Pagina 5 di 5

Re: STIPENDIO CIVILE CUMULO CON PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: gio ago 18, 2022 9:31 am
da Beppe L.
Grazie Mauri, cmq 54 anni anagrafici al momento

Re: STIPENDIO CIVILE CUMULO CON PENSIONE PRIVILEGIATA

Inviato: gio ago 18, 2022 2:14 pm
da NavySeals
Beppe L. ha scritto: mer ago 17, 2022 1:48 pm Domanda secca, perchè non è affatto facile capire:
- transitato nei ruoli civili dell'amm.ne dell'Interno nel 2014 dalla Polizia di Stato, 7° cat., mai richiesto pensione privilegiata in cumulo con stipendio;
- al transito avevo 10 anni di contributi nel privato, 16+3 anni di contributi in Polizia, attualmente altri 8 anni da Amm.ne Civile.

Avrei dovuto chiedere il cumulo pensione stipendio o sarebbe stato antieconomico nel lungo periodo?

Scusate, ma da solo non sono riuscito a capirlo. GRAZIE MILLE
Risposta secca:
- chiedendo il cumulo (puoi ancora farlo) percepiresti circa 1.200 euro di pensione, oltre allo stipendio che già percepisci. Perderesti tutti i contributi maturati in Polizia. Andresti in pensione a 67 anni di età, calcolata con i 10 anni nel privato + i contributi del ruolo civile.

Economico o antieconomico dipende da caso a caso, come sempre detto: c'è chi preferisce (o ha necessità) di avere 3.000/3.200 euro di cumulo oggi, consapevole di andare in pensione a 67 anni con 800 euro. Chi invece preferisce tenersi il mero stipendio da civile, ma andare via 10/15 anni prima, con una pensione ben più corposa.