Pagina 62 di 125

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 2:04 pm
da sasabl
Louis65 ha scritto: lun dic 26, 2022 12:23 pm Qualcuno mi può spiegare dove sbaglio?
cosi rettifico
Ciao!

Ne approfitto per mettere una nuova versione di modo che coloro non riescono ad attivare il codice vba inserito, possano comunque vedere il cambio di percentuale che prima facevo vedere, per una questione esclusivamente di impatto visivo, con i due grafici.

Secondo me tu hai applicato a tutta quella pensione il 7,3%. quindi 2120*81+0.0730)= 2274,76. In realtà quella pensione è nella fascia del 4-5 volte il trattamento minimo. Quindi dovrebbe avere la percentuale del 0.0730*085=0,06205 ---> 6,205%. Perciò 2120*1.06205=2251,55€. Questo importo però è inferiore a quello che spetterebbe a 4TM aumentato del 7,3% (il massimo ottenibile da chi rientra nella fascia precedente quella del 4-5 volte TM che è pari a 4*525.38*1.073=2254,93. Entra quindi in aiuto la clausola di salvaguardia che dispone, al fine di non aver scavalmenti, di rivalutare ulteriormente fino a concorrenza del limite massimo ottenibile con la fascia precedente. Pertanto alla pensione di 2251,55€ si concede un ulteriore aumento per farla arrivare almeno a 2254,93 di modo che non venga scavalcata ma nemmeno possa lei scavalcare qualcuno.

Nell'immagine si può notare che nel 2022 quella pensione era nella fascia 4-5 mentre nel 2023 finirà nella fascia 0-4 essendo stata perequata come una 4TM+7,3%

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 2:18 pm
da mauri64
Grazie sasabl,
della nuova versione e della spiegazione dettagliata concernente la clausola di salvaguardia.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 3:16 pm
da Louis65
Ho capito
cmq il secondo file che hai postato è corretto il primo era sbagliato mi portava fuori strada
infatti nel primo c'era un problema

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 3:52 pm
da Louis65
Adesso capisco l'inc.zz.tura di qualcuno questa è garanzia solo nel nome, io invece l'avevo interpretato come una vera garanzia e cioè appena la pensione perequata risultasse minore a quella del limite massimo perequato della fascia inferiore, il tutto viene calcolato come nella fascia inferiore.
Pazienza ai pensionati non resta che aspettare che un domani passi io come ministro :D
Niente a qualcuno l'ho fatto sognare

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 7:19 pm
da dimarsaba
Purtroppo il toool di sasabl a me non funziona bene ( sembra funzionare solo sulla cifra finale ma non per il resto ) in quanto uso l’app Numbers su iPad, sono fuori Italia e non ho un pc win a disposizione, ovvero in casa di mia figlia non esiste nulla che non sia Apple :( mentre quello di Louis va bene, ma a quanto ho capito è più preciso quello di sasabl, mi tocca rifare il tutto quando torno a casa o dovrò provare su di un Mac appena mio genero lo porta a casa, per adesso rimango su di una via di mezzo ☺️
Ciao Sabato

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 8:10 pm
da Louis65
Ecco modificato dovrebbe funzionare

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 8:24 pm
da dimarsaba
Ecco adesso funziona, pur finendo nella fascia 5/6 volte il TM, nel precedente tool ero nella fascia 4/5 volte TM, mi scatterebbe la fascia di garanzia a 2.789,90€ avendo una PAL lorda mensile di 2631,24€, comunque tra le due opzioni la differenza diventa minima scattando la garanzia cioè 3€.
Avendo la moglie a carico dovrei avere un netto mensile di 2.165,68€ sperando che tra là nuove detrazioni irpef che scatterebbero e quelle regionali e comunali, la perequazione spettante non vada a p…….e .
Ciao Sabato e grazie sasabl

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 8:28 pm
da Nicopin64
Louis65 ha scritto: lun dic 26, 2022 8:10 pm Ecco modificato dovrebbe funzionare
Effettivamente adesso funziona 😭, ma avrei preferito il precedente 😉.
Ottimo lavoro 👋

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 9:00 pm
da mauri64
Ciao Louis,
Grazie mille.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 26, 2022 9:06 pm
da Louis65
ciao

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar dic 27, 2022 9:14 am
da Louis65
Comunque io penso che tutte queste tabelle e calcoli serviranno poco, nei corridoi del palazzo circolano nuove voci che la Meloni vorrebbe cambiare la perequazione da annuale a trimestrale
Un metodo real time insomma , un sistema alquanto originale.
I computer dell'Inps faranno scintille 😂

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar dic 27, 2022 9:49 am
da mauri64
Complimenti...

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar dic 27, 2022 11:57 am
da borelgrnet
Messaggio da steven » mar dic 27, 2022 9:59 am

Solo per notizia:

Ciao Steven forse tu non lo sai ma l'INPZZZZZZ ha il piu' grande centro elettronico d'Europa e si avvale
per tutte le esigenze e procedure elettroniche di decine e decine di ditte private che gli confezionano
mano mano che le esigenze lo impongono, come per questa rivalutazione, tutti i necessari programmi informatici
per risolvere e mettere in pratica quello che la politica decide. Sono i privati che lavorano e risolvono i problemi per INPZZZZ, il personale dipendente dall'Istituto assolve solo il compito di controllo e vigilanza ed e' quasi esclusivamente personale dirigente. :D :D :D

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar dic 27, 2022 12:38 pm
da Louis65
Stavo pensando di farmi regalare per S.Valentino un tool emozionante possibilmente non artigianale che però lo potrei usare in famiglia per capodanno al posto della tombola.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: mar dic 27, 2022 12:42 pm
da Nicopin64
borelgrnet ha scritto: mar dic 27, 2022 11:57 am Messaggio da steven » mar dic 27, 2022 9:59 am

Solo per notizia:

Ciao Steven forse tu non lo sai ma l'INPZZZZZZ ha il piu' grande centro elettronico d'Europa e si avvale
per tutte le esigenze e procedure elettroniche di decine e decine di ditte private che gli confezionano
mano mano che le esigenze lo impongono, come per questa rivalutazione, tutti i necessari programmi informatici
per risolvere e mettere in pratica quello che la politica decide. Sono i privati che lavorano e risolvono i problemi per INPZZZZ, il personale dipendente dall'Istituto assolve solo il compito di controllo e vigilanza ed e' quasi esclusivamente personale dirigente. :D :D :D
Beh se è così, allora si capisce la mediocre professionalità e il continuo allarme deficitario che spesso squilla di tale istituto ☹️.
Rimpiango amaramente, la modesta e umile INPDAP 😢.......