Pagina 5 di 6
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: sab feb 17, 2024 4:15 pm
da mauri64
Ciao Calogero,
negli articoli da me postati, la pensione di inabilità è a tutti gli effetti reversibile, mentre NON quella di invalidità.
Il problema è che la mia pensione privilegiata ordinaria percentualistica 10%, risulta IOCTPS pensione di invalidità.
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: sab feb 17, 2024 5:43 pm
da Kilotiscali
In nessuna delle norme da me esaminate tra cui Stato giuridico della G.diF., TU trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari, Riforma Amato, riforma Dini, nonché a grandi linee il Codice dell’ordinamento Militare) ho rinvenuto uno specifico richiamo per i riformati a tale pensione di invalidità.
Il diritto alla pensione per i riformati senza causa di servizio è previsto dall’art.52 del TU che dispone sia concessa la pensione NORMALE (per la privilegiata si applica dall’art.64 e 67 TU)
Invece esistono e sono richiamate espressamente le pensione di inabilità, assegno di invalidità, pensione di privilegio).
Qualcuno conosce la norma che dispone e/o istituisce tale pensione di invalidità?
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: sab feb 17, 2024 6:28 pm
da Kilotiscali
Questa è la nota inviata nel 201x a INPDAP, non ha mai ottenuto risposta scritta.
A voce dissero che era corretta ma...
Preciso che oggi è cambiato qualcosa (promulgazione del COM etc. ) anche se il caso descritto dovrebbe essere ancora disciplinato così come ricostruito.
Spero possa essere spunto di approfondimento.
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: sab feb 17, 2024 7:20 pm
da Sorabji
Ciao,
Grazie per la risposta
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: sab feb 17, 2024 7:20 pm
da Sorabji
Kilotiscali ha scritto: ↑sab feb 17, 2024 6:28 pm
Questa è la nota inviata nel 201x a INPDAP, non ha mai ottenuto risposta scritta.
A voce dissero che era corretta ma...
Preciso che oggi è cambiato qualcosa (promulgazione del COM etc. ) anche se il caso descritto dovrebbe essere ancora disciplinato così come ricostruito.
Spero possa essere spunto di approfondimento.
Ciao Kilotiscali
Grazie per la risposta
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: sab feb 17, 2024 8:37 pm
da Sorabji
Credo anch'io che la pensione scaturita da una riforma, con o senza riconoscimento di causa di servizio, sia reversibile. Ho effettuato alcune verifiche sul web e da quanto ho capito il codice IOCTPS associa sia la pensione di invalidità che di inabilità. In pratica con lo stesso codice si indicano entrambe le tipologie pensionistiche. Almeno credo di aver capito così.
Grazie a tutti per i vostri interventi

Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: sab feb 17, 2024 9:12 pm
da mauri64
Ciao,
Grazie mille.
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: mar feb 20, 2024 5:01 pm
da panorama
La mia sigla di Categoria sul portale Inps è VOCTPS, da 6 anni pensionato (a decorrere da Dic. 2017).
Mentre sul cedolino esce VOCTPS PENSIONE DI VECCHIAIA.
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: mar feb 20, 2024 5:17 pm
da mauri64
Ciao Antonino,
se non ricordo male hai terminato il servizio il 30/12/2017 e decorrenza della pensione di anzianità il giorno successivo. Pertanto dovrebbe risultare pensione ordinaria di anzianità.
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: mer feb 21, 2024 7:19 am
da scar65sv
Buongiorno a tutti....mi sembra che ci sia molta confusione in questo argomento e, logicamente, tale confusione crea dei giustifiicati dubbi.
Comparto difesa e sicurezza: tutte le pensioni di riforma per inabilità alle mansioni a seguito di dispensa, con o anche senza pensione privilegiata, sono cmq reversibili.
Saluti
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: mer feb 21, 2024 8:03 am
da mauri64
Ciao scar65sv,
e le pensioni di anzianità diventate di invalidità alla concessione della pensione privilegiata sono reversibili ?
In che misura ?
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: mer feb 21, 2024 9:40 am
da scar65sv
Ciao Mauri la tua è e rimarrà sempre una pensione ottenuta da contributi versati e non è assistenziale. Pertanto è reversibile alla moglie al 60% e all'80% in caso di figlio minore. Può essere anche al 100% in rari casi che non sto ad elencare, tipo (tocchiamo ferro) dipartire per causa della patologia che ha erogato la Ppo. Cmq dopo aver ottenuto la privilegiata, hanno cambiato solo la sigla; nello statino c'è scritto invalidità ma è solo ai fini di una catalogazione interna dell'INPS, che sta a significare invalidità e inabilità. Certo è antipatico vedere la scritta invalidità e potrebbero essere più diplomatici all'INPS e inserire inabilità alle mansioni, o come nel tuo caso pensione di privilegio.
Saluti a tutti
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: mer feb 21, 2024 9:45 am
da mauri64
Grazie mille, per la spiegazione esaustiva.
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: mer feb 21, 2024 10:08 am
da panorama
mauri64 ha scritto: ↑mar feb 20, 2024 5:17 pm
Ciao Antonino,
se non ricordo male hai terminato il servizio il 30/12/2017 e decorrenza della pensione di anzianità il giorno successivo. Pertanto dovrebbe risultare pensione ordinaria di anzianità.
Ciao Maurizio,
Mio ultimo giorno di servizio 30/12/2017 a domanda,
Poi mi è stata concessa anche la "PPO a vita".
Re: "IOCTPS: Pensione di invalidità
Inviato: mer feb 21, 2024 10:14 am
da mauri64