Pagina 7 di 10
Re: erogazioneTFS
Inviato: lun mag 06, 2024 11:17 am
da IRPINO66
Grazie Maurizio, sempre prezioso e veloce!

Re: erogazioneTFS
Inviato: lun mag 06, 2024 11:39 am
da mauri64
Figurati.


Re: erogazioneTFS
Inviato: lun mag 06, 2024 11:52 am
da Gianni.Tommy
IRPINO66 ha scritto: ↑lun mag 06, 2024 9:51 am
Buongiorno a tutti, mia moglie ha consultato il prospetto dei conteggi INPS per il pagamento del TFS (pensionata P.S. per limiti di età dal 31.03.2023) e la 1^ rata sarà di circa di 37000 euro mentre la 2^ rata di 27000 euro, avendo chiesto il riscatto di circa 2 anni poco prima della pensione la voce recuperi di circa 6000 euro indicherà il costo dell'operazione. La detrazione fiscale sarà presente in automatico nel 730 precompilato del 2025 o bisognerà menzionarla a parte? Grazie a chi vorrà condividere la sua esperienza!
Ciao Irpino66
Esperienza mia personale, ho effettuato un riscatto analogo nel 2023 e nel 730 precompilato del 2024 l' importo pagato non è presente.
Per quanto riguarda l' attestazione di pagamento, non essendo stata effettuata con F24 o pagopa ma per compensazione del TFS spettante, non era presente nel percorso indicato dal comunque sempre sollecito Mauri per cui ho chiesto all' INPS la relativa determina, non presente nella mia area personale, a dimostrazione di quanto riporterò a modifica del 730/2024.
Re: erogazioneTFS
Inviato: lun mag 06, 2024 2:57 pm
da mauri64
Ciao Gianni.Tommy,
ho preso spunto dal messaggio INPS n. 908 del 01/03/2024, che allego.
Re: erogazioneTFS
Inviato: lun mag 06, 2024 3:48 pm
da Gianni.Tommy
Ciao Mauri, il messaggio lo avevo già visto ed avevo provato a scaricare l'attestazione fiscale ma se il pagamento non è tracciato, come nel caso della compensazione con il TFS spettante, non è possibile farlo.
Re: erogazioneTFS
Inviato: mar mag 07, 2024 2:41 pm
da Luc62
Sarei grato a chi mi chiarirà alcuni dubbi sul pagamento del TFS. Ho letto che L’INPS , per le pensioni di “vecchiaia” si prende 15 mesi dalla data del pensionamento per il versamento della 1 rata (12 mesi per legge + 3 mesi per la lavorazione). Se la prestazione non viene corrisposta entro i successivi tre mesi (dai 12 mesi di partenza), sono dovuti gli interessi al tasso legale per ogni giorno di ritardo. La domanda (forse banale) è questa: ma i giorni di ritardo si riferiscono ai 12 mesi o ai 15 mesi??? (ad esempio se la 1 rata l’INPS la versa dopo 18 mesi, hai diritto a 3 mesi o 6 mesi di interessi??).
Altro dubbio. Mettiamo che un dipendente abbia in pagamento 3 rate perché il suo TFS supera i 100k, la seconda e la terza rata saranno pagate rispettivamente dopo 12 e 24 mesi dalla decorrenza del diritto al pagamento della prima. Ma esattamente cosa significa? Avverranno rispettivamente dopo 24 e 36 mesi dalla data del pensionamento o si porteranno dietro il ritardo della prima rata ??? (quindi se la 1 rata la versano dopo 18 mesi saranno pagate rispettivamente dopo 30 e 42 mesi).
Re: erogazioneTFS
Inviato: mar mag 07, 2024 7:43 pm
da mauri64
Ciao Luc62,
gli interessi legali della prima rata per limite di età decorrono dopo 15 mesi dalla data di pensione, per la seconda e terza rata rispettivamente dopo 27 e 39 mesi.
Re: erogazioneTFS
Inviato: gio mag 09, 2024 2:52 pm
da Esodato
Oltretutto c'e' da considerare che l'INPS dichiara di non aver abbastanza fondi per erogare in tempi rapidi il TFS. Però, pagando una quota di interesse magicamente i "NOSTRI" soldi li trovano.
E' assolutamente inaccettabile !!
Re: erogazioneTFS
Inviato: gio mag 09, 2024 4:46 pm
da Maurizio 62
Re: erogazioneTFS
Inviato: ven mag 31, 2024 6:35 pm
da Maurizio 62
Buonasera a tutti! Oggi , a 33 mesi dal pensionamento anticipato, ho richiesto appuntamento telefonico alla sede INPS di Genova x avere lumi . Mi telefoneranno alle 10 circa del prossimo 6 Giugno. Spero che, arrivati già lo scorso Gennaio i documenti mancanti ed istruito un nuovo fascicolo, riescano a fare i conteggi.

Re: erogazioneTFS
Inviato: ven mag 31, 2024 6:48 pm
da mauri64
Ciao!
Speriamo che sia la volta buona...
Re: erogazioneTFS
Inviato: ven mag 31, 2024 7:20 pm
da Maurizio 62
Grazie mille mauri64.....
Re: erogazioneTFS
Inviato: dom giu 02, 2024 3:04 pm
da fantomas
Salve a tutti...
Nel mio caso, in pensione per limiti di età dal luglio 2022, il rimborso Irpef corrispondente al costo del riscatto effettuato contestualmente alla 1 ^ rata tfs (incassata l'11 luglio 2023), è stato accreditato, come conguaglio fiscale, direttamente nel cedolino pensione di Aprile u.s..
Re: erogazioneTFS
Inviato: gio giu 06, 2024 10:57 am
da Maurizio 62
Buongiorno. Appena sentita telefonicamente INPS Genova. Hanno ammesso il ritardo nel pagamento della prima rata del mio TFS ( 33 mesi) ed ora accelerano .
Più di così!!!!!!!

Re: erogazioneTFS
Inviato: gio giu 06, 2024 11:06 am
da Scialla
fantomas ha scritto: ↑dom giu 02, 2024 3:04 pm
Salve a tutti...
Nel mio caso, in pensione per limiti di età dal luglio 2022, il rimborso Irpef corrispondente al costo del riscatto effettuato contestualmente alla 1 ^ rata tfs (incassata l'11 luglio 2023), è stato accreditato, come conguaglio fiscale, direttamente nel cedolino pensione di Aprile u.s..
Questa cosa mi interessa... quindi conviene riscattare i periodi mancanti facendolo nell'ultimo anno per pagare quando dovuto trattenendo la somma dalla prima rata TFS?
Riesci a quantificarmi quanto recuperi (dall'IRPEF e sul TFS) facendo questo giro?
Io dovrei riscattarne un bel pò (non tutto)
Grazie mille