Pagina 304 di 366

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 6:34 pm
da Angelo98
libero861 ha scritto: sab mar 20, 2021 7:29 am buongiorno a tutti gli utenti. Da qualche giorno sono vincitore del ricorso presso la cdc di Trieste. Al 31.12.1995 avevo 16 anni e 1 mese con una PAL di 35500. Qualcuno più esperto sarebbe in grado di indicarmi all'incirca quanto sarebbe l'eventuale aumento mensile della pensione. Ringrazio anticipatamente
Ma quali 32 euro al mese, ma per carità .....!
Con anni 16 e mesi 1, l’aliquota complessiva aumenterà del 2,35% circa. Ricordo infatti a me stesso, oltre che ai gufi ed ai presunti avvezzi ai Tribunali, che l’INPS dopo il 15mo anno riconosce solo il coefficiente dell’ 1,80% e non più del 2,33%. Allora, su una base pensionabile (media) di certo non inferiore indicativamente a 45.000 euro circa, si ottiene un incremento annuo di 1057 euro lordi circa (non considerando eventuale PPO in godimento). Dedotto l’IRPEF (e le detrazioni spettanti, ricordando inoltre che per gli arretrati vigono imposte più favorevoli di quelle ordinarie), residua un netto annuo quantomeno di 700 euro circa, che diviso per 12 mesi AMMONTA AD UN AUMENTO MENSILE NETTO DI 59 euro circa, oltre tredicesima.
Per maggiore precisione, dovresti allegare la Tua attuale determina INPS mod SM5007.
Poi mi farai sapere...!

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 6:58 pm
da firefox
Interessante...chi dice 30 e chi 60 euro nette al mese :? :D

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 7:14 pm
da naturopata
firefox ha scritto: sab mar 20, 2021 6:58 pm Interessante...chi dice 30 e chi 60 euro nette al mese :? :D

La differenza su 16 anni è il 2,24% ovvero 36,8% art.44 39,04% art.54

Questo va applicato sulla quota retributiva e trovi il lordo in più. A questo, visto che il collega ha una pal di 35.500 subirà un -38% sul lordo di irpef e poi l'ulteriore decurtazione addizionale e comunale secondo la residenza che non è poco, almeno un altro paio di punti percentuali.

Magari riuscirà a mangiarsi una altra sola pizza in più. Poi bisogna veder gli arretrati al netto delle spese legali sostenute.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 7:17 pm
da Angelo98
Tutto sommato, basta saper usare una modesta calcolatrice, non so se risulta o meno interessante e/o divertente....!!!

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 7:19 pm
da inno
sembra che qualche gufo sia dispiaciuto ... mah

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 7:24 pm
da Angelo98
naturopata ha scritto: sab mar 20, 2021 7:14 pm
firefox ha scritto: sab mar 20, 2021 6:58 pm Interessante...chi dice 30 e chi 60 euro nette al mese :? :D

La differenza su 16 anni è il 2,24% ovvero 36,8% art.44 39,04% art.54

Questo va applicato sulla quota retributiva e trovi il lordo in più. A questo, visto che il collega ha una pal di 35.500 subirà un -38% sul lordo di irpef e poi l'ulteriore decurtazione addizionale e comunale secondo la residenza che non è poco, almeno un altro paio di punti percentuali.

Magari riuscirà a mangiarsi una altra sola pizza in più. Poi bisogna veder gli arretrati al netto delle spese legali sostenute.
ggini

@@@@@
16 anni e 1 mese, quindi il 2,35% complessivo e non il 2,24% in più. Inoltre, ai fini IRPEF non si può affatto detrarre il 38% integrale, ma si devono considerare le detrazioni spettanti. In sintesi, siamo a 60 euro netti mensili circa, oltre tredicesima ed eventuale PPO.
Smettiamola una volta per tutte di mitragliare stupidaggini e impariamo almeno a far di conto in aritmetica elementare....!!!

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 8:53 pm
da libero861
Angelo98 ha scritto: sab mar 20, 2021 6:34 pm
libero861 ha scritto: sab mar 20, 2021 7:29 am buongiorno a tutti gli utenti. Da qualche giorno sono vincitore del ricorso presso la cdc di Trieste. Al 31.12.1995 avevo 16 anni e 1 mese con una PAL di 35500. Qualcuno più esperto sarebbe in grado di indicarmi all'incirca quanto sarebbe l'eventuale aumento mensile della pensione. Ringrazio anticipatamente
Ma quali 32 euro al mese, ma per carità .....!
Con anni 16 e mesi 1, l’aliquota complessiva aumenterà del 2,35% circa. Ricordo infatti a me stesso, oltre che ai gufi ed ai presunti avvezzi ai Tribunali, che l’INPS dopo il 15mo anno riconosce solo il coefficiente dell’ 1,80% e non più del 2,33%. Allora, su una base pensionabile (media) di certo non inferiore indicativamente a 45.000 euro circa, si ottiene un incremento annuo di 1057 euro lordi circa (non considerando eventuale PPO in godimento). Dedotto l’IRPEF (e le detrazioni spettanti, ricordando inoltre che per gli arretrati vigono imposte più favorevoli di quelle ordinarie), residua un netto annuo quantomeno di 700 euro circa, che diviso per 12 mesi AMMONTA AD UN AUMENTO MENSILE NETTO DI 59 euro circa, oltre tredicesima.
Per maggiore precisione, dovresti allegare la Tua attuale determina INPS mod SM5007.
Poi mi farai sapere...!
grazie a tutti per l'interessamento, ma, per favore, senza adirarci. vuol dire che mangerò una pizza in più.
allego l'attuale mod. SM5007 per avere calcoli (stratosferici) più precisi.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 9:18 pm
da sasabl
firefox ha scritto: sab mar 20, 2021 6:58 pm Interessante...chi dice 30 e chi 60 euro nette al mese :? :D
Per avere 16A e 1M al 31/12/1995 avrà, al 31/12/1992 12A e 6M

Quota A al 31/12/1992 con aliquota 2,33 (35/15) ---> 29,167%
Quota B al 31/12/1995 con aliquota 2,33 ----> 7.783%

Quota A al 31/12/1992 con aliquota 2,44 ---> 30,5%
Quota B al 31/12/1995 con aliquota 2,44 ---> 8,743%

Differenza tra quota A 1,333%
Differenza tra quota B 0,96%

Se teniamo per buona una retribuzione media per la quota B pari a 45000€ l'aumento della seconda quota sarà 0.96*450=432€
Se quella era la retribuzione media la retribuzione alla cessazione sarà all'incirca pari a 40000€ quindi l'aumento della prima quota sarà 1.333*400=533.2€
Sommate le due quote avremo 432+533.2= 965,2€. A questo punto aggiungiamo anche l'aumento dei benefici dei sei scatti supponendo che siano pari a 3300€ quindi 3300*(1.333+0.96)=75.67€. In totale, al lordo avremo 965,2+75.67=1040.87


Per avere il netto dobbiamo calcolare le detrazioni che, con 35500€, erano 1297 × [(55000 – 33500) / 40000]= 632.29€ adesso con l'aumento della PAL diventano 1297 × [(55000 – 35500-1048,87) / 40000]=598.28€. Quindi diminuiscono di 632.29-598.28= 34.01€

Per quanto attiene all'IRPEF, avendo il collega già superato con la sua PAL la soglia dei 28000€, l'aumento sarà soggetto allo scaglione del 38% quindi gli verranno trattenute 395.53€

Dobbiamo inoltre tenere presente le addizionali che mediamente sono il 2% dell'imponibile IRPEF quindi 1040.87*0.02=20.82€.

Quindi, in definitiva il suo netto dovrebbe aggirarsi su 1040.87-34.01-395.53-20.82=590.81€ che al mese significa poco meno di 50€.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 9:19 pm
da sasabl
Tocca rifare, nel frattempo è arrivata la determina e il collega aveva maggiorazioni di 1/3 :D

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 9:43 pm
da sasabl
Quota A al 31/12/1992 con aliquota 2,33 (35/15) ---> 28.194%
Quota B al 31/12/1995 con aliquota 2,33 ----> 8.756%

Quota A al 31/12/1992 con aliquota 2,44 ---> 29.483
Quota B al 31/12/1995 con aliquota 2,44 ---> 9.76

Differenza tra quota A 1.29%
Differenza tra quota B 1.00%

La retribuzione media è 55238.39€ l'aumento della seconda quota sarà 552.38€
La retribuzione alla cessazione è pari a 44206.52€ quindi l'aumento della prima quota sarà 1.29*442,65=571,02€
Sommate le due quote avremo 571.02+552.38=1123.4. A questo punto aggiungiamo anche l'aumento dei benefici dei sei scatti che sono pari a 4022.78€ quindi 4022.78*(1.29+1)=92.12€. In totale, al lordo avremo 1123.4+92.12=1215.52€
Per avere il netto dobbiamo calcolare le detrazioni che, con 35500€, erano 1297 × [(55000 – 33500) / 40000]= 632.29€ adesso con l'aumento della PAL diventano 1297 × [(55000 – 35500-1215.52) / 40000]=592.87€. Quindi diminuiscono di 632.29-592.87= 39.42€

Per quanto attiene all'IRPEF, avendo il collega già superato con la sua PAL la soglia dei 28000€, l'aumento sarà soggetto allo scaglione del 38% quindi gli verranno trattenute 1215.52*0.38=461.90€

Dobbiamo inoltre tenere presente le addizionali che mediamente sono il 2% dell'imponibile IRPEF quindi 1215.52*0.02=24.31

Quindi, in definitiva il suo netto dovrebbe aggirarsi su 1215.52-39.42-461.90-24.31=689.89€ che al mese significa 57.49€.

Tutto quindi dipende dal valore della propria retribuzione media e qualifica al momento della cessazione. Il collega era un Luogotenente. Un Appuntato Scelto QS prenderà molto meno

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 10:33 pm
da Angelo98
Che disdetta, ho clamorosamente errato addirittura di ben 1 (uno) euro.....!
Speriamo che qualche gufo irritante, invidioso e desideroso del peggio per i colleghi....la finisca.....!

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: sab mar 20, 2021 11:06 pm
da Angelo98
Comunque caro SASABI, scusa la pignoleria, ma per quanto riguarda la quota B, se il coefficiente complessivo dal 1992 al 1995 è ovviamente l’8,756%, il coefficiente annuo CONCESSO DALL’INPS NON È SEMPRE il 2,33% ma il 2,33% fino a 15 anni e SOLO L’1,80% DOPO I 15.
Inoltre, poiché la matematica non è un’opinione, l’Appuntato, se destinatario di basi pensionabili A e B inferiori al caso in esame del 20%, conseguirebbe un corrispondente incrementò indicativamente di euro 50 nette circa mensili, oltre tredicesima ed eventuale PPO, considerando anche le presumibili minori imposizioni di Irpef

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom mar 21, 2021 9:10 am
da sasabl
il coefficiente annuo CONCESSO DALL’INPS NON È SEMPRE il 2,33% ma il 2,33% fino a 15 anni e SOLO L’1,80% DOPO I 15.
Esattamente infatti nel caso del collega 16A 1M ----> 35 (perchè a 15 anni arrivi al 35%) +1.80+1.80/12=36.95%
al 31/12/1992 ---> 28,194%
aliquota quota B 36.95-28.194=8.756%.

Mi pare giusto.

Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom mar 21, 2021 10:28 am
da naturopata
Angelo98 ha scritto: sab mar 20, 2021 10:33 pm Che disdetta, ho clamorosamente errato addirittura di ben 1 (uno) euro.....!
Speriamo che qualche gufo irritante, invidioso e desideroso del peggio per i colleghi....la finisca.....!

Un euro con retribuzioni alla cessazione di € 44.000 e media di 55.238, tu hai fatto il calcolo su 40.000, altro che un euro e poi era un luogotenente, se era app. apicale arriva a una pizza, il luogotenente a due.



Re: ATTENZIONE, L'INPS DEVE RIFARE I CALCOLI ARRUOLATI 81/83

Inviato: dom mar 21, 2021 10:45 am
da Angelo98
Naturopata, te lo ribadisco, finiscila di mitragliare stupidaggini e sii invece, almeno per una volta, solidale e positivo con tutti i colleghi,....se ci provi, forse ci riuscirai......!!