Pagina 7 di 29
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mar feb 10, 2015 11:17 pm
da cox67
Io riformato il 17 ottobre 2014 e fino al 17 gennaio amministrato da Chieti, ma nello statino di gennaio il secondo assegno funzionale non vi e' traccia neanche x i 17 giorni di gennaio.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 12:10 am
da mauro1966
Ciao, io sono stato riformato il 29 ottobre 2014 e nel cedolino di gennaio ho trovato l'assegno funzionale il +27, però purtroppo mi è stato detto dal mio ente amministrativo che mi sarà tolto e che dovrò restituire i 100 euro.
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 10:55 am
da Sempreme064
per chi ha percepito l'assegno funzionale e poi gli è stato tolto ''non è un buon segno'' però sono fiducioso, se al termine del primo quadrimestre non ci saranno novità anche io darò mandato all'avvocato, se poi l'intenzione e quella di un ricorso collettivo individueremo un avvocato che ci possa rappresentare.
Ma come si fa ad avere delle promozioni scatti gerarchici scatti di grado assegni funzionali per merito e al momento della riforma ti chiedono pure la restituzione è inammissibile .. quello che si è maturato è un diritto senza perdite tempo.. ci fosse stato qualcuno che si prendeva cura anche dei pensionati sarebbe stato il caso.. tanto in pensione ci vanno anche loro prima o poi.. Buona Giornata..
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 11:15 am
da Carminiello
Pure io avevo pensato al fatto che lo potessero togliere, ma poi credo ( o almeno spero!!) che questo non accada. Infatti, al momento della pensione, avremo 2 decorrenze: una giuridica (la data della riforma) ed una amministrativa ( 3 mesi dopo, o al giorno del rifiuto del transito ai civili per chi come me ha fatto domanda che poi ritirerà).
Lo stesso TFS lo calcolano con l'ultimo stipendio...mica possono calcolarlo con lo stipendio -più basso- di 3 mesi prima. S
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 11:52 am
da STANCHISSIMO
Per adesso a me non è stato richiesto niente indietro, la legge prevede che gli ultimi 3 mesi si abbia lo stesso stipendio del collega pari grado in servizio, se loro operano diversamente lo fanno in base ad una circolare interna o lo fanno per sbaglio, per cui sbagliano comunque, non possono richiedere soldi indietro, devono fare riferimento a qualche legge, fate richiesta di chiarimenti sempre con raccomandata.
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 12:13 pm
da Carminiello
STANCHISSIMO ha scritto:Per adesso a me non è stato richiesto niente indietro, la legge prevede che gli ultimi 3 mesi si abbia lo stesso stipendio del collega pari grado in servizio, se loro operano diversamente lo fanno in base ad una circolare interna o lo fanno per sbaglio, per cui sbagliano comunque, non possono richiedere soldi indietro, devono fare riferimento a qualche legge, fate richiesta di chiarimenti sempre con raccomandata.
Appunto, la pensi come me. Vedremo il cedolino di febbraio, tra qualche giorno. Ma penso proprio che quanto è stato detto a Mauro66 sia il solito terrorismo dei colleghi invidiosi.
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 2:18 pm
da maurizio1962
marco064 ha scritto:
........ ci fosse stato qualcuno che si prendeva cura anche dei pensionati sarebbe stato il caso.. tanto in pensione ci vanno anche loro prima o poi.. Buona Giornata..
Avevo sollevato la problematica dei pensionati, riformati e deceduti (per la reversibilità) ancora la primavera scorsa, scrivendo che in sede di concertazione tenessero in debita considerazione anche le categorie di cui sopra ma i rappresentanti COCER, interessati sul portale CC, su PIANETACOBAR e direttamente su FACEBOOK hanno fatto orecchie da mercante preferendo battersi per il ripristino delle indennità SOLO per il personale in servizio. Bravi !
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 3:11 pm
da Carminiello
Maurizio, che bel mondo no? Quando io ho iniziato a stare male, sono spariti tutti!Coloro che credevo amici più che colleghi sono spariti!Coloro col quale ci eravamo divisi tutto e rischiato la pellaccia insieme sono spariti!Cosa ti aspettavi da Cobar, Coir,Cocer e simili?
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 3:38 pm
da renato65
Buongiorno ai partecipanti del forum, anch'io come molti di voi mi trovo nella posizione di aver maturato un diritto(se così si può dire) ovvero il 2° assegno funzionale, ma poiché riformato nell'anno 2014, ciò non mi viene concesso, quindi se qualcuno ha intenzione di dare mandato ad un legale per la presentazione di eventuale ricorso amministrativo, propongo eventualmente di presentare ricorso collettivo, informando del tutto tramite questo forum, sempre se è possibile, saluti a tutti.
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 5:58 pm
da Sempreme064
Messaggioda maurizio1962 » mer feb 11, 2015 2:18 pm
marco064 ha scritto:
........ ci fosse stato qualcuno che si prendeva cura anche dei pensionati sarebbe stato il caso.. tanto in pensione ci vanno anche loro prima o poi.. Buona Giornata..
Avevo sollevato la problematica dei pensionati, riformati e deceduti (per la reversibilità) ancora la primavera scorsa, scrivendo che in sede di concertazione tenessero in debita considerazione anche le categorie di cui sopra ma i rappresentanti COCER, interessati sul portale CC, su PIANETACOBAR e direttamente su FACEBOOK hanno fatto orecchie da mercante preferendo battersi per il ripristino delle indennità SOLO per il personale in servizio. Bravi !
qualcuno che conosco si sta interessando, bisognerebbe capire cosa si sono detti nei tavoli o in web cam.. che ancora non ho capito.. se lo sblocco è sblocco dovrebbe comprendere tutti ''quindi il problema non sussiste'' se poi l'intesa era solo per chi è in servizio ''dovevamo saperlo'' formavamo anche noi in 24 ore.. poi viva lo spirito di collaborazione.. in questo forum se non fosse per i pensionati in primis Gino e Angri e altri in servizio o meno, si collabora.. se nessuno veramente si è preso cura di fare gli interessi anche dei pensionati.. Gino e Angri che chiudano bottega...Buona serata.. io aspetto sempre il primo quadrimestre..poi non so ancora..
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 6:03 pm
da Sempreme064
corrige : manca parola Sindacato ''FORMAVAMO ANCHE NON IN 24 ORE'' siamo in tanti possiamo formare anche un Partito..
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: mer feb 11, 2015 6:42 pm
da zica
...sicuramente prima o poi le varie ammi.ni dovranno fare chiarezza di tutto ciò !!!
...è palese che è un diritto maturato blocco o non blocco che tenga... soprattutto per chi per motivi di salute non è potuto, ahimè, rientrare in servizio il 1 gen 2015.
...ciaciao..
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: gio feb 12, 2015 11:00 am
da Ferrara Angelo
Buon Giorno a tutti. Avevo già visto lo statino di gennaio e non mi hanno pagato ne l'assegno funzionale ne il grado.
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: gio feb 12, 2015 2:11 pm
da buromi
Comunque io per esempio e come me tanti, siamo stati posti in congedo per riforma ...... non siamo andati in pensione a domanda!!!. Poi secondo me, correggetemi se dico una fesseria, l'errore l'ha fatto il CNA al momento del decreto in quanto noi essendo transitati in pensione dovevano comunque segnalarci gli scatti di avanzamento e assegni di funzione maturati perchè non siamo più nel tetto salariale dei colleghi in servizio ... ma con un'altro Ente ......... da chi è competente le relatve valutazioni ......
Re: Assegno funzionale per personale in congedo
Inviato: gio feb 12, 2015 5:49 pm
da antoniope
Leggo che molti colleghi che sono andati in congedo, vogliono fare una class action per il mancato pagamento dell'assegno funzionale. Secondo me si andrà ad ingrassare ulteriormente qualche avvocato (l'avv. MANDOLESI fino a questo momento, ha vinto qualcosa per noi?). Il pregresso non è corrisposto nè maturato per chi ha già lasciato il servizio attivo, per cui, non ci sono adeguamenti per chi è collocato in pensione prima della data del 1 gennaio 2015. Nessun diritto acquisito purtroppo e nessun adeguamento da corrispondere. Diverso è per chi collocato in ausiliaria che riceveva il 70% delle indennità spettanti a chi era in servizio, dal 1 gennaio 2015 gli viene corrisposto il 50% delle indennità spettanti a chi è regolarmente in servizio. A loro viene corrisposto il 50% degli emolumenti maturati nel quadriennio in quanto in servizio con lo status dell'ausiliaria fino a quando resterà vigente ai sensi delle norme vigenti.