In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Risiedo a Roma, tu di dove sei?
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Carissimo Roberto, stamattina ho effettuato le operazioni di congedo.
Ho chiesto spiegazioni in merito all'avanzamento al grado superiore, presso l'ufficio avanzamento, e mi hanno detto che quando arriverà il decreto della riforma, potranno inoltrare la relativa procedura.
Spero che sia così.
Unh'altra cosa è:
ho chiesto per le ferie non godute e mi hanno detto che molto probabilmente non le retribuiscono, in virtù della nuova pubblicazione in materia "C14" che dice che per tutti quelli che vanno in aspettativa/malattia e completano l'anno solare, non spetta la licenza e/o monetizzazione della stessa.
E' vero? io so che in alcune circostanze di apsettativa, non viene tolto niente.
Per quanto riguarda la modulistica da compilare per la pensione, mi hanno rimandato al mio reparto di appartenenza, e da li dovrà inoltrarla al C.N.A., anche la domanda per la privilegiata la dvo produrre da li ed inviarLA ALL'inpdap. Posso anche farlo in secondo momento, visto che al mio comando non vi era il collega che si occupa di queste cose.
In attesa di tuo gradito invio cordiali saluti vining
Ho chiesto spiegazioni in merito all'avanzamento al grado superiore, presso l'ufficio avanzamento, e mi hanno detto che quando arriverà il decreto della riforma, potranno inoltrare la relativa procedura.
Spero che sia così.
Unh'altra cosa è:
ho chiesto per le ferie non godute e mi hanno detto che molto probabilmente non le retribuiscono, in virtù della nuova pubblicazione in materia "C14" che dice che per tutti quelli che vanno in aspettativa/malattia e completano l'anno solare, non spetta la licenza e/o monetizzazione della stessa.
E' vero? io so che in alcune circostanze di apsettativa, non viene tolto niente.
Per quanto riguarda la modulistica da compilare per la pensione, mi hanno rimandato al mio reparto di appartenenza, e da li dovrà inoltrarla al C.N.A., anche la domanda per la privilegiata la dvo produrre da li ed inviarLA ALL'inpdap. Posso anche farlo in secondo momento, visto che al mio comando non vi era il collega che si occupa di queste cose.
In attesa di tuo gradito invio cordiali saluti vining
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da paolo65 »
Caro vining,non so cosa riporti la c14 sulla questione,pero',guarda caso,un brigadiere capo (Legione Campania) riformato e congedato nel maggio 2009 ha ricevuto 2000 euro per ferie non godute.Fai la domanda,pretendi la modulistica e vedi che succede.Come ricordato sia dal sottoscritto che da roberto,in giro,ma soprattutto in mezzo a noi,c'e' una ignoranza abissale in materia previdenziale e soprattutto la sottovalutazione dei problemi del personale dal momento che posa il tesserino e la pistola.Comunque tieni presente che cio' che vorrebbero magari negare a te,il giorno dopo lo pretendono loro.Dulcis in fundo,i primi a presentare ricorsi,reclami e tutto cio' che la legge consente,sono quei "dirigenti" che durante la nostra carriera ci hanno fatto due palle cosi sullo spirito di corpo,i sacrifici,le rinunce,sempre degli altri si intende.Come dice roberto,goditi la pensione,e sbatti i pugni sul tavolo.Ciao.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro Vining,
rispondo con ordine alle tue domande..
"Ho chiesto spiegazioni in merito all'avanzamento al grado superiore, presso l'ufficio avanzamento, e mi hanno detto che quando arriverà il decreto della riforma, potranno inoltrare la relativa procedura".
Accertati che ciò avvenga, eventualmente era anche sufficiente presentare il verbale della c.m.o..
"ho chiesto per le ferie non godute e mi hanno detto che molto probabilmente non le retribuiscono, in virtù della nuova pubblicazione in materia "C14" che dice che per tutti quelli che vanno in aspettativa/malattia e completano l'anno solare, non spetta la licenza e/o monetizzazione della stessa.E' vero? io so che in alcune circostanze di apsettativa, non viene tolto niente."
L'amministrazione paga tranquillamente quelle maturate prima dell'aspettativa malattia, mentre per le altre è in attesa di risposta da parte di un ente superiore.
"Per quanto riguarda la modulistica da compilare per la pensione, mi hanno rimandato al mio reparto di appartenenza, e da li dovrà inoltrarla al C.N.A., anche la domanda per la privilegiata la dvo produrre da li ed inviarLA ALL'inpdap. Posso anche farlo in secondo momento, visto che al mio comando non vi era il collega che si occupa di queste cose."
Per quanto riguarda le domande di pensione ordinaria d'invalidità, cassa sottufficiali e buonuscita, è bene farle. Mentre come ripeto per la Pensione Privilegiata e per l'equo indennizzo puoi evitare di presentare la domanda per non sprecare tempo e carta....
Saluti Roberto
rispondo con ordine alle tue domande..
"Ho chiesto spiegazioni in merito all'avanzamento al grado superiore, presso l'ufficio avanzamento, e mi hanno detto che quando arriverà il decreto della riforma, potranno inoltrare la relativa procedura".
Accertati che ciò avvenga, eventualmente era anche sufficiente presentare il verbale della c.m.o..
"ho chiesto per le ferie non godute e mi hanno detto che molto probabilmente non le retribuiscono, in virtù della nuova pubblicazione in materia "C14" che dice che per tutti quelli che vanno in aspettativa/malattia e completano l'anno solare, non spetta la licenza e/o monetizzazione della stessa.E' vero? io so che in alcune circostanze di apsettativa, non viene tolto niente."
L'amministrazione paga tranquillamente quelle maturate prima dell'aspettativa malattia, mentre per le altre è in attesa di risposta da parte di un ente superiore.
"Per quanto riguarda la modulistica da compilare per la pensione, mi hanno rimandato al mio reparto di appartenenza, e da li dovrà inoltrarla al C.N.A., anche la domanda per la privilegiata la dvo produrre da li ed inviarLA ALL'inpdap. Posso anche farlo in secondo momento, visto che al mio comando non vi era il collega che si occupa di queste cose."
Per quanto riguarda le domande di pensione ordinaria d'invalidità, cassa sottufficiali e buonuscita, è bene farle. Mentre come ripeto per la Pensione Privilegiata e per l'equo indennizzo puoi evitare di presentare la domanda per non sprecare tempo e carta....
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Grazie Roberto, lunedì andrò in ufficio per inoltrare la modulistica relativa a tutta lla pratica pensionistica.
Purtroppo, al comando Legione, per l'avanzamento, hanno detto che bisogna attendere il decreto di riforma da parte del Ministero Difesa, e solo quando questo arriverà, verrà attivata la procedura.
Saluti e a presto risentirci vining
Purtroppo, al comando Legione, per l'avanzamento, hanno detto che bisogna attendere il decreto di riforma da parte del Ministero Difesa, e solo quando questo arriverà, verrà attivata la procedura.
Saluti e a presto risentirci vining
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Il Ministero della Difesa, non emana alcun decreto di riforma.
Ho accompagnato un Brig. CC. riformato il 28.10.2009, lo stesso giorno ci si siamo recati all'ufficio avanzamento del Com.Gen.(ufficio dal quale dipendeva) e lo stesso giorno è stato messo in lista per essere proposto all'avanzamento con la prima infornata da Brigadiere a Brig.Capo..
Saluti Roberto
Ho accompagnato un Brig. CC. riformato il 28.10.2009, lo stesso giorno ci si siamo recati all'ufficio avanzamento del Com.Gen.(ufficio dal quale dipendeva) e lo stesso giorno è stato messo in lista per essere proposto all'avanzamento con la prima infornata da Brigadiere a Brig.Capo..
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Buonasera Roberto,
Volevo domandarti, per quanto riguarda la modulistica del vademecum pensionistico.
Per ogni documento compilato, da inoltrare al C.N.A., bisogna comunque allegare il nuovo verbale di riforma e/o anche il vecchio che già possedevo, questo, per quanto riguarda l'aspetto delle relative domande, poichè sui due verbali il secondo, scaturito a seguito di aggravamento della patologia, portano entrambi nr. diversi, faccio bene, eventualmente ad allegarli entrambi.
Saluti vining
Volevo domandarti, per quanto riguarda la modulistica del vademecum pensionistico.
Per ogni documento compilato, da inoltrare al C.N.A., bisogna comunque allegare il nuovo verbale di riforma e/o anche il vecchio che già possedevo, questo, per quanto riguarda l'aspetto delle relative domande, poichè sui due verbali il secondo, scaturito a seguito di aggravamento della patologia, portano entrambi nr. diversi, faccio bene, eventualmente ad allegarli entrambi.
Saluti vining
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Puoi allegare l'ultimo,il più recente, che riporta cumulativamente la categoria tabellare definitiva.
Il primo può creare confusione visto che sei stato all'epoca congedato e poi riammesso in servizio.
Saluti Roberto
PS:
In teoria il verbale della cmo, è un documento molto personale, visto che questo riporta i problemi psico-fisici dell'interessato, quindi anche per la legge sulla tutela della privacy, non ci dovrebbe essere alcuna necessità di mostrarlo a nessuno.
Nel tuo caso il verbale della Commissione Medico Militare potrebbe servire esclusivamente a dimostrare che ti trovi in pensione per inidoneità totale al servizio, e per ottenere l'esenzione dal tiket sanitario, visto che la patologia non dipende da causa di servizio e quindi non può essere utile ai fini della concessione della P.P.O. ed all' Equo Indennizzo.
Il primo può creare confusione visto che sei stato all'epoca congedato e poi riammesso in servizio.
Saluti Roberto
PS:
In teoria il verbale della cmo, è un documento molto personale, visto che questo riporta i problemi psico-fisici dell'interessato, quindi anche per la legge sulla tutela della privacy, non ci dovrebbe essere alcuna necessità di mostrarlo a nessuno.
Nel tuo caso il verbale della Commissione Medico Militare potrebbe servire esclusivamente a dimostrare che ti trovi in pensione per inidoneità totale al servizio, e per ottenere l'esenzione dal tiket sanitario, visto che la patologia non dipende da causa di servizio e quindi non può essere utile ai fini della concessione della P.P.O. ed all' Equo Indennizzo.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Ti rammento inoltre che avendo percepito l'una tantum,all'epoca per averla hai dovuto fare una dichiarazione dove ti impegnavi a non chiedere altro Equo Indennizzo per tale patologia.Quindi l'Equo Indennizzo anche nel caso che il Comitato ti avesse concesso il riconoscimento di dipendenza dal servizio della stessa patologia, non ti sarebbe comunque spettato.Inoltre l'una tantum di 5^ categoria che hai percepito all'epoca era sicuramente superiore all'Equo Indennizzo di 4^ categoria di oggi, quindi anche se non ci fosse stata questa clausola, non avresti percepito l'Equo. Ind. di 4^cat. per aver già percepito un importo superiore in precedenza per l'unatantum di 5^cat.
Saluti Roberto
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Ciao Roberto, comunque, ho inoltrato la domanda per la privilegiata, se l'accettano è tutto in più.
Sono passati 28 anni, da allora ad oggi sono cambiate molte cose. Ma mi domando, perchè ho sempre percepito i benefici dell'invalidità artt. 117 e 120, se la mia patologia non fosse stata SI DIP. questi emolumenti non mi spettavano. Come ti sembra?.
Saluti vining
Sono passati 28 anni, da allora ad oggi sono cambiate molte cose. Ma mi domando, perchè ho sempre percepito i benefici dell'invalidità artt. 117 e 120, se la mia patologia non fosse stata SI DIP. questi emolumenti non mi spettavano. Come ti sembra?.
Saluti vining
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm
Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".
Messaggio da Roberto Mandarino »
Caro Vining,
ti ho già risposto in precedenza, i verbali redatti con la vecchia normativa, erano comunque validi per lo scatto invalidi, anche se la malattia non dipendeva dal servizio.Mentre ai fini dello scatto invalidi i verbali redatti dalla cmo con la nuova normativa entrata tra il 2001 e il 2002 non hanno valore se non avallati con la dipendenza da causa di servizio rilasciata da parte del Comitato.
Saluti Roberto
ti ho già risposto in precedenza, i verbali redatti con la vecchia normativa, erano comunque validi per lo scatto invalidi, anche se la malattia non dipendeva dal servizio.Mentre ai fini dello scatto invalidi i verbali redatti dalla cmo con la nuova normativa entrata tra il 2001 e il 2002 non hanno valore se non avallati con la dipendenza da causa di servizio rilasciata da parte del Comitato.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
Rispondi
145 messaggi
-
Pagina 7 di 10
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE