Pagina 5 di 7
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: ven giu 30, 2023 4:43 pm
da CReparto
Dove sarebbero i vantaggi se in un sistema pensionistico sempre piu contributivo ,il coefficiente contributivo dei 60 anni di fine carriera del comparto ,è inferiore di almeno un punto percentuale di quello di fine carriera degli altri lavoratori?
Non dovrebbero ma devono mettere dei correttivi perché così non va piu .
Ciao
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: ven giu 30, 2023 5:47 pm
da mauri64
Ciao CReparto,
il coefficiente di trasformazione (quota contributiva) è legato all'eta anagrafica, più tardi si andrà in quiescenza e maggiore sarà tale coefficiente.
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: ven giu 30, 2023 11:49 pm
da CReparto
Ciao. Sì certo . Lo so.Ma il fine carriera con i 60 anni anagrafici del comparto ,dovrebbe avere un coefficiente contributivo dei 60 anni aggiornato perché ormai è “vecchio “ ,è da rivedere . Poteva andare bene prima quando il sistema pensionistico era retributivo.Ora andrebbe rivisto.Andrebbe eguagliato a quello di fine carriera dei 67 anni degli altri lavoratori . Fine carriera dovrebbe significare max coefficiente.

Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: sab lug 01, 2023 10:16 am
da mauri64
Ciao CReparto,
Si certo, l'obiettivo di chi si è fatto promotore dei disegni di legge presentati in questi mesi è proprio quello, sperando che non concedono coefficienti superiori in sostituzione del moltiplicatore, allora più che un beneficio sarebbe una perdita a livello economico.
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: dom lug 02, 2023 1:13 pm
da Xipio
eh già se tolgono moltiplicatore e mettono il coefficiente ai 67 anni gli unici che ci vanno a guadagnare sono i ruoli dirigenziali tutti gli altri ci perdono ...ecco perchè tali proposte di legge protrebbero vedere la luce .... un beneficio per pochi a discapito di molti o ................detta in altro modo con quello che risparmiamo su molti accontentiamo quei pochi che contano
buona domenica
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mar lug 04, 2023 10:33 pm
da CReparto
Allora dobbiamo gioire e lottare per non ottenere il ribasso. Però in genere si lotta per il rialzo e per continuare ad avere i diritti acquisiti che stanno svanendo di anno in anno .
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mar lug 04, 2023 11:14 pm
da mauri64
Ciao CReparto,
vedremo come il Governo si muoverà al riguardo.
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: ven lug 07, 2023 5:36 pm
da mauri64
Ciao POL68,
complimenti per l'obiettivo raggiunto...
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer lug 19, 2023 10:24 am
da Xipio
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer lug 19, 2023 10:39 am
da mauri64
Ciao Xipio,
come da titolo è soltanto una previsione, tra l'altro anche poco chiara (almeno per lo scrivente).
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer lug 19, 2023 11:10 am
da Xipio
speriamo in bene
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer lug 19, 2023 4:06 pm
da roberto1970
Quindi se oggi a prescindere dall'età anagrafica si matura il diritto alla pensione con 36 anni effettivi di contribuzione (rinunciando alla finestra mobile con relativa perdita economica dovuta alla perdita di stipendio e pensione x 15 mensilità),con questa proposta, quanta contribuzione servirebbe x maturare il diritto?e dopo quanti mesi si percepirebbe la pensione?
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer lug 19, 2023 4:39 pm
da mauri64
Ciao Roberto,
quanto sopra riportato altro non sono che previsioni, quindi lasciano il tempo che trovano.
Da qui ad una possibile revisione del sistema pensionistico concernente il nostro comparto, sai quante volte cambieranno le condizioni...
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer lug 19, 2023 4:42 pm
da CReparto
Interessante….Quindi per andare in pensione bisognerebbe avere 63 anni e 35 di contribuzione. Bene . E chi a 63 anni non ha 35 anni di contributi dovrebbe andare a 65 anni?
A me pare una grande bufala.
Saluti a tutti
Re: Pensioni dal 2025 - parliamone!
Inviato: mer lug 19, 2023 5:05 pm
da Xipio
Ma a me risulta che già ad oggi se hai 60 anni ma non i 35 anni utili non vai in pensione a 60 anni ma dopo.
PENSIONI DI VECCHIAIA
Limiti di età ordinamentali:
Dirigente Generale 65 anni
Dirigente Superiore 63 anni
Qualifiche inferiori 60 anni
Senza incremento della speranza di vita se già maturati i requisiti per la pensione di anzianità: decorrenza del trattamento pensionistico è dal primo giorno del mese successivo a quello di compimento dell'età anagrafica
In mancanza dei requisiti previsti per la pensione di anzianità al momento del raggiungimento del limite di età ordinamentale il dipendente dovrà prolungare il servizio fino alla maturazione di uno dei requisiti previsti tra:
Limiti ordinamentali + 1 anno + finestra mobile di 12 mesi
Pensione di anzianità + finestra mobile