ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Rispondi
5488 messaggi
-
Pagina 307 di 366
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- …
- 366
- Prossimo
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Scusa, ma quanti anni avevi al 31/12/1995? Francamente l'aumento della PAL che hai trovato nel prossimo cedolino sembrerebbe un tantino eccessivo. Tra l'altro anche l'immediato adeguamento al dispositivo di sentenza che tu ipotizzi, sembrerebbe esso stesso una procedura INPS abbastanza anomala; mentre sono ben note, invece, per le proverbiali lungaggini. Non mi sentirei di escludere qualche errore di sbaglio. Magari una bella Pec alla sede INPS di competenza con richiesta di dettagliare l'aumento di PAL potrebbe aiutarti (e aiutarci) a capire cosa aspettarci in futuro. Il mio ricorso è andato a sentenza presso la CdC Sicilia il 19 gennaio di quest'anno (e come il mio tanti altri) ma non abbiamo avuto nessun riscontro da INPS. Se lo ritieni, sarebbe utile sapere quale è la tua sede INPS di competenza. Ciao Benito (mi piace il nome che portiamo).
Rettifico e chiedo scusa. Ho appena letto che buona parte delle risposte ci sono già e che di fatto supportano i miei forti sospetti che ci sia qualche errore. Quanto meno, che l'aumento non abbia nessuna attinenza con la sentenza emessa.
Rettifico e chiedo scusa. Ho appena letto che buona parte delle risposte ci sono già e che di fatto supportano i miei forti sospetti che ci sia qualche errore. Quanto meno, che l'aumento non abbia nessuna attinenza con la sentenza emessa.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
1) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 81/2021 in rif. alla CdC Marche n. 65/2019, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al Militare dell’E.I. con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
2) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 82/2021 in rif. alla CdC Marche n. 76/2019, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega della GdF con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
3) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 83/2021 in rif. alla CdC Toscana n. 256/2018, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega CC. con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
4) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 84/2021 in rif. alla CdC Marche n. 67/2019, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega della GdF con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
5) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 86/2021 in rif. alla CdC Toscana n. 255/2018, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al Militare dell’E.I. con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
6) – La CdC sez. 3^ d’Appello n. 87/2021 in rif. alla CdC Calabria n. 384/2019, Accoglie parzialmente l’appello del collega CC. con anni (6 gennaio 1983 ???) e riforma la sentenza di 1° grado, attribuendo il 2,44%.
N.B.: nella sentenza di 1° grado si legge: alla data del 31 dicembre 1995, avendo iniziato il proprio rapporto con l’Arma dei Carabinieri in data omissis, l’attore poteva vantare un’anzianità pari a un quindicennio grazie alle maggiorazioni figurative.
N.B.: nella sentenza d’Appello si legge: Va infatti rilevato che l'articolo 54 del d.P.R. n. 1092/1973, fa riferimento al servizio utile e non a quello effettivo con l’effetto che il ricorrente che ha iniziato il proprio rapporto di servizio presso l’Arma dei Carabinieri in data 6 gennaio 1986 alla data del 31 dicembre 1995 poteva vantare un anzianità tra i 15 ed i 18 anni anche se col beneficio delle maggiorazioni figurative.
7) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 90/2021 in rif. alla CdC Toscana n. 275/2018, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega CC. con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
- La CdC sez. 3^ d’Appello n. 100/2021 in rif. alla CdC Marche n. 105/2019, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega della GdF con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
2) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 82/2021 in rif. alla CdC Marche n. 76/2019, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega della GdF con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
3) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 83/2021 in rif. alla CdC Toscana n. 256/2018, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega CC. con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
4) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 84/2021 in rif. alla CdC Marche n. 67/2019, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega della GdF con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
5) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 86/2021 in rif. alla CdC Toscana n. 255/2018, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al Militare dell’E.I. con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.
6) – La CdC sez. 3^ d’Appello n. 87/2021 in rif. alla CdC Calabria n. 384/2019, Accoglie parzialmente l’appello del collega CC. con anni (6 gennaio 1983 ???) e riforma la sentenza di 1° grado, attribuendo il 2,44%.
N.B.: nella sentenza di 1° grado si legge: alla data del 31 dicembre 1995, avendo iniziato il proprio rapporto con l’Arma dei Carabinieri in data omissis, l’attore poteva vantare un’anzianità pari a un quindicennio grazie alle maggiorazioni figurative.
N.B.: nella sentenza d’Appello si legge: Va infatti rilevato che l'articolo 54 del d.P.R. n. 1092/1973, fa riferimento al servizio utile e non a quello effettivo con l’effetto che il ricorrente che ha iniziato il proprio rapporto di servizio presso l’Arma dei Carabinieri in data 6 gennaio 1986 alla data del 31 dicembre 1995 poteva vantare un anzianità tra i 15 ed i 18 anni anche se col beneficio delle maggiorazioni figurative.
7) - La CdC sez. 3^ d’Appello n. 90/2021 in rif. alla CdC Toscana n. 275/2018, in merito all’Appello proposto dall’INPS, riforma la sentenza di 1° grado riconoscendo al collega CC. con + 15 anni, il coefficiente del 2,44 annuo.

-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer mar 24, 2021 12:22 pm
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Zio Benito »
Ciao mbetto buongiorno a tuttimbetto ha scritto: ↑gio mar 25, 2021 9:39 pm Scusa, ma quanti anni avevi al 31/12/1995? Francamente l'aumento della PAL che hai trovato nel prossimo cedolino sembrerebbe un tantino eccessivo. Tra l'altro anche l'immediato adeguamento al dispositivo di sentenza che tu ipotizzi, sembrerebbe esso stesso una procedura INPS abbastanza anomala; mentre sono ben note, invece, per le proverbiali lungaggini. Non mi sentirei di escludere qualche errore di sbaglio. Magari una bella Pec alla sede INPS di competenza con richiesta di dettagliare l'aumento di PAL potrebbe aiutarti (e aiutarci) a capire cosa aspettarci in futuro. Il mio ricorso è andato a sentenza presso la CdC Sicilia il 19 gennaio di quest'anno (e come il mio tanti altri) ma non abbiamo avuto nessun riscontro da INPS. Se lo ritieni, sarebbe utile sapere quale è la tua sede INPS di competenza. Ciao Benito (mi piace il nome che portiamo).
Rettifico e chiedo scusa. Ho appena letto che buona parte delle risposte ci sono già e che di fatto supportano i miei forti sospetti che ci sia qualche errore. Quanto meno, che l'aumento non abbia nessuna attinenza con la sentenza emessa.
INPS è Vercelli, mi sta venendo un dubbio pure a me cmq ho scritto alla sede INPS di vc spero che mi risponda subito. Ho sentito l'avvocato il quale asserisce che sono gli arretrati dell'art 54, secondo lui mi hanno calcolato il 44 % secco invece del 2,44 pertanto l'INPS in autotutela mi chiederà di restituire il 20% della somma che mi sarà data, poco male dovrò restituire 900 euro circa. Però sulla sentenza c'è scritto che l'inps era stata condannata al pagamento di quanto dovuto rifacendo i calcoli al 2,44. A sto punto spero siano arretrati diversi
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Rammento che, la CdC sezione 3^ d’Appello (nella persona dott.ssa Giuseppina Maio Presidente f.f.) con la sentenza n. 87/2021 ha specificato che l'articolo 54, fa riferimento al servizio utile e non a quello effettivo.
Altra cosa che si legge in tutte le sentenze anche di Appello e che, il coefficiente del 2,44% annuo debba essere calcolato tenendo conto del numero di anni di anzianità maturati al 31 dicembre 1995 (qui finisce il limite del 2,44%), quindi, il dubbio nasce spontaneo, ossia, ma dal 01/01/1996 in poi come devono essere valutati tutti gli altri anni fino alla data del congedo/pensione? Cos’altro aggiungere al 2,44% dal 1996 in poi?
Ecco che gli Avvocati che hanno ricorsi pendenti in 1° grado o Appelli da discutere da questi giorni in avanti, farebbero bene a sollevare questo rebus.
Altra cosa che si legge in tutte le sentenze anche di Appello e che, il coefficiente del 2,44% annuo debba essere calcolato tenendo conto del numero di anni di anzianità maturati al 31 dicembre 1995 (qui finisce il limite del 2,44%), quindi, il dubbio nasce spontaneo, ossia, ma dal 01/01/1996 in poi come devono essere valutati tutti gli altri anni fino alla data del congedo/pensione? Cos’altro aggiungere al 2,44% dal 1996 in poi?
Ecco che gli Avvocati che hanno ricorsi pendenti in 1° grado o Appelli da discutere da questi giorni in avanti, farebbero bene a sollevare questo rebus.
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Nessun rebus, gli anni dal 1996 in poi sono ovviamente tutti calcolati con il sistema contributivo nella quota C. Gli avvocati devono pensare a ben altro, lasciamoli stare.......
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
La CdC Veneto con la sentenza n. 57/2021 pubblicata oggi 26/03/2021 rigettando il ricorso del collega CC. con + 15 anni, al punto X questo precisa:
- Tutto ciò premesso, in fatto e in diritto, questo Giudice dichiara inammissibile la domanda presentata, in via subordinata, in data 10 marzo 2021, nei termini di cui in motivazione.
- Respinge per il resto il ricorso in epigrafe, per il complesso delle motivazioni sopra esposte, ripetutamente ribadite da questa Sezione (ex multis, sentenze nn. 32, 34, 35 del 31.01.2020; sentenze nn. 50, 52 del 18.02.2020) e sostanzialmente condivise dalle Sezioni riunite in sede di giurisdizionale (cit. sent. n. 1/2021), le quali hanno, in modo chiaro e inequivocabile, evidenziato come l’art. 54, c. 1, cit. possa trovare applicazione soltanto al caso dei pensionati “in possesso, all’epoca di definitiva cessazione dal servizio, esclusivamente di un’anzianità di almeno quindici e non più di venti anni” (pag. 31, della cit. sentenza n. 1/2021); caso in cui non rientra il ricorrente il quale, al momento della cessazione dal servizio, vantava un’anzianità pari a 42 anni, 0 mesi, 27 giorni (nel medesimo senso, cfr. tra le altre, Sez. giur. Veneto, sent. n. 5/2021).
- Tutto ciò premesso, in fatto e in diritto, questo Giudice dichiara inammissibile la domanda presentata, in via subordinata, in data 10 marzo 2021, nei termini di cui in motivazione.
- Respinge per il resto il ricorso in epigrafe, per il complesso delle motivazioni sopra esposte, ripetutamente ribadite da questa Sezione (ex multis, sentenze nn. 32, 34, 35 del 31.01.2020; sentenze nn. 50, 52 del 18.02.2020) e sostanzialmente condivise dalle Sezioni riunite in sede di giurisdizionale (cit. sent. n. 1/2021), le quali hanno, in modo chiaro e inequivocabile, evidenziato come l’art. 54, c. 1, cit. possa trovare applicazione soltanto al caso dei pensionati “in possesso, all’epoca di definitiva cessazione dal servizio, esclusivamente di un’anzianità di almeno quindici e non più di venti anni” (pag. 31, della cit. sentenza n. 1/2021); caso in cui non rientra il ricorrente il quale, al momento della cessazione dal servizio, vantava un’anzianità pari a 42 anni, 0 mesi, 27 giorni (nel medesimo senso, cfr. tra le altre, Sez. giur. Veneto, sent. n. 5/2021).
- luiscypher
- Sostenitore
- Messaggi: 437
- Iscritto il: lun apr 24, 2017 7:23 pm
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da luiscypher »
Ma allora se le cose stanno così (15 anni al 31.12.1995 e non 0iu di 20 anni) rientrano anche i retributivi nel calcolo del 2,44%...
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Davide64 »
Infatti.
Dovesse passare questo tipo di messaggio, l'INPS dovrà ricalcolare le pensioni di tutti i retributivi al 2,44%.
Spero di no, ma se così fosse, dovrebbe recuperare cifre abbastanza importanti.
Dovesse passare questo tipo di messaggio, l'INPS dovrà ricalcolare le pensioni di tutti i retributivi al 2,44%.
Spero di no, ma se così fosse, dovrebbe recuperare cifre abbastanza importanti.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Xxxxxxxxxxxluiscypher ha scritto: ↑dom mar 28, 2021 12:20 pm Ma allora se le cose stanno così (15 anni al 31.12.1995 e non 0iu di 20 anni) rientrano anche i retributivi nel calcolo del 2,44%...![]()
Negativo: È dell ‘l’art. 54 che è stata data questa errata interpretazione da questo Tribunale Veneto, lo status di retributivo non è in discussione e non lo sarà.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 10
- Iscritto il: mer mar 24, 2021 12:22 pm
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Zio Benito »
Buongiorno a tutti del forum.Zio Benito ha scritto: ↑ven mar 26, 2021 11:48 amCiao mbetto buongiorno a tuttimbetto ha scritto: ↑gio mar 25, 2021 9:39 pm Scusa, ma quanti anni avevi al 31/12/1995? Francamente l'aumento della PAL che hai trovato nel prossimo cedolino sembrerebbe un tantino eccessivo. Tra l'altro anche l'immediato adeguamento al dispositivo di sentenza che tu ipotizzi, sembrerebbe esso stesso una procedura INPS abbastanza anomala; mentre sono ben note, invece, per le proverbiali lungaggini. Non mi sentirei di escludere qualche errore di sbaglio. Magari una bella Pec alla sede INPS di competenza con richiesta di dettagliare l'aumento di PAL potrebbe aiutarti (e aiutarci) a capire cosa aspettarci in futuro. Il mio ricorso è andato a sentenza presso la CdC Sicilia il 19 gennaio di quest'anno (e come il mio tanti altri) ma non abbiamo avuto nessun riscontro da INPS. Se lo ritieni, sarebbe utile sapere quale è la tua sede INPS di competenza. Ciao Benito (mi piace il nome che portiamo).
Rettifico e chiedo scusa. Ho appena letto che buona parte delle risposte ci sono già e che di fatto supportano i miei forti sospetti che ci sia qualche errore. Quanto meno, che l'aumento non abbia nessuna attinenza con la sentenza emessa.
INPS è Vercelli, mi sta venendo un dubbio pure a me cmq ho scritto alla sede INPS di vc spero che mi risponda subito. Ho sentito l'avvocato il quale asserisce che sono gli arretrati dell'art 54, secondo lui mi hanno calcolato il 44 % secco invece del 2,44 pertanto l'INPS in autotutela mi chiederà di restituire il 20% della somma che mi sarà data, poco male dovrò restituire 900 euro circa. Però sulla sentenza c'è scritto che l'inps era stata condannata al pagamento di quanto dovuto rifacendo i calcoli al 2,44. A sto punto spero siano arretrati diversima ho i miei dubbi mi sa che si sono sbagliati e dovrò restituire tutto
. Ti farò sapere appena avrò la risposta incrocio le dita
![]()
Mbetto ciao, inps di Vercelli mi ha risposto questa mattina che la pensione mi è stata ricalcolata per effetto della sentenza emessa dalla cdc di Torino in base all'art 54 pertanto mi sono stati dati gli arretrati dal mese di gennaio 2020 al mese di marzo 2021.
Se vuoi ti do la mia mail e ti mando sentenza e risposta inps
-
- Staff Moderatori
- Messaggi: 924
- Iscritto il: mer feb 21, 2018 8:36 am
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Gianfranco64 »
Per Zio Benito
Prova a verificare se sul sito INPS è presente la nuova determina, altrimenti chiedila ad “INPS risponde”.
Se per la parte retributiva dovessi trovare anni 18 significa che ti hanno applicato il 44% in Toto.
Non si conosce la tua retribuzione e retribuzione media, ad altri colleghi con 16 anni e Pal di 28000, l’aumento è stato di circa 1100 lordi.
Al momento tieniti stretto quanto ti è stato dato, e spera che l’INPS non vada in appello. In caso di revisione rischi di dover restituire il 60/65% e non il 20%..
Prova a verificare se sul sito INPS è presente la nuova determina, altrimenti chiedila ad “INPS risponde”.
Se per la parte retributiva dovessi trovare anni 18 significa che ti hanno applicato il 44% in Toto.
Non si conosce la tua retribuzione e retribuzione media, ad altri colleghi con 16 anni e Pal di 28000, l’aumento è stato di circa 1100 lordi.
Al momento tieniti stretto quanto ti è stato dato, e spera che l’INPS non vada in appello. In caso di revisione rischi di dover restituire il 60/65% e non il 20%..
Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83
Messaggio da Paco1960 »
Davide64
guarda che i retributivi prendono una aliquota pensionistica inferiore e cioè il 2,33 fino a 15 anni e poi 1,80 fino al 97 e poi il 2%.......magari..si vedrà.
Rispondi
5488 messaggi
-
Pagina 307 di 366
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 305
- 306
- 307
- 308
- 309
- …
- 366
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE