Pagina 330 di 366
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio set 09, 2021 7:01 pm
da Pablo65
Figurati, io sono il primo a ridere su tutto... Ora sto pensando a come spendere sti 30 o 35 euro che prenderò (penso...) in più e chissà quando...
Ah giusto per vedere quanti siamo nella stessa barca, 14 anni e 7 mesi utili al 31.12.95, masups in pensione dal 2011 (ora nn si chiamano più così...vabbè ) 31 anni utili totali (riformato), a proposito, ma sicuro che era il 2.33% e non il 2.20 il calcolo all'epoca ?
Cmq mi hanno fatto un calcolo a spanne e credo che siano, nel mio caso, sugli 800 lordi all'anno, quindi sui 40 netti,non di più, poco ma di questi tempi meglio non lamentarsi, cmq inps si è pappato 5 anni puliti di arretrati... Un abbraccio.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio set 09, 2021 7:15 pm
da Paco1960
panorama ha scritto: ↑gio set 09, 2021 1:53 pm
CdC sentenza SS.RR. n. 12/2021/SR/QM/SEZ resa pubblica oggi 09/09/2021 (
Riferita al personale Militare con - 15 anni al 31/12/1995 )
Ecco alcuni brani:
1) - Va ricordato, infatti, che alla stregua del tenore letterale della norma (l’art. 54, comma 9), essa può essere invocata solo nell'ipotesi di cessazione dal servizio “per raggiungimento del limite di età”, ciò che ne esclude l'utilizzazione generalizzata nell'ambito del calcolo delle quote retributive.
Il coefficiente del 2,20% rimane, pertanto, confinato alla sola ipotesi delineata dall’art. 54, comma 9, alla cui stregua il militare, che cessa dal servizio permanente o continuativo per raggiungimento del limite di età, senza aver maturato l'anzianità prevista nel primo comma dell'art. 52, ha diritto a un trattamento pensionistico pari “al 2,20% della base pensionabile per ogni anno di servizio utile”.
2) - Ma se dunque non può che ribadirsi la non riferibilità della fattispecie alla lettera dell’art. 54, comma 9, più volte richiamato, - e che quindi la diversa aliquota del 2,20% rimane applicabile esclusivamente a coloro che “cessano” dal servizio con anzianità complessiva inferiore a 15 anni -
questo Collegio, sotto il profilo sistematico e logico-applicativo non può che richiamarsi al fatto che, a tutto concedere,
l’analisi sistematica ed il richiamo analogico proposto dall’INPS trovi riscontro nello schema normativo disegnato dal d.P.R. n. 1092/1973, ma non certo nella lettura proposta, ma in quella derivante dal combinato disposto delle norme del 1973 con quelle volute dal legislatore del 1995.
3) - (fine pag. 43)
Senza nulla togliere alle esigenze di contenimento della spesa, la legge n. 335/1995 è una vera e propria legge di riordino di settore e ridefinisce il sistema previdenziale allo scopo di garantire la tutela prevista dall'art. 38 della Costituzione, definendo i criteri di calcolo dei trattamenti pensionistici attraverso la commisurazione dei trattamenti alla contribuzione, le condizioni di accesso alle prestazioni con affermazione del principio di flessibilità, l'armonizzazione degli ordinamenti pensionistici nel rispetto della pluralità degli organismi assicurativi, l'agevolazione delle forme pensionistiche complementari allo scopo di consentire livelli aggiuntivi di copertura previdenziale, la stabilizzazione della spesa pensionistica nel rapporto con il prodotto interno lordo e lo sviluppo del sistema previdenziale medesimo.
4) - Che tutto questo abbia determinato un contenimento di spesa, peraltro ampiamente disatteso nelle successive vicende pensionistiche, è nei fatti, ma ciò che certamente si è realizzata è una completa rilettura del sistema e del rapporto interno fra fasce di età, anzianità e complessivo sistema (retributivo e contributivo), completa rilettura di cui questo Collegio non può non tener conto.
CONCLUDENDO
5) - “La quota retributiva della pensione da liquidarsi con il sistema misto, ai sensi dell'art. 1, comma 12, della legge n. 335/1995, in favore del personale militare cessato dal servizio con un'anzianità superiore a 20 anni
e che al 31 dicembre 1995 vantava un'anzianità inferiore a 15 anni,
va calcolata tenendo conto dell'effettivo numero di anni di anzianità maturati alla predetta data, con applicazione dell'aliquota del 2,44% per ogni anno utile”.
[/quote
DICHIARO UFFICIALMENTE APERTO Il TERZO ATTO DELLA COMMEDIA
ARTICOLO 54
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio set 09, 2021 7:38 pm
da mbetto
Pierpa64 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 6:50 pm
Pablo65 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 5:33 pm
Anziché essere, non dico felici, ma almeno parzialmente soddisfatti per un riconoscimento, ripeto parziale, anche ai cosiddetti meno 15, qui si parla del lavoro che mancherà o meno agli avvocati? Boh...
Non ci crederai ma era una battuta ... hai presente quelle frasi che si dicono ogni tanto per sorridere un po'?????
Non dargli retta.
Non era una battuta.
Qua sono tutti avvocati in incognito,
Chi più, chi meno.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio set 09, 2021 8:12 pm
da mauri64
Pablo65 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 7:01 pm
Figurati, io sono il primo a ridere su tutto... Ora sto pensando a come spendere sti 30 o 35 euro che prenderò (penso...) in più e chissà quando...
Ah giusto per vedere quanti siamo nella stessa barca, 14 anni e 7 mesi utili al 31.12.95, masups in pensione dal 2011 (ora nn si chiamano più così...vabbè ) 31 anni utili totali (riformato), a proposito, ma sicuro che era il 2.33% e non il 2.20 il calcolo all'epoca ?
Cmq mi hanno fatto un calcolo a spanne e credo che siano, nel mio caso, sugli 800 lordi all'anno, quindi sui 40 netti,non di più, poco ma di questi tempi meglio non lamentarsi, cmq inps si è pappato 5 anni puliti di arretrati... Un abbraccio.
Salve,
- 2,33% annuo fino a 15 anni;
- 1,80% annuo fino a 20 anni;
- 3,60% annuo fino al 31/12/1997.
Dopodichè, altre aliquote e distinzioni.
Saluti
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio set 09, 2021 8:43 pm
da Pablo65
Grazie Mauri anche io sapevo così..ogni tanto spuntava sto 2.20%....vabbè aspetto la prossima circolare INPS anche per i meno 15.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio set 09, 2021 9:50 pm
da mario1960
mbetto ha scritto: ↑gio set 09, 2021 7:38 pm
Pierpa64 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 6:50 pm
Pablo65 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 5:33 pm
Anziché essere, non dico felici, ma almeno parzialmente soddisfatti per un riconoscimento, ripeto parziale, anche ai cosiddetti meno 15, qui si parla del lavoro che mancherà o meno agli avvocati? Boh...
Non ci crederai ma era una battuta ... hai presente quelle frasi che si dicono ogni tanto per sorridere un po'?????
Non dargli retta.
Non era una battuta.
Qua sono tutti avvocati in incognito,
Chi più, chi meno.
xxxxxxxxx
Bravo mbetto, hai ragione , se non fosse degli Avvocati nessuno avrebbe visto un Euro , e probabilmente da come recita la recente circolare INPS i nuovi pensionati sempre indirettamente per merito degli Avvocati NON dovranno presentare ricorso per avere riconosciuto tale diritto.
Poi ognuno svolge la propria professione Carabinieri, Avvocati ecc ecc , ma siamo Italiani ........... saluti
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio set 09, 2021 9:50 pm
da mario1960
mbetto ha scritto: ↑gio set 09, 2021 7:38 pm
Pierpa64 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 6:50 pm
Pablo65 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 5:33 pm
Anziché essere, non dico felici, ma almeno parzialmente soddisfatti per un riconoscimento, ripeto parziale, anche ai cosiddetti meno 15, qui si parla del lavoro che mancherà o meno agli avvocati? Boh...
Non ci crederai ma era una battuta ... hai presente quelle frasi che si dicono ogni tanto per sorridere un po'?????
Non dargli retta.
Non era una battuta.
Qua sono tutti avvocati in incognito,
Chi più, chi meno.
xxxxxxxxx
Bravo mbetto, hai ragione , se non fosse degli Avvocati nessuno avrebbe visto un Euro , e probabilmente da come recita la recente circolare INPS i nuovi pensionati sempre indirettamente per merito degli Avvocati NON dovranno presentare ricorso per avere riconosciuto tale diritto.
Poi ognuno svolge la propria professione Carabinieri, Avvocati ecc ecc , ma siamo Italiani ........... saluti
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: gio set 09, 2021 10:05 pm
da Pierpa64
Pablo65 ha scritto: ↑gio set 09, 2021 7:01 pm
Figurati, io sono il primo a ridere su tutto... Ora sto pensando a come spendere sti 30 o 35 euro che prenderò (penso...) in più e chissà quando...
Ah giusto per vedere quanti siamo nella stessa barca, 14 anni e 7 mesi utili al 31.12.95,
Anche io 14 AA 7 MM ...
37 anni di contributi utili, in pensione del 16 marzo u.s. ....
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab set 11, 2021 2:11 pm
da Paco1960
Chissà chi si ricorda o riesce a reperire sentenze delle Corte dei Conti territoriali per l'applicazione dell'articolo 54 ai pensionati con sistema retributivo, sia esse di accoglimento o di rigetto.
domanda rivolta in particolare al documentarista Panorama.
In passato ricordo di averne lette 3 o 4 su questo forum o altrove ma riesce difficile rintracciarle.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab set 11, 2021 2:49 pm
da panorama
Ciao Paco1960, purtroppo le sentenze non li conservo sull'art. 54 e quindi, bisogna cercare in questo post andando in dietro anche se sono molte pagine.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab set 11, 2021 2:59 pm
da Paco1960
Si intanto ne ho trovata una---la nr. 51/2021 della cdc Calabria..ma ci dovrebbero essere ancora della Calabria della Sicilia (dicembre 2020?) e della Puglia e....
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab set 11, 2021 5:37 pm
da para61
Comunque è tutto strano. Vero è che ai retributivi è andata di lusso, ma il calcolo è stato effettuato in base all'art. 44 riservato al personale civile. Diciamo che chi ha raggiunto al 2011 l'80 % poco importa in quanto non ulteriormente aumentabile, ma agli altri?
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab set 11, 2021 6:07 pm
da mauri64
para61 ha scritto: ↑sab set 11, 2021 5:37 pm
Comunque è tutto strano. Vero è che ai retributivi è andata di lusso, ma il calcolo è stato effettuato in base all'art. 44 riservato al personale civile. Diciamo che chi ha raggiunto al 2011 l'80 % poco importa in quanto non ulteriormente aumentabile, ma agli altri?
Salve,
in allegato la circolare INPS n. 74/2015, inerente il "Doppio Calcolo" per i retributivi fino al 31/12/2011 e dal 01/01/2012 contributivi pro-rata.
Saluti
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab set 11, 2021 7:01 pm
da Paco1960
para61 ha scritto: ↑sab set 11, 2021 5:37 pm
Comunque è tutto strano. Vero è che ai retributivi è andata di lusso, ma il calcolo è stato effettuato in base all'art. 44 riservato al personale civile. Diciamo che chi ha raggiunto al 2011 l'80 % poco importa in quanto non ulteriormente aumentabile,
ma agli altri?
fuochino
ma gli altri?
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Inviato: sab set 11, 2021 7:22 pm
da para61
Il doppio calcolo è ad oltranza, quindi come se fosse retributivo fino all'uscita, partendo chiaramente dell'aliquota maturata al 2011. Non conosco le dinamiche di un eventuale calcolo con l'art. 54 per i retributivi. Sta di fatto che, come per i misti al 1995 (ante sentenze risolutive), anche per i retributivi qualcosa di anomalo c'è. Saluti