Pagina 56 di 64

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: lun apr 13, 2015 11:10 am
da jackfolla58
Caro amaranto, ci si risente, se mi ricordo bene avevi deciso di andare in pensione con i 60 anni. Ricordo male o hai cambiato idea?
Ti chiedo questo perché anche io potrei andare via a dicembre del 2016 (58 anni e 36 anni di servizio e 7 mesi) + 5 riscattati.
Volevo capire se ci si rimette quanto e su quale voce vorrei potere quantificare (10 mila euro ? 8 euro ?) ;
Se dopo aver fatto tanto dovrei rimetterci una bella cifra.... tanto vale tirare ancora due anni e che Dio ce la mandi buona.
Ciao

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: lun apr 13, 2015 10:14 pm
da Pippo61
Voi cosa ne pensate da un eventuale calcolo con il metodo contributivo per tutti ?? Al 31/12/2015 maturo 40 anni e 4 mesi con 80% al 31/12/2011 era mia intenzione restare ancora qualche anno, adesso con queste notizie di un eventuale ricalcolo mi preoccupa. Voi cosa ne pensate ???

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: mar apr 14, 2015 7:49 am
da Pippo61
Pippo61 ha scritto:Voi cosa ne pensate da un eventuale calcolo con il metodo contributivo per tutti ?? Al 31/12/2015 maturo 40 anni e 4 mesi con 80% al 31/12/2011 era mia intenzione restare ancora qualche anno, adesso con queste notizie di un eventuale ricalcolo mi preoccupa. Voi cosa ne pensate ???
... al 31/12/2015 maturo 41 anni e 4 mesi con l'80 % al 31/12/2011.

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: gio apr 16, 2015 5:31 pm
da natalind
giusto per ricordare...

http://www.nuovogiornaledeimilitari.com ... l-comparto" onclick="window.open(this.href);return false;

Raf

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: sab apr 18, 2015 9:20 am
da Raimondo
Cari colleghi la guerra contro i retributivi è già iniziata, i prossimi da attaccare sarà il nostro comparto!
articolo pubblicato il: 17/04/2015
L'85% delle pensioni erogate al personale addetto ai pubblici servizi di telefonia è superiore rispetto a quanto prenderebbe con il metodo contributivo. E' quanto emerge dal focus 'Inps a porte aperte', secondo cui il 55% dei trattamenti in essere risulta più elevato del 20-30% rispetto al contributivo, un altro 30% di prestazioni è tra un terzo e due terzi più alto che col contributivo.

Solo una pensione su 100 del Fondo telefonici risulterebbe più generosa con il ricalcolo contributivo. Le variazioni sono significative, ad esempio, un dirigente, andato in pensione a 61 anni nel 2013 titolare di una pensione lorda mensile a gennaio 2015 di 6.500 euro, percepisce una prestazione di 1.900 euro più alta di quella che avrebbe ottenuto con il ricalcolo contributivo. Il

Il Fondo telefonici, spiega l'Inps, è stato istituito nel 1920 e poi soppresso dal primo gennaio 2000. ''Negli anni il Fondo ha visto una progressiva erosione del patrimonio, divenuto negativo nel 2010, ed è in disavanzo di gestione dal 2003. Per l'anno 2015 è prevista una perdita di oltre 1 miliardo di euro, causata in larga parte dagli effetti negativi della chiusura ai nuovi ingressi''. I titolari di posizioni assicurative e di trattamenti pensionistici legati a tale fondo sono stati iscritti, a partire da quella data, al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (Fpld). Dal primo gennaio 1997, le norme che regolano il calcolo della quota di pensione, la retribuzione pensionabile e l'accredito della contribuzione, sono state uniformate a quelle in vigore nel Fpld.

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: mer apr 22, 2015 4:07 pm
da panorama
Circolare INPS n. 74 datata 10 aprile 2015 Legge di stabilità 2015
Disposizioni in materia pensionistica e previdenziale.

Lettera del Ministero dell'Interno

vedi/leggi e scarica se t'interesse

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: mer apr 22, 2015 5:11 pm
da angri62
===come al solito si fanno leggi, poi circolari semplificative e circolari semplificative attuatitive, dove non si capisce nulla ed è spiegato ancora meno.
per i riformati come finisce che hanno una determinazione intermedia, cosi come per l'assegno funzionale.
il retributivo riformato in questo quadriennio che non ha 57 anni, chi se lo cac.a, cosa deve fare e come gli viene applicata questa circolare.
a questo punto la quota contributiva deve essere trasformata in retributiva, non avendo l'età anagrafica per andare in pensione è addirittura riformato. mah?
vedremo come risolvere anche quest'altra cosa.

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: gio mag 07, 2015 12:02 am
da natalind
Buonasera,
quesito per i più esperti.
Poniamo il caso che Tizio abbia maturato più requisiti esempio:
80% al 31/12/2011;
35+5 oltrepassando sia 3M aspettativa vita effettuato la finestra mobile;
35+5 e 57 anni + 3 mesi,
e decidesse di non puntare al 60 anno (pensione vecchiaia), poichè lontano, ma decida di presentare domanda di pensione e congedo per anzianità, che tempistiche deve rispettare per poter ottenere all'uscita il primo assegno di pensione? Avendo comunque oltrepassato tutti gli "step" previsti!
Grazie dell'eventuale contributo

Raf

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: ven mag 15, 2015 12:53 pm
da natalind
.

http://www.nuovogiornaledeimilitari.com ... ve-di-vita" onclick="window.open(this.href);return false;
.

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: ven mag 15, 2015 2:08 pm
da rintintin
natalind ha scritto:Buonasera,
quesito per i più esperti.
Poniamo il caso che Tizio abbia maturato più requisiti esempio:
80% al 31/12/2011;
35+5 oltrepassando sia 3M aspettativa vita effettuato la finestra mobile;
35+5 e 57 anni + 3 mesi,
e decidesse di non puntare al 60 anno (pensione vecchiaia), poichè lontano, ma decida di presentare domanda di pensione e congedo per anzianità, che tempistiche deve rispettare per poter ottenere all'uscita il primo assegno di pensione? Avendo comunque oltrepassato tutti gli "step" previsti!
Grazie dell'eventuale contributo

Raf
Per qanto ho imparato durante il mio iter per la domanda di pensione per anzianità, l'Inps di competenza deve almeno avere a disposizione la pratica 120 giorni prima della decorrenza. Aggiungi poi che il tuo ufficio personale ha bisogno di tempo per preparare tutta la documentazione. Calcola quindi che devi muoverti con almeno 6 mesi di anticipo.
Nel mio caso ad esempio (Aeronautica), con congedo previsto in data 10 Aprile 2015, il mio ufficio personale se non ricordo male ha iniziato l'iter attorno al mese di Settembre 2014, poi ha inviato il tutto al mio Alto Comando, il quale a fine Gennaio 2015 ha inviato la documentazione completa all'Inps di competenta che ha erogato il primo assegno con decorrenza Maggio 2015

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: ven mag 15, 2015 5:56 pm
da giosa
Vorrei un chiarimento. Al momento della domanda di pensione inoltrata alla INPS e quella di congedo alla Arma, non vanno compilati altri stampati del tipo accredito buonuscita, richiesta sei scatti, non instaurare altri rapporti di lavoro, richiesta ex cassa Scott.li? O tali richieste vanno fatte al momento del congedo. Grazie a chi mi può chiarire tale passaggio.

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: ven mag 15, 2015 6:17 pm
da gm1963
Ciao, io ho fatto domanda di pensione tramite patronato. Poi, nel trasmetterla al comando, ho compilato tutti gli altri documenti; richiesta cassa sott.li, richiesta di accredito buonuscita ecc. Comunque, se sei cc, sul portale trovi tutto.

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: ven mag 15, 2015 6:47 pm
da vito1966
Caro collega ! Gm63 , volevo chiederti un informazione hai scritto che hai fatto domanda di pensione tramite patronato a quanti anni servizio si può fare..? avendo 34+5 anni effettivi di lavoro si può fare la domanda un anno prima dei 35 .... ? o bisogna avere 35 compiuti +5 di riscatto per fare la domanda al patronato per la pensione ? a me mancano altri tre anni per arrivare ai 35anni... e ho 49 anni di età anagrafica ,la domanda e giusto per capire il funzionamento

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: ven mag 15, 2015 7:05 pm
da antoniope
vito1966 ha scritto:Caro collega ! Gm63 , volevo chiederti un informazione hai scritto che hai fatto domanda di pensione tramite patronato a quanti anni servizio si può fare..? avendo 34+5 anni effettivi di lavoro si può fare la domanda un anno prima dei 35 .... ? o bisogna avere 35 compiuti +5 di riscatto per fare la domanda al patronato per la pensione ? a me mancano altri tre anni per arrivare ai 35anni... e ho 49 anni di età anagrafica ,la domanda e giusto per capire il funzionamento
Con gli anni di servizio/lavoro che ti ritrovi e non sai quando maturi gli anni per presentare domanda di pensione sei messo............. Comunque, è tutto scritto nella circolare n.63 punto 3 del 20/3/2015.
Ciao

Re: RIUSCIREMO AD ANDARE IN PENSIONE....O.....

Inviato: ven mag 15, 2015 8:14 pm
da giosa
gm1963 ha scritto:Ciao, io ho fatto domanda di pensione tramite patronato. Poi, nel trasmetterla al comando, ho compilato tutti gli altri documenti; richiesta cassa sott.li, richiesta di accredito buonuscita ecc. Comunque, se sei cc, sul portale trovi tutto.
Si sul portale ho trovato tutto ma il comando mi ha detto che sara il CNA a richiedermeli dopo che ha fatto i conteggi, fino a ciò di aspettare. Ineffetti mi pare strano. Non ce una linea ogni comando interpreta come gli pare.