Pagina 5 di 5

Re: E calcolo pensione con 24 anni di servizio in caso di ri

Inviato: mer ott 12, 2016 11:43 pm
da lino
massive ha scritto:Salve amici, voglio intervenire per meglio informare il collega che ha generato la domanda.
Io oggi con 27aa di servizio,più 1 di leva,7mm esterni e 5 AA di abbuono, attualmente percepisco una pensione di 1.305€ comprensivi di 42,00€ Ass. Minore e 86,00 detr. Reddito.
Vorrei anche chiedere all'amico Lino dell'aumento annuale di cui parlava di 40,00€ che io non ho ancora beneficiato,di cosa si tratta?
Infine ho un altro dubbio che ti formulo come faccio a sapere se mi è stato calcolato il 2*Ass. Funz.le all'importo sopra postato?
Secondo me la somma al netto sembra pochina!
Scusate la mia ignoranza in materia e grazie per le risposte.
massive perdona quando poni dei quesiti dovresti riferire almeno anno di arr. e parametro..
che pal hai??
per quanto riguarda il 2^ funzionale il tutto si riduce sui 50/60 euro netti da ass.capo.

Re: E calcolo pensione con 24 anni di servizio in caso di ri

Inviato: mer ott 12, 2016 11:51 pm
da lino
Maurizio v ha scritto:Ciao Lino, io chiedevo se vi è differenza nel calcolo della eventuale pensione in caso di riforma, poichè adesso non ho la moglie più a carico, chiaro? grazie, buona serata.
maurizio la risposta era x massive.
per il quesito della moglie a carico, credo sui 50/60 euro ...
insomma non ti cambia la vita.

se temi che la cifra pensionistica sia poca roba..... prendi seriamente in considerazione il transito nei ruoli civili.
ciao.

Re: E calcolo pensione con 24 anni di servizio in caso di ri

Inviato: mer ott 12, 2016 11:58 pm
da Maurizio v
il problema che transitando nei ruolo civile, oltre ad andare in pensione a quasi 70 anni, si corre il rischio di essere trasferito lontano dalla regione di residenza, vedremo il da farsi, dopo gli esami e le visite specialistiche a cui dovrò sottopormi, grazie sempre, buonanotte.

Re: E calcolo pensione con 24 anni di servizio in caso di ri

Inviato: gio ott 13, 2016 12:19 am
da lino
Maurizio v ha scritto:il problema che transitando nei ruolo civile, oltre ad andare in pensione a quasi 70 anni, si corre il rischio di essere trasferito lontano dalla regione di residenza, vedremo il da farsi, dopo gli esami e le visite specialistiche a cui dovrò sottopormi, grazie sempre, buonanotte.
Non e' propriamente cosi', informati bene con la tua amministrazione o chiedendo direttamente ai tuoi colleghi transitati.
ciao.