
Grazie gino per la precisione. Se i miei conti sono giusti, fa esattamente 40,4%.
Piccola riflessione: perché il legislatore, al 31.12.1995, dovrebbe riconoscere una percentuale inferiore ai retributivi rispetto, a scalare, ai militari che a tale data hanno maturato 15, 16 e 17 anni di contributi?
Io azzarderei tre ipotesi. 1. forse perché i retributivi al compimento di 32 anni di contributi, optando per la pensione, avrebbero preso più dei misti con 40 (e ci può stare). 2. forse il legislatore, nella frenesia del legiferare, ha saltato qualche passaggio. 3. siamo noi che saltiamo qualche passaggio (ma questa ipotesi preferisco ignorarla).
Io non voglio né remare contro né illudermi, fermo restando che mi considero "ignorante" della materia. Ma, si può sempre migliorare e soprattutto pensare e riflettere.
Sinceramente, penso che sono troppe le cose che non mi tornano e tra queste non posso non notare i maldestri tentativi dell'Inps di argomentare risposte inconcepibili, forse dettate (anche lì) da una terribile ignoranza della materia.
Ultima considerazione che mi sento di aggiungere: perché le nostre amministrazioni (gdf e cc soprattutto) nel pa04 interpretano l'articolo 54 esattamente come fa l'inps?
Buona risposta a tutti. A presto.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven mar 24, 2017 10:09 pm
da avt8
dib0231 ha scritto:Buonasera, credo che la lettura di queste due sentenze contribuisca a chiarire le idee a chi non le ha ancora chiare e anche a chi rema contro (non ho capito il motivo della sua negatività). Fatelo il ricorso, ma prima fate la diffida all'INPS. Non perdete tempo con istanze/ricorsi all'INPS sono tutti cestinati.
Ma quali consigli vuoi dare se non sei neanche in grado di capire il ricorso a cosa era diretto ?
Studia non leggere topolino-
La sentenza abruzzo riguarda tutt'altra cosa e non l'art.54 del D.P.R.1092/1973.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: ven mar 31, 2017 10:21 pm
da ariete17
[quote="vitulus"]Buonasera a tutti e scusate l'intrusione, ma dopo mesi di silente partecipazione, non posso più esimermi dal rilasciare qualche osservazione sul punto.
Mi presento: sono l'avv. Massimo VITELLI di Teramo, carabiniere in congedo, figlio e nipote di un plotone di M.lli dell'Arma, coordinatore provinciale dell'ANC di Teramo ed ancora oggi consigliere della Sezione ANC di Teramo.
Mi occupo da sempre di contenzioso pensionistico, dal Piemonte alla Sicilia ed ho ottenuto le uniche due sentenze esistenti (Corte Conti Abruzzo) che hanno riconosciuto a due sottufficiali GDF il beneficio del moltiplicatore di cui all'articolo.3, C.7, D. Lgs. 165/1997.
Attualmente, sto seguendo in tutta Italia altri identici casi sia sul predetto moltiplicatore, sia sull'aliquota di rendimento dell'art.54, compresi quelli del vs. Collega del Furum DIB0231 di Reggio Emilia.
Ebbene, con molta franchezza, se le motivazioni di rigetto dell'INPS sono davvero quelle contenute nelle note sopra postate, ALLORA SONO ANCORA PIÙ OTTIMISTA SU UN POSSIBILE ESITO POSITIVO DELLA VICENDA DAVANTI ALLA CORTE DEI CONTI.
Con ciò non voglio assolutamente affermare che l'esito appare scontato, ma vi invito semplicemente alle seguenti riflessioni:
1) avete notato che l'INPS continua a riferirsi al personale della Polizia di Stato e non a quello MILUTARE;
2) avete fatto caso che esiste una LEGGE del 1982 (successiva quindi al T.U. del 1973) per la Polizia di Stato ed una legge del 1993 sulla P. Penitenziaria (anch'essa quindi successiva al 1973) che, purtroppo per loro, richiamano espressamente l'art.6, Legge n.1543/1963, che attribuisce il 44% SOLO DOPO VENTI ANNI DI SERVIZIO ??? ;
3) avete notato, invece, che l'art.1867 D. Lgs. 66/2010 (codice militare) al comma 2 richiama espressamente ANCORA OGGI IN BUONA SOSTANZA l'art.54, Tu 1092/1973 e NON GIÀ L'ART.6, L. 1543/1963.
Dunque, non ritenete che il Legislatore abbia forse voluto nettamente differenziare le FF.OO. ad ordinamento CIVILE, attribuendo ad esse solo l'aliquota del 35% prevista DALL'ART.44 , rispetto alle FF.OO. MILITARI, per le quali ancora nel 2010 la normativa rimanda guarda caso al contenuto dell'art.54 e quindi all'aliquota del 44% già dopo 15 anni ???.
Se volete, resto privatamente a disposizione di chiunque ritenesse opportuno contattarmi, 3339650238.
massimovitelli@alice.it per fornire gratuitamente ogni chiarimento.
Scusate ancora disturbo. Avv. Massimo VITELLI
?????ma se si è appena iscritto al forum
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab apr 01, 2017 12:58 pm
da elciad1963
Buongiorno a tutti. Gentile Avvocato, scusi la mia sconoscenza dell'Amministrazione e funzionamento della Magistratura Contabile, ma tenendo a mente quella Amministrativa laddove le sentenze del TAR Lazio hanno efficacia su tutto il territorio nazionale, non è che tale principio valga anche per le sezioni della Corte dei Conti?
Se così fosse basterebbe riunirsi tutti affidando un unico mandato ad un pool di legali così come, già da me rammentato in questi post, noi vecchi sottufficiali dell'Arma operammo per vederci riconoscere alla fine degi anni 80 l'equiparazione agli ispettori della P.S., e, ovviamente, vincemmo.
Grazie per l'attenzione
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab apr 01, 2017 1:07 pm
da juriromeo
Salute a tutti e buongiorno compreso l'ex collega, adesso avvocato, secondo me, (io dico la mia), ma non è meglio aspettare il 12 di questo mese ed attendere questa benedetta Corte dei Conti e sentire cosa ne pensa? non cambia niente se aspettiamo ancora un pò, poi ci muoveremo di conseguenza no? un salutone a tutti, Nino.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab apr 01, 2017 1:11 pm
da JESSICA1995
Concordo con juriromeo. Spero proprio che ls Corte dei Conti di Firenze si pronunci il 12 aprile favorevolmente. Poi vedremo il da farsi. Già sarebbe un precedente non trascurabile che credo si potrebbe far valere in altre sedi Corte dei Conti. L'avvocato collega ne saprà di più.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: dom apr 02, 2017 2:39 pm
da antoniope
Gent.mo avvocato, avrei una domanda da porle:
Se la corte dei conti della Toscana, la prima a pronunciarsi per quanto riguarda l'applicazione del 44% dell'art.54 d.p.r. 1092/73, si pronuncia negativamente, non crede che nel caso si presentasse ricorso in altre corte dei conti regionali, queste si pronunciano analogamente? Dubito che una corte dei conti di una regione si pronuncia favorevolmente mentre le altre negativamente. Non può essere che chi risiede in quella regione nel quale è stato accolto il ricorso è più fortunato di chi risiede in un’altra regione in cui il ricorso non è stato accolto.
Ho letto le sentenze sui ricorsi pensioni patrocinati dall'avv. Mandolesi, le corte dei conti in cui hanno già trattato la questione (sono 3-4) si sono pronunciate tutte nello stesso modo, ossia che i ricorsi sono inammissibili. Infatti, riportano: ved. Corte dei conti di......n.... del…….
Naturalmente questo è un mio pensiero.