tribunale e vittime del dovere

Feed - ESERCITO

Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

con il senno di poi
ed i soldi della speciale elargizione sul conto..................
posso garantirvi che meglio una CTU nominata dal giudice
che un presidente della miglior CMO .

nel mio caso con una tabella 5^ categoria massima, per fortuna che non
mi hanno mai avviato presso la cmo, il CTU del giudice, ha quantificato complessivamente
con la formula del dpr 181 ( le cmo non lo applicano) un totale del 86%........

con questo voglio dirvi
non accettate le elemosine delle cmo, in questi casi (meglio la gallina domani)

per l'esperienza personale fatta al tribunale fidatevi.

ciao


marioale1913
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 48
Iscritto il: dom nov 02, 2014 6:39 pm

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da marioale1913 »

antoniomlg ha scritto:con il senno di poi
ed i soldi della speciale elargizione sul conto..................
posso garantirvi che meglio una CTU nominata dal giudice
che un presidente della miglior CMO .

nel mio caso con una tabella 5^ categoria massima, per fortuna che non
mi hanno mai avviato presso la cmo, il CTU del giudice, ha quantificato complessivamente
con la formula del dpr 181 ( le cmo non lo applicano) un totale del 86%........

con questo voglio dirvi
non accettate le elemosine delle cmo, in questi casi (meglio la gallina domani)

per l'esperienza personale fatta al tribunale fidatevi.

ciao
salve antoniomlg, poiché io attendo l udienza al tar , giusto per capire. , qualora mi riconoscessero vittime del dovere , dopo sarà il tribunale o la cmo a darmi una nuova percentuale d invalidità, non tenendo presente la categoria che mi è stata riconosciuta per causa di servizio.
Grazie anticipatamente
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

salve antoniomlg, poiché io attendo l udienza al tar , giusto per capire. , qualora mi riconoscessero vittime del dovere , dopo sarà il tribunale o la cmo a darmi una nuova percentuale d invalidità, non tenendo presente la categoria che mi è stata riconosciuta per causa di servizio.
Grazie anticipatamente Il discorso nel tuo caso è un tantino più complesso.
sarebbe da capire a quale grado di giudizio ti trovi.
perche al tar? quando io leggo "vittime del dovere , ricorso al tar la mia mente traduce
Avvocato Angelo Fiore Tartaglia.
---------
ti faccio il mio esempio
>ho fatto domanda per vittime del dovere al ministero della difesa, il quale con una semplice
lettera (no decreto e no preavviso di diniego) ha negato i benefici.

>mi sono rivolto ( avvocato bava) al giudice del lavoro della mia città, e poichè il ministero
aveva omesso (eccesso di potere) di avviare la procedura amministrativa (ha facoltà di farlo), inviando alla cmo per quantificare la percentuale di invalidità, nel ricorso si è chiedeva al giudice di riconoscere la percentuale di invalidità già ascritta (5^) in alternativa di nominare una CTU.

il resto già l'ho scritto sopra.....

intanto dimmi perche sei in mano al TAR ??

il tar potrebbe emettere giudizio che annulla il precedente diniego,
ed ordina al ministero, di rideterminarsi, ..................................... il tutto inizia da capo.
la palla passa nuovamente al ministero.......

ecc ecc

ciao
marioale1913
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 48
Iscritto il: dom nov 02, 2014 6:39 pm

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da marioale1913 »

L avvocato non è lui. A me è arrivata la risposta negativa da parte del ministero della difesa per le vittime del dovere. Quindi tramite avvocato è stato fatto oltre d altra procedura , anche ricorso al tar.
Quindi perciò avevo chiesto informazioni in merito. , nel caso mi riconoscessero vittime del dovere
grazie
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

marioale1913 ha scritto:L avvocato non è lui. A me è arrivata la risposta negativa da parte del ministero della difesa per le vittime del dovere. Quindi tramite avvocato è stato fatto oltre d altra procedura , anche ricorso al tar.
Quindi perciò avevo chiesto informazioni in merito. , nel caso mi riconoscessero vittime del dovere
grazie
dobbiamo fare un poco di ordine..

sei mai stato visitato dalla cmo a seguito della tua domanda per vittime del dovere?
hai ricevuto il decreto di diniego?
nel ricorso di cui avrai sicuramente copia, è stato chiesto la nomina di una CTU?
oppure solo la disapplicazione del decreto di diniego?
come vedi tutto dipende da cosa è stato chiesto con il ricorso, in quanto il giudice si deve attenere a valutare le tue richieste e le opposizione fatte dal ministero. non può agire di iniziativa.
----
il giudice non può fare ciò che non è stato chiesto, e mi spiego meglio
se tu non hai chiesto la nomina di un ctu, il giudice non potrà mai nominarlo.
mentre se nel ricorso tu dichiari (esempio) di avere una invalidità riconosciuta ed ascritta alla 5^,
quindi chiedi al giudice di condannare il ministero a riconoscerti vittime del dovere ed a pagarti la speciale elargizione nella misura della 5^ categoria (50%) il giudice può decidere di nominare un ctu per quantificare la percentuale di invalidità.

se invece tu hai fatto ricorso in modo generico solo al decreto di diniego, il giudice se ritiene che tu abbai ragione , lo disapplica, e ordina al ministero di assumere un'altra determinazione.
che a sua volta potrebbe essere nuovamente negativo.

ciao
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

Meglio qualunque CTU di una CMO? Difficile dire, dato che hai il 70% delle probabilità che siano le stesse persone...
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

Zenmonk ha scritto:Meglio qualunque CTU di una CMO? Difficile dire, dato che hai il 70% delle probabilità che siano le stesse persone...

scusami ma fai confusione.

la CTU è un Perizia Medico Legale nominata dal giudice
tra gli esperti periti iscritti ai tribunali.

e non fanno parte delle cmo.

se hai bisogno possiamo sentirci per telefono

ciao
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

Scusami se non conosco la materia a fondo, ritenevo che Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) fosse un ausiliario del giudice e che anche i membri delle CMO fossero destinatari di incarichi del genere.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

Zenmonk ha scritto:Scusami se non conosco la materia a fondo, ritenevo che Consulente Tecnico d'Ufficio (CTU) fosse un ausiliario del giudice e che anche i membri delle CMO fossero destinatari di incarichi del genere.
il ctu è nominato dal giudice ed i membri delle cmo sono incompatibili
a svolgere tale mandato.

infatti i membri delle cmo non possono fare nemmeno le CTP.
per incompatibilità manifesta.

ciao
Avatar utente
Zenmonk
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2371
Iscritto il: dom lug 13, 2014 2:38 pm

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da Zenmonk »

Adesso è' tutto chiaro, grazie.
Dott.ssa Astore
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 528
Iscritto il: ven lug 22, 2011 2:41 pm
Località: Studio medico: Firenze, Via della Mattonaia 35 - tel. 055 23 45 154

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da Dott.ssa Astore »

Io faccio spesso la Ctu e la Ctp.
Se vuole,mi contatti allo studio.
Grazie
Lucia Astore
Dott.ssa Lucia Astore - Medico Legale | Psichiatra forense
Studio: Via della Mattonaia, 35 - 50121 Firenze
Telefono: 055 23 45 154
Emanuela27

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da Emanuela27 »

Antonio devi contattare allo studio al più presto.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da christian71 »

Emanuela27 ha scritto:Antonio devi contattare allo studio al più presto.
Stai buona Manu… non istigarlo…

Inviato dal mio SM-N910F
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da pietro17 »

Contatta anto', contatta.

Saluti a tutti.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: tribunale e vittime del dovere

Messaggio da antoniomlg »

Grazie Manu....
già fatto ho appena finito di parlare al telefono
in realtà questi sono messaggi in codice.

ringrazio anche la Professionista che è sempre presente.
e per il lavoro prezioso che svolge , e per i suoi interventi
esaustivi qui sul forum.

Buon Lavoro


ciao e grazie
Rispondi