Pagina 32 di 101
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 22, 2017 6:20 pm
da ciro49
Amici questo e quello che ha scritto Avv.BAVA sulla mia pagina di FB
Vale il testo in gazzetta ufficiale: "211. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere e ai loro familiari superstiti, di cui alla legge 13 agosto 1980, n. 466, alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, e all'articolo 1, commi 563 e 564, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, si applicano i benefici fiscali di cui all'articolo 2, commi 5 e 6, della legge 23 novembre 1998, n. 407, e dell'articolo 3, comma 2, della legge 3 agosto 2004, n. 206, in materia di esenzione dall'imposta sui redditi.".
Non si parla di 10 anni, ma solo di benefici fiscali. Comunque estesi dal 01.01.2017.
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 22, 2017 6:31 pm
da ciro49
ciro49 ha scritto:Amici questo e quello che ha scritto Avv.BAVA sulla mia pagina di FB
Vale il testo in gazzetta ufficiale: "211. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere e ai loro familiari superstiti, di cui alla legge 13 agosto 1980, n. 466, alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, e all'articolo 1, commi 563 e 564, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, si applicano i benefici fiscali di cui all'articolo 2, commi 5 e 6, della legge 23 novembre 1998, n. 407, e dell'articolo 3, comma 2, della legge 3 agosto 2004, n. 206, in materia di esenzione dall'imposta sui redditi.".
Non si parla di 10 anni, ma solo di benefici fiscali. Comunque estesi dal 01.01.2017.
Stralcio della nota operativa del 2007-sulla esenzione irpef delle vittime del terrorismo-
Si suggerisce, inoltre, che le Associazioni in indirizzo, cui la presente
è anche diretta, per facilitare il compito delle strutture periferiche dell’INPDAP
nell’identificazione degli aventi diritto alla detassazione del proprio trattamento
pensionistico, invitino, ove ne convengano, gli aventi diritto a presentare domanda,
avente mero carattere sollecitatorio, alla sede che amministra la relativa partita di
pensione.
IL DIRIGENTE GENERALE
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 22, 2017 9:18 pm
da ciro49
Questo e l'emendamento che e passato:
Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:
1-bis. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere ed ai loro familiari superstiti, di cui alla legge 13 agosto 1980, n. 466, alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, ed all'articolo 1, commi 563 e 564, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, si applicano i benefici fiscali di cui all'articolo 2, commi 5 e 6, della legge 23 novembre 1998, n. 407, e dell'articolo 3, comma 2, della legge 3 agosto 2004, n. 206, in materia di esenzione dall'imposta sui redditi.
Conseguentemente, all'articolo 81, comma 2, sostituire le parole: 300 milioni con le seguenti: 292,2 milioni.
E questa e la risposta del Vice Ministro MORANDO data in data 17.1.2017,durante la discussione del D.L-1715-
1715) DI BIAGIO ed altri. - Estensione alle vittime del dovere e della criminalità organizzata dei benefici riconosciuti alle vittime del terrorismo
(Parere alla 1ª Commissione. Seguito dell'esame e rinvio)
Prosegue l'esame, sospeso nella seduta pomeridiana del 26 ottobre 2016.
Il vice ministro MORANDO fa presente, in relazione alla richiesta di relazione tecnica da parte della Commissione, che l'unica quantificazione finora disponibile è quella elaborata dalla Ragioneria generale dello Stato, compresa tra 260 e 300 milioni di euro mentre non sono stati forniti elementi dai dicasteri competenti. Propone pertanto di formulare un parere contrario sul testo per indurre l'Amministrazione competente ad approfondire la quantificazione degli oneri del provvedimento.
Il seguito dell'esame è, dunque, rinviato
DISCUSSIONE DI IERI 17.01.2017- unitamente a due petizioni,presentate da una vittima del dovere equiparata-
Quindi facendo due conti con l’emendamento 211, ha stanziato 292,2 milioni per l’esenzione dell’irpef-
Però il Ministro MORANDO fa presente che i soldi a disposizioni sono tra i 260-300 milioni-
Per cui a conti fatti quando hanno approvato l’emendamento hanno fatto la cresta di quasi 8 milioni di euro
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 22, 2017 9:25 pm
da ciro49
ciro49 ha scritto:Questo e l'emendamento che e passato:
Dopo il comma 1, aggiungere il seguente:
1-bis. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere ed ai loro familiari superstiti, di cui alla legge 13 agosto 1980, n. 466, alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, ed all'articolo 1, commi 563 e 564, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, si applicano i benefici fiscali di cui all'articolo 2, commi 5 e 6, della legge 23 novembre 1998, n. 407, e dell'articolo 3, comma 2, della legge 3 agosto 2004, n. 206, in materia di esenzione dall'imposta sui redditi.
Conseguentemente, all'articolo 81, comma 2, sostituire le parole: 300 milioni con le seguenti: 292,2 milioni.
E questa e la risposta del Vice Ministro MORANDO data in data 17.1.2017,durante la discussione del D.L-1715-
1715) DI BIAGIO ed altri. - Estensione alle vittime del dovere e della criminalità organizzata dei benefici riconosciuti alle vittime del terrorismo
(Parere alla 1ª Commissione. Seguito dell'esame e rinvio)
Prosegue l'esame, sospeso nella seduta pomeridiana del 26 ottobre 2016.
Il vice ministro MORANDO fa presente, in relazione alla richiesta di relazione tecnica da parte della Commissione, che l'unica quantificazione finora disponibile è quella elaborata dalla Ragioneria generale dello Stato, compresa tra 260 e 300 milioni di euro mentre non sono stati forniti elementi dai dicasteri competenti. Propone pertanto di formulare un parere contrario sul testo per indurre l'Amministrazione competente ad approfondire la quantificazione degli oneri del provvedimento.
Il seguito dell'esame è, dunque, rinviato
DISCUSSIONE DI del 17.01.2017- unitamente a due petizioni,presentate da una vittima del dovere equiparata-
Quindi facendo due conti con l’emendamento 211, ha stanziato 292,2 milioni per l’esenzione dell’irpef-
Però il Ministro MORANDO fa presente che i soldi a disposizioni sono tra i 260-300 milioni-
Per cui a conti fatti quando hanno approvato l’emendamento hanno fatto la cresta di quasi 8 milioni di euro
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 22, 2017 9:41 pm
da Zenmonk
Io la domanda ce l'ho pronta e parte appena ricevuta la pensione di gennaio con la ritenuta IRPEF contro legge
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: dom gen 22, 2017 10:29 pm
da ciro49
nicora ha scritto:ciro49 ha scritto:ciro49 ha scritto:Amici questo e quello che ha scritto Avv.BAVA sulla mia pagina di FB
Vale il testo in gazzetta ufficiale: "211. A decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge, ai trattamenti pensionistici spettanti alle vittime del dovere e ai loro familiari superstiti, di cui alla legge 13 agosto 1980, n. 466, alla legge 20 ottobre 1990, n. 302, e all'articolo 1, commi 563 e 564, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, si applicano i benefici fiscali di cui all'articolo 2, commi 5 e 6, della legge 23 novembre 1998, n. 407, e dell'articolo 3, comma 2, della legge 3 agosto 2004, n. 206, in materia di esenzione dall'imposta sui redditi.".
Non si parla di 10 anni, ma solo di benefici fiscali. Comunque estesi dal 01.01.2017.
Stralcio della nota operativa del 2007-sulla esenzione irpef delle vittime del terrorismo-
Si suggerisce, inoltre, che le Associazioni in indirizzo, cui la presente
è anche diretta, per facilitare il compito delle strutture periferiche dell’INPDAP
nell’identificazione degli aventi diritto alla detassazione del proprio trattamento
pensionistico, invitino, ove ne convengano, gli aventi diritto a presentare domanda,
avente mero carattere sollecitatorio, alla sede che amministra la relativa partita di
pensione.
IL DIRIGENTE GENERALE
Ciro, nn voglio disilluderti, ma ha soltanto scritto, che a far tempo dal 01/01/2017, entrava in vigore l'estensione dell'esenzione irpef, da applicarsi, nei termini, nei modi, nonchè ai soggetti, stabiliti dal comma 211 della finanziaria, che nulla dispone riguardante la concessione dei 10 anni di contributi figurativi.
Poi quello stralcio di nota che hai riportato, era di una raccomandazione proveniente dal dirigente generale dell’INPDAP, che sollecitava i suoi uffici a rilasciare per tempo una nuova certificazione del CUD sostitutiva della precedente relativa ai titolari dei trattamenti pensionistici riconosciuti nel frattempo da inizio anno, esenti da irpef.
by nico
Nik non mi disilludi io sono già a posto
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 1:40 pm
da Zenmonk
Mentre noi poveri mortali ci dilettiamo discettando di sofismi "aspettando Godot" , guardate invece nell'Olimpo come hanno le idee chiarissime su quello che intendono fare!
Leggete qua:
https://it.notizie.yahoo.com/pensioni-b ... 21904.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 1:46 pm
da ciro49
Lo dice BOERIO
Pensioni, Boeri attacca il governo: "Non è credibile
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 2:18 pm
da ciro49
Questa e una buona notizia dal tenore-
Questa e la risposta della Direzione centrale delle pensioni.
n riscontro alla sottostante pec si assicura che questo Istituto ha già avviato le attività finalizzate all’attuazione dell’art. 1, comma 211, della legge n. 232/2016 entrato in vigore dal 1 gennaio 2017.
Pertanto i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile e le ritenute già prelevate verranno restituite.
Si rende infine noto che verrà pubblicato un messaggio con cui verranno fornite più dettagliate indicazioni in merito.
Direzione Centrale Pensioni
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 2:57 pm
da Antonio Giorgio
Grazie Ciro
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 3:23 pm
da antoniomlg
ciro49 ha scritto:Questa e una buona notizia dal tenore-
Questa e la risposta della Direzione centrale delle pensioni.
n riscontro alla sottostante pec si assicura che questo Istituto ha già avviato le attività finalizzate all’attuazione dell’art. 1, comma 211, della legge n. 232/2016 entrato in vigore dal 1 gennaio 2017.
Pertanto i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile e le ritenute già prelevate verranno restituite.
Si rende infine noto che verrà pubblicato un messaggio con cui verranno fornite più dettagliate indicazioni in merito.
Direzione Centrale Pensioni
https://www.facebook.com/groups/381115811968617/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 3:38 pm
da antoniomlg
ciro49 ha scritto:Questa e una buona notizia dal tenore-
Questa e la risposta della Direzione centrale delle pensioni.
n riscontro alla sottostante pec si assicura che questo Istituto ha già avviato le attività finalizzate all’attuazione dell’art. 1, comma 211, della legge n. 232/2016 entrato in vigore dal 1 gennaio 2017.
Pertanto i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile e le ritenute già prelevate verranno restituite.
Si rende infine noto che verrà pubblicato un messaggio con cui verranno fornite più dettagliate indicazioni in merito.
Direzione Centrale Pensioni
---------------------------------------------------------
Un grazie di cuore per l'iniziativa costruttiva e propositiva lo
dobbiamo fare al titolare della missiva inviata Direttamente alla segreteria del direttore dell'INPS che l'ha girata alla Direzione Centrale Pensioni dell'INPS chiedendo di dare seguito alla pec
GRAZIE al Signor Tony Mastrovito
-------------------
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 3:47 pm
da antoniomlg
i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile.
E quale sarebbe questo primo rateo utile ??
Considerando che il mio cedolino di febbraio comprende ancora le trattenute IRPEF.........
Ma che almeno abbiano la buona creanza di continuare a starsene zitti....
prima informazione .........prima cazza....
scusami nicora
pero dice anche quanto segue:
...e le ritenute già prelevate verranno restituite.
ciao
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 4:01 pm
da antoniomlg
l'utente del forum
Leonardo63
temporaneamente impossibilitato a connettersi mi chiede di riportare il testo integrale della
mail intercorso con al direzione centrale
-------------------------------------------------------------
Tony Mastrovito Email,
IndietroPrecedenteSuccessivo
RispondiCancellaMore
Esenzione IRPEF Vittime del Dovere [INPS.0013.23/01/2017.0011007]
Da
dc.pensioni@postacert.inps.gov.it
A
Data lunedì 23 gennaio 2017 - 13:57
La firma è stata verificata click to expand contents
Segnatura.xml (1.83 KB)
TestoDelMessaggio.txt (2.83 KB)
In riscontro alla sottostante pec si assicura che questo Istituto ha già avviato le attività finalizzate all’attuazione dell’art. 1, comma 211, della legge n. 232/2016 entrato in vigore dal 1 gennaio 2017.
Pertanto i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile e le ritenute già prelevate verranno restituite.
Si rende infine noto che verrà pubblicato un messaggio con cui verranno fornite più dettagliate indicazioni in merito.
Direzione Centrale Pensioni
Gentile Utente,
Il Portale di Comunicazione Istituzionale la informa che in data 23/01/2017 13.32.49 le e' stato inviato l'inoltro di una comunicazione.
Informazioni relative all'inoltro
Mittente: 0064/Segreteria DEL DIRETTORE GENERALE/Direzione/Lilli Smith Andrea
Destinatari: 0013/Direzione;
Protocollo:
Protocollo mittente: INPS.0064.10/01/2017.0001258
Data comunicazione: 10/01/2017 14.20.51
Note: -----
Testo del messaggio
Si trasmette per il riscontro di competenza.
Cordiali saluti
Ufficio di Segreteria del Direttore Generale Mittente:
Protocollo: INPS.0064.09/01/2017.0001097
Data di ricezione: 09/01/2017 19.14.46
Destinatari:
ufficiosegreteria.direttoregenerale@postacert.inps.gov.it;
***** TESTO DEL MESSAGGIO INOLTRATO *****
Sono una Vittima del Dovere, gradirei sapere quando verrà applicata la Legge di Stabilità che stabilisce l'esenzione Irpef per le pensioni delle Vittime del Dovere a partire dal 1.1.2017.
Premetto che le direzioni Provinciali sono all'oscuro di tutto.
Distinti saluti.
Leonardantonio Mastrovito
-----------------------------------------------------
tanto mi è stato chiesto ...
Re: esenzione irpef vittime del dovere
Inviato: lun gen 23, 2017 5:49 pm
da ciro49
antoniomlg ha scritto:ciro49 ha scritto:Questa e una buona notizia dal tenore-
Questa e la risposta della Direzione centrale delle pensioni.
n riscontro alla sottostante pec si assicura che questo Istituto ha già avviato le attività finalizzate all’attuazione dell’art. 1, comma 211, della legge n. 232/2016 entrato in vigore dal 1 gennaio 2017.
Pertanto i benefici fiscali in materia di esenzione dall'imposta sui redditi richiamati da tale norma verranno applicati sul primo rateo pensionistico utile e le ritenute già prelevate verranno restituite.
Si rende infine noto che verrà pubblicato un messaggio con cui verranno fornite più dettagliate indicazioni in merito.
Direzione Centrale Pensioni
---------------------------------------------------------
Un grazie di cuore per l'iniziativa costruttiva e propositiva lo
dobbiamo fare al titolare della missiva inviata Direttamente alla segreteria del direttore dell'INPS che l'ha girata alla Direzione Centrale Pensioni dell'INPS chiedendo di dare seguito alla pec
GRAZIE al Signor Tony Mastrovito
-------------------
Antonio guarda che e stato il sottoscritto a fornire la pec del direttore sulla mia pagina di fb-ed li avevo invitati tutti ad inviare una e-mail-