Pagina 5 di 12

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: sab giu 05, 2021 1:01 pm
da panorama
La CdC sez. 3^ d’Appello n. 277 (Ud. 26.03.2021) in rif. alla CdC Umbria n. 72/2019, in merito all’Appello dell’Inps, riforma la sentenza di 1° grado rideterminando al collega della Polizia di Stato con + 15 anni, il coefficiente al 2,44%.
N.B.: per comprendere meglio i motivi per cui è stato riconosciuto il 2,44% non essendo Militare, vi rimando alla lettura della sentenza.

Fortunato

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: dom giu 06, 2021 11:37 am
da salvo8696
panorama ha scritto: sab giu 05, 2021 1:01 pm La CdC sez. 3^ d’Appello n. 277 (Ud. 26.03.2021) in rif. alla CdC Umbria n. 72/2019, in merito all’Appello dell’Inps, riforma la sentenza di 1° grado rideterminando al collega della Polizia di Stato con + 15 anni, il coefficiente al 2,44%.
N.B.: per comprendere meglio i motivi per cui è stato riconosciuto il 2,44% non essendo Militare, vi rimando alla lettura della sentenza.

Fortunato
Ciò vuol dire che gli arruolati dopo il 25.06.1982 possono mettersi l'anima in pace...
Essendo la mia data di arruolamento 15.10.1982 (82° corso effettivo A.A.), mi calza alla perfezione :twisted:

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: dom giu 06, 2021 12:14 pm
da panorama
Nella sentenza di 1° grado si è parlato soltanto della quota del 44% da applicare ma, non è stato affrontato né dibattuto sull'argomento di essere Civile o Militare. Questo il primo errore in quella sede.

Con l'appello proposto dall'Inps ha prospettato tale nuovo argomento che l'art. 54 fa riferimento ai Militari e non ai Civili, quindi il giudice giustamente si rifà sulla base di ciò che è stato discusso in primo grado, pertanto, l'argomento Militare o Civile è stato messo da parte perchè è stata una nuova domanda inserita ed al giudice non è rimasto altro che giudicare sul coefficiente e agganciandosi alla volontà delle SS.RR. ha stabilito la riduzione al 2,44%.
Ora non resta che attendere che venga pubblicata altra sentenza d'Appello più dibattuta sul personale della Polizia di Stato.

Questo è ciò che ho compreso io.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: gio giu 24, 2021 10:23 pm
da panorama
Il 20/04/2021 mi ero dimenticato di postarla anche quì per brevità di ricerca,

Appello perso.

La CdC sez. d’Appello Sicilia n. 63/2021 in rif. alla CdC Sicilia n. 152/2020, in merito all’Appello proposto dal ricorrente arruolatosi in data 15 marzo 1982 nella Polizia di Stato, lo rigetta. Preciso che l’appellante in sede di Appello richiamava, altresì, la circolare del Ministero dell’interno n. 333-H-C12 del 1996 circa l’applicazione dell’articolo 54 del d.P.R. n. 1092 del 1973 al personale della Polizia di Stato proveniente dal disciolto Corpo della guardie di pubblica sicurezza.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: lun lug 05, 2021 6:24 pm
da panorama
La CdC sez. 3^ d’Appello n. 295 (Ud. 26.03.2021) in rif. alla CdC Puglia n. 63/2020, Accoglie l’Appello dell’Inps, che riguarda il collega della Polizia di Stato con + 15 anni,

N.B.: sotto lo stesso giorno 26 Marzo u.s. veniva discusso nella medesima 3^ Sezione, anche l’appello di cui alla nota sentenza n. 277 in rif. alla CdC Umbria n. 72/2019 (PolStato con + 15 anni) che come specificato nel mio post del 5 giugno c’era stato un errore in partenza, meglio riscontrabile nella lettura in primo grado.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: ven lug 23, 2021 9:00 pm
da panorama
CdC SEZIONE DI APPELLO PER LA SICILIA

Perso art. 54

arruolato nella Polizia di Stato in data 5 dicembre 1981, ossia prima della smilitarizzazione del suddetto Corpo.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: dom ago 01, 2021 12:39 pm
da panorama
La CdC sez. 1^ d’Appello n. 320 in rif. alla CdC Piemonte n. 30/2019, rigetta l’Appello del ricorrente. collega della Polizia di Stato con + 15 anni (anni 15 e mesi 2).

La sentenza d’Appello conclude con

P.Q.M.
la Corte dei conti, Sezione Prima Giurisdizionale Centrale d’Appello, definitivamente pronunciando sull’appello ……, lo rigetta.
Condanna l’appellante al pagamento delle spese di difesa in favore dell’INPS, liquidandole in € 1.500,00, onnicomprensive. Nulla per le spese di giudizio.

N.B.: nella sentenza di primo grado si legge:

Il ricorrente ha prestato servizio nella Polizia di Stato, dal 29 settembre 1986, data dell’arruolamento, al 28.5.2013, data in cui è cessato dal servizio per inabilità, ed è stato posto in quiescenza a far data dal 29.5.2013.

Nell’atto introduttivo del giudizio il ricorrente afferma di aver prestato servizio altresì nell’Esercito Italiano dal 22.1.1980 al 20.4.1981, dal 3.10.1981 al 30.9.1983 e dal 13.5.1985 al 23.6.1985, avendo maturato un’anzianità di servizio utile ai fini del trattamento di pensione pari ad anni 15 e mesi 2, comprese le maggiorazioni ex lege spettanti e le ricongiunzioni.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: mer ago 04, 2021 7:20 pm
da panorama
La CdC sez. 2^ d’Appello n. 270 in rif. alla CdC Toscana n. 419/2019, rigetta l’Appello del ricorrente. collega della Polizia di Stato con + 15 anni (anni 16 e mesi 6).

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: gio ago 05, 2021 8:00 pm
da panorama
La CdC sez. 2^ d’Appello n. 289 in rif. alla CdC Toscana n. 284/2019, rigetta l’Appello del ricorrente. collega della Polizia di Stato con + 15 anni.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: gio ago 05, 2021 10:57 pm
da panorama
Secondo me è la cosa migliore da fare.

1) - La CdC sez. 2^ d’Appello n. 290 in rif. alla CdC Toscana n. 293/2019, ricorrente PolStato Appellante, rinuncia e viene dichiarato estinto.

2) - La CdC sez. 2^ d’Appello n. 295 in rif. alla CdC Toscana n. 285/2019, ricorrente PolStato Appellante con + 15 anni, rinuncia e viene dichiarato estinto.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: ven ago 06, 2021 12:48 pm
da panorama
Ciò che io pubblico l'ho faccio a fin di bene per noi pensionati e non, e l'informazione dobbiamo darcela a vicenda, poichè nessun altra persona saprà darcela. Con carta alla mano possiamo certamente rivolgerci ad un professionista serio e dargli luce per i nostri interessi.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: mer ago 11, 2021 3:23 pm
da Aquila
Nelle more , giova precisare che usare correttamente il verbo e l'articolo senza sbagliare è fondamentale :mrgreen:
x coloro che vestono 1 divisa, soprattutto x quelli come lo scrivente che hanno avuto il Comando di oltre 50 uomini in divisa, fra Polizia di Stata, CC e G di F.



Si scrive ce l'ho o ce lo? Esercizi con soluzioni con lo e l'ho
Dovreste avere chiaro ora se si scrive l'ho o lo. Ma vogliamo lasciarvi a un ultimo caso prima di darvi gli esercizi. Prendiamo il caso non ce l'ho e le varie ipotesi:
Si potrebbe scrivere non ce l'ho fatta e non *non ce lo fatta;
Potremmo scrivere non ce lo danno ancora e non *non ce l'ho danno ancora.
Come mai questa differenza? Pensate a ciò che vi abbiamo detto prima: dipende tutto dal verbo. Dopo lo c'è il verbo avere ho e quindi se togliete l'acca commettete un grave errore perché fate sparire il verbo. Diverso è il caso della frase n.2: qui non c'è il verbo avere e anzi il verbo è danno e quindi non c'è bisogno dell'acca perché non è un tempo composto. Se fosse stato non gliel'ho dato allora anche se il verbo era dare l'acca andava messa perché il tempo composto è l'ho dato e sappiamo bene che per fare questo tempo serve il verbo avere. Insomma: se davanti a lo c'è il verbo avere si scrive l'ho; se non c'è il verbo avere si scrive lo.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: mer ago 11, 2021 11:37 pm
da panorama
Certo che era il caso, altrimenti il tempo d'estate non passa mai.

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: gio ago 12, 2021 8:28 am
da firefox
Quindi per essere autorevoli, credibili ed in generale essere di aiuto al forum, occorre ave avuto il comando di oltre 50 uomini e non fare nessun errore grammaticale che, spesso, in un forum o in una chat, scrivendo velocemente e magari da smart phone ci sta :shock:

Buono a sapersi!

Re: art. 54 per arruolati anni 1981/2/3 arruolati 1984?

Inviato: gio ago 12, 2021 9:15 am
da GERRY54
ieri il sole ha picchiato forte siracusa 48,8 gradi registrati temperature mai avute in europa dicono che il giorno peggiore dovrebbe essere venerdì 13 agosto quindi potremmo avere problemi peggiori di connessione la mente si surriscalda e fa brutti scherzi e non riesci a concentrarti su come scrivere correttamente l'italiano opps stamattina fa già calco mi manca la concentrazione sarà il caldo o la poca conoscenza dell'italiano non so forse ho fatto troppi errori mi sono dimendicato della punteggiatura e siracusa l'ho scritto con la lettera minuscola spero che riuscite a capire il discorso