Ricorso Avv.to Mandolesi
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da Sempreme064 »
sto giusto apsettando anno nuovo..vedremo gli sviluppi.. la roulotte è già pronta..
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
per i colleghi ricorrenti
1° sentenza
https://www.giustizia-amministrativa.it ... xep2u.html" onclick="window.open(this.href);return false;
2° sentenza
https://www.giustizia-amministrativa.it ... rg36i.html" onclick="window.open(this.href);return false;
1° sentenza
https://www.giustizia-amministrativa.it ... xep2u.html" onclick="window.open(this.href);return false;
2° sentenza
https://www.giustizia-amministrativa.it ... rg36i.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
3° sentenza
https://www.giustizia-amministrativa.it ... X6GNSDE&q=" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.giustizia-amministrativa.it ... X6GNSDE&q=" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
4° sentenza
https://www.giustizia-amministrativa.it ... F2M35H4&q=" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.giustizia-amministrativa.it ... F2M35H4&q=" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da mark77 »
Ho letto la nota informativa dell'Avv. Mandolesi e, la stessa, può essere riassunta in due punti essenziali.
Il primo punto è che il ricorso sull'avvio dei fondi pensione si è incredibilmente arenato dopo la nomina del Commissario ad Acta e dopo che questi aveva inoltrato la famosa missiva 'sollecitatoria' per l'avvio delle attività negoziali. A riprova di ciò, provate a rivolgervi ai rappresentanti dei vari COCER o dei Sindacati di PS e chiedetegli: "A che punto è l'attività negoziale per l'avvio dei fondi pensione dopo la lettera del Commissario ad Acta del mese di marzo?". Se va bene vi riponderanno che "è tutto fermo" o tutto "in alto mare". E la cosa paradossale è che il Commissario non può tornare in argomento perchè a lui, il TAR Lazio, ha devoluto solo poteri residuali quindi non può - ad esempio - sollecitare nuovamente COCER e Sindacati di PS e porre dei limiti temporali definiti! Cose dell'altro mondo! Abbiamo un Commissario ad Acta che ha esaurito i propri compiti con una lettera sollecitatoria!!
L'altro aspetto della nora informativa è che il legale si è preso il tempo da lui ritenuto opportuno per il deposito del ricorso sul risarcimento danni, nonostante sia già in possesso della perizia tecnico-contabile per la quantificazione del danno patito. Sinceramente faccio a fatica a comprendere questa attesa per il deposito...
Il primo punto è che il ricorso sull'avvio dei fondi pensione si è incredibilmente arenato dopo la nomina del Commissario ad Acta e dopo che questi aveva inoltrato la famosa missiva 'sollecitatoria' per l'avvio delle attività negoziali. A riprova di ciò, provate a rivolgervi ai rappresentanti dei vari COCER o dei Sindacati di PS e chiedetegli: "A che punto è l'attività negoziale per l'avvio dei fondi pensione dopo la lettera del Commissario ad Acta del mese di marzo?". Se va bene vi riponderanno che "è tutto fermo" o tutto "in alto mare". E la cosa paradossale è che il Commissario non può tornare in argomento perchè a lui, il TAR Lazio, ha devoluto solo poteri residuali quindi non può - ad esempio - sollecitare nuovamente COCER e Sindacati di PS e porre dei limiti temporali definiti! Cose dell'altro mondo! Abbiamo un Commissario ad Acta che ha esaurito i propri compiti con una lettera sollecitatoria!!
L'altro aspetto della nora informativa è che il legale si è preso il tempo da lui ritenuto opportuno per il deposito del ricorso sul risarcimento danni, nonostante sia già in possesso della perizia tecnico-contabile per la quantificazione del danno patito. Sinceramente faccio a fatica a comprendere questa attesa per il deposito...
-
- Affidabile
- Messaggi: 252
- Iscritto il: lun gen 09, 2012 8:10 pm
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da ORIGLIO FRANCESCO »
......ho versato, da poco, altri 50 euro per il risarcimento danni........è arrivata anche a me la mail dell' Avv. Mandolesi e sinceramente non so proprio cosa pensare, c'è chi vive facendo un mestiere o una professione, e altri che vivono organizzando dei ricorsi, illudendoci di un probabile accoglimento, so che siamo circa 40.000 ricorrenti, tanti soldi in ballo.
Saluti.
Saluti.
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da mark77 »
Vedi, un ricorso al TAR costa tanti soldi ed in questo modo noi lo paghiamo 50/100 euro. Questo è un dato di fatto. Siamo liberi di farlo o no, non ci obbliga nessuno! E anche su questo credo che ci troviamo d'accordo. Come dico ai colleghi che si lamentano ed affermano che con questi ricorsi ci guadagna tanto: "non vi ha mica puntato una pistola alla tempia per aderire"! Detto questo, ed andando nel merito del ricorso, io ho scritto al legale che non c'è altro tempo da perdere e che il ricorso pensioni - risarcimento danni va depositato SUBITO e non quando lui lo ritiene più opportuno o 'nei limiti della precrizione decennale". Ad onor del vero, però, pare che abbia accolto questa richiesta giuntagli anche da molti altri ricorrenti e che abbia deciso di depositarlo a breve. Una cosa, però, che non mi va giù è che il Commissario ad Acta abbia esaurito le sue funzioni con la letterina sollecitatoria; il TAR, infatti, gli ha concesso un potere residuale. Dovremmo chiedere al legale ( e non solo io!) di intraprendere una iniziativa per fare in modo che il Commissario possa tornare in argomento e fissare dei limiti temporali definiti per terminare una volta per tutte questa infinita attività negoziale!ORIGLIO FRANCESCO ha scritto:......ho versato, da poco, altri 50 euro per il risarcimento danni........è arrivata anche a me la mail dell' Avv. Mandolesi e sinceramente non so proprio cosa pensare, c'è chi vive facendo un mestiere o una professione, e altri che vivono organizzando dei ricorsi, illudendoci di un probabile accoglimento, so che siamo circa 40.000 ricorrenti, tanti soldi in ballo.
Saluti.
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Ultimo post dell'avv. MANDOLESI sul suo sito.
In queste ultime settimane, dopo aver deciso di riaprire i termini per l’adesione al ricorso collettivo c.d. Ore Straordinario, ho ricevuto numerose richieste di chiarimento sulla possibilità o meno di partecipare a questo ricorso e a quello c.d. Pensioni – Risarcimento danni.
Alcuni mi hanno anche chiesto: francamente, ma vale la pena spendere altri 50/100 euro o sono solo altri soldi buttati?
Sconcertato, mi sono limitato a dire che ognuno può pensare e fare ciò che vuole, ci mancherebbe altro, e che le mie sono solo delle proposte che ovviamente ritengo fondate, ma che ciascuno è libero di accettare o no.
Questa sera però, sono in grado di introdurre un’altra riflessione fondata su dei riscontri obiettivi e di chiara comprensione, per dare una risposta ancora più convincente dal punto di vista “economico” alla domanda sul se conviene o no aderire ai miei ricorsi collettivi.
Una breve premessa: nel 2005, alcuni Marescialli dell’Arma decisero di darmi fiducia e mi conferirono un mandato per proporre al TAR un ricorso collettivo avverso la loro illegittima progressione di carriera, pagando un fondo spese di 50 euro.
Altri loro Colleghi, la maggior parte, decise che non ne valeva la pena e non aderirono.
Ebbene, proprio oggi, la Corte d’Appello di Perugia, con il Decreto che potrete visualizzare, per opportuna conoscenza, sotto il presente testo cliccando su "allegato", ha riconosciuto a ciascuno degli originari ricorrenti una somma di 2.500 euro come risarcimento danni per l’eccessiva durata dello specifico procedimento.
Secondo Voi: a quei miei Assistiti è convenuto o no aderire a quel mio ricorso collettivo?
Non so Voi, ma io ritengo che, a prescindere da come la causa andrà a finire – siamo in appello al Consiglio di Stato… – almeno per 2.450 euro, ne sia valsa la pena!
A presto, dunque, con nuove e (lo spero vivamente) positive notizie anche per tutti quanti Voi.
Con viva cordialità.
Avvocato Roberto Mandolesi
P.S.: La prossima settimana notificherò il ricorso c.d. Indennità di comando ed entro questo mese, finalmente, i primi ricorsi c.d. Pensioni – Risarcimento danni. Dopo il deposito fornirò ai diretti interessati gli estremi identificativi degli stessi.
=============
A me, come la stragrande maggioranza, interessa il "ricorso pensione".
Staremo a vedere cosa succede.
In queste ultime settimane, dopo aver deciso di riaprire i termini per l’adesione al ricorso collettivo c.d. Ore Straordinario, ho ricevuto numerose richieste di chiarimento sulla possibilità o meno di partecipare a questo ricorso e a quello c.d. Pensioni – Risarcimento danni.
Alcuni mi hanno anche chiesto: francamente, ma vale la pena spendere altri 50/100 euro o sono solo altri soldi buttati?
Sconcertato, mi sono limitato a dire che ognuno può pensare e fare ciò che vuole, ci mancherebbe altro, e che le mie sono solo delle proposte che ovviamente ritengo fondate, ma che ciascuno è libero di accettare o no.
Questa sera però, sono in grado di introdurre un’altra riflessione fondata su dei riscontri obiettivi e di chiara comprensione, per dare una risposta ancora più convincente dal punto di vista “economico” alla domanda sul se conviene o no aderire ai miei ricorsi collettivi.
Una breve premessa: nel 2005, alcuni Marescialli dell’Arma decisero di darmi fiducia e mi conferirono un mandato per proporre al TAR un ricorso collettivo avverso la loro illegittima progressione di carriera, pagando un fondo spese di 50 euro.
Altri loro Colleghi, la maggior parte, decise che non ne valeva la pena e non aderirono.
Ebbene, proprio oggi, la Corte d’Appello di Perugia, con il Decreto che potrete visualizzare, per opportuna conoscenza, sotto il presente testo cliccando su "allegato", ha riconosciuto a ciascuno degli originari ricorrenti una somma di 2.500 euro come risarcimento danni per l’eccessiva durata dello specifico procedimento.
Secondo Voi: a quei miei Assistiti è convenuto o no aderire a quel mio ricorso collettivo?
Non so Voi, ma io ritengo che, a prescindere da come la causa andrà a finire – siamo in appello al Consiglio di Stato… – almeno per 2.450 euro, ne sia valsa la pena!
A presto, dunque, con nuove e (lo spero vivamente) positive notizie anche per tutti quanti Voi.
Con viva cordialità.
Avvocato Roberto Mandolesi
P.S.: La prossima settimana notificherò il ricorso c.d. Indennità di comando ed entro questo mese, finalmente, i primi ricorsi c.d. Pensioni – Risarcimento danni. Dopo il deposito fornirò ai diretti interessati gli estremi identificativi degli stessi.
=============
A me, come la stragrande maggioranza, interessa il "ricorso pensione".
Staremo a vedere cosa succede.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da mark77 »
In effetti il suo ragionamento non fa una piega! Il legale non obbliga nessuno ad aderire! Detto questo, apprendo con piacere che FINALMENTE procederà al deposito del ricorso pensioni - risarcimento danni. La cosa che, invece, non è chiara è il perchè la nomina del Commissario ad Acta non abbia sortito alcun effetto, al di là di una letterina sollecitatoria completamente disattesa dai destinatari.
Allo stato, l'avvio dei fondi pensione (dopo 17 anni) è ancora fermo e, da quello che ho capito, il Commissario ha esaurito i propri poteri con la missiva sollecitatoria. Quindi è stato un ricorso inutile, o no?
Allo stato, l'avvio dei fondi pensione (dopo 17 anni) è ancora fermo e, da quello che ho capito, il Commissario ha esaurito i propri poteri con la missiva sollecitatoria. Quindi è stato un ricorso inutile, o no?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da Sempreme064 »
ma non avete ancora capito che per le Forze Armate forze di Polizia c'e stata la mancata previdenza complementare ? solo per noi.. cosa volete che faccia l'avvocato Mandolesi ? io disgustato mi mancano 1000 euro dalla mia pensione e stiamo qui a discutere di un Avvocato.. perché se ne fregano nessuno ci ha mai tutelato.. ADESSO ANCHE GLI ASSEGNI FUNZIONALI DURANTE IL BLOCCO ... rispondono che bisogna scrivere.. siamo allo sbando.. buona serata..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da Sempreme064 »
ripensandoci bene più che sbando bisogna starsene.. altrimenti c'è il parlamento Europeo.. ribuona serata...
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da Sempreme064 »
altrimenti ci sono altri lavori da fare.. se vuoi è così.. e zitto... arrivederci..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da Sempreme064 »
un argomento così importante e delicato non era da avvocato.. chiunque.. se ad esempio escludevano i portuali dalla mancata previdenza complementare.. andavano dall'avvocato? dopo 2 giorni altro che previdenza complementare..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Ricorso Avv.to Mandolesi
Messaggio da Sempreme064 »
non siamo portuali .. ma sta di fatto che mi mancano 1000 euro alla pensione e ancora sono qua a scrivere per farmi le mie ragioni ricorsi spese etc etc.. grazie a chi se né fregato negli ultimi 10 anni.. meglio uscire ..
Rispondi
153 messaggi
-
Pagina 5 di 11
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- …
- 11
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE