Pagina 37 di 104
Re: importo tfs e pensione
Inviato: sab ago 11, 2012 1:15 am
da lory61
cyberpolice ha scritto:alfredof58 ha scritto:Salve gente come avete potuto notare, è uscito il cedolino delle pensioni del c.m. e siccome è la prima volta
che vi accedo, come vi avevo promesso posto la cifra della mia pensione, sperando che a qualche app.to s
serva di riferimento, ed anche a qualche brig. e brig.capo, allora app.to s arruolato 28.9.1978, anni di servizio 34+5 fa 39, lavoro civile 2 anni quindi circa 41, totale lordo 2570 quindi facendo due conti e sottraendo l'irpef siamo sui 1950-2000 più 100 euro per moglie e figlio a carico; è vero che si prende più in pensione che in servizio, per arrivare a queste cifre bisogna fare straordinario e notturni, come io facevo.
Ciao a tutti
a me sembrano pochini...
io riformato sensa cs. il 22/09/2011 prendo netti 2083 con 1 figlio a carico
arruolato 1/10/1980 piu' 2 anni e 3 mesi da civile inpdap mi ha calcolato 38 anni complessivi
Caro
cyberpolice, la cifra di
alfredo58, che saluto con simpatia, è molto soddisfacente e come da previsione!!!!!!!!!!!!!!!
Non dimentichiamo che Lui è appuntato scelto e Tu sei brigadiere, quindi una piccola differenza ci può anche stare, ma come dico sempre ognuno ha la sua storia lavorativa..............!!!!!!!!!!!!!!
Saluti sinceri
Re: importo tfs e pensione
Inviato: sab ago 11, 2012 8:04 pm
da alfredof58
Ciao Lory era un po' che non ti sentivo sul forum, comunque come app.to s la cifra non mi sembra malvagia,
sono sempre 2100 euro, e poi non è vero che con la riforma si prende di più, anche io potevo aspirare alla riforma, e non è detto che non me la diano, però per non saper ne leggere ne scrivere, di questi tempi, mi sono accontentato della pensione ordinaria, se mi danno la riforma, faccio domanda di p.p.o. avendo come detto una tabella b magari faccio aggravamento, e poi si vedrà, l'unica cosa che non sono riuscito a capire,
come si fa a stare in pensione e continuare ad andare alla cmo fino magari al 731 giorno, dove allora dovranno decidere il da farsi, un mio collega mi ha consigliato un medico legale, che ne pensate? Grazie
per le risposte ed un grosso saluto a tutti.
Re: importo tfs e pensione
Inviato: sab ago 11, 2012 8:45 pm
da cyberpolice
lory61 ha scritto:cyberpolice ha scritto:alfredof58 ha scritto:Salve gente come avete potuto notare, è uscito il cedolino delle pensioni del c.m. e siccome è la prima volta
che vi accedo, come vi avevo promesso posto la cifra della mia pensione, sperando che a qualche app.to s
serva di riferimento, ed anche a qualche brig. e brig.capo, allora app.to s arruolato 28.9.1978, anni di servizio 34+5 fa 39, lavoro civile 2 anni quindi circa 41, totale lordo 2570 quindi facendo due conti e sottraendo l'irpef siamo sui 1950-2000 più 100 euro per moglie e figlio a carico; è vero che si prende più in pensione che in servizio, per arrivare a queste cifre bisogna fare straordinario e notturni, come io facevo.
Ciao a tutti
a me sembrano pochini...
io riformato sensa cs. il 22/09/2011 prendo netti 2083 con 1 figlio a carico
arruolato 1/10/1980 piu' 2 anni e 3 mesi da civile inpdap mi ha calcolato 38 anni complessivi
Caro
cyberpolice, la cifra di
alfredo58, che saluto con simpatia, è molto soddisfacente e come da previsione!!!!!!!!!!!!!!!
Non dimentichiamo che Lui è appuntato scelto e Tu sei brigadiere, quindi una piccola differenza ci può anche stare, ma come dico sempre ognuno ha la sua storia lavorativa..............!!!!!!!!!!!!!!
Saluti sinceri
no.no. anche io sono aps
Re: importo tfs e pensione
Inviato: sab ago 11, 2012 9:26 pm
da millomi
app.s. se non erro livello 5°.,.,.,.,.,Br.capo livello 6° bis,,quindi la differenza si ha anche nella pensione!!!!!
io dovrei iniziare a percepirla da prossimo mese,,,vi faro' sapere.,,,
salutammo!!
Re: importo tfs e pensione
Inviato: sab ago 11, 2012 9:38 pm
da lino
millomi ha scritto:app.s. se non erro livello 5°.,.,.,.,.,Br.capo livello 6° bis,,quindi la differenza si ha anche nella pensione!!!!!
io dovrei iniziare a percepirla da prossimo mese,,,vi faro' sapere.,,,
salutammo!!
Milloni ora ci sono i parametri e le differenze non sono cosi' grandi come si potrebbe pensare, i livelli sono andati in pensione da un po
ciao e auguri per la tua pensione.
Re: importo tfs e pensione
Inviato: dom ago 12, 2012 12:19 pm
da alfredof58
lino ha scritto:millomi ha scritto:app.s. se non erro livello 5°.,.,.,.,.,Br.capo livello 6° bis,,quindi la differenza si ha anche nella pensione!!!!!
io dovrei iniziare a percepirla da prossimo mese,,,vi faro' sapere.,,,
salutammo!!
Milloni ora ci sono i parametri e le differenze non sono cosi' grandi come si potrebbe pensare, i livelli sono andati in pensione da un po
ciao e auguri per la tua pensione.
Infatti Lino io quando ero in servizio con il grado apicale ed 8 anni nel grado, prendevo più di un v.b. come parametro se non ricordo male, anche se di una sciocchezza, comunque a dire di molti colleghi, tra app.to s
e brig. capo ci sono circa 200 euro sulla pensione, anche se a me mi sembrano molti, non vorrei che si prendesse di più con la riforma, infatti nel forum ci sono parecchi brig. capo che sono stati riformati, e quindi bisognerebbe aspettare un brig. capo che va in pensione senza riforma e vedere la differenza della
pensione netta senza carichi familiari, se c'è qualcuno si faccia avanti. Grazie e ciao a tutti
Re: importo tfs e pensione
Inviato: dom ago 12, 2012 9:10 pm
da millomi
un mio parigrado Br.capo,in pensione normale dal 1° gennaio coran,,arruolamento ottobre 1975,,in pensione con annessi e connessi quasi 42 anni,,,,,percepisce 2.200 e spiccioli,sta pagando i 6 scatti paga (15 euro x 60 mesi) con moglie a carico e un figlio maggiorenne in casa.

Re: importo tfs e pensione
Inviato: dom ago 12, 2012 10:11 pm
da lino
alfredof58 ha scritto:lino ha scritto:millomi ha scritto:app.s. se non erro livello 5°.,.,.,.,.,Br.capo livello 6° bis,,quindi la differenza si ha anche nella pensione!!!!!
io dovrei iniziare a percepirla da prossimo mese,,,vi faro' sapere.,,,
salutammo!!
Milloni ora ci sono i parametri e le differenze non sono cosi' grandi come si potrebbe pensare, i livelli sono andati in pensione da un po
ciao e auguri per la tua pensione.
Infatti Lino io quando ero in servizio con il grado apicale ed 8 anni nel grado, prendevo più di un v.b. come parametro se non ricordo male, anche se di una sciocchezza, comunque a dire di molti colleghi, tra app.to s
e brig. capo ci sono circa 200 euro sulla pensione, anche se a me mi sembrano molti, non vorrei che si prendesse di più con la riforma, infatti nel forum ci sono parecchi brig. capo che sono stati riformati, e quindi bisognerebbe aspettare un brig. capo che va in pensione senza riforma e vedere la differenza della
pensione netta senza carichi familiari, se c'è qualcuno si faccia avanti. Grazie e ciao a tutti
SI hai ragione il grado apicale supera sempre il par. del collega con grado superiore, le differenze ci sono ma sono molto soggettive e dipende tutto dalla vita lavorativa e incarico svolto come diceva Lory.
Con la riforma non si prendono soldi in piu, solo non ti fanno pagare i sei scatti stipendiali (le cifre variano dagli 800 ai 1000 euro).
Vedi il collega cyberpolice che prende poco meno della media dei sovr.capo ed e' app1.
Personalmente conosco sovr. capo che percepiscono cifre superiori ai luogotenenti(senza carichi famigliari chiaro) ............
Mi viene male al pensiero di quanto prendo io pero'
ciao e auguri.
Re: importo tfs e pensione
Inviato: lun ago 13, 2012 7:11 pm
da alfredof58
Ciao a tutti, pensavo che con la riforma, si prendeva qualche soldo in più, effettivamente come dici tu, la differenza non è molta, ho calcolato la pensione senza carichi familiari, 1980 euro, quindi non mi posso lamentare, una cosa però mi sfugge, il c.n.a. dichiara il mio importo annuale 35.000 euro, cifra da me mai raggiunta in servizio, a dire dell'impiegato inpdap, è la somma delle varie voci quali stipendio, ind. pens.
R.I.A. ecc ecc, queste voci fanno cumulo, e siamo arrrivati a 35.000 euro, a me sembrano molti, anche perchè l'ultimo cud porta 29.500 euro boooooohhhhh comunque ripeto non mi lamento assolutamente in tutto
fa 2100 euro di questi tempi poi. Un saluto a tutti
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar ago 14, 2012 8:06 pm
da lory61
lino ha scritto:
SI hai ragione il grado apicale supera sempre il par. del collega con grado superiore,
le differenze ci sono ma sono molto soggettive e dipende tutto dalla vita lavorativa e incarico svolto come diceva Lory.
Con la riforma non si prendono soldi in piu, solo non ti fanno pagare i sei scatti stipendiali (le cifre variano dagli 800 ai 1000 euro).
Vedi il collega cyberpolice che prende poco meno della media dei sovr.capo ed e' app1.
Personalmente conosco sovr. capo che percepiscono cifre superiori ai luogotenenti(senza carichi famigliari chiaro) ............
Mi viene male al pensiero di quanto prendo io pero'
ciao e auguri.
Bravo
Lino, quello che hai rammentato nel Tuo post (sopra sottolineato) è molto importante, bisogna sempre tenere in debita considerazione la vita/storia lavorativa di ogni individuo, le differenze ci sono eccome, ormai tutti dovrebbero capirlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio

Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar ago 14, 2012 8:53 pm
da fox62
Si è proprio vero l'ho visto proprio ieri un luogotenente molto navigato specialmente all'estero, di pensione allo stato attuale prende di più di un capitano proveniente dai sottufficiali congedatosi per lmiti di età.
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar ago 14, 2012 9:33 pm
da millomi
Re: importo tfs e pensione
da lory61 » mar ago 14, 2012 8:06 pm
lino ha scritto:
SI hai ragione il grado apicale supera sempre il par. del collega con grado superiore, le differenze ci sono ma sono molto soggettive e dipende tutto dalla vita lavorativa e incarico svolto come diceva Lory.
Con la riforma non si prendono soldi in piu, solo non ti fanno pagare i sei scatti stipendiali (le cifre variano dagli 800 ai 1000 euro).
Vedi il collega cyberpolice che prende poco meno della media dei sovr.capo ed e' app1.
Personalmente conosco sovr. capo che percepiscono cifre superiori ai luogotenenti(senza carichi famigliari chiaro) ............
Mi viene male al pensiero di quanto prendo io pero'
ciao e auguri.
Bravo Lino, quello che hai rammentato nel Tuo post (sopra sottolineato) è molto importante, bisogna sempre tenere in debita considerazione la vita/storia lavorativa di ogni individuo, le differenze ci sono eccome, ormai tutti dovrebbero capirlo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio
caro Lory61,non dovrebbe essere del tutto cosi' per quanto riguarda l'intera vita lavorativa.,. ma per chi si trova nel ""sistema retributivo"" come mua'.,.,la pensione mensile che si ottiene e' calcolata(per quanto ne so io)sugli ultimi 5 anni di retribuzione

dal 2006 a dicembre 2010 ho percepito mensilita' superiori al normale,,.,.,.,mo vediamo quanto percepiro' dal prossimo mese.
saluti

Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar ago 14, 2012 9:52 pm
da lory61
Si
millomi, per buttarla in battuta mi viene da dire
"sono perfettamente d'accordo a metà", nel senso che come dici Tu per il sistema
retributivo tengono conto degli ultimi cinque anni per calcolare la pensione, ma io Ti dico: sei assolutamente sicuro che se ad esempio uno circa 10 anni prima del congedo si fa un paio di missioni all'estero, non incidano per niente sulla quota finale????!!!! Io qualche dubbio ce l'ho, eccome!!!!!!!!!!!!!!
Saluti
Re: importo tfs e pensione
Inviato: mar ago 14, 2012 10:42 pm
da millomi
Re: importo tfs e pensione
da lory61 » mar ago 14, 2012 9:52 pm
Si millomi, per buttarla in battuta mi viene da dire "sono perfettamente d'accordo a metà", nel senso che come dici Tu per il sistema retributivo tengono conto degli ultimi cinque anni per calcolare la pensione, ma io Ti dico: sei assolutamente sicuro che se ad esempio uno circa 10 anni prima del congedo si fa un paio di missioni all'estero, non incidano per niente sulla quota finale????!!!! Io qualche dubbio ce l'ho, eccome!!!!!!!!!!!!!!

Caro lory61, spero che tu abbia ragione,,,,nel 1995 ho fatto 7 mesi sul danubio blu in romania per l'embargo alla serbia!!

Re: importo tfs e pensione
Inviato: gio ago 16, 2012 9:30 pm
da lory61
millomi ha scritto:Re: importo tfs e pensione
da lory61 » mar ago 14, 2012 9:52 pm
Si millomi, per buttarla in battuta mi viene da dire "sono perfettamente d'accordo a metà", nel senso che come dici Tu per il sistema retributivo tengono conto degli ultimi cinque anni per calcolare la pensione, ma io Ti dico: sei assolutamente sicuro che se ad esempio uno circa 10 anni prima del congedo si fa un paio di missioni all'estero, non incidano per niente sulla quota finale????!!!! Io qualche dubbio ce l'ho, eccome!!!!!!!!!!!!!!
Caro lory61, spero che tu abbia ragione,,,,nel
1995 ho fatto 7 mesi sul danubio blu in romania per l'embargo alla serbia!!

Millomi, allora a maggior ragione, spero proprio che sia così, in modo tale che anche Tu ne possa beneficiare!!!!!!!
Saluti