Pagina 45 di 104

Re: importo tfs e pensione

Inviato: sab set 22, 2012 1:10 am
da lino
e si proprio vero il conto inizia a traboccare... solo quando ho fatto il mutuo della casa ho visto passare tanti euri anzi anche di piu sul mio conto, ma ci sono stati giusto un giorno cioè erogazione mutuo > acquisto casa :lol: alla suocera volevo prendere un crisantemo ah ah ah ma mio figlio ha scelto credo una gerbera anche se per me che non ne capisco niente sembrava proprio un crisantemo :mrgreen:
allora aggiornamento quasi finale della mia totostoriapensione:
il famoso pa04 non mi è mai arrivato ne a me ne all'ultimo ente! mah boh...
cmq mi è arrivata una comunicazione inps che sulla rata del 16 ottobre troverò gli arretrati dal 15/2 al 30/9 di circa 9000 euro c'è solo scritto che sono calcolati sulla pal e sulla 13° ma non ci sono altri dati se voglio il prosprtto devo andare in orario ufficio da loro a ritirare tutta la documentazione mah!!! non potevano spedirmene una copia oh mica capita tutti i giorni di andare in pensione cavolo, capita una sola volta nella vita potevano pure spendere qualche centesimo di carta e 60 centesimi di francobollo... :lol:
riepilogando, finalmente il 16 potrò postare tutto tfs cassa e pensione wow non mi sembra vero!!! a occhio e croce credo che andrò a prendere sui 1200... non sono tanti ma nemmeno pochi visti i tempi che corrono certo quando leggo che qualcuno ha preso 2400 euro un po ci rosico, ma d'altronde s'è fatto anche 11 anni piu di me :shock: saluti a tutti allora riposto le cifre il 16 buonanotte[/quote]

Ciao Vovo, finalmente ti sta arrivando tutto quello che ti spetta, dimmi solo quando ti arriva il prospetto inps se sono stati messi i mesi di aspettativa???.
Lo chiedo perche' ha qualcuno sono stati messi ad altri no...insomma un disastro......certe volte non si sa cosa rispondere.
Il pao4 lo ha elaborato la tua amministrazione ..........come non lo sanno??
ciao e auguri.

Re: importo tfs e pensione

Inviato: dom set 23, 2012 3:03 am
da exNoraFr
Ciao, come ho scritto tempo fa aggiorno in parte la mia situazione con i documenti che mi sono arrivati dall'inpdap anche per contribuire alle info di vovoforum (per me le sue sono state utilissime visto la similitudine).

Prospetto inpdap per pensione di inabilita (ncs) a decorrere da ottobre 2012
arruolato 28/04/1990 riforma 07/06/2012
totale effettivi anni 22 e 1 mese
totale cumulativi anni 26 e 7 mesi
riscatto pagati 3 anni (che ancora non ho capito se vanno contegiati anche nella pensione o no???)
pensione annua lorda euro 15.130 euro pari a 1.260 mensili lordi (comprensivi dei sei scatti e senza assegni familiari) da primo maresciallo.
Irpef mese circa 75 euro (quindi netto mensile 1.185 euro centesimo più o meno piu gli assegni familiari.
parametro di calcolo 133 per promozione all'atto della riforma comunicato direttamente con il messaggio della riforma.

Ho ricevuto in busta anche il pagamento dei 17 giorni di licenza ordinaria non fruita
lordo 1.573 euro
ritenuta previdenziale sulla licenza ordinaria - 178 euro
ritenuta irpef con aliquota massima - 377 euro
netto alla mano 1.018 euro (17 giorni a circa 60 euro netti)

Spero solo che mi arrivano (più o meno) gli stessi importi di vovoforum per la cassa e per il tfs.

Domandone a chi ne sa più di me:
arruolato il 28/04/1990
passaggio sergente il 15/04/1991
transito nel servizio permanente 15/10/1993
nel documento dell'inpdap vi è riportata la retribuzione media pensionabile con data inizio periodo di riferimento "01/01/1993". E' corretta????????????????? :shock:
Poi se c'è anche qualcuno capace di spiegare in parole davvero semplici a che servono i soldi che mi hanno fatto pagare per i tre anni riscattati. o meglio dove li vedo nella pensione???
grazieeeeeeeeeeeee!! :D

Re: importo tfs e pensione

Inviato: dom set 23, 2012 6:13 pm
da exNoraFr
Ciao Lory, grazie della risposta.
Ma quando dici che "li vedrai, eccome, sul tfs!!" intendi che me li conteggeranno come anni in più??
Quindi se faccio un mero calcolo matematico basandomi :oops: sui dati di vovoforum:
22+4= 26 anni 45.800 netti (pari a 1760 euro circa per anno)
io con 22+4+3(riscattati)=29 anni dovrei essere a 51000 euro circa. Giusto o ho scritto una :arrow: :arrow: :arrow: ??
Azz... allora devo aprire un nuovo conto perchè io ho solo la geniuscard e li posso versare massimo 50.000 :mrgreen:

Ciao Lino,
la moglie lavora e guadagna solo 7.000 euro annue lorde :evil:
le due 2 figlie minori (13 e 16 anni) ce l'ho a carico solo io al 100% .
Anche a me sembravano pochi ma mi hanno detto che la ritenuta è intorno al 6% per le pensioni di inabilità.
Mentre per gli assegni familiari mi hanno confermato che (per lo scaglione redditi attuale) devo aggiungere 74 euro netti mensili per quest'anno.
L'anno prossimo (se tutto resta invariato) rientrerò nello scaglione di 187 euro netti mensili, mentre la detrazione dovrebbe rimanere uguale (intorno al 6%).


Prima ho dimenticato di dire che sull'ultima busta paga oltra a pagarmi la licenza ordinaria mi hanno pagato anche i 6 mesi di 13^ anche questa tassata con aliquota massima. :lol:

Re: importo tfs e pensione

Inviato: lun set 24, 2012 9:47 am
da vovoforum
lino ha scritto: Ciao Vovo, finalmente ti sta arrivando tutto quello che ti spetta, dimmi solo quando ti arriva il prospetto inps se sono stati messi i mesi di aspettativa???.
Lo chiedo perche' ha qualcuno sono stati messi ad altri no...insomma un disastro......certe volte non si sa cosa rispondere.
Il pao4 lo ha elaborato la tua amministrazione ..........come non lo sanno??
ciao e auguri.
caro lino il pa04 il mio ultimo ente non c'è l'ha... lo dovrebbe avere l'uffico di roma che lo ha mandato all'inps a me hanno solo mandato per conoscenza la lista dei documenti spediti all'inps tra i quali c'era il pa04.
poi dall'inps mi è arrivato il conto degli arretrati da febbraio a settembre che troverò sulla prima rata del 16 ottobre quindi il periodo di aspettativa è compreso, però li c'è scritto che se voglio la documentazione dei calcoli, devo andare da loro (inps) in orario ufficio e ritirarla... :shock: ora appena posso farò sti 100 km e andrò a prenderla a meno che non me la mandino via posta o mail ma glielo chiederò appena mi risponderanno al telefono :x
il calcolo mi da 9060 euro per il periodo compreso tra il 15/2 (data della rinuncia) e il 30/9 quindi a occhio e croce la mia pensione mensile dovrebbe essere 9000 (tolgo i 60 euro perchè sono di interessi) diviso 7 mesi e mezzo (cioè 225 gg) uguale 40 euro al gg per 30 gg uguale 1200 euro mensili... :mrgreen:
ora il calcolo è un po da salumiere :lol: però dovrebbe tornare con le previsioni...
presumo quindi che il 16 sul conto corrente dovrei trovare 9060 piu 1200 (cioè la pensione dal 1/10 al 31/10).
a proposito una domanda a voi che è già arrivata la prima pensione, siccome sono già iscritto al sito inps mi visualizza nell'area riservata l'elenco dei cedolini fino a settembre quando ci sarà anche ottobre dovrei trovare anche il mio? cioè è in automatico vero?

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mar set 25, 2012 11:39 pm
da vovoforum
ultimo aggiornamento: pal 16300 euro...niente moglie a carico perchè lavora piu 2 figli al 50% per le detrazioni... il 16 cm posterò pensione mensile netta, ciao a tutti suocere comprese :mrgreen:

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer set 26, 2012 12:55 pm
da gino59
vovoforum ha scritto:ultimo aggiornamento: pal 16300 euro...niente moglie a carico perchè lavora piu 2 figli al 50% per le detrazioni... il 16 cm posterò pensione mensile netta, ciao a tutti suocere comprese :mrgreen:


:arrow: Se confermata la P.A.L. di :arrow: € 16.300... :!: :arrow: = € 1.041..:arrow: :o :shock: :(

:arrow: In aggiunta :arrow: tutte le detrazioni...N.B. :arrow: Falla lievitare :arrow: Ciao

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer set 26, 2012 4:09 pm
da vovoforum
gino59 ha scritto:
vovoforum ha scritto:ultimo aggiornamento: pal 16300 euro...niente moglie a carico perchè lavora piu 2 figli al 50% per le detrazioni... il 16 cm posterò pensione mensile netta, ciao a tutti suocere comprese :mrgreen:


:arrow: Se confermata la P.A.L. di :arrow: € 16.300... :!: :arrow: = € 1.041..:arrow: :o :shock: :(

:arrow: In aggiunta :arrow: tutte le detrazioni...N.B. :arrow: Falla lievitare :arrow: Ciao

scusa lino ma come solo 1041 sicuro?! per curiosità ti posto il cedolino di mia mamma che ha una pal di soli 11068 eppure come puoi vedere il netto è 1267 e considera che non ha figli a carico ed è sola (questa è la pensione di reversibilità di mio padre ex Primo maresciallo deceduto nel '94

COMUNICAZIONE DI ACCREDITAMENTO DAL 14/09/2012

PAL 11.068,32 ALI.MAX 27,00 ALI.MED 24,12 TREDICESIMA NETTA 1.168,74

PENSIONE MENSILE LORDA : 922,36
INDENNITÀ INTEGRATIVA SPECIALE : 717,26

R I T E N U T E
ADDIZIONALE COMUNALE : -13,15 SCAD. 11/2012
ACCONTO ADDIZIONALE COMUNALE : -5,60 SCAD. 11/2012
ADDIZIONALE REGIONALE : -35,72 SCAD. 11/2012
IIS CONGLOBATA :(*) -18,60
IRPEF NETTA : -298,92

(*)RITENUTA CHE RIDUCE L'IMPONIBILE FISCALE

IMPORTO RATA IN PAGAMENTO 09/2012 : 1.267,63
------------------------------------------------------------------
D E T T A G L I O D E L C A L C O L O I R P E F
IRPEF LORDA : -387,68
DETRAZIONE PER NUCLEO FAMILIARE : 0,00
DETRAZIONE PER REDDITO : 88,76

(IRPEF NETTA = IRPEF LORDA - DETRAZIONI)

credo che ti sbagli sulla mia che dici?

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer set 26, 2012 5:32 pm
da gino59
gino59 ha scritto:
vovoforum ha scritto:ultimo aggiornamento: pal 16300 euro...niente moglie a carico perchè lavora piu 2 figli al 50% per le detrazioni... il 16 cm posterò pensione mensile netta, ciao a tutti suocere comprese :mrgreen:


:arrow: Se confermata la P.A.L. di :arrow: € 16.300... :!: :arrow: = € 1.041..:arrow: :o :shock: :(

:arrow: In aggiunta :arrow: tutte le detrazioni...N.B. :arrow: Falla lievitare :arrow: Ciao


:arrow: Cosa vuoi che ti dica.... :?: :arrow: se tu posti una P.A.L. di 16.300, il netto mensile e' di :arrow:
:arrow: € 1.041,58 + detrazione da reddito.-

:arrow: P.S. :arrow: MI PUOI SPIEGARE QUESTO AGGIORNAMENTO DELLA P.A.L....... :?: :?: :?:

:arrow: Un saluto alla tua cara Mamma (quanti anni ha..? ) Ciaooooooooo

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer set 26, 2012 6:12 pm
da lory61
gino59 ha scritto:
gino59 ha scritto:
vovoforum ha scritto:ultimo aggiornamento: pal 16300 euro...niente moglie a carico perchè lavora piu 2 figli al 50% per le detrazioni... il 16 cm posterò pensione mensile netta, ciao a tutti suocere comprese :mrgreen:
:arrow: Se confermata la P.A.L. di :arrow: € 16.300... :!: :arrow: = € 1.041..:arrow: :o :shock: :(

:arrow: In aggiunta :arrow: tutte le detrazioni...N.B. :arrow: Falla lievitare :arrow: Ciao
:arrow: Cosa vuoi che ti dica.... :?: :arrow: se tu posti una P.A.L. di 16.300, il netto mensile e' di :arrow:
:arrow: € 1.041,58 + detrazione da reddito.-

:arrow: P.S. :arrow: MI PUOI SPIEGARE QUESTO AGGIORNAMENTO DELLA P.A.L....... :?: :?: :?:

:arrow: Un saluto alla tua cara Mamma (quanti anni ha..? ) Ciaooooooooo

Caro vovoforum, il calcolo che ha fatto l'amico gino59, che saluto non fa una grinza, come al solito è perfetto anche nei centesimi di euro!!!
La differenza, a mio avviso invece, stà nell'indennità speciale che percepisce la Tua Mamma, e che Tu nel Tuo cedolino di pensione, al contrario, non troverai!!!!!!
Se Tu fai la somma al netto delle ritenute fiscali di pensione e indennità speciale che come ben sai sono tassate al 23% fino a 15.000 euro ed al 27% da 15.001 fino a 28.000 vedrai che i conti tornano, ovviamente aggiungendoci anche la detrazione da reddito ivi indicata!!!!! :?
Saluti

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer set 26, 2012 7:28 pm
da vovoforum
si scusami gino nel post precedente ti avevo confuso con lino...
per ultimo aggiornamento intendevo che finalmente mi era arrivata qualche comunicazione piu precisa sulla mia pensione.

certo che con questa cosa del 23% o del 27% come al solito si puo solo che perdere...
per esempio se uno ha la pal da 14999 è tassata al 23% se ce l'ha da 15001 al 27% e il secondo per 2 centesimi ci perde circa 900 euro all'anno :twisted: ma che bella la nostra italia dalle tasse molto eque :x

mia mamma ha la tenera età di 71 anni e spero che ne campi almeno altri 100 per far giustizia alla pensione di mio padre che l'ha avuta per riforma a 53 anni e a 55 è morto! :x

va beh ormai col toto pensione spererei di non dare ragione ai calcoli di gino, ma almeno di arrivare a 1200 netti coi quali ci paghiamo giusto il mutuo e le scuole materne :? poi per fortuna con le entrate di mia moglie si paga tutto il resto...

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer set 26, 2012 8:02 pm
da RAMBO
vovoforum ha scritto: certo che con questa cosa del 23% o del 27% come al solito si puo solo che perdere...
per esempio se uno ha la pal da 14999 è tassata al 23% se ce l'ha da 15001 al 27% e il secondo per 2 centesimi ci perde circa 900 euro all'anno :twisted: ma che bella la nostra italia dalle tasse molto eque :x
Ma come fai ad affermerare queste assurdita', nell'esempio che hai fatto, il 27% di irpef si paga soltanto su quel centesimo che eccede i 15.000 euro mentre fino a 15.000 si paga il 23%.

Prima di lamentarci dovremmo almeno sapere di cosa..

Ciao Rambo

Re: importo tfs e pensione

Inviato: mer set 26, 2012 8:25 pm
da gino59
vovoforum ha scritto:si scusami gino nel post precedente ti avevo confuso con lino...
per ultimo aggiornamento intendevo che finalmente mi era arrivata qualche comunicazione piu precisa sulla mia pensione.

certo che con questa cosa del 23% o del 27% come al solito si puo solo che perdere...
per esempio se uno ha la pal da 14999 è tassata al 23% se ce l'ha da 15001 al 27% e il secondo per 2 centesimi ci perde circa 900 euro all'anno :twisted: ma che bella la nostra italia dalle tasse molto eque :x

mia mamma ha la tenera età di 71 anni e spero che ne campi almeno altri 100 per far giustizia alla pensione di mio padre che l'ha avuta per riforma a 53 anni e a 55 è morto! :x

va beh ormai col toto pensione spererei di non dare ragione ai calcoli di gino, ma almeno di arrivare a 1200 netti coi quali ci paghiamo giusto il mutuo e le scuole materne :? poi per fortuna con le entrate di mia moglie si paga tutto il resto...


:arrow: Sino ad € 15.000, la ritenuta irpef e' al 23%.-
:arrow: Da € 15.001 a 28.000, la ritenuta e' al 27%.-
:arrow: Da e 28.001 etc. etc., la ritenuta e' al 38% .............etc. etc. etc......


:arrow: Giustamente dice bene il nostro comune AmicoLory61, l'inghippo/confusione sta' :arrow: I.I.S. .-

A):arrow: P.A.L. della tua Mamma, €.11.068 - 23% :arrow: il tot. : 12 .-
B) :arrow: I.I.S. € 717 x 12 = € 8.604 - 23% :arrow: il tot. : 12 .-

:arrow: Tot. A + B = Tot. :arrow: importo rata in pagamento.- Ciaooooooooooooooo

Re: importo tfs e pensione

Inviato: gio set 27, 2012 2:17 pm
da celeste3
Io sono Mc guardia di finanza che a dicembre decadrà dal servizio e posto nella riserva. Ho chiesto informazioni al reparto amministrativo su quanto potrebbe essere l'eventuale pensione netta mensile e non potendo calcolarla allo stato attuale mi hanno riferito che per casi simili alla mia posizione dovrebbe aggirarsi su una Pensione annua lorda di circa 13.000,00 euro. Volevo capire a quanto ammonterebbe mensilmente e soprattutto se vi risultano corretti tali calcoli perchè a me sembra poco!!!
Arruolamento ottobre 1991 come finanziere e dopo corso biennale dal 1998 ispettore ed attualmente maresciallo capo e riformato dicembre 2012 (anni 21 e mesi 2). Ciao a presto

Re: importo tfs e pensione

Inviato: gio set 27, 2012 4:52 pm
da celeste3
celeste3 ha scritto:Io sono Mc guardia di finanza che a dicembre decadrà dal servizio e posto nella riserva. Ho chiesto informazioni al reparto amministrativo su quanto potrebbe essere l'eventuale pensione netta mensile e non potendo calcolarla allo stato attuale mi hanno riferito che per casi simili alla mia posizione dovrebbe aggirarsi su una Pensione annua lorda di circa 13.000,00 euro. Volevo capire a quanto ammonterebbe mensilmente e soprattutto se vi risultano corretti tali calcoli perchè a me sembra poco!!!
Arruolamento ottobre 1991 come finanziere e dopo corso biennale dal 1998 ispettore ed attualmente maresciallo capo e riformato dicembre 2012 (anni 21 e mesi 2). Ciao a presto
Ho dimenticato di indicare la mia età di anni 40.
Ciao

Re: importo tfs e pensione

Inviato: gio set 27, 2012 5:06 pm
da zica
celeste3 ha scritto:
celeste3 ha scritto:Io sono Mc guardia di finanza che a dicembre decadrà dal servizio e posto nella riserva. Ho chiesto informazioni al reparto amministrativo su quanto potrebbe essere l'eventuale pensione netta mensile e non potendo calcolarla allo stato attuale mi hanno riferito che per casi simili alla mia posizione dovrebbe aggirarsi su una Pensione annua lorda di circa 13.000,00 euro. Volevo capire a quanto ammonterebbe mensilmente e soprattutto se vi risultano corretti tali calcoli perchè a me sembra poco!!!
Arruolamento ottobre 1991 come finanziere e dopo corso biennale dal 1998 ispettore ed attualmente maresciallo capo e riformato dicembre 2012 (anni 21 e mesi 2). Ciao a presto
Ho dimenticato di indicare la mia età di anni 40.
Ciao
.....caro collega come giustamente ha postato l'amico lino i conteggi che ti hanno fatto sembrano davvero risicati...a mio modo di vedere dovrebbere essere più alti di almeno 2.000 - 3.000 euro ecco perchè ti ha chiesto se erano conteggi sul lordo o sul netto....l'età non conta...sui conteggi pensionistici saranno applicati per te quelli legati all'età di 57 anni (i più bassi)...questo tuttora....dal 01.01.2013 forse ce ne saranno altri ..al ribasso (e te pareva)....tutto dipende dalla nuova riforma pensionistica....

.....a lino t'è piaciuta la mia esperienza cor sindaco. :?: :D