Pagina 5 di 6

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 11:14 am
da firefox
gino59 ha scritto: Re: Calcolo pensione
Messaggioda gino59 » sab giu 04, 2011 10:09 am

scheda coefficienti.pdf
(139.3 KiB) Scaricato 311 volte
......leggete bene e meditate.-
Sperando di NON essere frainteso, vorrei capire (solo capire) che centrano i coefficienti relativi alla rivalutazione del M.C, che ovviamente sono diminuiti negli anni ed ancora diminuiranno, con il caso di specie, oltretutto - almeno NON abbia capito male - riferito ad un sistema retributivo sino al 31/12/11??

La cosa sicura è NON centrano con la mancanza del conteggio ai fini pensionistici degli accessori (come lamentato), quindi ?

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 1:35 pm
da gino59
marco064 ha scritto:Gino mi devi svelare il segreto--- mi dovresti dire come ci sono arrivato a 1350 euro con 36 anni di contributi.. quota a-b-c- con esclusione delle accessorie.. questo è importante.. cha facciamo ? nessuno sa niente tranne Voi..
=======================================
La domanda è stata:
]Gino mi devi svelare il segreto--- mi dovresti dire come ci sono arrivato a 1350 euro con 36 anni di contributi.. quota a-b-c....!!! ed io ho risposto che la causa principale è questa....per le accessorie:-scrivete "FORTE".-

scheda coefficienti.pdf

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 1:44 pm
da Zenmonk
Scusate, dimenticavo di dirvi che sono nel retributivo fino al 2011, quindi riepilogo sperando ancora in un consiglio: NON mi sono state erroneamente conteggiate competenze accessorie per molti anni fino a tutto il 2005, asseritamente in quanto si trattava di impiego fuori dall'amministrazione e quindi le competenze non entravano nello statino: passati 10 anni, tutte le carte che provano le mie spettanze sono andate al macero. Secondo voi sono stato conseguentemente penalizzato nel computo del montante contributivo? In questo caso, i rimedi sono amministrativi o giurisdizionali? In tale ultimo caso, la giurisdizione e' contabile, civile del lavoro, amministrativa, penale (omissione di atti d'ufficio), tributaria? Quali sono i termini di prescrizione?

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 2:16 pm
da firefox
Zenmonk ha scritto:Scusate, dimenticavo di dirvi che sono nel retributivo fino al 2011, quindi riepilogo sperando ancora in un consiglio: NON mi sono state erroneamente conteggiate competenze accessorie per molti anni fino a tutto il 2005, asseritamente in quanto si trattava di impiego fuori dall'amministrazione e quindi le competenze non entravano nello statino: passati 10 anni, tutte le carte che provano le mie spettanze sono andate al macero. Secondo voi sono stato conseguentemente penalizzato nel computo del montante contributivo? In questo caso, i rimedi sono amministrativi o giurisdizionali? In tale ultimo caso, la giurisdizione e' contabile, civile del lavoro, amministrativa, penale (omissione di atti d'ufficio), tributaria? Quali sono i termini di prescrizione?
Il tuo M.C. lo si inizia a calcolare dal 01/01/12 in poi.

Le tua quota pensione A si calcola con riferimento ultimo stipendio
La tua quota pensione B con riferimento agli ultimi 10 anni
La tua quota pensione C relativamente al M.C. maturato appunto dal 01/01/12 sino alla pensione

Pertanto a mio avviso gli accessori mancanti, SE NON riferiti agli ultimi 10 anni prima della pensione, NULLA centrano nel calcolo.

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 2:17 pm
da firefox
gino59 ha scritto: ]Gino mi devi svelare il segreto--- mi dovresti dire come ci sono arrivato a 1350 euro con 36 anni di contributi.. quota a-b-c....!!! ed io ho risposto che la causa principale è questa....per le accessorie:-scrivete "FORTE".-

scheda coefficienti.pdf
Come vedi, essendo il collega nel retributivo sino al 31/12/11, la causa NON può essere certamente quella!

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 2:20 pm
da Sempreme064
gino59 ha scritto:
marco064 ha scritto:Gino mi devi svelare il segreto--- mi dovresti dire come ci sono arrivato a 1350 euro con 36 anni di contributi.. quota a-b-c- con esclusione delle accessorie.. questo è importante.. cha facciamo ? nessuno sa niente tranne Voi..
=======================================
La domanda è stata:
]Gino mi devi svelare il segreto--- mi dovresti dire come ci sono arrivato a 1350 euro con 36 anni di contributi.. quota a-b-c....!!! ed io ho risposto che la causa principale è questa....per le accessorie:-scrivete "FORTE".-

scheda coefficienti.pdf
Grazie Gino sono ancora collegato con tel.. scriviamo forte non preoccuparti che la picconata arriva.. a dopo.. dal 1991 al 2014 5000ma euro d i accessorie che sono sparite

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 3:06 pm
da Zenmonk
Grazie Firefox per la risposta chiarissima ed esaustiva: mi permetto di chiedere se qualche altro Collega non è d'accordo con Firefox oppure vuole aggiungere o rettificare qualcosa.

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 3:57 pm
da firefox
Zenmonk ha scritto:Grazie Firefox per la risposta chiarissima ed esaustiva: mi permetto di chiedere se qualche altro Collega non è d'accordo con Firefox oppure vuole aggiungere o rettificare qualcosa.
Ovviamente, come nello spirito del forum e, come sempre precisato, io NON ho la verità in tasca e sarei ben lieto se qualcuno potesse smentire ciò che ho scritto in merito (con circolari alla mano ovviamente)...detto questo, vorrei precisare che per quanto mi è dato sapere, anche quando le varie indennità accessorie concorrevano a formare la futura pensione lo facevano solo nell'eccedenza del 18% oltre l'imponibile annuo fisso.

Anche questo punto a mio avviso NON è chiaro a molti, poichè, da quello che mi è dato capire, se ad esempio il mio imponibile annuo lordo dato da emolumenti fissi è di 20.000 Euro, solo l'eccedenza del 18% dello stesso, ovvero 3600 Euro concorreva a formare la mia pensione......e NON era poi così scontato percepire in ogni anno di riferimento una somma superiore a ciò.

Quindi anche parlare di 5000/10000 Euro di accessori in più anni (anche 10) di per se NON significa nulla.

Anche qua spero di essere smentito.

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 4:07 pm
da gino59
firefox ha scritto:
gino59 ha scritto: ]Gino mi devi svelare il segreto--- mi dovresti dire come ci sono arrivato a 1350 euro con 36 anni di contributi.. quota a-b-c....!!! ed io ho risposto che la causa principale è questa....per le accessorie:-scrivete "FORTE".-

scheda coefficienti.pdf
Come vedi, essendo il collega nel retributivo sino al 31/12/11, la causa NON può essere certamente quella!
========================================
Ma ho scritto "aggrappandomi a Marco064" ( a cavalcioni...eheheee) e non al collega Zenmonk e quindi è chiaro che io mi riferiscaa Marco064 tratt. Misto.-

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 4:11 pm
da Zenmonk
Ok grazie. Solo per fare un esempio, 10 anni di straordinari (in media 500 euro al mese) di quanto incidono sulla pensione?

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 4:32 pm
da firefox
gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:
gino59 ha scritto: ]Gino mi devi svelare il segreto--- mi dovresti dire come ci sono arrivato a 1350 euro con 36 anni di contributi.. quota a-b-c....!!! ed io ho risposto che la causa principale è questa....per le accessorie:-scrivete "FORTE".-

scheda coefficienti.pdf
Come vedi, essendo il collega nel retributivo sino al 31/12/11, la causa NON può essere certamente quella!
========================================
Ma ho scritto "aggrappandomi a Marco064" ( a cavalcioni...eheheee) e non al collega Zenmonk e quindi è chiaro che io mi riferiscaa Marco064 tratt. Misto.-
Gino, abbi pazienza ma, come ben SAI, dal 01/01/12 TUTTI sono MISTI...da quello che ho capito io Marco064 però fino al 31/12/11 era retributivo e, qualora così fosse, vale quanto ho scritto in precedenza.

SE invece dal 01/01/96 era contributivo e quindi ha iniziato ogni anno ad accantonare il suo M.C. ovviamente gli accessori, su cui pagava i contributi ai fini pensionistici contano.

@ Zenmonk, se ti riferisci a quanto incidono tali accessori per la parte retributiva, PASSO e lacio a chi ne sa più di me ed è in grado di fare un calcolo.

Se invece ti riferisci al sistema contributivo il conteggio si fa in un baleno...o quasi.

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 6:06 pm
da Zenmonk
Grazie moltissime per il chiarimento, speriamo che qualcuno che se intende si pronunci sul punto "incidenza delle competenze accessorie maturate prima degli ultimi 10 anni ai fini del conteggio pensionistico con sistema retributivo fino al 2011, quindi per la parte retributiva"

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 6:59 pm
da Sempreme064
firefox ha scritto:
gino59 ha scritto:
firefox ha scritto:[quote"]
]Gino mi devi svelare il segreto--- mi dovresti dire come ci sono arrivato a 1350 euro con 36 anni di contributi.. quota a-b-c....!!! ed io ho risposto che la causa principale è questa....per le accessorie:-scrivete "FORTE".-

scheda coefficienti.pdf
Come vedi, essendo il collega nel retributivo sino al 31/12/11, la causa NON può essere certamente quella!
========================================
Ma ho scritto "aggrappandomi a Marco064" ( a cavalcioni...eheheee) e non al collega Zenmonk e quindi è chiaro che io mi riferiscaa Marco064 tratt. Misto.-
Gino, abbi pazienza ma, come ben SAI, dal 01/01/12 TUTTI sono MISTI...da quello che ho capito io Marco064 però fino al 31/12/11 era retributivo e, qualora così fosse, vale quanto ho scritto in precedenza.

SE invece dal 01/01/96 era contributivo e quindi ha iniziato ogni anno ad accantonare il suo M.C. ovviamente gli accessori, su cui pagava i contributi ai fini pensionistici contano.

@ Zenmonk, se ti riferisci a quanto incidono tali accessori per la parte retributiva, PASSO e lacio a chi ne sa più di me ed è in grado di fare un calcolo.

Se invece ti riferisci al sistema contributivo il conteggio si fa in un baleno...o quasi.[/quote]
Io sono trattamento misto..non possono rispondere che non ho accessorie... Gino ho letto in pdf e cosa devo fare ? Il mio PA04 e' in rete da capire .. I calcoli sono gia stati fatti sono senza accessorie..io cogio le mie accessorie e non son o di 10 euro..buona serata

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 7:02 pm
da Sempreme064
Saranno 150-200 euro al.mese..capite perche mi girano I xxxxxxxx.. piu tutto il resto che manca

Re: Conteggio accessorie per la pensione

Inviato: lun dic 07, 2015 7:22 pm
da firefox
Zenmonk ha scritto:Grazie moltissime per il chiarimento, speriamo che qualcuno che se intende si pronunci sul punto "incidenza delle competenze accessorie maturate prima degli ultimi 10 anni ai fini del conteggio pensionistico con sistema retributivo fino al 2011, quindi per la parte retributiva"
Vorrei ribadire però che tali competenze iniziano a conteggiarsi SE eccedenti il 18% annuo dell'imponibile percepito per le voci stipendiali fisse.

Siccome immagino che le voci di cui sopra saranno almeno di 25.000 Euro (lorde ovviamente) significa che l'eccedenza e SOLO l'eccedenza di 4500 Euro sarebbero state conteggiate ai fini pensionistici.

Ovvio che nulla si butta (ci mancherebbe pure) ma NON credo che tali cifre possano fare le differenze lamentate in questa sede.