Pagina 7 di 14
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: lun ago 01, 2011 7:49 pm
da Alex2010
Si, il sito è in manutenzione, per aggiornamento
Lo staff ha comunicato via mail che il sito sarebbe stato non raggiungibile sino a ieri mattina, ma probabilmente la cosa si è prolungata un pò....
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: dom ago 07, 2011 9:49 pm
da karlitos76
Una domanda per chi mi sa rispondere. Ho una patologia la classica L5 S1 , in via di accertamento per quanto riguarda un eventuale ernia ma già dalle lastre risulta qualcosa che non va..
Vorrei presentare istanza di causa di servizio con contestuale equo indennizzo , ma la mia domanda è un'altra..Non è che rischio di finire riformato dalla CMO e quindi che mi declassino ai ruoli civili ? Attendo vostre risposte , Grazie in anticipo. Carlo
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: dom ago 07, 2011 11:04 pm
da serraciro
Ma tu vuoi vendere la pelle dell'orso prima di catturarlo ? Ma sono domande da fare ?
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: mer ago 10, 2011 2:30 pm
da Beppe L.
Cari amici e compagni di sventura, oggi sono andato a firmare il rapporto informativo del 2010.... anno che ho lavorato fino al 25/12................. cosa volete che abbia trovato ?????????????????????????????????????
una diminuzione del mio punteggio fino a 33 (da distinto a buono) CHE SORPRESA!!!!!!!!!!!!!!! MICA ME LO ASPETTAVO!!!!!!!!!!!
Auguro il peggio a tutti i Dirigenti della nostra amministrazione, che non riescono neanche a capire quando una persona ha dei problemi di salute e vanno avanti a ripicche del ca..o!!!!!!!!!!!!!!!
Oggi sono incazzatissimo, non per il giudizio, ma quanto perchè non sono compreso....ed io sono lo stesso che aveva dato anche il xxxxxxx alla polizia di stato quando stavo bene di salute..........
Al diavolo

Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: sab ago 13, 2011 5:47 pm
da raus
Beppe, il consiglio più ovvio che si potrebbe dare è di procedere amministrativamente al T.A.R. ma, per quanto ne so, sarebbe dispendioso e non arrecherebbe alcun tipo di sanzione a questo emblema di inettitudine ed incapacità che rappresenta il tuo dirigente (si scrive con la lettera minuscola, sempre!), ti riconoscerebbe solamente che la variazione al ribasso del tuo giudizio andrebbe rettificata in quanto non consona alle tue caratteristiche (dovresti dimostrarlo tu e il tuo legale che è sbagliato). Secondo me sarebbe meglio rivolgersi direttamente, per via gerarchica, al dirigente di qualifica maggiore che vi sia nel tuo ufficio (Questore, Direttori di Zone o scuole, Dirigenti di Compartimenti ecc.), illustrando, il più esaustivamente possibile, la tua situazione e la dimostrazione che il giudizio è stato soltanto dettato dal rancore o dall'incapacità...... colora il tutto con una buona minaccia di adire le vie legali contro il cogl....... suddetto e vedrai che qualcosa si muove. Mandalo a fare in cul... quest'imbecille, tanto a breve si risolverà tutto. Ti saluto
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: ven set 02, 2011 9:36 am
da raus
Cari colleghi, lo so che guardando nella casella in alto a destra si trovano le risposte ma, non so come sia possibile, vengono fuori una miriade di post, nei quali non si individua mai il proprio problema. Se qualcuno di voi sapesse indicarmi la via sarei molto grato. Avrei necessità di farmi fare il calcolo della pensione (eventuale) al fine di programmare qualcos'altro (eventuale). Arruolato nel Novembre 1993 ed ho riscattato già l'anno di ausiliario e quello da Agente Scelto. Grazie a chiunque può avere la risposta.
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: ven set 02, 2011 9:43 am
da luigino2010
raus ha scritto:Cari colleghi, lo so che guardando nella casella in alto a destra si trovano le risposte ma, non so come sia possibile, vengono fuori una miriade di post, nei quali non si individua mai il proprio problema. Se qualcuno di voi sapesse indicarmi la via sarei molto grato. Avrei necessità di farmi fare il calcolo della pensione (eventuale) al fine di programmare qualcos'altro (eventuale). Arruolato nel Novembre 1993 ed ho riscattato già l'anno di ausiliario e quello da Agente Scelto. Grazie a chiunque può avere la risposta.
Ciao raus, atteso che il periodo di ausiliario non si riscatta perchè sono anni di servizio a tutti gli effetti come il servizio militare già in carico all'INPDAP come contributi effettivi, e che al massimo il riscatto di questi periodi è concesso solo per la buonuscita, avendo tu mi sembra di capire circa 18 anni di servizio effettivo , la tua pensione per infermità sarà di circa di euro 800,00 al mese netti , senza causa di servizio e senza carichi famigliari che eventualmente devono essere aggiunti. saluti
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: ven set 02, 2011 1:44 pm
da raus
Luigino sei stato gentilissimo e prezioso. Certo, la notizia non è che sia da urlo, comunque me l'aspettavo che la cifra si aggirasse intorno a quella soglia. Con moglie a carico e due figlie dovrei sfiorare i 950 euro? Grazie tante
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: ven set 02, 2011 2:14 pm
da luigino2010
raus ha scritto:Luigino sei stato gentilissimo e prezioso. Certo, la notizia non è che sia da urlo, comunque me l'aspettavo che la cifra si aggirasse intorno a quella soglia. Con moglie a carico e due figlie dovrei sfiorare i 950 euro? Grazie tante
esatto con moglie e due figli potresti arrivare anche a 1.000,00 euro al mese tutto compreso.
ciao
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: gio set 08, 2011 10:41 am
da Alex2010
raus ha scritto:Mi è arrivata la famosa comunicazione della MTC con la quale mi si invita (?) a fare istanza di visita c/o la Commissione Medico Legale della ASL per la revisione della patente.
Anche a me il 28 agosto

Al momento non mi sono ancora mosso perchè prima volevo dedicarmi alla CMO, alla quale era meglio arrivarci non troppo nervosi.
Ora però volente o nolente mi devo occupare di questa benedetta patente.
raus ha scritto:In pratica è quasi come quando si rinnova la patente, per quanto riguarda la documentazione da presentare, poi bisogna attendere la convocazione da parte loro.
Da questo punto di vista raus potrersti darmi una mano a capire meglio.
Mi sembra di capire che per prima cosa si debba andare all'Usl a fare istanza/richiesta di visita (entro 30 giorni dal giorno in cui ricevo la comunicazione) e poi sono loro a pilotare la cosa, o altro?
Soprattutto, esiste un modulo prestampato oppure ci si deve arrangiare da soli per la presentazione dell'istanza(poi come dicevi non vedo perchè io devo fare istanza se siete voi a voler verificare la cosa, boh!!!)
Per quanto riguarda la motorizzazione invece a visita terminata credo si debba consegnare il certificato, giusto??
Chiedo perchè di solito il rinnovo lo facevo direttamente alla scuola guida, e fare viaggi a vuoto a litigare alla motorizzazione, usl, etc, se possibile vorrei evitarlo!! :roll
Grazie!!!
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: gio set 08, 2011 3:43 pm
da raus
Caro Alex, è più difficile a farsi che a dirsi! Porta la comunicazione che hai ricevuto e vai all'Ufficio di medicina legale della A.S.L., esattamente all'ufficio competente per le visite di idoneità per la patente. Loro stessi ti consegneranno un modulo nel quale vi è una sorta di richiesta prestampata che devi compilare e firmare, in calce, dovrai fare due versamenti, uno di 9,00 euro e l'altro di 24,79 euro, unitamente al certificato anamnestico del tuo medico di famiglia (porta la documentazione della patologia da cui saresti affetto e lui dovrà solo copiare). Il tutto va consegnato, sempre all'A.S.L. c/o l'ufficio che effettua l'accettazione dei documenti e che, successivamente, la inoltra alla Commissione competente. Dovrai attendere una nuova comunicazione da parte di quest'ultima per la convocazione alla visita per l'idoneità, i tempi di attesa dipendono dai carichi di lavoro (così dicono!) che hanno, comunque credo che nel giro di 1 o 2 mesi fai tutto. Ricorda che se non inoltri la richiesta entro 30 giorni ti revocano la patente. N.B. Se hai ricevuto solamente la comunicazione da parte della M.C.T.C., devi aspettare che sia l'A.S.L. a convocarti per tutta la trafila di cui ti ho parlato, ripeto, è l'A.S.L. che ti comunica di aver ricevuto la comunicazione della M.C.T.C. per la visita a cui devi essere sottoposto! Se hai bisogno, sempre a disposizione (ovviamente per tutti, fino a dove arrivo con l'esperienza).
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: gio set 08, 2011 3:49 pm
da raus
Scusami tanto Alex per l'inesattezza.... è la M.C.T.C. che ti comunica di dover prenotare la visita c/o la A.S.L., perciò, la trafila che ti ho indicato la puoi cominciare!
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: gio set 08, 2011 10:39 pm
da Beppe L.
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: ven set 09, 2011 1:58 pm
da raus
Tranquillo Beppe, lavora fino a quando te la senti, poi si vedrà se sei idoneo o meno (bisognerebbe essere dei XXXXXXXX come loro e rendergli pan per focaccia, purtroppo parliamo tra gente per bene!). Se dovessi avere qualche malore non sarai tu a dover giustificare la tua presenza in servizio. A presto
Re: TRANSITO RUOLI CIVILI (SEDE)
Inviato: mar set 13, 2011 1:19 pm
da Alex2010
raus ha scritto: la trafila che ti ho indicato la puoi cominciare!
Cominciata
Sono andato all'Asur a prenotare la visita, che mi è stata fissata fra circa 45 giorni.
Alla visita devo portare:
- patente di guida
- marca da bollo 14,62 euro
- certificato anamnestico del medico di fiducia
- certificato del medico specialista
- ricevuta di pagamento di 24,80 euro da effettuare in cassa il giorno della visita
Tutto sommato la cosa sembra tranquilla
Quindi ....speriamo bene....!!!