Pagina 5 di 11
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: gio nov 03, 2022 2:26 pm
da Paolo64
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: gio nov 03, 2022 2:51 pm
da mauri64
Ciao Paolo,
nel caso specifico è stato facile rilevare l'errore...
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: gio nov 03, 2022 11:33 pm
da DOYLE1961
Un saluto a tutti i partecipanti al forum essendo un nuovo inscritto. Sono un Ex ispettore Polstato in quiescenza dal 01.09.2021 per raggiunti limiti di età. Ciò premesso , dopo vari messaggi ed una pec alla sede provinciale Inps di Treviso con diffida e messa in mora per l’applicazione del citato art.54, odiernamente ( tramite app Inps) mi è stato testualmente risposto ;
“ Gentile sig. ****** la riliquidazione del trattamento pensionistico per l'applicazione del coefficiente di rendimento del 2,44% per gli ex dipendenti delle Forze di Sicurezza ad ordinamento civile è sospesa in attesa di indicazioni operative da parte della Direzione Centrale.
Cordiali saluti”
Essendo non competente in materia contabile e pensionistica, chiedo gentilmente se a qualche frequentante questa discussione sia stata data una simile risposta.
Ringrazio anticipatamente.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: gio nov 03, 2022 11:58 pm
da mauri64
Ciao,
molti pensionati antecedenti al 2022 ex appartenenti alle Forze di polizia ad ordinamentale civile che hanno chiesto lumi riguardo all'art 54, hanno ricevuto la seguente risposta.
Le Direzioni Provinciali sono in attesa dell'applicativo aggiornato da parte della Direzione Centrale, per rideterminare il coefficiente 2,444% con decorrenza dal 1° gennaio 2022.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 7:26 am
da DOYLE1961
Quindi si tratta di una risposta standard Mauri? Grazie per il tuo sollecito riscontro al mio quesito.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 7:50 am
da mauri64
Ciao DOYLE1961,
SI CONFERMA, per giustificare il ritardo nell'elaborazione dei conteggi, le varie Sedi usano queste risposte in automatico.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 8:02 am
da DOYLE1961
Grazie di nuovo Mauri. Sono sempre più convinto di aver fatto bene allora ad inviare la pec alla sede provinciale Inps di Treviso nella quale, oltre alla costituzione in mora, ho evidenziato l’interruzione alla prescrizione per l’erogazione di quando dovuto. Non oso pensare quando sarà aggiornato l’assegno pensionistico e relativi tfs per il rinnovo contrattuale 2019/2021

buona giornata a tutti.

Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 8:33 am
da Gianfranco64
Solo per notizia, l’INPS di Treviso ha aggiornato art 54 ad un collega andato in pensione nel 2017, con arretrati da gennaio 2022.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 8:59 am
da Reggina61
Buongiorno, sono un primo m.llo FF.AA., andato in pensione, con il sistema misto, nel 2016. L'Inps della mia provincia, mi ha comunicato una nuova determina rigurdante l'art 54, avvisandomi che la mia pensione, sara' aggiornata entro fine anno. Volevo chiedere se gli arretrati spettanti, decorrono dal 2016 oppure dal 1.1.2022. Inoltre sul citato documento, si evince che gli interessi decorrono dal 11.07.2016.
Grazie mille.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 9:55 am
da mauri64
Ciao,
DOYLE1961 ha scritto: ↑ven nov 04, 2022 8:02 am
Grazie di nuovo Mauri. Sono sempre più convinto di aver fatto bene allora ad inviare la pec alla sede provinciale Inps di Treviso nella quale, oltre alla costituzione in mora, ho evidenziato l’interruzione alla prescrizione per l’erogazione di quando dovuto. Non oso pensare quando sarà aggiornato l’assegno pensionistico e relativi tfs per il rinnovo contrattuale 2019/2021

buona giornata a tutti.
Riguardo alla prescrizione quinquennale, se non avessi presentato alcuna istanza avresti percepito gli arretrati fino a dicembre 2026.
Solitamente l'aggiornamento di quanto spettante, dovrebbe avvenire nell'arco di due o tre anni.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 10:02 am
da DOYLE1961
Grazie di nuovo Mauri, quindi mandare una pec come ho fatto io credo sia stato utile , quantomeno , in caso di lungaggini burocratiche, gli arretrati possano essere corrisposti anche oltre il 2026 come tu hai precisato . Io spero per tutti che vengano liquidati prima e così come il relativo aggiornamento pensione e tfs.
Buona giornata a tutti

Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 10:14 am
da mauri64
@ DOYLE1961,
anche solo per accelerare i tempi male non hai fatto a presentare la pec.
Buona giornata anche a Te.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 11:21 am
da mauri64
Ciao,
Reggina61 ha scritto: ↑ven nov 04, 2022 8:59 am
Buongiorno, sono un primo m.llo FF.AA., andato in pensione, con il sistema misto, nel 2016. L'Inps della mia provincia, mi ha comunicato una nuova determina rigurdante l'art 54, avvisandomi che la mia pensione, sara' aggiornata entro fine anno. Volevo chiedere se gli arretrati spettanti, decorrono dal 2016 oppure dal 1.1.2022. Inoltre sul citato documento, si evince che gli interessi decorrono dal 11.07.2016.
Grazie mille.
Gli arretrati decorrono dal 01/01/2022 solo per i pensionati delle Forze di polizia ad ordinamento civile, andati in quiescenza prima di tale data e avevano maturato un'anzianità contributiva utile inferiore a 18 anni al 31/12/1995.
Nel caso specifico, se hai presentato istanza/diffida di ricalcolo entro 5 anni dalla data di pensionamento, decorrono da tale termine. Diversamente, gli arretrati competono a ritroso di 5 anni dal 1°pagamento del coefficiente 2,444%.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 12:14 pm
da Reggina61
Buongiorno, ti ringrazio per le tue precisazioni e ti auguro una buona giornata.
Re: Pensionati e applicazione art. 54
Inviato: ven nov 04, 2022 1:01 pm
da DOYLE1961
mauri64 ha scritto: ↑ven nov 04, 2022 10:14 am
@ DOYLE1961,
anche solo per accelerare i tempi male non hai fatto a presentare la pec.
Buona giornata anche a Te.


Grazie