Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Feed - CARABINIERI

Marco0064

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Marco0064 »

ok allora hai risolto.. non chiamare piu' nessuno.. per la detassazione pensione pero' informati dal tuo fiscalista..ti saluto Hasta la vista.. hehehehe


Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da spartagus »

Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
gibril
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 23, 2014 8:26 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da gibril »

In realtà NON esiste una differenza di detassazione all' estero per i pensionati pubblici e privati e neppure fra INPDAP ed INPS ( tanto piùche dopo la fallimentare gestone l' Inpdap è confluita nell' Inps : è solo che i funzionari Inpdap inspiegabilmente tendono a NEGARE il beneficio
A riguardo il Ministro del Lavoro è stato molto chiaro :
Atto Camera : Interrogazione a risposta scritta 4-14319 presentata da MARCO FEDI mercoledì 21 dicembre 2011, seduta n.564

FEDI, BUCCHINO e PORTA. -
Al Ministro del lavoro e delle politiche sociali, al Ministro degli affari esteri, al Ministro dell'economia e delle finanze.
- Per sapere - premesso che: l'articolo 21 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, in considerazione del processo di convergenza ed armonizzazione del sistema pensionistico attraverso l'applicazione del metodo contributivo, nonché al fine di migliorare l'efficienza e l'efficacia dell'azione amministrativa nel settore previdenziale e assistenziale, l'INPDAP e l'ENPALS sono soppressi dal 1o gennaio 2012 e le relative funzioni sono attribuite all'INPS;
l'INPDAP effettua i pagamenti mensili, per i pensionati ex-dipendenti dello Stato residenti all'estero, tramite la CITIBANK, direttamente su conto bancario -:
quali urgenti iniziative si intendano adottare, nel periodo transitorio, per assicurare il tempestivo pagamento delle mensilità di pensione ai residenti all'estero;
quali iniziative si intendano adottare per garantire che l'Istituto nazionale della previdenza sociale operi un completo adeguamento delle procedure interne per assicurare la detassazione alla fonte delle pensioni pubbliche corrisposte in Paesi convenzionati con l'Italia che prevedono l'imposizione fiscale nel Paese di residenza del pensionato e per assicurare, anche per l'estero, un sistema di pagamento delle pensioni, con cadenza mensile, tempestivo, efficiente e trasparente.(4-14319)

Atto Camera : Risposta scritta pubblicata giovedì 26 aprile 2012 nell'allegato B della seduta n. 626 all'Interrogazione 4-14319 presentata da MARCO FEDI

RISPOSTA. -Al L'interrogazione parlamentare in oggetto concerne il pagamento delle mensilità di pensione ai residenti all'estero da parte dell'Inpdap e la detassazione alla fonte delle pensioni pubbliche corrisposte in Paesi con i quali l'Italia ha stipulato apposita convenzione.
In relazione alla prima questione, si rappresenta che la soppressione dell'Inpdap, disposta a partire dal 1o gennaio 2012 dall'articolo 21 del decreto-legge n. 201 del 2011, non comporterà alcuna modifica nelle procedure di pagamento delle pensioni, che continueranno ad essere corrisposte, senza alcuna soluzione di continuità, con le consuete modalità ovvero tramite accredito sul conto corrente bancario estero qualora il pensionato ne abbia fatto richiesta.
Con riguardo, invece, alla non tassazione alla fonte delle pensioni, si specifica, in linea generale, che i residenti all'estero che hanno prodotto redditi o possiedono beni in Italia sono a versare le imposte allo Stato italiano, salvo eccezioni previste da eventuali convenzioni stipulate tra lo Stato italiano e quello di residenza al fine di evitare le doppie imposizioni.
Ciò premesso, si fa presente che ogni convenzione stabilisce come deve essere ripartito il potere impositivo fra i due Stati contraenti, regolamentando il trattamento fiscale delle singole categorie di reddito secondo determinati specifici requisiti. Tali accordi possono prevedere che entrambi gli Stati prelevino un'imposta sullo stesso reddito (tassazione concorrente) oppure, la tassazione esclusiva da parte di uno dei due Stati, di regola identificato nel Paese di residenza del beneficiario.
Pertanto, già ad oggi, l'Inpdap non opera la ritenuta fiscale alla fonte sul trattamento di pensione qualora la specifica convenzione in materia di esenzione fiscale preveda tale possibilità ed il pensionato abbia i requisiti prescritti dalla convenzione stessa.
Nel caso in cui il regime pattizio preveda la possibilità della detassazione alla fonte, i soggetti interessati, per beneficiare del regime esonerativo, dovranno fornire la certificazione di residenza rilasciata dalle autorità fiscali del Paese estero, nonché l'ulteriore documentazione necessaria per dimostrare il possesso dei requisiti previsti dalla convenzione.
Si specifica, infine, che in caso di doppia imposizione fiscale sui trattamenti pensionistici con diritto alla defiscalizzazione in forza di convenzione internazionale, il pensionato potrà presentare istanza di rimborso alla competente autorità fiscale.
In conclusione, il pagamento delle mensilità ai pensionati Inpdap residenti all'estero verrà assicurato senza interruzione e secondo le vigenti modalità, nonostante la soppressione dell'Ente, così come verrà garantita la detassazione dei trattamenti pensionistici, qualora ciò sia previsto dalla convenzione internazionale di riferimento e nel caso in cui il pensionato abbia tutti i requisiti per accedere al beneficio previsto dalla convenzione stessa.

Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali: Elsa Fornero.
gibril
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: gio ott 23, 2014 8:26 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da gibril »

Pertanto tutto dipende solo dal fatto se fra Italia ed un determnato Paese esste una convenzione per evitare la doppia imposizione
Quindi fate valere i vs diritti !
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 774
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Carminiello »

Lo ripeto ancora (e x l'ultima) volta: gli unici accordi bilaterali che permettono ai pensionati ex Inpdap (cioè ex FFPP e FFAA) avendo la semplice residenza (con iscrizione AIRE e permanenza x almeno 6 mesi nel paese estero) sono quelli con Spagna -limitatamente a Canarie, Tunisia, Ecuador e Senegal. X tutti gli altri paesi con i quali esiste un accordo, è necessaria la cittadinanza (a differenza dei pensionati Inps "puri",x i quali anche qui basta la residenza). X i paesi con i quali nn vi sono accordi, si è soggetti a doppia tassazione. Basta guardare il sito dell'agenzia delle entrate o il sito Inps.
pinot
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: dom feb 27, 2011 11:38 am
Località: Ancona

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da pinot »

Carminiello per quanto riguarda la Spagna ovvero le Canarie mi puoi indicare la fonte normativa di quanto asserisci ? Perchè per quanto ne so io per gli exdipendenti INPDAP che risiedono in Spagna-Canarie non viene applicata nessuna detassazione, in quanto la convenzione bilaterale tra Spagna e Italia non lo prevede.
pinot
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 69
Iscritto il: dom feb 27, 2011 11:38 am
Località: Ancona

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da pinot »

spagna-it.pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 774
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Carminiello »

Chiedo scusa, ho preso un abbaglio, alle Canarie, con la semplice residenza, noi nn abbiamo esenzione di irpef alla fonte, ma paghiamo comunque le tasse in Italia. Confermo invece esenzione x Tunisia (ma nn ci spetta la sanità gratuita, a differenza degli inps "puri"),Senegal ed Ecuador (questo è il paese nelle "liste bianche" migliore, pensione italiana al lordo, zero tasse da pagare là su tale importo, zero tasse da rendite di capitali, sanità gratis di livello americano, addirittura rimborso iva su praticamente ogni acquisto se il pensionato ha più di 60 o 65 anni -dipende da cosa si compra-). Peccato il mare non sia proprio caraibico e che sia molto lontano, ma x un pensionato/riformato giovane, può essere davvero un'ottima idea.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da pietro17 »

Anche non giovane!!!!!
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 774
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Carminiello »

Pietro, ci sto facendo un pensierino all 'Ecuador, così come alle Filippine, dove la pensione nn è detassata, ma la vita costa pocooooo...un ex brig.ci vive da anni e sai come è felice :-) Tra un mese sono alla CMO, in aspettativa da 18 mesi..che sia la volta buona?:-)
LucaCiuti

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da LucaCiuti »

2^ Edizione 2015 Seminario informativo in Tunisia per i Pensionati interessati a trasferirvi la propria residenza al fine di godere delle agevolazioni fiscali offerte dal Paese.
A seguito del crescente interessamento dei pensionati italiani verso la possibilità di ricevere la propria pensione detassata in Tunisia trasferendovi la propria residenza, siamo lieti di comunicare le nuove date fissate per il prossimo seminario informativo in terra tunisina.
Tale iniziativa ha lo scopo, oltre che di far conoscere la realtà locale e farVi prendere contatto con la già numerosa comunità di italiani residenti, di fornire tutte le informazioni utili all'acquisizione della residenza fiscale ed a fornirVi ogni delucidazione sui forti vantaggi, sopattutto fiscali derivanti. La nostra organizzazione si proporrà inoltre ad assisterVi al disbrigo di tutte le formalità burocratiche necessarie all'ottenimento del diritto di ricevere in Tunisia la propria pensione detassata.
Data di partenza Sabato 18 Aprile 2015 con rientro Venerdì 24 Aprile 2015.
Quota di partecipazione Euro 580,00 a persona comprensiva di trasferta aerea A/R dall'aeroporto di Roma Fiumicino, trasferta da e per l'aeroporto di Tunisi, pernottamento con prima colazione in Hotel 3 stelle a Kelibia, assistenza in loco con consulenza informativa su modalità, tempistiche e problematiche inerenti l'acquisizione della residenza in Tunisia.
Eventuali escursioni giornaliere saranno decise in loco ed effettuate con l' addebito dei soli costi vivi (carburante + vitto per gli accompagnatori).
Costo dell'eventuale settimana aggiuntiva Euro 220,00 a persona comprensivo di pernottamento con prima colazione ed assistenza in loco.
Si ricorda che per poter partecipare è necessario essere forniti di Passaporto in corso di validità.
Il numero dei partecipanti sarà limitato a discrezione degli organizzatori.
Per aderire o per ricevere ulteriori informazioni contattare il seguente indirizzo email: ciutiluca@interfree.it
E' possibile portare familiari al seguito.

Cordialmente
Luca Patrizio Ciuti
Antonio_1961

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Antonio_1961 »

Grazie preferisco la pensione tassata invece di essere sguarciato la gola dall ISIS.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Sempreme064 »

Antonio_1961 ha scritto:Grazie preferisco la pensione tassata invece di essere sguarciato la gola dall ISIS.
hai ragione è pericoloso anche se sono un paese quasi europeo per mentalità.. ma in Italia ti STROZZANO dalle tasse no so cosa sia meglio tra le due.. prenderò la residenza e mi compro un elicottero se c'è qualche problema scappo..
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Sempreme064 »

comunque pensiamoci bene.. se siamo in tanti ci apriamo un albergo un villaggio turistico terreno villette cavalli campi da golf etc etc anche la sauna e piscine.. ci prendiamo la residenza IN QUALSIASI PARTE del mondo.. basta non pagare più tasse.. potremmo anche diventare ricchi lavoriamo sul turismo.. che ne pensate? con mille euro ti compri ettari di terreno...anche isole in grecia ce ne sono 6000mila..
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero

Messaggio da Sempreme064 »

se vogliamo fare l'investimento poi invitiamo Gino gli facciamo fare qualche lancio con il paracadute.. heheheheh comunque pesateci non sarebbe una brutta idea.. diventiamo un gruppo ALPITUR..
Rispondi