Pagina 62 di 101

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mer feb 22, 2017 6:21 pm
da Zenmonk
il gladiatore ha scritto:grazie enea, per la proposta di di presidente ti devo rispondere di "NO", non rientra nei miei programmi.
Anch'io come te, per il riconoscimento dello status di vittima, non devo ringraziare nessuno.....solo la mia caparbietà e costanza nel seguire l'iter del procedimento amministrativo.
Una cosa ti posso dire...nel passato, ho telefonato un paio di volte a due associazioni per avere qualche info....meno male che ho fatto di testa mia....quello che mi avevano suggerito erano cose da fantascienza.
Ripeto qui sto leggendo cose vere, postate da persone che la parola "VITTIMA" ha un significato importantissimo.
Sicuramente anch'io con l'aiuto di questo forum riuscirò ad essere inserito nell'elenco esenzione IRPEF....
Per gli iscritti nelle varie ASSOCIAZIONI.....svegliatevi fatevi sentire.....
Idem: pure io ho fatto tutto da solo, contro tutto e tutti.
Ad ogni buon conto mi sono iscritto all'associazione che si è battuta per l'esenzione IRPEF e ha dato per prima la notizia perché ritengo che comunque bisogna iscriversi ad una associazione di vittime per ottenere qualcosa: da soli in questo Paese si prendono solo calci dove non batte il sole.
Se poi questi signori litigano fra di loro nelle anticamere dei politici non lo so, so che la medicina preventiva e' quella di scrivergli una bella letterina sul modello di quella che ho postato prima per convincerli a unirsi in una sola associazione, magari con le correnti come l'ANM. Anche loro, se fossero divisi, nessuno li starebbe a sentire e li avrebbero fatti a pezzi da molto tempo.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mer feb 22, 2017 6:25 pm
da Zenmonk
avt8 ha scritto:
antoniomlg ha scritto:
avt8 ha scritto:Quasi quasi chiedo a inps se mi assumono
non sarebbe male
come idea

anche quella di fondare una associazione seria con intenti seri
a tutela delle vittime del dovere

facci un pensierino
Se e e per questo e da un anno che ci sto pensando, non riesco a convincere un mio amico avvocato che conosce anche lui la materia a impegnarsi a stare dietro ad eventuale apertura di un ufficio per dette pratiche con la denominazione di associazione -ultima vollta mi ha detto che e finito il tempo delle vacche grasse- Ma io insisto ancora sabato quando vado a cena con lui ritorno alla carica
Se procedi, considera che già hai un iscritto, basta che non esageri con la quota associativa ;)

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 7:59 am
da il gladiatore
Zenmonk ha scritto:
il gladiatore ha scritto:grazie enea, per la proposta di di presidente ti devo rispondere di "NO", non rientra nei miei programmi.
Anch'io come te, per il riconoscimento dello status di vittima, non devo ringraziare nessuno.....solo la mia caparbietà e costanza nel seguire l'iter del procedimento amministrativo.
Una cosa ti posso dire...nel passato, ho telefonato un paio di volte a due associazioni per avere qualche info....meno male che ho fatto di testa mia....quello che mi avevano suggerito erano cose da fantascienza.
Ripeto qui sto leggendo cose vere, postate da persone che la parola "VITTIMA" ha un significato importantissimo.
Sicuramente anch'io con l'aiuto di questo forum riuscirò ad essere inserito nell'elenco esenzione IRPEF....
Per gli iscritti nelle varie ASSOCIAZIONI.....svegliatevi fatevi sentire.....
Idem: pure io ho fatto tutto da solo, contro tutto e tutti.
Ad ogni buon conto mi sono iscritto all'associazione che si è battuta per l'esenzione IRPEF e ha dato per prima la notizia perché ritengo che comunque bisogna iscriversi ad una associazione di vittime per ottenere qualcosa: da soli in questo Paese si prendono solo calci dove non batte il sole.
Se poi questi signori litigano fra di loro nelle anticamere dei politici non lo so, so che la medicina preventiva e' quella di scrivergli una bella letterina sul modello di quella che ho postato prima per convincerli a unirsi in una sola associazione, magari con le correnti come l'ANM. Anche loro, se fossero divisi, nessuno li starebbe a sentire e li avrebbero fatti a pezzi da molto tempo.

Buongiorno Zen, condivido il tuo pensiero fino ad un certo punto, riconosco il lavoro dell'associazione sul risultato "ESENZIONE IRPEF", ma tutto il caos che si sta creando per l'applicazione dell'esenzione....le ASSOCIAZIONI cosa dicono, cosa stanno facendo e cosa propongono.....

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 9:01 am
da enea57
le associazioni non fanno niente si limitano a dire "di aspettare la circolare attuativa dell'inps " campa cavallo che l'erba cresce , non è bello questo, le notizie raccolte fino a oggi sono frutto del l'interessamento di singoli colleghi.
ho saputo anche io che c'è un'associazione che si sta muovendo a 180 gradi per la totale equiparazione
però è tutto blindato non si sa niente e gli associati non parlano.
speriamo che fanno qualcosa ma ci credo poco
con l'esperienza che ho di 10 anni di associato con tutti
solo la Fervicredo ha fatto qualcosa , me è sempre troppo poco .
buona giornata amici

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 9:16 am
da Zenmonk
Si è vero. Questo caos è inaccettabile oltre che frutto evidente del disinteresse.
Avete visto come Ciro attaccandosi al telefono e' riuscito a fare informazione bilaterale verso INPS e utenza.
Pensate cosa avrebbe potuto fare una associazione generale, che rappresenta tutte le vittime...
Quest'anno comunque il mio 5x1000 va a quella che mi ha fatto ottenere l'esenzione, perché non credo proprio che per loro sia stata una passeggiata di salute arrivare a un risultato così importante.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 10:32 am
da enea57
concordo con te Zem anche io , è così tutta la mia famiglia che presentano il 730 verserò il 5x1000
anzi adesso scriverò una lettera per complimentarmi con loro, però gli diro che si sono arenati , non capisco il motivo perché non ne stanno più parlando, almeno sul sito speriamo che sotto sotto stiano lavorando.
le notizie però che mi giungono da fonti non attendibili perché sono frasi buttati così con ammiccamenti e sorrisini da qualche amico, come per dirmi noi ce l'abbiamo fatta e voi con le vostre associazioni che fate?
ma sara vero? non so
speriamo di sì almeno abbiamo qualcuno, che in grande segreto lavora per noi .

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 12:24 pm
da avt8
Dal primo giorno ho sempre detto che l'applicazione di questa legge avrà delle sorprese, ed stanno venendo fuori uno alla volta-

A giorni INPS emetterà una circolare diretta alle sedei provinciale su come comportarsi per quelli che ad aprile non prenderanno la pensione esente da Irpef-Inoltre come riferitomi, l'Inps avrebbe sollevato il problema che alle vitime della C.O, e quelle per azioni criminose, non compete l'esenzione irpef in quanto la legge parla solo " DI VITTIME DEL DOVERE" questa a la loro interpretazione,ed hanno invitato dette vittime della C.O, a scrivere al Ministero per l'inserimento nella graduatoria,altrimenti sarà oggetto di contenzioso- Purtroppo siamo in Italia con leggi scritte male e di cattiva interpretazione causando equivoci-
In effetti l'emendamento parla di Vittime del dovere- anche se nella stessa branca fanno parte le vittime della C.O, e quelle per azioni criminosi- Staremo a vedere come andrà a finire,altro che e tutto facile.
Gli equiparati che non sono in graduatoria devono scrivere al ministero per l'inserimento nella graduatori,altrimenti non avranno esenzione irpef- Ho letto un documento Ufficiale del M-D che scrive al Ministero per inserimento di un equiparato-

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 12:26 pm
da ESPOSITO
Ultimo aggiornamento: io, vittima di azioni criminose, ho interpellato il Dr.Aronica il quale mi ha informato che stanno preparando una comunicazione per le direzioni provinciali in cui si invitano le vittime del dovere non in elenco ufficiale a produrre istanza corredata dai decreti e dall'attestato del prefetto in cui si evince che l'interessato è vittima del dovere. Purtroppo il Dr. Aronica ha informato che se si vogliono attenere alla norma approvata le vittime di azioni criminose e della C.O. Non sono contemplate. Quindi ci vorrebbe l'interessamento del ministero dell'interno con una nota esplicativa. Anche se l'ho informato che a priori si è vittime del dovere e poi c'è questa scissione in base all'evento e alle dinamiche accadute. Ma essendo loro dei tecnici tutt'e queste particolarità non le conoscono, come noi che ormai sappiamo l'abc delle vittime del dovere.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 12:33 pm
da Zenmonk
enea57 ha scritto:concordo con te Zem anche io , è così tutta la mia famiglia che presentano il 730 verserò il 5x1000
anzi adesso scriverò una lettera per complimentarmi con loro, però gli diro che si sono arenati , non capisco il motivo perché non ne stanno più parlando, almeno sul sito speriamo che sotto sotto stiano lavorando.
le notizie però che mi giungono da fonti non attendibili perché sono frasi buttati così con ammiccamenti e sorrisini da qualche amico, come per dirmi noi ce l'abbiamo fatta e voi con le vostre associazioni che fate?
ma sara vero? non so
speriamo di sì almeno abbiamo qualcuno, che in grande segreto lavora per noi .
Sarà che sono abituato alla perfetta solitudine, ma mi riesce difficile immaginare tutta sta gente che lavora in segreto per me...

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 12:47 pm
da Zenmonk
avt8 ha scritto:Dal primo giorno ho sempre detto che l'applicazione di questa legge avrà delle sorprese, ed stanno venendo fuori uno alla volta-

A giorni INPS emetterà una circolare diretta alle sedei provinciale su come comportarsi per quelli che ad aprile non prenderanno la pensione esente da Irpef-Inoltre come riferitomi, l'Inps avrebbe sollevato il problema che alle vitime della C.O, e quelle per azioni criminose, non compete l'esenzione irpef in quanto la legge parla solo " DI VITTIME DEL DOVERE" questa a la loro interpretazione,ed hanno invitato dette vittime della C.O, a scrivere al Ministero per l'inserimento nella graduatoria,altrimenti sarà oggetto di contenzioso- Purtroppo siamo in Italia con leggi scritte male e di cattiva interpretazione causando equivoci-
In effetti l'emendamento parla di Vittime del dovere- anche se nella stessa branca fanno parte le vittime della C.O, e quelle per azioni criminosi- Staremo a vedere come andrà a finire,altro che e tutto facile.
Gli equiparati che non sono in graduatoria devono scrivere al ministero per l'inserimento nella graduatori,altrimenti non avranno esenzione irpef- Ho letto un documento Ufficiale del M-D che scrive al Ministero per inserimento di un equiparato-
Questo restringimento interpretativo era tanto prevedibile che lo avevano previsto in primis il noto avvocato che lo ha pure scritto nero su bianco, in parallelo il saggio Avt e l'umilissimo scrivente, al che rammento che tutti o quasi ci hanno deriso e umiliato, dandoci come minimo dei gufi o dei corvi (del che ringrazio, perché così imparo a gestire l'ego).
Adesso come sempre accade i nodi vengono al pettine E CHE NODI...
Io immaginavo che avrebbero fatto problemi di percentuali (e le stanno facendo) ma mai avrei pensato che avrebbero ADDIRITTURA ESCLUSO DAL BENEFICIO le Vittime della CO e di azioni criminose...
Spero di vero cuore per questi sfortunatissimi Colleghi che riescano ad ottenere rapidamente giustizia in via amministrativa o comunque transattiva, perché se si va in giudizio passano anni...
non vorrei mai che si dovesse rimettere mano alla legge, eventualmente perché non troppo ben congegnata (come lasciava intuire lo scritto del noto avvocato), perché in questo caso tutto è possibile...

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 1:09 pm
da totore
Stamattina l'impiegato dell'inps mi riferiva che ieri era arrivata la nota da Roma per l'esenzione di cui si parla e di ritornare perché non avevano ancora avute direttive in merito dai Capi uffici.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 1:18 pm
da avt8
totore ha scritto:Stamattina l'impiegato dell'inps mi riferiva che ieri era arrivata la nota da Roma per l'esenzione di cui si parla e di ritornare perché non avevano ancora avute direttive in merito dai Capi uffici.
Totore io non so dove si trova la tua inps,spero che non si trovi nelle isole del triangolo delle bermuda,perchè la nota e arrivata venerdi scorso a tutte le sedi inps, e viene specificato cosa e come devono fare- evidentemente il dirigente dell'inps si rivolgerà alla cartomante per sapere come deve applicare quella norma- la prossima volta chiedigli come sono stati assunti a Inps- se per raccomandazione oppure per volontà divina-

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 2:35 pm
da avt8
Altra problematica, ci sono vittime del dovere che pecepiscono la PP, ma svolgono attività lavorativa-a questi compete l'esenzione irpef ? la norma parla di pensioni, anche se la PP e una pensione ,ma il senso letterario della norma parla di pensione forse volendo dire personale in quiescenza.
Il Mef non ha saputo dare risposta ad una VD che lavora-

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 2:50 pm
da Zenmonk
Ma la pp non è incompatibile con l'attività lavorativa?

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: gio feb 23, 2017 3:04 pm
da avt8
Zenmonk ha scritto:Ma la pp non è incompatibile con l'attività lavorativa?

E incompatbile la inabiita assoluta - Ma ci sono colleghi riconosciuti vittima del dovere, e riformati ma idonei ai ruoli civili- qualcuno e trannsitato in altra amministrazione e percepisce la PP e lo stipendio-
Per cui secondo la mia modesta interpretazione che vale zero assoluto, non ha diritto all'esenzione dell'irpef sulla PP,in quanto non e in quiescenza e non può essere che da una lato non si paga irpef sulla PP in godeimento ed dall'altro lato si paga irpef sullo stipendio-