Re: RITIRO DELLA PISTOLA E DEL TESSERINO
Inviato: mer giu 17, 2015 2:13 pm
Oggi ho avuto la conferma che quello che conta e il superare del 45 gg. a qualsiasi titolo:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Secondo quanto stabilito dalla Pubblicazione C-14 “Compendio normativo in materia di congedi, licenze e permessi" il personale assente per infermità, al superamento del 45° giorno di licenza straordinaria, fruita a qualsiasi titolo, viene collocato in aspettativa d’ufficio dal Comando di appartenenza.
Inoltre, in base a quanto disciplinato, dai documenti di seguito indicati, al militare che si trovi in aspettativa per motivi vari devono essere ritirati: l’armamento e il munizionamento individuale, la tessera personale di riconoscimento (cd tesserino) e la carta multiservizi “CMCC”:
• Pubblicazione n. A-8 “Armi e Munizioni”;
• circolare n. 1239/9-1-2001 datata 3 giugno 2002 dell’Ufficio Operazioni del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, relativa alle tessere personali di riconoscimento;
• circolare nr. 185/PRG/59-2007 datata 15/03/2010 dell’Ufficio Informatica e Telecomunicazioni del Comando Generale relativa alla CMCC.
Fine dell'argomento.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Secondo quanto stabilito dalla Pubblicazione C-14 “Compendio normativo in materia di congedi, licenze e permessi" il personale assente per infermità, al superamento del 45° giorno di licenza straordinaria, fruita a qualsiasi titolo, viene collocato in aspettativa d’ufficio dal Comando di appartenenza.
Inoltre, in base a quanto disciplinato, dai documenti di seguito indicati, al militare che si trovi in aspettativa per motivi vari devono essere ritirati: l’armamento e il munizionamento individuale, la tessera personale di riconoscimento (cd tesserino) e la carta multiservizi “CMCC”:
• Pubblicazione n. A-8 “Armi e Munizioni”;
• circolare n. 1239/9-1-2001 datata 3 giugno 2002 dell’Ufficio Operazioni del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, relativa alle tessere personali di riconoscimento;
• circolare nr. 185/PRG/59-2007 datata 15/03/2010 dell’Ufficio Informatica e Telecomunicazioni del Comando Generale relativa alla CMCC.
Fine dell'argomento.