Pagina 6 di 13
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: mer nov 04, 2020 10:07 pm
da oreste.vignati
Prima di esprimere opinioni sulla base di informazioni riportate su siti che spesso vengono pagati forse è il caso di verificare direttamente.
Poi come in ogni paese chi ha più possibilità economiche sta meglio.
Non penso che chi va in tunisia dall'italia lo faccia perché è un posto migliore.
Comunque in tunisia si sta molto bene
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: gio nov 05, 2020 4:40 pm
da IRPINO66
Gianbattista11 ha scritto: ↑mar nov 03, 2020 6:54 pm
IRPINO66 ha scritto: ↑mar nov 03, 2020 12:17 pm
Gianbattista11 ha scritto: ↑lun nov 02, 2020 9:26 am
Scusa se mi permetto, non si immatricola il motorino? Fatti una assicurazione kasko contro terzi ignoti.. Se succede un incidente ci sarà l'assicurazione? O Ti lasciano per strada?
Ma state in Italia che l'e meglio.
Il fatto che non si immatricolano i ciclomotori non significa che non si assicurano e comunque, voglio ricordarti, che in Italia fino agli anni '80 non si targavano e non vi era l'obbligo dell'assicurazione!
Va bene non farla.. Vai anche senza casco.. Aria sui capelli Anni 80..portati la. Vespa.. Primavera.. Ciao.
Ma chi sta dicendo di andare in Tunisia senza assicurazione! Personalmente ho una Yamaha XT 600 4 valves del 1990, che quando riesce a partire va da Dio, e mio figlio una Beta 50 rr racing, entrambe assicurate naturalmente con copertura anche per la Tunisia. Se dovessero impedirmi di portare la mia XT vecchiotta certo non ci andrei a piedi

Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: gio nov 05, 2020 4:55 pm
da IRPINO66
Ed il casco lo portavo anche quando avevo i capelli e non era obbligatorio!

Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: gio nov 05, 2020 5:06 pm
da IRPINO66
Gianbattista11 ha scritto: "Ma state in Italia che l'e meglio".
Infatti statti a casa!!!

Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: gio nov 05, 2020 11:36 pm
da oreste.vignati
Io l 'ho gia scritto che ci sono già stato e per un anno.
Ripeto in tunisia si sta bene, in particolare, chi può disporre di un discreto reddito, come si sta' bene anche in italia, che io non cambierei con nessun altro paese.
Ma questa è una mia opinione, il mondo è grande e variegato, ognuno sceglie in base alle sue esigenze alle prospettive e al bisogno o alle sue legittime aspettative.
mi infastidisce chi dispensa consigli senza nemmeno sapere di cosa parla.
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: gio nov 05, 2020 11:38 pm
da Paco1960
Oreste se si sta così bene come mai sei tornato?
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: gio nov 05, 2020 11:44 pm
da oreste.vignati
È tardi, e forse ho scritto male o tu non hai letto tutto.
io sono stato li per lavoro, ero in missione.
Ho gia detto che non cambierei mai l'italia con nessun altro paese.
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: ven nov 06, 2020 9:05 am
da nonno Alberto
Paco1960 ha scritto: ↑gio nov 05, 2020 11:38 pm
Oreste se si sta così bene come mai sei tornato?
Paco, c'è una premessa un distinguo e una opinione personale che per taluni può essere anche opinabile
Ciao Alberto
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: lun nov 16, 2020 10:34 am
da IRPINO66
Io appena posso ci vado e vi faccio sapere... comunque ci andrei con lo spirito di Giovanni Chiappisi, non mi chiuderei ad Hammamet per 183 gg l'anno ma vivrei in giro e come base andrei in qualche città poco frequentata dagli europei!

Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: lun nov 16, 2020 1:35 pm
da mbetto
Non voglio dare consigli (a maggior ragione formulare giudizi) ma solo esternare alcune perplessità.
Forse mi sfugge qualcosa... anzi sicuramente mi sfugge qualcosa.
Ma se si sta così bene (diciamo normalmente bene) in Tunisia, mi chiedo. perchè ultimamente (i rilevamenti ufficiali lo dicono) circa il 40% degli extracomunitari che arrivano a Lampedusa e/o sulle nostre coste, è tunisino?
A parte la detassazione della pensione che non è poco, mi chiedo quale sicurezza per il futuro può dare un paese che di fatto non ha un governo stabile e dove l'opposizione politica si autodefinisce islamica/moderata, ma nella realtà, sembrerebbe avere legami con la fratellanza musulmana e con il terrorismo.
Per non parlare dei belligeranti stati vicini.
E tutto questo non lo dico io.
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: lun nov 16, 2020 1:44 pm
da luiscypher
Il problema dei tunisini è il loro reddito considerato che guadagnano il corrispettivo di 200 € al mese...
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: lun nov 16, 2020 2:22 pm
da IRPINO66
mbetto ha scritto: ↑lun nov 16, 2020 1:35 pm
Non voglio dare consigli (a maggior ragione formulare giudizi) ma solo esternare alcune perplessità.
Forse mi sfugge qualcosa... anzi sicuramente mi sfugge qualcosa.
Ma se si sta così bene (diciamo normalmente bene) in Tunisia, mi chiedo. perchè ultimamente (i rilevamenti ufficiali lo dicono) circa il 40% degli extracomunitari che arrivano a Lampedusa e/o sulle nostre coste, è tunisino?
A parte la detassazione della pensione che non è poco, mi chiedo quale sicurezza per il futuro può dare un paese che di fatto non ha un governo stabile e dove l'opposizione politica si autodefinisce islamica/moderata, ma nella realtà, sembrerebbe avere legami con la fratellanza musulmana e con il terrorismo.
Per non parlare dei belligeranti stati vicini.
E tutto questo non lo dico io.
Ti ha risposto luiscypher...
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: mar nov 17, 2020 6:48 am
da luiscypher
Ma cosa c'entrano i redditi degli abitanti del Bangladesh? Allora a sto punto me ne andrei a Cuba...! Bisogna vedere quali di tutti i paesi "poveri" ha una convenzione che permetta ai pensionati di risiedere in quel paese e di pagare le tasse, sempre in quel.paese, in maniera fortemente ridotta! Al momento i paesi che fanno queste agevolazioni ai pensionati ex Inpdap sono la Bulgaria - la Tunisia - l'Australia - la Costa d'Avorio . Fine....the end....
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: sab nov 21, 2020 11:56 am
da palmy66
luiscypher ha scritto: ↑mar nov 17, 2020 6:48 am
Ma cosa c'entrano i redditi degli abitanti del Bangladesh? Allora a sto punto me ne andrei a Cuba...! Bisogna vedere quali di tutti i paesi "poveri" ha una convenzione che permetta ai pensionati di risiedere in quel paese e di pagare le tasse, sempre in quel.paese, in maniera fortemente ridotta! Al momento i paesi che fanno queste agevolazioni ai pensionati ex Inpdap sono la Bulgaria - la Tunisia - l'Australia - la Costa d'Avorio . Fine....the end....
tunisia, senegal, costa d'avorio, australia, e per finire ........cile, giamaica, colombia...........a me tra tutte pare piu' appetibile quest'ultima
Re: Tassazione per i pensionati ex inpdap in Tunisia
Inviato: sab nov 21, 2020 1:29 pm
da mbetto
luiscypher ha scritto: ↑mar nov 17, 2020 6:48 am
Ma cosa c'entrano i redditi degli abitanti del Bangladesh? Allora a sto punto me ne andrei a Cuba...! Bisogna vedere quali di tutti i paesi "poveri" ha una convenzione che permetta ai pensionati di risiedere in quel paese e di pagare le tasse, sempre in quel.paese, in maniera fortemente ridotta! Al momento i paesi che fanno queste agevolazioni ai pensionati ex Inpdap sono la Bulgaria - la Tunisia - l'Australia - la Costa d'Avorio . Fine....the end....
L'Australia non è molto gettonata per questo tipo di spostamento. Anzi è vero il contrario (pensionati australiani che vengono da noi). Pare che il costo della vita sia decisamente più alto, il che annullerebbe il beneficio del maggior importo della pensione detassata in Itala e tassata li. La Bulgaria mi pare che sia una brutta copia dell'Italia; con scandali, tangenti e corruzione che al loro cospetto noi siamo angeli. Rimangono Tunisia e Costa d'Avorio. Mi chiedo: escludendo ovviamente posti commerciali e rinomati, ma un bel paesino dell'Italia, magari vista mare, collina o montagna, no?