licenza ordinaria non fruita x riforma
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Messaggio da alfredof58 »
Ok Rickiconte, la cifra dovrebbe essere quella se non di più, per l'altra cosa non posso aiutarti,
cioè il contratto, spero che qualcuno ne sappia di più e ti aiuti. A presto
cioè il contratto, spero che qualcuno ne sappia di più e ti aiuti. A presto
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
...DPR 170/2007 - art. 11 per la Polizia, etc..., art. 29 per i Carabinieri, etc.:ZioSam ha scritto:Infatti caro Pietro, io ricordo si parlava di nuovo contratto che prevedeva l'automatica usufruizione entro il 31/12 dell'anno successivo a prescindere da qualsiasi motivazione.
Mi sai dire cortesemente dove trovo il contratto facendo una ricerca con Google oppure se uno ha già il file pronto?
Grazie.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=39073
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Da tenere inoltre presente anche quanto previsto dall'art. 18, comma 1° del DPR 254/1999.."
Art. 18
(Congedo ordinario)
1. Al pagamento sostitutivo del congedo ordinario si procede, oltre
che nei casi previsti dall'articolo 14, comma 14, del decreto del
Presidente della Repubblica n. 395 del 1995, anche quando lo stesso
non sia stato fruito per decesso, per cessazione dal servizio per
infermita' o per dispensa dal servizio del dipendente, disposta dopo
il collocamento in aspettativa per infermita'.
2. omississ...
Art. 18
(Congedo ordinario)
1. Al pagamento sostitutivo del congedo ordinario si procede, oltre
che nei casi previsti dall'articolo 14, comma 14, del decreto del
Presidente della Repubblica n. 395 del 1995, anche quando lo stesso
non sia stato fruito per decesso, per cessazione dal servizio per
infermita' o per dispensa dal servizio del dipendente, disposta dopo
il collocamento in aspettativa per infermita'.
2. omississ...
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
andrea63 ha scritto:ti sei spiegato benissimo io ho fatta domanda dal 1 giorno che mi hanno messo in malattia e poi in aspettativa fino alla riforma e abbiamo fatti tutti i calcoli della licenza ordinaria maturato.
in poche parole chi e in aspettativa matura la L.o
Salve collega,
cortesemente puoi darmi qualche riferimento normativo che in aspettativa si maturano giorni di licenza
ordinaria???????
Mi trovo a rientrare in servizio con causa di servizio riconosciuta ed idoneità parziale, dopo un periodo di aspettativa di quasi 5 anni.
Veramente grazie per la tua sicura risposta.
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Incredibile ma vero.....riformato agosto 2013 l'altro giorno mi è stato accreditato la somma di €.4736 per un totale di 94 giorni di licenza ordinaria non fruita, negli 2011,2012 e quella maturata nel 2013.
In considerazione al mio grado da Brig. la somma mi sembra un po' scarna, calcolo di euro 50 al giorno. Nel forum ho rilevato che APP.S. hanno preso 57 - 58 al giorno.
Evidentemente ci sarà stato un errore di conteggio dei giorni, dedotto dal fatto che la Compagnia ha dovuto scrivere due volte perché si erano sbagliati nel conteggio dei giorni, quindi presumo che il CNA per mera svista non ha depennato la prima lettera ove vi erano dei giorni in meno.
Conclusione dovrò attendere la lettera di conguaglio da parte del CNA oppure dovrò scrivere per avere delucidazioni in merito.
Marco
In considerazione al mio grado da Brig. la somma mi sembra un po' scarna, calcolo di euro 50 al giorno. Nel forum ho rilevato che APP.S. hanno preso 57 - 58 al giorno.
Evidentemente ci sarà stato un errore di conteggio dei giorni, dedotto dal fatto che la Compagnia ha dovuto scrivere due volte perché si erano sbagliati nel conteggio dei giorni, quindi presumo che il CNA per mera svista non ha depennato la prima lettera ove vi erano dei giorni in meno.
Conclusione dovrò attendere la lettera di conguaglio da parte del CNA oppure dovrò scrivere per avere delucidazioni in merito.
Marco
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Messaggio da alfredof58 »
Hai assolutamente ragione, io ho preso 4600,00 euro al netto per 79 gg. e sono un app.sc. dell'arma
in pensione, quindi o li risenti per telefono, o magari mandagli una mail con posta certificata, ma se
conosci qualcuno è meglio come sempre, il calcolo è assolutamente errato secondo me. Ciao
in pensione, quindi o li risenti per telefono, o magari mandagli una mail con posta certificata, ma se
conosci qualcuno è meglio come sempre, il calcolo è assolutamente errato secondo me. Ciao
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Probabilmente influiscono seppur di poco anche le aliquote cosi come mi diceva il collega del call center di Chieti. Comunque le mie aliquota sono Max 38,00 e Media 27,49; sinceramente non penso che il collega con il grado di APP.S. abbia aliquote molto diverse che incidono cosi drasticamente nel calcolo. Certo da 50 a 58 euro la differenza appare molto notevole.
Oggi ho spedito una lettera con una Raccomandata A/R, richiedendo il prospetto dettagliato relativo al conguaglio di quanto mi è stato erogato nel bonifico.
Adesso attendo una celere risposta.
Oggi ho spedito una lettera con una Raccomandata A/R, richiedendo il prospetto dettagliato relativo al conguaglio di quanto mi è stato erogato nel bonifico.
Adesso attendo una celere risposta.
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
===per quanto di mia conoscenza posso dirti che i periodi anche se sono sommati, in realtà vengono suddivisi per anno è viene applicato un diverso trattamento irpef. le tasse indirette al 26,95%, le tasse dirette x l'anno in corso al 38%, devi anche controllare che ti abbiano pagato tutte le ferie arretrate. controlla anche che non ti abbiano applicato su tutto il periodo la tassa del 38%.Marco64 ha scritto:Incredibile ma vero.....riformato agosto 2013 l'altro giorno mi è stato accreditato la somma di €.4736 per un totale di 94 giorni di licenza ordinaria non fruita, negli 2011,2012 e quella maturata nel 2013.
In considerazione al mio grado da Brig. la somma mi sembra un po' scarna, calcolo di euro 50 al giorno. Nel forum ho rilevato che APP.S. hanno preso 57 - 58 al giorno.
Evidentemente ci sarà stato un errore di conteggio dei giorni, dedotto dal fatto che la Compagnia ha dovuto scrivere due volte perché si erano sbagliati nel conteggio dei giorni, quindi presumo che il CNA per mera svista non ha depennato la prima lettera ove vi erano dei giorni in meno.
Conclusione dovrò attendere la lettera di conguaglio da parte del CNA oppure dovrò scrivere per avere delucidazioni in merito.
Marco
ciao
ciao
-
- Riferimento
- Messaggi: 494
- Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Messaggio da alfredof58 »
Ciao hai ragione le mie aliquote sono le stesse di come ha scritto Marco, facendo due calcoli ho preso
58 euro al giorno, non male, considerando il grado, comunque sono al netto, al lordo superavo i 6500
euro, il resto è irpef. Ciao
58 euro al giorno, non male, considerando il grado, comunque sono al netto, al lordo superavo i 6500
euro, il resto è irpef. Ciao
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Il dubbio è sorto perché la Compagnia nella prima lettera aveva calcolato 78 giorni di licenza ordinaria non fruita. Successivamente la Compagnia ha fatto un seguito dicendo che i giorni spettanti erano 94 e non 78 come erroneamente comunicati. Comunque leggendo vari post nel forum mi avevo fatto un calcolo seppur approssimativo di quanto dovevo prendere. La somma elargita mi ha sorpreso tanto da chiamare il CNA e non ho potuto interloquire con l'ufficio preposto per avaria alla linea telefonica interna. Nel frattempo ho scritto e dopo le feste richiamo per sapere ulteriori notizie.
-
- Appassionato
- Messaggi: 77
- Iscritto il: ven lug 26, 2013 8:55 am
Re: licenza ordinaria non fruita x riforma
Messaggio da riformato62 »
il 19 dicembre mi sono stati accreditati 12.672,52 e., riformato il 28 marzo 2013, in aspettativa da settembre 2007, mi sembrano pochi rispetto ad altri, ma non so quanti me ne ha comunicati la compagnia di gg, perche' siccome avevo difficolta a farmi riconoscere la domanda, questi hanno mandato via la domanda dopo che il cna li ha ripresi perche io li avevo interpellati e a me non hanno fatto sapere nulla.
Rispondi
128 messaggi
-
Pagina 7 di 9
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE