Pagina 6 di 7

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mar gen 15, 2013 12:35 pm
da gino59
capperi ha scritto:ora sono più tranquillo..grazie per la pazienza che avete nel rispondere ...ora a pranzo mi stappo una buona bottiglia di vino..la berrò anche alla salute di gino59 e alessandro60....ciao a tutti





:arrow: Per quanto mi riguarda...? :arrow: :P faccio anchio un brindisi alla tua salute.-


:arrow: Per le penalizzazioni prima dei 58 anni, sto' cercando di approfondire e con mio stupure,
:arrow: sui i vari siti, anche sindacali, vedo che ci sono dichiarazioni/affermazioni contrastanti.-
:arrow: :wink: Speriamo bene.- A presto

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mar gen 15, 2013 2:34 pm
da alessandro60
gino59 ha scritto:
capperi ha scritto:ora sono più tranquillo..grazie per la pazienza che avete nel rispondere ...ora a pranzo mi stappo una buona bottiglia di vino..la berrò anche alla salute di gino59 e alessandro60....ciao a tutti





:arrow: Per quanto mi riguarda...? :arrow: :P faccio anchio un brindisi alla tua salute.-


:arrow: Per le penalizzazioni prima dei 58 anni, sto' cercando di approfondire e con mio stupure,
:arrow: sui i vari siti, anche sindacali, vedo che ci sono dichiarazioni/affermazioni contrastanti.-
:arrow: :wink: Speriamo bene.- A presto

Scusa Gino, a parte il COISP che ci fa notare la differenza tra il regolamento della Fornero e la circolare dell'INPS , non trovo quali sindacati di Polizia dichiarano/affermano diversamento anzi, il sindacato SAP addirittura continua a confermare CHE NULLA è CAmBIATO. Aggiungo infine che la penalizzazione di cui parli fa parte del nuovo regolamento che come sai non è passato.

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mar gen 15, 2013 9:36 pm
da gino59
:arrow: a alessandro60 » mar gen 15, 2013 2:34 pm

gino59 ha scritto:
capperi ha scritto:
ora sono più tranquillo..grazie per la pazienza che avete nel rispondere ...ora a pranzo mi stappo una buona bottiglia di vino..la berrò anche alla salute di gino59 e alessandro60....ciao a tutti







Per quanto mi riguarda...? faccio anchio un brindisi alla tua salute.-


Per le penalizzazioni prima dei 58 anni, sto' cercando di approfondire e con mio stupure,
sui i vari siti, anche sindacali, vedo che ci sono dichiarazioni/affermazioni contrastanti.-
Speriamo bene.- A presto



Scusa Gino, a parte il COISP che ci fa notare la differenza tra il regolamento della Fornero e la circolare dell'INPS , non trovo quali sindacati di Polizia dichiarano/affermano diversamento anzi, il sindacato SAP addirittura continua a confermare CHE NULLA è CAmBIATO. Aggiungo infine che la penalizzazione di cui parli fa parte del nuovo regolamento che come sai non è passato.


:arrow: :roll: Va be', Alessandro60, :arrow: non ti arrabbiare,,,,,, :!: Ciaoooooooooooooooo

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mer gen 16, 2013 9:21 am
da alessandro60
gino59 ha scritto::arrow: a alessandro60 » mar gen 15, 2013 2:34 pm

gino59 ha scritto:
capperi ha scritto:
ora sono più tranquillo..grazie per la pazienza che avete nel rispondere ...ora a pranzo mi stappo una buona bottiglia di vino..la berrò anche alla salute di gino59 e alessandro60....ciao a tutti







Per quanto mi riguarda...? faccio anchio un brindisi alla tua salute.-


Per le penalizzazioni prima dei 58 anni, sto' cercando di approfondire e con mio stupure,
sui i vari siti, anche sindacali, vedo che ci sono dichiarazioni/affermazioni contrastanti.-
Speriamo bene.- A presto



Scusa Gino, a parte il COISP che ci fa notare la differenza tra il regolamento della Fornero e la circolare dell'INPS , non trovo quali sindacati di Polizia dichiarano/affermano diversamento anzi, il sindacato SAP addirittura continua a confermare CHE NULLA è CAmBIATO. Aggiungo infine che la penalizzazione di cui parli fa parte del nuovo regolamento che come sai non è passato.


:arrow: :roll: Va be', Alessandro60, :arrow: non ti arrabbiare,,,,,, :!: Ciaoooooooooooooooo
No Gino, figurati, anzi grazie a te e ad altri si va avanti con le notizie . ciao

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mar gen 22, 2013 3:20 pm
da mario963
buongiorno a tutti,sono un Ass.te Capo aiutatemi a fare questo calcolo: mi sono arruolato il 15/03/1982 , ho riscattato 2 anni 6 mesi e 28 gg di contributi effettuati prima di arruolarmi e i 5 anni di abbuono, ho compiuto 50 anni di età a gennaio 2013 e vorrei sapere se nel Dicembre 2011 ho maturato 80% e se posso andare in pensione nel 2015 in quanto a novembre 2014 maturo 40 anni e tre mesi. Ho maturato il sistema retributivo fino a dicembre 2011 e quanto andrei a prendere di liquidazione e di stipendio, grazie anticipatamente al collega che mi rispondera.

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mar gen 22, 2013 6:27 pm
da gino59
mario963 ha scritto:buongiorno a tutti,sono un Ass.te Capo aiutatemi a fare questo calcolo: mi sono arruolato il 15/03/1982 , ho riscattato 2 anni 6 mesi e 28 gg di contributi effettuati prima di arruolarmi e i 5 anni di abbuono, ho compiuto 50 anni di età a gennaio 2013 e vorrei sapere se nel Dicembre 2011 ho maturato 80% e se posso andare in pensione nel 2015 in quanto a novembre 2014 maturo 40 anni e tre mesi. Ho maturato il sistema retributivo fino a dicembre 2011 e quanto andrei a prendere di liquidazione e di stipendio, grazie anticipatamente al collega che mi rispondera.


:arrow: Arruolato il 15.03.1982 e promosso Agente il........... :?: Servizi particolari,(tipo confine).- :arrow: A presto

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mar gen 22, 2013 6:43 pm
da mario963
gino59 ha scritto:
mario963 ha scritto:buongiorno a tutti,sono un Ass.te Capo aiutatemi a fare questo calcolo: mi sono arruolato il 15/03/1982 , ho riscattato 2 anni 6 mesi e 28 gg di contributi effettuati prima di arruolarmi e i 5 anni di abbuono, ho compiuto 50 anni di età a gennaio 2013 e vorrei sapere se nel Dicembre 2011 ho maturato 80% e se posso andare in pensione nel 2015 in quanto a novembre 2014 maturo 40 anni e tre mesi. Ho maturato il sistema retributivo fino a dicembre 2011 e quanto andrei a prendere di liquidazione e di stipendio, grazie anticipatamente al collega che mi rispondera.


:arrow: Arruolato il 15.03.1982 e promosso Agente il........... :?: Servizi particolari,(tipo confine).- :arrow: A presto
Nessun servizio particolare di confine, solo "reparto volanti" e "polizia di prossimità"
Allievo Guardia di P.S. il 15/03/1982, e Guardia di P.S. il 15/09/1982.
al 31/12/2011 avevo 37 anni, 4 mesi e 14 giorni di contributi retributivi.

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mar gen 22, 2013 8:06 pm
da gino59
mario963 ha scritto:
gino59 ha scritto:
mario963 ha scritto:buongiorno a tutti,sono un Ass.te Capo aiutatemi a fare questo calcolo: mi sono arruolato il 15/03/1982 , ho riscattato 2 anni 6 mesi e 28 gg di contributi effettuati prima di arruolarmi e i 5 anni di abbuono, ho compiuto 50 anni di età a gennaio 2013 e vorrei sapere se nel Dicembre 2011 ho maturato 80% e se posso andare in pensione nel 2015 in quanto a novembre 2014 maturo 40 anni e tre mesi. Ho maturato il sistema retributivo fino a dicembre 2011 e quanto andrei a prendere di liquidazione e di stipendio, grazie anticipatamente al collega che mi rispondera.


:arrow: Arruolato il 15.03.1982 e promosso Agente il........... :?: Servizi particolari,(tipo confine).- :arrow: A presto
Nessun servizio particolare di confine, solo "reparto volanti" e "polizia di prossimità"
Allievo Guardia di P.S. il 15/03/1982, e Guardia di P.S. il 15/09/1982.
al 31/12/2011 avevo 37 anni, 4 mesi e 14 giorni di contributi retributivi.

:arrow: Al 31.12.2011 e' stato maturato 80,90% di base pensionabile, cmq.ti consiglio di scrivere alla tua
:arrow: amministrazione e con risposta scritta, ti fai certificarequanto sopra.-Auguri

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mer gen 23, 2013 9:56 pm
da capperi
ciao gino approfitto della tua competenza e disponibilità, ammazza che sviolinata che t'ho fatto, ho letto, non in questo forum che l'anno in più che si fa di finestra mobile non viene conteggiato ai fini pensionistici. sai qualcosa al riguardo????......ho ancora 2 anni prima della pensione anticipata 53/80% e sicuramente ti farò altre domande in seguito.....abbi pazienza. grazie di tutto.

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mer gen 23, 2013 10:44 pm
da gino59
capperi ha scritto:ciao gino approfitto della tua competenza e disponibilità, ammazza che sviolinata che t'ho fatto, ho letto, non in questo forum che l'anno in più che si fa di finestra mobile non viene conteggiato ai fini pensionistici. sai qualcosa al riguardo????......ho ancora 2 anni prima della pensione anticipata 53/80% e sicuramente ti farò altre domande in seguito.....abbi pazienza. grazie di tutto.




:arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: Si e' vero... :arrow: questi contributi sono a fondo perduto.. :!:
:arrow: inoltre, l'aliquota pensionabile si ferma al 31.12.2011.- Notte

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: gio gen 24, 2013 2:53 pm
da capperi
...cavolo allora era vero.....ciao a presto.

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: ven gen 25, 2013 4:55 pm
da montiovis
gino59 ha scritto:
capperi ha scritto:ciao gino approfitto della tua competenza e disponibilità, ammazza che sviolinata che t'ho fatto, ho letto, non in questo forum che l'anno in più che si fa di finestra mobile non viene conteggiato ai fini pensionistici. sai qualcosa al riguardo????......ho ancora 2 anni prima della pensione anticipata 53/80% e sicuramente ti farò altre domande in seguito.....abbi pazienza. grazie di tutto.
:arrow: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :arrow: Si e' vero... :arrow: questi contributi sono a fondo perduto.. :!:
:arrow: inoltre, l'aliquota pensionabile si ferma al 31.12.2011.- Notte
sei sicuro Gino59 ?
Prima con il sistema retributivo tutte le trattenute ai fini pensionistici per gli anni lavorati dopo il raggiungimento dell'80% erano a fondo perduto.
Ora con il sistema pro-rata le cose sono cambiate.
Trascrivo quanto a me comunicato dall'Inps gestione Inpdap al momento del conferimento della Pensione Ordinaria diretta di anzianità 40 anni + 1 di scivolo ( di questo anno 8 mesi erano sucessivi al 1-1-2012 data di entrata ion vigore del sistema pro-rata per tutti)
note:
AI SENSI DELL'ART.24 C. DEL D-L-201/2011. A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2012, CON RIFERIMENTO ALLE ANZIANITA' CONTRIBUTIVE MATURATE A DECORRERE DA TALE DATA, LA QUOTA DI PENSIONE CORRISPONDENTE A TALE ANZIANITA' E' CALCOLATA SECONDO IL SISTEMA CONTRIBUTIVO E L'IMPORTO DELLA QUOTA PARI A .........., MENTRE L'IMPORTO COMPLESSIVO DA PORRE IN PAGAMENTO E' PARI A ............


pertanto i versamenti ai fini pensionistici per il periodo di scivolo con il pro-rata va ad aumentare la quota di pensione.

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: ven gen 25, 2013 5:53 pm
da amaranto56
Confermo quanto dichiarato da Montiovis, chi si trovava al 31/12/2011 nel sistema retributivo, con l'introduzione del sistema contributivo pro-rata quando andrà in pensione gli verrà conteggiata la quota retributiva+quella maturata con il nuovo sistema contributivo,quindi tutti i colleghi che non hanno maturato l'80% per un soffio si potranno consolare quando andranno in quiescenza con una pensione corposa.

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: ven gen 25, 2013 9:38 pm
da gino59
amaranto56 ha scritto:Confermo quanto dichiarato da Montiovis, chi si trovava al 31/12/2011 nel sistema retributivo, con l'introduzione del sistema contributivo pro-rata quando andrà in pensione gli verrà conteggiata la quota retributiva+quella maturata con il nuovo sistema contributivo,quindi tutti i colleghi che non hanno maturato l'80% per un soffio si potranno consolare quando andranno in quiescenza con una pensione corposa.




:arrow: Di una cosa siamo d'accordo,che chi era retributivo, le perdite saranno tutto sommato, limitati.-

:arrow: Mi sbagliero', ma sono di larghe vedute (in questo caso negative) e vado alla ricerca di nuovi e
:arrow: futuri studi, come questi:-


:arrow:
: IL POTERE D'ACQUISTO, QUESTO DILEMMA..!!!!
da gino59 » mar gen 15, 2013 11:51 am

Pensioni, ecco i nuovi coefficienti in vigore dal 2013
Dopo la riforma Monti-Fornero, arrivano i coefficienti che per la prima volta si applicano a un'età pensionabile superiore ai 65 anni, fino a 70 anni: in vigore dal 2013, alleggeriscono gli assegni del 2-3%, a meno che non si vada in pensione più tardi. Le tabelle.
Barbara Weisz - 25 maggio 2012

inShare
4


Pensioni, ecco i nuovi coefficienti in vigore dal 2013, calcoli fio ai 70 anni
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale, i nuovi coefficienti per calcolare l’importo dei futuri assegni previdenziali, a fronte della riforma delle pensioni, che saranno in vigore dal primo gennaio 2013.

I coefficienti si applicano solo alla parte contributiva degli assegni e, per la prima volta, si riferiscono anche a chi resta al lavoro fino a 70 anni.

Come preannunciato, i nuovi coefficienti alleggeriscono l’importo delle pensioni di una percentuale che va da 2% al 3%. C’è un vantaggio per chi resta al lavoro più a lungo, mentre chi sceglie il pensionamento anticipato rinuncia a una fetta di pensione.

I coefficienti di conversione servono a calcolare l’importo della pensione lorda partendo dal montante dei contributi: il coefficiente si applica solo alle pensioni contributive o a quelle miste, in questo secondo caso solo per la parte contributiva.





I nuovi coefficienti
Innanzitutto vediamo quali sono i nuovi coefficienti, che saranno in vigore dal primo gennaio 2013 al 31 dicembre 2015, in base al decreto 15 maggio 2012 del Ministero del Lavoro pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2012 (in sostituzione di quelli in vigore dal 2010, che decadranno a fine anno, e che pubblichiamo per un confronto utile a capire come cambiano le pensioni). Il coefficiente di trasformazione varia a seconda dell’età in cui si va in pensione.

Pensionamento a 57 anni: il nuovo coefficiente è pari al 4,304% (rispetto al 4,42% precedente);
Pensionamento a 58 anni: il nuovo coefficiente è pari al 4,416% (rispetto al 4,54% precedente);
Pensionamento a 59 anni: il nuovo coefficiente è pari al 4,535% (rispetto al 4,66% precedente);
Pensionamento a 60 anni: il nuovo coefficiente è pari al 4,661% (rispetto al 4,80% precedente);
Pensionamento a 61 anni: il nuovo coefficiente è pari al 4,796% (rispetto al 4,94% precedente);
Pensionamento a 62 anni: il nuovo coefficiente è pari al 4,940% (rispetto al 5,09% precedente);
Pensionamento a 63 anni: il nuovo coefficiente è pari al 5,094% (rispetto al 5,26% precedente);
Pensionamento a 64 anni: il nuovo coefficiente è pari al 5,259% (rispetto al 5,43% precedente);
Pensionamento a 65 anni: il nuovo coefficiente è pari al 5,435% (rispetto al 5,62% precedente);
Pensionamento a 66 anni: il nuovo coefficiente è pari al 5,624%: da questo momento in poi non c’è un confronto precedente perché è la prima volta che i coefficienti incamerano un’età pensionabile sopra i 65 anni;
Pensionamento a 67 anni: il nuovo coefficiente è pari al 5,826%;
Pensionamento a 68 anni: il nuovo coefficiente è pari al 6,046%;
Pensionamento a 69 anni: il nuovo coefficiente è pari al 6,283%;
Pensionamento a 70 anni: il nuovo coefficiente è pari al 6,541%.
Come si vede, i coefficienti scendono rispetto a quelli in vigore dal 2010, abbassando quindi l’importo degli assegni delle future pensioni. I coefficienti dai 66 anni in poi, però, sono più alti di quello previsto nel 2010 relativo ai 65 anni (che era l’ultimo), il che significa che chi va in pensione dai 66 ai 70 anni invece guadagna qualcosa.

In sostanza, il coefficiente relativo ai 65 anni fa perdere circa il 3% sull’importo della pensione, mentre aspettando fino a 70 anni, rispetto ai vecchi coefficienti, si guadagna circa il 16%.

Solo per la parte contributiva
Attenzione, come detto, i coefficienti si applicano solo alla parte contributiva della pensione. Significa che avranno un impatto tutto sommato abbastanza limitato su coloro che, lavorando dal 1977, avevano già 18 anni di contributi al 31 dicembre ’95 (la parte contributiva si applica solo a partire dal primo gennaio 2012, in base alla riforma Monti-Fornero, mentre tutta la parte precedente si calcola con il retributivo).

Si applicano invece all’intero montante per chi va in pensione interamente con il metodo contributivo, ovvero per tutti coloro che hanno iniziato a versare contributi dopo il 31 dicembre ’95 (quindi hanno iniziato a lavorare dopo questa data).

Infine ci sono coloro che a fine ’95 lavoravano già, magari anche da diversi anni, ma non avevano ancora maturato 18 anni di contributi: in base al sistema misto previsto già dalla riforma Dini questi lavoratori applicano il calcolo retributivo per la parte di pensione maturata fino al 31 dicembre ’95, quello contributivo (e qui intervengono quindi i coefficienti) per la parte maturata dopo questa data.

La reazione dei sindacati
La pubblicazione dei coefficienti ha subito provocato le reazioni negative dei sindacati.

Secondo il segretario confederale della Cgil, Vera Lamonica, il meccanismo è «apparentemente equo» ma in realtà «profondamente iniquo», anche perchè «moltissimi lavori non consentono» il prolungameto dell’attività fino a 70 anni «perchè faticosi, logoranti, usuranti, insopportabili già a 66 anni, quando si azzererebbe la penalizzazione».
E il peso è eccessivo, secondo la Cgil, anche per «chi ha cominciato a lavorare molto presto» e, provando ad agganciare il pensionamento anticipato a 62 anni, si vede «penalizzato due volte: per le norme Fornero e per il coefficiente».

Infine, ci crea un disallineamento per il settore pubblico dove, a parte poche eccezioni, non è consentito restare dopo i 66 anni, e anche per le donne del privato che scelgono la gradualità prevusta dalla legge.

:arrow: Cordialmente Gino59

Re: REGOLAMENTO PENSIONI:SPOSTATO AL 2015?

Inviato: mer gen 30, 2013 9:37 am
da dib0231
Scusate l'intromissione, ma non riesco a fare bene i calcoli relativi alla mia anzianità, mi spiego meglio qualcuno dice che per noi non è cambiato nulla, altri dicono che si andrà in pensione alle calende greche. La mia amministrazione ha emesso circolari che elegantemente definirei "copia incolla" senza andare oltre. Sono a conoscenza che molti Reparti hanno formulando quesiti al coge nella speranza di chiarimenti d'indirizzo. Nel frattempo io compirò 53 anni nel marzo 2014, cosa devo attendermi? Ringraziando per la cortesia allego uno specchio riepoilogativo.

- Sono nato a marzo del 1961
- Sono partito per il servizio di leva nel dicembre 1981;
- A ottobre 1982 sono entrato in GdF come AASS
- Ho ricongiunto il periodo di leva
- Non ho mai avuto interruzioni di servizio
- Ho riscattato (ai fini della liquidazione) ogni cinque anni di servizio effettivamente svolto
- Oggi ho 36 di anzianità contributiva (31 anni di servizio effettivo più 5 del famoso scivolo)
- Non ho particolari servizi da ricongiungere/riscattare (confine zone disagiate ecc).