Pagina 5 di 8
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: sab ott 14, 2023 2:33 pm
da mauri64
@Antonio,
si conferma è così.
Da dipendente, iscritto al Fondo Credito, avevi la possibilità di utilizzare numerose prestazioni di:
- credito (mutui e prestiti);
- formazione (borse di studio e programmi di studio dalla scuola primaria ai master
post-lauream, formazione scolastica all’estero, dottorati di ricerca), per citarne alcune.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: lun ott 16, 2023 8:07 pm
da marci1964
firefox ha scritto: ↑ven ott 13, 2023 9:57 pm
marci1964 ha scritto: ↑mar ott 03, 2023 5:40 pm
tutto esatto, l'INPS mette ogni anno un toto di soldi a disposizione per l'anticipo, chi arriva per primo bene, altrimenti nisba.....la cosa che trovo assurda è che l'INPS così facendo dimostra di avere i soldi in cassa e se paghi il pizzo del 1% te li da subito
credo che per affermare che chi arriva per primo ottiene anticipo TFS e altri arrivati dopo no, occorrerebbe attendere qualche dato concreto, ovvero colleghi che lo hanno chiesto, che ne avevano diritto, che hanno accettato la bozza di finanziamento e che poi NON hanno avuto accredito del dovuto con motivazione: "esaurimento fondi"....altrimenti si parla del nulla...
https://www.inps.it/it/it/inps-comunica ... 14262.html
questa è la circolare che stabilisce la procedura, al punto 8,2 si parla del budget previsto annualmente e che le domande che non rientreranno saranno definite senza copertura, se lo dice l' INPS io ci credo
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: mar ott 17, 2023 5:48 pm
da firefox
io anche NO

Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: mer ott 25, 2023 1:33 pm
da Tonycruise
Buongiorno a tutti. Ricapitolando, qualcuno é riuscito a completare la procedura di anticipo dal 2 febbraio u.s.?
Io ho firmato ed inviato la proposta di cessione il 3 ottobre, proposta che comprendeva l'intero importo del TFS al netto del pizzo da loro richiesto....
Quanto passerà per la PRESA D'ATTO?
Grazie anticipatamente.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: mer ott 25, 2023 2:40 pm
da firefox
Un collega, probabilmente più fortunato, inserito richiesta a marzo, liquidato a settembre...
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: mer ott 25, 2023 10:58 pm
da pippo1962
Ciao a tutti io presentata richiesta il primo di febbraio …..il 20 di ottobre ho ricevuto l accredito di tutto il tfs….sede INPS Genova.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: lun nov 06, 2023 7:50 pm
da giuseppe podda
Buonasera ai componenti e visitatori del Forum.
In merito alla richiesta di anticipo del TFS che ho incoltrato a maggio 2023 attraverso l'assistenza del patronato (INCA),
comunico che in data odierna mi è stato accreditato l'intero importo maturato, al netto degli interessi dell' 1.1% e di €.455 di spese istruttoria pratica .
Saluti.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: lun nov 06, 2023 7:58 pm
da giuseppe podda
Dimenticavo,
Sede INPS di Milano.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: lun nov 06, 2023 8:30 pm
da mauri64
Ciao Giuseppe,
grazie della info.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: lun nov 06, 2023 10:16 pm
da gigip1965
Scusami sei andato in pensione per anzianita' o per vecchiaia?
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: lun nov 06, 2023 11:22 pm
da giuseppe podda
Ciao, sono andato in pensione per raggiunti limiti di età.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: mar nov 07, 2023 1:51 pm
da gigip1965
ok grazie penso che per quanto riguarda la richiesta dell'anticipo non cambi nulla almeno credo, dal momento che io sto' per andarci a domanda.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: mar nov 07, 2023 2:19 pm
da mauri64
Ciao gigip1965,
non sei Sostenitore pertanto non posso allegare alcun file, però sul sito dell'INPS è disponibile il messaggio n. 430 del 30.01.2023 e allegato n. 1, dove nel dettaglio è spiegato l'anticipo TFS.
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: gio nov 09, 2023 3:49 pm
da dvxferr66
Ciao a tutti, per quanto invece riguarda i riformati quali sono i tempi per il tfs? Grazie
Re: Richiesta anticipo TFS all'INPS
Inviato: gio nov 09, 2023 4:12 pm
da mauri64
Ciao dvxferr66,
la prima rata del TFS fino a 50.000 euro lordi, viene liquidata all'incirca entro 105 giorni dalla data di presentazione della domanda di inabilità ordinaria (riforma).
Per eventuale importo lordo compreso tra 50.000 e 100.000 euro, decorsi 12 mesi dal pagamento della prima rata.
Pertanto, visti i tempi ristretti non conviene richiedere l'anticipo all'INPS.