Pagina 40 di 56

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 1:39 pm
da Sempreme064
Ci sono gli incentivi anche per 2019 anzi sono state estese anche ad euro 0

Mille euro di tasse.. ma li chiede.. :cry: un truffatore..

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 1:51 pm
da Sempreme064
Ci sono gli incentivi anche per 2019 anzi estese a euro 0

Mille euro di tasse.. ma li chiede.. :cry: un truffatore..
Mille euro per demolire.macchiba te le chiedono se è rubata... :D

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 2:17 pm
da Sempreme064
Poi non scrivo più, solo a richiesta.. : https://www.guidafisco.it/rottamazione-auto-costi-1014

Non sono mica qua a far il Giambattista.. magari non tutti sanno ..

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 2:31 pm
da firefox
Anche oggi un altra mazzata :lol: :lol: :lol:

Oramai siamo tutti gobbi :oops:

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 4:52 pm
da Zenmonk
Nooo...quale mazzata? Nessuna mazzata! Quali tasse? Nessuna tassa! Adesso i condoni si chiamano "pace", le tasse "disincentivi" e le prese per i fondelli...dialogo!

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 4:54 pm
da Zenmonk
Nooo...nessuna mazzata, niente tasse, scusate tanto l'errore lessicale: adesso il condono si chiama "pace fiscale", le tasse sono "disincentivi" e le prese per i fondelli dicesi "dialogo".
😂😂😂

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 4:55 pm
da firefox
Vero e le caxxate, previsioni di super esperti di alta finanza :lol:

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 8:11 pm
da Zenmonk
Zenmonk ha scritto: gio dic 06, 2018 4:54 pm Nooo...nessuna mazzata, niente tasse, scusate tanto l'errore lessicale: adesso il condono si chiama "pace fiscale", le tasse sono "disincentivi" e le prese per i fondelli dicesi "dialogo".
😂😂😂
CAPOLINEA! Signori si scende. Siamo all'epilogo (ampiamente previsto). A breve i nostri TFS saranno pagati in BTP. Non ci credete? Ecco l'antipasto:
https://www.ilsole24ore.com/art/notizie ... d=AEUxDAuG

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 8:29 pm
da Zenmonk
Il monaco si scusa sentitamente per aver anticipato di quasi un anno la triste verità che oggi si sta drammaticamente palesando ed è sotto gli occhi di tutti (Colleghi "simil- ipnotizzati" esclusi). Era facile prevedere che avrebbero usato gli attori del cosiddetto cambiamento per fargli fare, volenti o nolenti, le cose che quelli di prima non erano più legittimati a fare. Tra queste si annovera la "virtualizzazione" del risparmio postale (si, avete capito bene, peccato che nessuno ne parla...) e dei TFS (nero su bianco, per ora si parla di "premi"); la "semplificazione" delle tasse sulla casa e del catasto (alzato il velo pietoso, si scorge una durissima patrimoniale), e ancora i "disincentivi" (leggasi nuove ed esose tasse) sulle piccole auto, quelle più vendute, su cui è facile fare cassa; e - dulcis in fundo - il "contributo di solidarietà" (che si tradurrà nell'estensione dei tagli alle pensioni fino ai 2000 lordi, di cui per ora nessuno parla, illudendosi che si limiteranno a tagliare quelle da un milione l'anno).
Ci arriveranno per gradi in modo da evitare scenari d'oltralpe.

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 8:46 pm
da Sempreme064
Tutte ipotesi prive di fondamenta.. investissero anche il PIL farebbero bene per tirare su il paese dai danni che ci sono stati anni precedenti.. Non BTP , investire il PIL , nessuno ci calpesta..

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 9:02 pm
da Sempreme064
E poi.ricordo che si è fatto ricorso per il secondo pilastro..https://www.adviseonly.com/blog/capire- ... -pensione/
Forse era meglio il fondo pensione come ci hanno fatto credere anni passati? Btp

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: gio dic 06, 2018 9:07 pm
da Sempreme064
Mah... :shock: :mrgreen: :oops:

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: ven dic 07, 2018 9:26 am
da Admin
Riflessione (di Marcello Sorgi)

Premesso che non è mai stato facile scrivere e far approvare una legge finanziaria o di stabilità, come si chiama adesso, non lo era ai tempi in cui i governi potevano spendere e spandere e lo è ancor meno oggi che tocca fare le nozze con i fichi secchi, quanto sta accadendo nel Parlamento ormai esclusivamente dedicato, notte e giorno, alla sessione di bilancio, in un clima di caos, è qualcosa di mai visto.

Basti solo qualche esempio. Tassare per 400 euro, com’è stato deciso, chi compera un’utilitaria da 7.000 euro come la Panda, e detassare fino a seimila chi acquista una supercar da oltre centomila come la Tesla, è fuori da ogni logica. Adesso pare che ci ripenseranno, perché Salvini e Di Maio non sono d’accordo neppure su questo, anche se la ministra della Salute Grillo (ma che c’entra la salute?) s’è impuntata. Tempo perso. Oppure: bocciare, solo perché l’ha proposto un’esponente dell’opposizione, ancorché vicepresidente della Camera, come Mara Carfagna di Fi, un emendamento mirato ad aiutare i bambini resi orfani da femminicidi, è un’inutile protervia. Specie se nella stessa seduta si approva la riduzione al 10 per cento dell’Iva sui massaggi negli hotel e la riduzione delle accise sulla birra. E poco importa che la ministra della Funzione pubblica Bongiorno abbia proposto di far marcia indietro e assistere, insieme con gli orfani dei femminicidi, anche le ragazze vittime di aggressioni con l’acido.
Quel che è fatto è fatto.

Ancora: uscendo dall’ennesimo vertice dedicato ai cambiamenti (rinviati) della legge di stabilità, Di Maio ha annunciato che i tagli alle «pensioni d’oro» arriveranno fino al 40 per cento. Un esproprio, una patrimoniale mascherata, più che un contributo di solidarietà come quello che fu già introdotto dal 2014 al 2017. Viene da chiedersi se il vicepresidente del consiglio abbia mai letto i principi stabiliti dalla Corte Costituzionale per interventi di questo genere, che prevedono appunto la ragionevolezza, l’eccezionalità e la temporaneità delle riduzioni, dato che i pensionati hanno versato contributi per tutto il loro periodo lavorativo e verrebbero colpiti nella stagione più debole della vita, tra l’altro per la seconda volta in pochi anni.

Più in generale non era mai successo - dicasi mai - che la Camera fosse spinta a tappe forzate e in sedute notturne ad approvare con la fiducia una manovra fantasma, affondata dalla bocciatura europea e ormai superata. Una legge di stabilità che il presidente del consiglio Conte s’è impegnato a cambiare di fronte alle autorità di Bruxelles e il ministro dell’Economia Tria sta già in parte riscrivendo, mettendo sotto pressione i tecnici del suo ministero perché approntino le modifiche entro l’inizio della prossima settimana, quando il premier, in un nuovo, delicatissimo, faccia a faccia, dovrà illustrarle al presidente della Commissione europea Juncker, per cercare di evitare la procedura di infrazione minacciata all’Italia.

Ora, lasciando da parte tutto quel che di sgarbato e offensivo è stato detto da Salvini, ma non solo, contro Juncker, e immaginando che il capo della Commissione voglia passarci sopra, per accostarsi al negoziato senza alcun pregiudizio, in che modo potrà valutare le promesse del suo interlocutore Conte, sapendo che solo due giorni prima di incontrarlo ha fatto approvare in Parlamento la manovra bocciata dall’Europa? E quanto a Conte, con quale faccia potrà rivolgersi a Juncker? Gli dirà forse: non si preoccupi, abbiamo scherzato, al Senato sarà un’altra storia? E soprattutto: in base a cosa pensa di poter essere creduto?

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: ven dic 07, 2018 10:43 am
da Sempreme064
Fanno bene, certe macchine sarebbero da togliere dalla circolazione, ci lamentiamo del clima, siamo a dicembre e sembra primavera, Onu ha già comunicato allarme per gli anni futuri.. LA GENTE si deve prendere gli autobus..usano la macchina per fare 100 metri..ed inquinano con dei fumogeni al posto delle marmitte..
Auto elettriche o vai a piedi.. stendi la biancheria
pulita la ritiri che è catrame.. si deve andare a piedi come faccio io da 2 anni..è anche più salutare..
Per il resto non commento tutte cose in più..


Introduce di fatto una nuova tassa da 150 a 3 mila euro per chi sceglie invece le utilitarie. Le vetture cioè che presentano valori di emissioni superiori ai 110 grammi per chilometro

"Si tratta di un bonus/malus sulle auto che permette di pagare meno tasse", ha spiegato in un primo tempo Di Maio. "Le auto elettriche costeranno di meno e finalmente le portiamo sul mercato".

Re: Mazzata sulle pensioni militari

Inviato: ven dic 07, 2018 11:52 am
da frankcip
Buongiorno, monaco ma sai leggere? dove sta scritto che ci pagheranno il tfs con il btp o bot, certo che qui si fa disinformazione allo stato puro,
questo è lo stralcio dell'articolo del sole 24 ore:
Intanto, spunta l’ipotesi di pagare i premi di risultato ai dipendenti pubblici in Btp italiani. Una possibilità alla quale, secondo quanto si apprende, M5S starebbe lavorando in vista dell'arrivo della legge di bilancio al Senato come possibile soluzione alle esigenze di risanamento dei conti pubblici. All'ipotesi, secondo le stesse fonti, starebbero lavorando il sottosegretario Stefano Buffagni, il ministro Fraccaro e il viceministro al Tesoro Laura Castelli.

ma forse sono solo tue caxxate scusa intendevo previsioni.

questo è la mia prima ed ultima risposta a questo argomento.
sono proprio contento di non aver dato il mio contributo a questo forum, che sembra sempre di più ad un forum politico....