Pagina 5 di 5
Re: pensione
Inviato: lun mag 21, 2012 5:47 pm
da leo62
Risposta a poliscianofiore .
Caro polisciano, ho notato che la matematica non è il tuo forte, cerco di spiegarti il perchè la 13° mensilità è cosi bassa, innanzi tutto devi tenere presente che sei in carico all'INPDAP dal 01.04.2012 fino a tale data eri in carico al MEF di conseguenza per quanto riguarda la corresponsione della 13° mensilità i primi 3 mesi, ti verranno pagati MEF i restanti 9 mesi ti verranno pagati a dicembre dall’INPDAP , pertanto i 1.255 Euro netti che percepirai a dicembre p.v. corrispondono a 9 mesi, se invece avessi percepito la pensione dal 01 gennaio u.s avresti preso circa 1.676 Euro nette, chiaro !!!!!!!!! .
Re: pensione
Inviato: lun mag 21, 2012 8:20 pm
da poliscianofiore
grazie ..... leo62 ... non si tratta di essere ignorante in matematica .... io pensavo che essendo in carica a l'inps era solo l'inps il pagatore, non pensavo che gennaio ,febbraio , e marzo rimanevo ancora in carica al mef.
allora se ho capito bene questi tre mesi a dicembre mi verranno pagati dal mef giusto !
grazie ...... delle delucidazioni .....
Re: pensione
Inviato: mer giu 13, 2012 2:00 pm
da poliscianofiore
x leo62 ciao leo mi dai una delucidazione alla mia domanda postata sul foruma chiesi a quanto ammontava l'imposta sulla pensione di €2699,22 e mi si diceva che la trattenuta era di € 556.83 ... ma ho preso la rata pensionistica di maggio mi e stato detratto la stessa somma di 666,98 come mai ci sarà qualche errore ... grazie anticipatp x la tua risposta
fiore
Re: pensione
Inviato: mer giu 13, 2012 3:00 pm
da leo62
Risposta a poliscianofiore.
Fiore non saprei dirti se c' e' errore bisognerebbe vedere lo statino , la differenza e' di 110 Euro al mese, che piu' o meno corrisponde alle detrazioni per moglie e figlia a carico, controlla lo statino pensionistico e vedi che che ci siano le detrazioni.
Re: pensione
Inviato: mer giu 13, 2012 3:32 pm
da poliscianofiore
x leo62 caro leo scusami .. io no mi riferivo alle detrazioni x moglie e figlia a carico ma bensì alle trattenute sui 2699,22 che tu hai postato che doveva essere di 566.83.
ripeto l'inps nel rata di maggio mi a sempre fatta la ritenuta di € 666,98 e no 566,83 come aveva posta tu, tutto lì avevo pensato non è che ci sia una sbaglio?... ecco x chè o ritenuto evidenziarlo ma non x questo in mancanza della tua fiducia o professionalità x chè vedevo 100 € in meno e di questi tempi non sono pochi
scusami era solo x corettezza .
ringranzio anticipatamente x la tua risposta.
ciaooooo e buon lavoro e grazie di cuore x tutto quello che fai x noi
Re: pensione
Inviato: gio giu 14, 2012 3:19 pm
da leo62
Risposta a poliscianofiore.
Fiore ho capito bene quello che dici, cerco di spiegarmi meglio nella risposta, tieni presente che le tasse che si pagano sulla pensione dipendono dal numero dei famigliari a carico, nel tuo caso, in base ad una pensione lorda di 2.699,22 Euro mensili, avresti dovuto pagare circa 660 Euro di IRPEF , ma siccome hai moglie e una figlia maggiorenne a carico dovresti pagare circa 100 Euro di tasse in meno per effetto delle detrazioni per famigliari a carico quindi, non pagherai 660 Euro di tasse ma bensì circa 560 Euro ( 660-100 = 560 ).
Come ti ho già detto nel precedente messaggio controlla che nel cedolino della pensione siano inserite le detrazioni che ti spettano, secondo i miei calcoli dovrebbero essere di circa 103 Euro inoltre dovresti controllare se la tassazione di 660 Euro è al lordo o al netto delle detrazioni.
con la speranza di essermi spiegato al meglio ti saluto cordialmente e a presto leo.
Re: pensione
Inviato: sab giu 16, 2012 12:09 pm
da poliscianofiore
spero di fare cosa gradita oggi mi anno accreditato il bonifico postale del tfs
lordi €. 72.326,69
netti €. 62000.03
pensione netta 2032,24 senza detrazione di moglie e figlia che ancora l'inps non mi a inquadrato nello statino pensione.
Cessato dal servizio il 30/03/2012
Arrruolato il 01/09/1977 grado sovr. capo p.p.
se emergono altre novità li posterò sul forum
un saluto a tutti fa fiore POLISCIANO
Re: pensione
Inviato: lun giu 25, 2012 11:23 am
da poliscianofiore
x leo62 ... sono sempre io polisciano quel rombi ..... avevi ragione sul cedolino non mi avevano caricati le detrazioni di mia moglie e mia figlia.
in quando riguarda la le imposte sono di 660 € nette .... allora mi spieghi una cosa se adesso sul cedolino di pensioni prendo 2032 ....€ quando mi daranno le detrazioni , se ho capito ben andrò a prendere quasi duecento € in piu , x che sommando le inposte di 660 -100 = 550 .... poi sommando le detrazioni di altre 103 € in totale dovrebbero essere circa 203 € in piu x un totale di cira 2230 o sbaglio i conti ..... e una mia opinione .... cominque grazie di una tua risposta .....
N.B. poi o postatato la mia liquidazione spero di ave fatto cosa gradita ai colleghi del forum
alla prossima con affetto Fiore
Re: pensione
Inviato: mar giu 26, 2012 12:39 am
da lino
Goditi la pensione..........e stai tranquillo.

Re: pensione
Inviato: gio lug 05, 2012 1:44 pm
da totòp
ciao,sono toto'p-vorrei chiedere delle informazioni,è ti ringrazio in anticipo x la risposta....mi sono arruolato il 7/05/81 anno di nascita 62-vorrei sapere quanto andrei a prendere di pensione e tfr.
Re: pensione
Inviato: gio lug 05, 2012 6:14 pm
da poliscianofiore
Mi di spiace non poterti accontentari alla tua risposta ma devi chiedere alle persone competenti io mi dispace non sono fra loro ......... ma chiedi a leo62 o lino sicuramente loro ti daranno tutte le informazioni possibile al tuo quesito ciaoooooo......
fiore ............
Re: pensione
Inviato: gio lug 05, 2012 6:22 pm
da poliscianofiore
Scusami leo62 ... come ti dicevo in parte avevi ragione in riguardo alle detrazzioni ... ma ti sarei grado se mi rispondessi al quesito che ti ho fatto in riguardo alla tassazzione che mi viene fatto !!!! i conti sono quello che dico io ... o no !!!!
con la stima di sempre e buon lavoro .................
ciao fiore ...............
Re: pensione
Inviato: gio lug 05, 2012 9:59 pm
da leo62
Risposta a poliscianoifiore.
Fiore, mi sà che oltre a non essere bravo in matematica, non sei bravo neanche in italiano, rileggiti attentamente il messaggio che ti ho inviato il 14 giugno u.s. e vedi se ci capisci qualcosa.
Ti saluto leo.