Pagina 33 di 125

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 9:08 am
da mauri64
Ciao Louis,
con quella postilla lo penso anch'io, a meno che non la rivedano.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 9:34 am
da Louis65
cmq qualcosa del genere l'avevano fatta nel 2011 con il Decreto Legge 6/7/2011 n. 98 art.18 co. 3 poi modificato con la legge di conversione 15/7/2011, n. 111

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 9:48 am
da asterix191

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 9:58 am
da NavySeals
steven ha scritto: sab dic 03, 2022 4:36 pm Giorgetti: "Su pensioni intervento doloroso ma necessario"
"Facciamo un intervento doloroso sulle pensioni non minime, ma che corregge di circa 10 miliardi nei tre anni l'andamento" della spesa pensionistica. "Avrei preferito non farlo ma in assenza di questo, la quadratura del cerchio non poteva avvenire". Lo ha detto il ministro dell'economia Giancarlo Giorgetti rispondendo in audizione.


https://www.repubblica.it/economia/2022 ... 377135572/

Una medaglia, ci meritiamo una medaglia ...
Mi ricorda tanto quella santa donna della Fornero che pianse mentre trucidava milioni di schiavi....

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 10:10 am
da mauri64
Ciao,
parte del consenso elettorale l'hanno ottenuto con le partite IVA a tassazione unica al 15%.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 11:21 am
da mauri64
Aspettiamo di conoscere l'esito dell'incontro con i sindacati di categoria.
Non stravolgeranno di certo la norma, oramai è scritta, l'ideale sarebbe ottenere dei miglioramenti sulla norma, in special modo dovrebbero rivedere lo scalone delle aliquote.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 11:28 am
da anco2010
Stralcio articolo stampa:

Deputati e senatori
I deputati hanno diritto a un’indennità netta di 5.000 euro al mese più una diaria per lo spostamento a Roma di 3.503,11 e un rimborso per spese di mandato pari a 3.690 euro. Ad essi si aggiungono 1.200 euro annui di rimborsi telefonici e fino a 3.995,10 euro ogni tre mesi per i trasporti. In tutto lo stipendio mensile netto è di circa 13.971,35 netti mensili.

I senatori invece ricevono un’indennità mensile lorda di 11.555 euro. Al netto la cifra è di 5.304,89 euro, più una diaria di 3.500 euro cui si aggiungono un rimborso per le spese di mandato pari a 4.180 euro e 1.650 euro al mese come rimborsi forfettari tra telefoni e trasporti. Lo stipendio mensile è dunque leggermente più alto di quello dei deputati, ed è pari a 14.634,89 euro.

Uno studio inglese sugli stipendi dei parlamentari in Europa ha calcolato che il costo di un parlamentare italiano è di circa 120.500 sterline all’anno. Praticamente il doppio dei colleghi inglesi che percepiscono 66.000 sterline, molto di più di quelli dei politici tedeschi e francesi e addirittura sei volte tanto di quelli spagnoli.

A noi vengono a decurtare l'indicizzazione della pensione. In quale stato ci troviamo?

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 11:53 am
da renato1960
Messaggio da mauri64 » sab dic 03, 2022 8:57 pm

Ciao,
chi ha una retribuzione di 9.000 euro paga trattenute per il 23% di aliquota IRPEF, chi invece 85.000 euro il 15%, è proprio una manovra equa.

Scusate l'ignoranza, ma non stiamo, per caso, violando l'art. 53 della Costituzione Italiana?

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 12:06 pm
da mauri64
anco2010 ha scritto: dom dic 04, 2022 11:28 am Stralcio articolo stampa:

Deputati e senatori
I deputati hanno diritto a un’indennità netta di 5.000 euro al mese più una diaria per lo spostamento a Roma di 3.503,11 e un rimborso per spese di mandato pari a 3.690 euro. Ad essi si aggiungono 1.200 euro annui di rimborsi telefonici e fino a 3.995,10 euro ogni tre mesi per i trasporti. In tutto lo stipendio mensile netto è di circa 13.971,35 netti mensili.

I senatori invece ricevono un’indennità mensile lorda di 11.555 euro. Al netto la cifra è di 5.304,89 euro, più una diaria di 3.500 euro cui si aggiungono un rimborso per le spese di mandato pari a 4.180 euro e 1.650 euro al mese come rimborsi forfettari tra telefoni e trasporti. Lo stipendio mensile è dunque leggermente più alto di quello dei deputati, ed è pari a 14.634,89 euro.

Uno studio inglese sugli stipendi dei parlamentari in Europa ha calcolato che il costo di un parlamentare italiano è di circa 120.500 sterline all’anno. Praticamente il doppio dei colleghi inglesi che percepiscono 66.000 sterline, molto di più di quelli dei politici tedeschi e francesi e addirittura sei volte tanto di quelli spagnoli.

A noi vengono a decurtare l'indicizzazione della pensione. In quale stato ci troviamo?
Ciao,
considerando che gli stipendi e pensioni nei paesi citati sono superiori a quelli nostri.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 12:29 pm
da mauri64
renato1960 ha scritto: dom dic 04, 2022 11:53 am Messaggio da mauri64 » sab dic 03, 2022 8:57 pm

Ciao,
chi ha una retribuzione di 9.000 euro paga trattenute per il 23% di aliquota IRPEF, chi invece 85.000 euro il 15%, è proprio una manovra equa.

Scusate l'ignoranza, ma non stiamo, per caso, violando l'art. 53 della Costituzione Italiana?
Ciao,
non sono addentro la materia del Diritto Costituzionale ma effettivamente sembra essere così, in quanto con un'unica aliquota viene a mancare il criterio di progressività.

https://www.informazionefiscale.it/Arti ... gressivita

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: dom dic 04, 2022 3:46 pm
da nonno Alberto
Louis65 ha scritto: dom dic 04, 2022 8:35 am Per me, da come è stato scritto l'art. 58 comma 1 e varie lettere, al conguaglio devono considerare i minimi con l'indice definitivo, si sono legati le mani loro stessi.


Forse per il bene dei nonni é meglio non parlarne di questa situazione, :lol: :lol: :lol: :lol:






ancora hanno tempo fino al 7 mi pare, di aggiungere togliere o modificare commi e articoli

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 05, 2022 3:16 pm
da borelgrnet
INTERESSANTE TABELLA 2023-2024-2025

Gli aumenti delle pensioni per gli anni 2023 e 2024



https://www.italiaoggi.it/news/download ... 0&ricerca=

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 05, 2022 4:41 pm
da mauri64
Ciao borelgrnet,
per quanto riguarda gli aumenti 2019-2022 la tabella non è corretta, allego quella corretta.

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 05, 2022 10:02 pm
da Paolo64
Buongiorno, scusate ma sbaglio o le informazioni rilasciate su questo sito sono fuorvianti...

La rivalutazione delle pensioni si applica a tutti gli assegni previdenziali che vengono versati, indipendentemente dal momento in cui si matura la pensione.

Tutte le pensioni, dal 1° gennaio 2023, si rivaluteranno fino al 7,3% (è questa la percentuale prevista dal decreto ministeriale dell’Economia che recepisce i dati ISTAT sull’inflazione).


https://siulp.it/rivalutazione-pensioni-2023/

Re: Rivalutazione 2023

Inviato: lun dic 05, 2022 10:14 pm
da anco2010
Buonasera Paolo 64, tutto vero quello che dici, ma manca un poassaggio, ossia:

Tuttavia, occorrerà attendere e valutare le eventuali novità previste dalla emananda legge di Bilancio, in relazione alla quale il Governo ha ipotizzato un taglio della perequazione per le pensioni più alte.

Buiona serata.