Pagina 5 di 10

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: lun apr 12, 2010 7:36 pm
da Vining
Grazie Roberto, gentilissimo come sempre.
Saluti e a presto.

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: lun apr 12, 2010 9:24 pm
da Vining
Scusami ancora Roberto,
Ma esiste qualche legge e/o circolare in merito al fatto dell'avanzamento, se si, mi fai sapere dove posso rimediarla.
In attesa ti rinnovo calorosi saluti.

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: lun apr 12, 2010 9:47 pm
da Roberto Mandarino
nel forum dell'avvocato Carta ne abbiamo ampiamente discusso in passato,

esiste una legge che allego nuovamente, comunque se ti trovi nella situazione che ho descritto precedentemente vi rientri senz'altro.
Usa il motore di ricerca..
Saluti Roberto

Ti allego l'art.39 del D.L. 28.12.2001 n.484 relativo all'Arma dei Carabinieri.


Avanzamento degli ispettori e sovrintendenti in particolari condizioni.

1. Gli ispettori ed i sovrintendenti che: a) siano già stati giudicati idonei all'avanzamento, iscritti in quadro e non promossi, e che non possono essere ulteriormente valutati perchè raggiunti dai limiti d'età per la cessazione dal servizio permanente o perchè divenuti permanentemente inabili al servizio incondizionato o perchè deceduti; b) siano divenuti permanentemente inabili al servizio incondizionato ovvero deceduti, cessando dal servizio nell'anno in cui, pur avendo maturato i requisiti prescritti per essere ricompresi nelle aliquote di ruolo per la formazione dei quadri di avanzamento, non possono, per i motivi suddetti, essere inclusi nelle predette aliquote; c) inclusi in aliquota, vengano a trovarsi nelle medesime condizioni di cui alle lettere a) e b), prima di essere valutati per l'avanzamento sono promossi previo giudizio di idoneità, con decreto ministeriale al grado superiore dal giorno precedente alle intervenute cause impeditive, ovvero dal giorno precedente al raggiungimento del limite di età per la cessazione dal servizio permanente

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: lun apr 12, 2010 10:00 pm
da Vining
Grazie ancora Roberto.

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: gio apr 15, 2010 11:06 pm
da Vining
Carissimo Roberto, buonasera,
in mattinata sono stato a visita collegiale presso la C.M.O., in quell'ufficio, mi hanno mandato a prendere la pratica delle ultime cause di servizio che ho presentato il mese scorso, presso la Segreteria, che tratta le cause di servizio,per unirla alla pratica cui mi trovo in aspettativa.
Poichè mancava l'Ufficiale che tratta la mia situazione, mi hanno riviato a visita collegiale fra 8 giorni, dicendomi, che in quella data sarà la visita definitiva.
Non devo portare nessun esame.
Mi orienti un poco su come andranno le cose.
In attesa, ti porgo cordiali saluti.
Vining

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: ven apr 16, 2010 7:52 am
da Roberto Mandarino
Porta al seguito gli accertamenti sanitari di cui ti trovi in possesso, preferibilmente effettuati presso strutture pubbliche U.S.L. e certificati specialistici relativi alle patologie di cui soffri, possibilmente che non siano stati rilasciati da oltre sei mesi, in questo modo, a volte la cmo li prende per buoni senza neanche effettuare nuovi accertamenti.

Comunque è già un fortuna che sia già arrivata tutta la documentazione relativa alle nuove patologie (visti i tempi burocratici). In questo modo potranno essere riportate tutte le patologie di cui soffri nel verbale di riforma.

Per le nuove patologie, cerca di ottenere almeno un 8^ categoria della tabella A possibilmente "a vita" AI FINI DI PPO (PENSIONE PRIVILEGIATA), NON IMPORTA DI EQUO INDENNIZZO, in modo che qualora vi fosse successivamente il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato di Verifica, (di almeno una di queste ascritta a tab.A "a vita)), potrai automaticamente percepire la pensione privilegiata a vita.

Solitamente la cmo anzichè rilasciare la privilegiata "a vita" la concede soltanto per 4 anni, quindi alla scadenza dei 4 anni bisogna sottoporsi a nuova visita per prolungare la durata della pensione privilegiata.

Saluti e in bocca al lupo Roberto

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: ven apr 16, 2010 11:27 pm
da Vining
Grazie Roberto, ti farò sapere notizie dopo la visita finale.
Saluti Vining.

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: dom apr 18, 2010 2:02 pm
da Vining
Ciao Roberto, leggendo qualche post nel forum, mi è venuto un piccolo dubbio.
Ma il discorso dell'aspettativa/malattia, ridotto al 50% per quanto riguarda il conteggio della sfera pensionistica, dopo il 12° mese di convalescenza, vale anche per chi è già riformato parziale "Si Dip. da C.S." se si supera tale periodo, per la patologia riconosciuta, oppure questa categoria non rientra in questo calcolo.
Cordiali saluti. Vining

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: dom apr 18, 2010 3:27 pm
da Roberto Mandarino
Vale per tutti a decorrere dal 1997, ad eccezione della speciale aspettiva malattia relativa ai parzialmente idonei. Ma non preoccuparti cambia poco.

Saluti Roberto

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: mer apr 21, 2010 8:29 pm
da Vining
Buonasera Roberto,
Ti dispiacerebbe spiegarmi come funziona il sistema dei sei scatti aggiuntivi, quando si viene riformati e/o congedati.
Mi hanno riferito, che vengono dati a tutti, contestualmente, poi, per quelli che vengono riformati e il C.d. V. non accetta la si dip. per causa di servizio vengono tolti.
Saluti Vining

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: mer apr 21, 2010 9:28 pm
da paolo65
mi permetto di rispondere al posto di >Roberto.Gli scatti ai fini pensionistici e di buonuscita vengono attribuiti indipendentemente dal riconoscimento o meno.Ciao.

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: mer apr 21, 2010 9:34 pm
da Roberto Mandarino
Caro amico,

constato con grande amarezza che continuano imperterriti a fornirti informazioni FALSE...

I sei scatti non vengono concessi a tutti, vengono però concessi a tutti i riformarti in modo totale, a prescindere dalla dipendenza o meno da causa di servizio, questi hanno una rilevanza di media entità sulla pensione.

Mentre forse si riferiscono allo scatti invalidi (artt.117 e 120) questo aumenta dell'1,25 lo stipendio base a decorrere dal giorno in cui è stato stilato il verbale della cmo che rilascia l'ascrizione ad 8^ oppure 7^ categoria, oppure del 2,50% dalla 6^ alla 1^categoria.
Per i Verbali rilasciati dalla Commissione Medico Militare successivamente all'entrata in vigore del D.P.R.461/2001 è necessario anche che la patologia venga riconosciuta dipendente da causa di servizio dal Comitato di Verifica.

Comunque, questi due scatti, sono piccoli aumenti che nel conteggio della pensione risultano essere briciole.

Saluti Roberto

ps: non ti preoccupare....sopratutto di questi incompetenti..

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: mer apr 21, 2010 11:34 pm
da Vining
Grazie Roberto e grazie anche al caro amico che è interevenuto.
Domani vado a visita collegiale.
Saluti Vining.

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: gio apr 22, 2010 7:27 am
da Roberto Mandarino
Peraltro ti spettano anche i due scatti invalidi, quindi nel conteggio della pensione ti saranno automaticamente conteggiati.

Questa voce infatti dovresti già trovarla anche sullo statino del tuo stipendio, perchè il tuo stipendio è stato senz'altro aumentato del 2,50% dalla data del verbale della cmo.

I due scatti ti spettano ugualmente perchè il verbale della c.m.o. che attesta l'ascrizione tabellare della tua patologia ad una qualsiasi categoria dalla 6^ alla 1^ è stato redatto in data antecedente l'entrata in vigore della nuova normativa di cui al D.P.R.461/2001, questa dispone infatti che soltanto per i nuovi verbali della cmo, prima di concedere l'aumento dell'1,25 e del 2,50%, bisogna ottenere anche il giudizio favorevole al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio da parte del Comitato.

Saluti Roberto

Re: In convalescenza "SI DIP. DA C.S.".

Inviato: gio apr 22, 2010 5:13 pm
da Vining
Salve Roberto, infatti sul cedolino paga, vi è la voce, COD. 100, "BENEF. INV. SERV".
Mi rettifico per la visita collegiale, è per domani 23 apr..
Cordiali saluti.