Cari colleghi CC., tenuto conto che ancora oggi ci sono persone con dei dubbi circa il rilascio o meno del Foglio di Congedo per il personale che va in pensione, ho fatto fare ad un collega prossimo al congedo (Febbraio 2019), un quesito all’URP del C.G.A. e, questa qui sotto è stata la risposta avuta dal CGA:
"in relazione al suo quesito, le precisiamo, innanzitutto, che il foglio di congedo illimitato e assoluto rilasciato al personale che ha cessato dal servizio permanente aveva solo la finalità di documentare la conclusione del servizio per i militari soggetti alla leva obbligatoria, al fine di consentire agli Uffici di Leva dei Comuni di aggiornare le liste in vista di possibili richiami alle armi per istruzione o mobilitazione.
Premesso quanto sopra, le rappresentiamo che alla cessazione dal servizio permanente le verrà, comunque, rilasciata la determinazione del Comando Generale di collocamento a riposo a domanda, per limiti d’età o per infermità.
In relazione al secondo quesito, quale punto di riferimento per tutti i militari prossimi al congedo, le rappresentiamo che potrà consultare il “Vademecum pensionistico”, diramato con circolare nr. 7/77-415-2-2001 della Direzione di Amministrazione datata 5 luglio 2016 e consultabile sul Portale Leonardo al seguente link:
https://leonardo.rete.arma.carabinieri. ... cenza.aspx" onclick="window.open(this.href);return false;.
Alla luce della normativa che le abbiamo fornito, la invitiamo a rivolgersi - tramite i suoi superiori gerarchici - all’Ufficio Personale del suo Comando di Corpo che, siamo certi, le fornirà ogni delucidazione di suo interesse anche in merito al caso specifico.