Pagina 58 di 101

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 2:03 pm
da Zenmonk
Mi inchino comunque umilmente di fronte ai Colleghi ottimisti.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 2:09 pm
da avt8
antoniomlg ha scritto:
avt8 ha scritto:Comunque ci sono molti ministeri specialmente quelli del comparto difesa, che non hanno mai trasmesso i dati delle vittime nel servizio centralizzato-per cui anche se sono in graduatoria con invalidità al 100% come equiparati,non risultano in sistema ed gli interessati se la devono sbrigare da soli chiedendo al ministero di inviare i dati

il MInistero difesa ha dato disposizioni in tal senso
disposizioni da ministero difesa.pdf

Ma perchè il <ministero della difesa, non si e preoccupato prima di dare disposizioni in merito ?
Adesso anche se avranno l'esenzione dovranno attendere i comodi dei centri amministrativi

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 2:10 pm
da ESPOSITO
Sono pensionato della polizia di stato

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 2:34 pm
da ESPOSITO
Devo dare atto caro Zenmonk che hai avuto ragione

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 2:44 pm
da Zenmonk
Avrei preferito avere torto

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 2:49 pm
da avt8
Zenmonk ha scritto:Mi inchino comunque umilmente di fronte ai Colleghi ottimisti.

Zen si vede che tu stai bene in salute visto che fai tutti questi inchini -
Io se ne faccio uno mi accartoccio e per mettermi in sesto ci vuole la fiamma ossidrica


hahahhaha

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 3:11 pm
da Zenmonk
Avt ho approfondito la questione e ho compreso il motivo per cui (non ti sarà sfuggito il fatto) in qualsiasi pratica religiosa - yoga compreso - sono fondamentali le prostrazioni (da cui l'inchino): respirazione e movimento si fondono con un beneficio sia per il proprio organismo che per il mondo circostante cui viene trasmesso un segnale non ostile. In altri termini più ti inchini più campi.
Suggerirei comunque di farlo senza girare le spalle all'inimico per evitare effetti non desiderati ;)

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 4:06 pm
da enea57
buon pomeriggio colleghi e amici
sono vittima di criminalità organizzata con 40 punti di percentuale , arma carabinieri, titolare di vitalizi censito anche dall'inps
presentato istanza tramite avvocato da circa un mese
ho fatto un sacco di telefonate nessuno sa niente
la mia associazione e latitante non so più a chi chiamare
forse mi è rimasto ultima chance interpellare la trasmissione chi la visto vediamo se loro riescono a sapere qualcosa
che delusione menomale che c'è qualche collega in questo forum che mi fa sapere qualcosa.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 4:36 pm
da franruggi
Devi presentare istanza presso la tua sede inps. Questi provvedono ad inserire la microqualifica t425 ovvero esenzione...nulla di complicato

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 4:47 pm
da enea57
istanza già presentata con lettera dell'avvocato da un mese circa

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 4:59 pm
da Zenmonk
enea57 ha scritto:buon pomeriggio colleghi e amici
sono vittima di criminalità organizzata con 40 punti di percentuale , arma carabinieri, titolare di vitalizi censito anche dall'inps
presentato istanza tramite avvocato da circa un mese
ho fatto un sacco di telefonate nessuno sa niente
la mia associazione e latitante non so più a chi chiamare
forse mi è rimasto ultima chance interpellare la trasmissione chi la visto vediamo se loro riescono a sapere qualcosa
che delusione menomale che c'è qualche collega in questo forum che mi fa sapere qualcosa.
Siamo qui per te Collega, non ti preoccupare, leggi bene i post di Avt, hai fatto istanza benissimo, dopo 30 giorni senza risposta fai fare la messa in mora dall'avvocato che ti servirà a prendere gli interessi legali e ti cautela in caso di disservizi sempre possibili. Vedrai che funziona e ti mettono nero su bianco come dove e quando provvederanno. In bocca al lupo

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 5:48 pm
da avt8
Zenmonk ha scritto:
enea57 ha scritto:buon pomeriggio colleghi e amici
sono vittima di criminalità organizzata con 40 punti di percentuale , arma carabinieri, titolare di vitalizi censito anche dall'inps
presentato istanza tramite avvocato da circa un mese
ho fatto un sacco di telefonate nessuno sa niente
la mia associazione e latitante non so più a chi chiamare
forse mi è rimasto ultima chance interpellare la trasmissione chi la visto vediamo se loro riescono a sapere qualcosa
che delusione menomale che c'è qualche collega in questo forum che mi fa sapere qualcosa.
Siamo qui per te Collega, non ti preoccupare, leggi bene i post di Avt, hai fatto istanza benissimo, dopo 30 giorni senza risposta fai fare la messa in mora dall'avvocato che ti servirà a prendere gli interessi legali e ti cautela in caso di disservizi sempre possibili. Vedrai che funziona e ti mettono nero su bianco come dove e quando provvederanno. In bocca al lupo
Io dopo aver fatto con il metodo della quota cedibile che era OK esenzione, e dopo aver avuto conferma telefonica dal Funzionario che mi ha confermato che la pensione di aprile e esente da irpef--Ma ho vooluto fare la doppia prova del 9 e con pec ho chiesto alla Direzione Regionale del Veneto,la quale con pec, mi ha confermato ccn pec che la rata di pensione di aprile sarà esente da irpef,ed gli arretrati verranno corrisposti con la prossima lavorazione di maggio-

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 6:23 pm
da enea57
grazie zen adesso proverò a contattare l'avvocato
teniamoci aggiornati
buona serata

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 6:24 pm
da Zenmonk
papupapu72 ha scritto:Una domanda banale...

Ma sulla buonuscita vengono effettuate trattenute???
Ovviamente si. Ma lo sai che la domanda non è male? Ossia, le VdD che vengono pensionate con decorrenza dal 1/1/2017 possono chiedere l'esenzione IRPEF dal TFS e opporsi al diniego con ricorso.
Non so se la giurisdizione è quella contabile (pensioni) o quella del lavoro (diritti).
In ogni caso mi pare il caso di provarci (chi può). Chi è andato prima della data di decorrenza non ha speranze.

Re: esenzione irpef vittime del dovere

Inviato: mar feb 21, 2017 6:38 pm
da faina
Salve a tutti, una domanda la l'esenzione Irpef è automatica da parte dell'INPS, oppure bisogna fare domanda?
grazie colleghi e auguri a tutti di stare bene.......un'altra domanda per chi mi sa rispondere ho letto in questo forum che l'Inps dovrebbe rifare i conteggi per gli arruolati anni 81 - 83. grazie per chi volesse farmi una risposta.