Pagina 31 di 35
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 12:04 am
da mauri64
@Alessandro,
confermo l'aumento riscontrato sul cedolino pensione è inerente la perequazione provvisoria anno 2023.
La PAL grazie all'aumento del 4,590% relativo al 2°scaglione (85% di 5,4%), è salita ad € 32.930,16.
L'incremento mensile lordo equivale ad € 120,43 e la tredicesima netta è pari ad € 1.783,72.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 11:08 am
da @Alessandro
Grazie
mauri64 ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 12:04 am
@Alessandro,
confermo l'aumento riscontrato sul cedolino pensione è inerente la perequazione provvisoria anno 2023.
La PAL grazie all'aumento del 4,590% relativo al 2°scaglione (85% di 5,4%), è salita ad € 32.930,16.
L'incremento mensile lordo equivale ad € 120,43 e la tredicesima netta è pari ad € 1.783,72.
Grazie mille, efficientissimo come sempre. Come VDD vedo solo il lordo delle voci quindi, giusto per curiosità, siccome non so quanto sarebbe stata la mia pensione netta, devo calcolare l'aliquota del 23% fino a 15000 Euro e la restante parte al 26,31 giusto?
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 11:27 am
da @Alessandro
mauri64 ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 12:04 am
@Alessandro,
confermo l'aumento riscontrato sul cedolino pensione è inerente la perequazione provvisoria anno 2023.
La PAL grazie all'aumento del 4,590% relativo al 2°scaglione (85% di 5,4%), è salita ad € 32.930,16.
L'incremento mensile lordo equivale ad € 120,43 e la tredicesima netta è pari ad € 1.783,72.
Per farmi dare giusto un occhiata al mod SM 5007 devo postare un nuovo argomento sulla sez.Calcoli pensionistici o mi aggancio ad uno già aperto?
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 11:40 am
da mauri64
Ciao Alessandro,
Queste le nuove aliquote per il solo 2024 in vigore da gennaio, il beneficio verrà calcolato a marzo prossimo con relativi arretrati dei mesi di gennaio e febbraio.
1° scaglione > redditi fino a 28 mila euro: Aliquota 23%;
2° scaglione > redditi da 28.000,01 a 50 mila euro: Aliquota Irpef 35%
3° scaglione > redditi oltre 50 mila euro: Aliquota Irpef 43%
La pensione mensile netta sarebbe stata di € 2.101,73 compresa la detrazione per reddito da pensione, senza considerare le addizionali regionale e comunale.
La tredicesima netta € 1.783,72.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 11:54 am
da mauri64
@Alessandro ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 11:27 am
Per farmi dare giusto un occhiata al mod SM 5007 devo postare un nuovo argomento sulla sez. Calcoli pensionistici o mi aggancio ad uno già aperto?
Per una verifica dell'importo pensionistico da parte degli esperti in materia, apri un nuovo argomento nella predetta sezione allegando la seguente documentazione in formato PDF
oscurata dei dati personali:
• determina Inps mod. S.M. 5007 (QUADRI I e II);
• cedolino paga di novembre 2023;
• eventuali fogli di calcolo "Retribuzione media pensionabile e Montante contributivo".
In alternativa, se sprovvisto dei fogli di calcolo:
• estratto conto contributivo INPS.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 11:54 am
da @Alessandro
mauri64 ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 11:40 am
Ciao Alessandro,
Queste le nuove aliquote per il solo 2024 in vigore da gennaio, il beneficio verrà calcolato a marzo prossimo con relativi arretrati dei mesi di gennaio e febbraio.
1° scaglione > redditi fino a 28 mila euro: Aliquota 23%;
2° scaglione > redditi da 28.000,01 a 50 mila euro: Aliquota Irpef 35%
3° scaglione > redditi oltre 50 mila euro: Aliquota Irpef 43%
La pensione mensile netta sarebbe stata di € 2.101,73 compresa la detrazione per reddito da pensione, senza considerare le addizionali regionale e comunale.
La tredicesima netta € 1.783,72.
Grazie ancora. Per quanto riguardala domanda che ti avevo fatto sul controllo del mod 5007 aro nuovo argomento nella sez. Calcoli pensionistici?
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 11:57 am
da mauri64
mauri64 ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 11:54 am
@Alessandro ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 11:27 am
Per farmi dare giusto un occhiata al mod SM 5007 devo postare un nuovo argomento sulla sez. Calcoli pensionistici o mi aggancio ad uno già aperto?
Per una verifica dell'importo pensionistico da parte degli esperti in materia, apri un nuovo argomento nella predetta sezione allegando la seguente documentazione in formato PDF
oscurata dei dati personali:
• determina Inps mod. S.M. 5007 (QUADRI I e II);
• cedolino paga di novembre 2023;
• eventuali fogli di calcolo "Retribuzione media pensionabile e Montante contributivo".
In alternativa, se sprovvisto dei fogli di calcolo:
• estratto conto contributivo INPS.
Abbiamo inviato il messaggio contemporaneamente.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 1:44 pm
da MarcoM
Sfrutto questo 3D
Ma una curiosità L'IRPEF e già stato adeguato? ....
anche perché è stato approvato il 28-12....
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 1:58 pm
da nonno Alberto
MarcoM ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 1:44 pm
Sfrutto questo 3D
Ma una curiosità L'IRPEF e già stato adeguato? ....
anche perché è stato approvato il 28-12....
No
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 2:03 pm
da mauri64
Ciao,
MarcoM ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 1:44 pm
Sfrutto questo 3D
Ma una curiosità L'IRPEF e già stato adeguato? ....
anche perché è stato approvato il 28-12....
Proprio stamane ho precisato la questione.
@Alessandro ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 11:54 am
mauri64 ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 11:40 am
Ciao Alessandro,
Queste le nuove aliquote per il solo 2024 in vigore da gennaio, il beneficio verrà calcolato a marzo prossimo con relativi arretrati dei mesi di gennaio e febbraio.
1° scaglione > redditi fino a 28 mila euro: Aliquota 23%;
2° scaglione > redditi da 28.000,01 a 50 mila euro: Aliquota Irpef 35%
3° scaglione > redditi oltre 50 mila euro: Aliquota Irpef 43%
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 2:06 pm
da nonno Alberto
nonno Alberto ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 1:58 pm
MarcoM ha scritto: ↑sab gen 06, 2024 1:44 pm
Sfrutto questo 3D
Ma una curiosità L'IRPEF e già stato adeguato? ....
anche perché è stato approvato il 28-12....
No
E vale per il solo periodo d’imposta 2024, con riduzione degli scaglioni da quattro a tre
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: sab gen 06, 2024 8:01 pm
da mauri64
Ciao a tutti,
questi gli ultimi dati
provvisori pubblicati dall'Istat ieri 5 gennaio 2024, inerente la rivalutazione anno 2023 e riferita al mese di dicembre.
I dati definitivi il 16 gennaio prossimo.
https://www.istat.it/it/archivio/292835
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: ven gen 12, 2024 3:47 pm
da MarcoM
Grazie
Una riflessione sull’ultimo contratto 22-24...come aumenti parlano di un circa 6%
Ma è parecchio inferiore alla perequazione pensioni,specie per i primi 2 scaglioni......
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: ven gen 12, 2024 4:02 pm
da mauri64
Ciao Marco,
purtroppo tale percentuale di aumento, è nettamente inferiore all'inflazione avuta nel solo primo anno del contratto economico in corso di approvazione.
Re: PEREQUAZIONE 2024
Inviato: ven gen 12, 2024 4:30 pm
da MarcoM
Insomma ......8.1% per il 2022,5,7? per il 2023, per il 2024 prevedono almeno il 2.5%...... siamo a oltre 16%