Pagina 36 di 36
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: mar nov 12, 2024 9:56 pm
da Paolo64
Kubik ha scritto: ↑mar nov 12, 2024 7:26 pm
Gentili utenti del forum buonasera, in relazione alle esperienze vissute e’ possibile sapere ad oggi a quanto ammontano le spese per affrontare il ricorso al tar relativo al riconoscimento dei 6 scatti sul tfs? In rete ho letto che il contributo unificato per proporre ricorso è di 2000 euro ai quali si aggiungerebbero le spese del legale che fa il lavoro, e l’eventuale parte sulla somma finale. Vorrei capire se è effettivamente così.
Buonasera, bisogna valutare attentamente a chi affidarsi, ci sono delle differenze abissali.
Io avevo trovato uno studio legale che voleva per il ricorso individuale, .......onorario euro 2.500, più il 15% sul valore della causa ( nel mio caso circa 8.000 euro netti ) totale euro 1.200, più i.v.a. 22% sull onorario 550 euro, più 4% cassa previdenza avvocati, 100 euro, più 150 euro spese viaggio, più 650 contributo unificato,
per un totale pari a euro 5.150.
In sostanza su 8.000 euro oltre il 60% percento andrebbe per coprire il ricorso, una follia.
Ovviamente è sempre preferibile il ricorso collettivo.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: mar nov 12, 2024 11:17 pm
da Kubik
Buonasera, certo poi e’ utile avere le idee chiare sin dall’inizio ed è anche per questo che ho risposto al collega sim se e’ possibile conoscere il numero dei ricorrenti, (e lo studio che se ne sta occupando) magari fatto per 10 persone (ipotesi) la spesa sarebbe sicuramente contenuta.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: mar nov 12, 2024 11:29 pm
da Kubik
Su un sito di uno studio legale provvisto di simulatore per il calcolo del contributo unificato per avviare il ricorso al tar (giudizio amministrativo) per un controvalore fino a 200000 euro e’ sempre di 2000 euro, poi ci sarebbe tutto il resto , quindi compatibile con quanto ti hanno richiesto.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: mer nov 13, 2024 10:50 am
da sim65
Buongiorno. I partecipanti al ricorso sono più di 100
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: mer nov 13, 2024 4:01 pm
da Kubik
Così si abbassano le spese. Ottimo grazie per le info.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: mer nov 13, 2024 5:29 pm
da mauri64
Ciao!
Non ha senso presentare un singolo ricorso. I pensionati che si trovano in tale situazione sono tanti, basta spargere la voce e si presenta un ricorso collettivo in modo da abbassare le spese.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: mer nov 13, 2024 7:23 pm
da Kubik
Ci sto lavorando. Grazie Mauri.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: lun nov 18, 2024 3:57 pm
da Paolo64
Buongiorno,
Ma l'importo presente nella determina SM5700, QUADRO II - TRATTAMENTO PROVVISORIO DIRETTO punto 9, se ne considero l'80% lo divido per 12, e lo moltiplico per gli anni utili hai fini del T.f.s., potrebbe essere l'importo lordo spettante in merito al ricorso per i sei scatti ??
Grazie.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: lun nov 18, 2024 5:28 pm
da mauri64
Ciao!
Confermo è l'importo lordo attinente il beneficio dei sei scatti.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: lun nov 18, 2024 6:34 pm
da iosonoquì
Paolo64 ha scritto: ↑mar nov 12, 2024 9:56 pm
Kubik ha scritto: ↑mar nov 12, 2024 7:26 pm
Gentili utenti del forum buonasera, in relazione alle esperienze vissute e’ possibile sapere ad oggi a quanto ammontano le spese per affrontare il ricorso al tar relativo al riconoscimento dei 6 scatti sul tfs? In rete ho letto che il contributo unificato per proporre ricorso è di 2000 euro ai quali si aggiungerebbero le spese del legale che fa il lavoro, e l’eventuale parte sulla somma finale. Vorrei capire se è effettivamente così.
Buonasera, bisogna valutare attentamente a chi affidarsi, ci sono delle differenze abissali.
Io avevo trovato uno studio legale che voleva per il ricorso individuale, .......onorario euro 2.500, più il 15% sul valore della causa ( nel mio caso circa 8.000 euro netti ) totale euro 1.200, più i.v.a. 22% sull onorario 550 euro, più 4% cassa previdenza avvocati, 100 euro, più 150 euro spese viaggio, più 650 contributo unificato,
per un totale pari a euro 5.150.
In sostanza su 8.000 euro oltre il 60% percento andrebbe per coprire il ricorso, una follia.
Ovviamente è sempre preferibile il ricorso collettivo.
…..cercate su internet lo studio Mandolesi di Roma. Io sono uno dei 34 vincitori del primo ricorso. Troverete tutto sul sito a proposito dei sei scatti compreso il suo onorario. Saluti
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: ven feb 07, 2025 3:35 pm
da firefox
Scusate scrivo qua per NON aprire altro topic....sicuramente è già stato specificato ma NON riesco a trovare la risposta....senza entrare nel merito della questione, volevo solo capire se quando si parla di 35 anni di servizio effettivo e 55 anni di età, per servizio effettivo si intende solo quello espletato nella propria amministrazione od anche quello preruolo formalmente ricongiunto...
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: ven feb 07, 2025 4:07 pm
da mauri64
Ciao!
Il personale delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare per beneficiare dei sei scatti sul TFS (ricorso al TAR), devono possedere i seguenti requisiti:
aver compiuto almeno 55 di età e 35 anni di servizio utile. Per servizio utile s'intende, servizio effettivo più anni figurativi più eventuali periodi ricongiunti.
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: ven feb 07, 2025 4:11 pm
da firefox
Grazie del chiarimento Mauri
Re: SEI SCATTI SUL TFS PER USCITA ANZIANITA'
Inviato: sab apr 12, 2025 10:05 am
da panorama
Vi partecipo quanto segue,
Sentenza del CdS 28/2025 (resa pubblica in data 03/01/2025) per ottemperanza sentenza del medesimo CdS n. 2987/2023 riguardante il ritardo pagamento dei 6 scatti nel TFS per riliquidazione a seguito dell'appello vinto.
La citata sentenza per ottemperanza prende in esame anche il rimborso dell’intero contributo unificato.
Dopo il n. 8.2 il giudice scrive:
> In proposito si rileva che il pagamento integrale delle somme spettanti al ricorrente è avvenuto dopo l’instaurazione del giudizio di ottemperanza e a distanza di oltre venti mesi dalla pubblicazione della sentenza ottemperanda.
> Sebbene ci fossero dei ragionevoli dubbi sul quantum del contributo unificato rimborsabile (il cui superamento, a seguito di circolare del segretariato generale della giustizia amministrativa del 17 ottobre 2024, ha condotto l’Inps a saldare celermente il residuo di 423 euro a fronte di un pagamento iniziale di soli 64,50 euro), alcun dubbio vi era sulla spettanza del beneficio economico riconosciuto al ricorrente dalla sentenza ottemperanda e cionondimeno l’Inps ha versato l’importo di euro 9.299,57 in data 19 luglio 2024 e, quindi, a quasi 16 mesi dalla pubblicazione della sentenza e a oltre 2 mesi dalla notificazione del ricorso per ottemperanza.
> Siffatto ritardo ultrannuale non è stato motivato dall’Inps, né, in ogni caso, attesa la sua durata incongrua, sarebbe giustificabile con un’ipotetica – e comunque non dedotta – complessità dei conteggi.
N.B.: per completezza consiglio di leggere direttamente il tutto dall'allegato.