Pagina 5 di 7
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 1:08 pm
da eldo62
ZioSam ha scritto:Dei 3 modelli C che hai, hai mai chiesto l'ascrizione a categoria di equo indennizzo?
Se NO fallo subito (comunque non c'è limite di tempo), ti dovranno valutare sulla base della documentazione "fresca" che produrrai.
cinque modelli C di cui tre per cervicale attualmente risultano n.c. mai chiesto aggravamento.
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 1:36 pm
da ZioSam
Non serve chiedere nessun aggravamento.
Il modello C è un riconoscimento specifico (l'unico che non passa attraverso il Comitato), ma rimane un mero riconoscimento, per cui successivamente bisogna fare una semplice domandina nella quale si chiede che le malattie
- A, riconosciuta con mod. C n. in data
- B, riconosciuta con mod. C n. in data
- C riconosciuta con mod. C n. in data
- D riconosciuta con mod. C n. in data
- E riconosciuta con mod. C n. in data
vengano valutate ai fini dell'equo indennizzo. Contestualmente richiedi anche la liquidazione dell'equo indennizzo (e questo a prescindere da cosa decideranno alla CMO).
Successivamente alla ricezione della domandina la CMO in sede di visita medica, in base alla attuale gravità o meglio in base alla attuale documentazione medica, valuterà quale categoria di equo indennizzo assegnare per ogni malattia (ovviamente se spetta categoria).
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 1:39 pm
da ZioSam
Azz, scusa, non mi ero accorto che avevi scritto che erano N.C. per cui vuol dire che la CMO ti aveva già sottoposto a visita per l'ascrizione a cat. di e.i..
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 1:48 pm
da eldo62
ZioSam ha scritto:Azz, scusa, non mi ero accorto che avevi scritto che erano N.C. per cui vuol dire che la CMO ti aveva già sottoposto a visita per l'ascrizione a cat. di e.i..
Ok, quindi ZioSam secondo te cosa mi resta da fare, aspettare il decreto da parte dell'ufficio Previmil per vedere cosa hanno valutato?
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 2:00 pm
da salvo 63
Scusate se intervengo sull’argomento, per esperienza diretta posso dirvi che se non si dimostra una sofferenza ben supportata da referti medici ed esami diagnostici ben definiti è solo una perdita di tempo perché come ho ribadito nei precedenti post le tabelle di iscrizione a categoria sono soltanto due A E B nel mio caso nonostante avevo due modelli C riconosciuti e decretati per distorsioni e traumi vari, in occasione di visita medica alla C.M.O al fine di stabilire le ascrivibili queste non sono state classificate perché con l’esame obbiettivo da loro richiesto non sono riuscito ad arrivare al 10% che è il minimo per assegnarti la cosiddetta tabella B per cui sono rimaste non classificate.
Cordiali saluti salvo 63
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 2:35 pm
da eldo62
salvo 63 ha scritto:Scusate se intervengo sull’argomento, per esperienza diretta posso dirvi che se non si dimostra una sofferenza ben supportata da referti medici ed esami diagnostici ben definiti è solo una perdita di tempo perché come ho ribadito nei precedenti post le tabelle di iscrizione a categoria sono soltanto due A E B nel mio caso nonostante avevo due modelli C riconosciuti e decretati per distorsioni e traumi vari, in occasione di visita medica alla C.M.O al fine di stabilire le ascrivibili queste non sono state classificate perché con l’esame obbiettivo da loro richiesto non sono riuscito ad arrivare al 10% che è il minimo per assegnarti la cosiddetta tabella B per cui sono rimaste non classificate.
Cordiali saluti salvo 63
Salvo63 io ho dovuto subire un delicato intervento chirurgico (tutto ben documentato) che probabilmente mi porterà alla riforma; ora lasciando perdere l'aggravamento chiedo a voi se è possibile fare domanda di interdipendenza c.s. (o cose del genere) tra l'intervento di microdiscectomia cervicale da mettere in correlazione con i pregressi traumi cervicali già riconosciuti con modello C.
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 2:47 pm
da salvo 63
Mi dispiace tantissimo per quello che hai subito, l’unico consiglio che mi sento di darti è quello di rivolgerti ad un medico legale del rango delle C.M.O perché l’interdipendenza passa comunque dal Comitato di Verifiche per cui bisogna valutare bene le cose.
Tanti auguri per il futuro salvo 63
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 3:02 pm
da eldo62
[quote="salvo 63"]Mi dispiace tantissimo per quello che hai subito, l’unico consiglio che mi sento di darti è quello di rivolgerti ad un medico legale del rango delle C.M.O perché l’interdipendenza passa comunque dal Comitato di Verifiche per cui bisogna valutare bene le cose.
Tanti auguri per il futuro salvo 63[/quot
Grazie a te, sto cercando di capire cosa mi conviene fare, sarei propenso a fare la domanda di interdipendenza per rimanere ancora qualche anno in servizio perché 31,6+5 (36,6) di effettivo servizio mi sembrano pochino.
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 3:34 pm
da salvo 63
Scusami ma non riesco a capire cosa c’entra la volontà di rimanere ancora in servizio con l’interdipendenza?
salvo 63
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 3:49 pm
da eldo62
salvo 63 ha scritto:Scusami ma non riesco a capire cosa c’entra la volontà di rimanere ancora in servizio con l’interdipendenza?
salvo 63
Se io faccio domanda di interdipendenza adesso, la cmo non mi può riformare e mi dovrà mettere in aspettativa speciale fino a quando il c.v.c.s. non si esprime, o mi sbaglio?
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 3:57 pm
da salvo 63
potrebbe ma non è detto...quello che non capisco se ti sembrano pochino 36 anni e 6 mesi cosi facendo a quanto pensi di arrivare.....
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 4:03 pm
da eldo62
salvo 63 ha scritto:potrebbe ma non è detto...quello che non capisco se ti sembrano pochino 36 anni e 6 mesi cosi facendo a quanto pensi di arrivare.....
Be... salvo63 con un sistema misto devo almeno poter arrivare a 33+5 senza c.s., mi potrebbero bastare anche i miei attuali 31,6+5 però sommati alla pp.
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 4:09 pm
da salvo 63
Be..la scelta è la tua anno più anno meno il 10% se riesci ad ottenerlo è meglio.
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 4:24 pm
da eldo62
hai ragione il 10% sarebbe meglio era e/o è quello che io spero (però senza tante illusioni).
Re: CAUSE DI SERVIZIO negative.
Inviato: lun ago 26, 2013 5:09 pm
da ZioSam
eldo62 ha scritto:salvo 63 ha scritto:Scusami ma non riesco a capire cosa c’entra la volontà di rimanere ancora in servizio con l’interdipendenza?
salvo 63
Se io faccio domanda di interdipendenza adesso, la cmo non mi può riformare e mi dovrà mettere in aspettativa speciale fino a quando il c.v.c.s. non si esprime, o mi sbaglio?
Quello che stai dicendo nel quotato riguarda
solo la riforma "parziale", nel senso che se attualmente sei in convalescenza per la patologia X e per la stessa hai appena presentato (o presenterai a breve) domanda di cds o di interdipendenza, nel caso fra un po ti dovessero riformare "parzialmente" per questa malattia X il tuo comando ti deve mettere nella speciale aspettativa in attesa del riconoscimento da parte del Comitato di Verifica.
La CMO ti può anche fare idoneo o riformare in modo assoluto, in questi due casi l'aspettativa specifica in attesa del riconoscimento non centra nulla.
Il discorso della interdipendenza può avere un senso se miri ad un equo indennizzo però ricorda che sarà sempre la CMO che dirà se la patologia che chiederai è interdipendente con o coi modelli "C", per cui chiedi prima a loro che ne pensano portando valida documentazione.