Pagina 31 di 32

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: gio giu 21, 2018 7:47 pm
da Sempreme064
Non ha senso togliere duecento euro a una pensione di 2000mila euro, ha più senso toglierne 400 a una pensione di oltre 5000mila euro

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 10:39 am
da firefox
Sempreme064 ha scritto:Allora : 18 anni al 95 retributivo sino al 2011
è già così

retributivo chi aveva meno di 18 anni sino al 1995, misto sino al 2011, contributivo dopo il 2011.
NON significa NULLA

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 11:47 am
da Sempreme064
Era un promemoria.. pensi tutti sappiano?

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 2:40 pm
da firefox
promemoria errato

"retributivo chi aveva meno di 18 anni sino al 1995, misto sino al 2011, contributivo dopo il 2011"

avresti dovuto scrivere così:

"retributivo chi aveva meno di 18 AA al 95 e contributivo dal 1996 alla pensione"

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 3:37 pm
da Sempreme064
firefox ha scritto:promemoria errato

"retributivo chi aveva meno di 18 anni sino al 1995, misto sino al 2011, contributivo dopo il 2011"

avresti dovuto scrivere così:

"retributivo chi aveva meno di 18 AA al 95 e contributivo dal 1996 alla pensione"
Contributivo non è nel 2011?

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 3:40 pm
da Sempreme064
Perché io che sono nel misto ho tre quote A-B+C.. secondo quello che scrivi tu avrei avuto avere A+B
.

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 3:57 pm
da Sempreme064
avoratore con meno di 18 anni di contributi
al 31.12.1995, la pensione viene articolata
sempre in tre quote:
 quote A e B entrambe retributive, la
prima riferita ai contributi utili collocati
entro il 1992, la seconda riferita a
quelli compresi tra il 1993 e il 1995.
 quota C contributiva riferita ai
contributi che si collocano
successivamente al 1995.

Grazie vedi che non si sa sempre tutto.. ma.chi è lo scienziato?

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 4:06 pm
da iosonoquì
Sempreme064 ha scritto:avoratore con meno di 18 anni di contributi
al 31.12.1995, la pensione viene articolata
sempre in tre quote:
 quote A e B entrambe retributive, la
prima riferita ai contributi utili collocati
entro il 1992, la seconda riferita a
quelli compresi tra il 1993 e il 1995.
 quota C contributiva riferita ai
contributi che si collocano
successivamente al 1995.

Grazie vedi che non si sa sempre tutto.. ma.chi è lo scienziato?
......scienziati o non scienziati siete completamente fuori del topic. Se del caso, per favore, apritene uno apposito. Grazie.

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 4:45 pm
da Sempreme064
Potevi incollare il commento di qualcun'altro..io ho solo risposto, sul misto non ci sono entrato io in argomento.. comunque io non sono uno scienziato.. mi pare di capire per concludere che la parte retributiva per chi ha meno di 18 anni al 1995 è solo compresa tra gli anni 1992/1995... E lo chiamano misto?

Trattamento misto quindi pensioni più basse , si deve scappare all'estero per restare in tema

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven giu 22, 2018 10:16 pm
da Sempreme064
P.s. per il misto ho risposto in post Polizia Penitenziaria

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: mer feb 23, 2022 4:27 pm
da panorama
Se può interessare a qualcuno, oggi su FB ho trovato questo scritto per coloro che vivono all'estero o prossimi.

rivolgiti ad APICE STAMPA.
Abbiamo in corso (tutti ex Inpdap) un ricorso collettivo (sia pensionati italiani che vivono all’estero che quelli che hanno in animo di andarci) per avere gli stessi diritti degli INPS puri che ricevono il trattamento pensionistico al lordo e privo di trattenute.
Su Facebook basta che digiti Apice Stampa e troverai indicazioni.

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: gio feb 24, 2022 5:35 am
da Fabiogurus
dexroby ha scritto: dom lug 06, 2014 11:22 am Girando girando ho trovato la risposta.. che posto a chi interessa..

prendendo la residenza alle canarie la pensione la si ha al lordo senza tasse pagandole alle canarie con le aliquote descritte qui http://www.tramosirpf.com/TramosIRPFIsl ... arias.html

saluti
il link che hai dato non va bene , ci sono scritte in asiatico
se sei un ex inpdap ,solo se prendi la cittadinanza non ti tassano in Italia

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: gio feb 24, 2022 1:58 pm
da iosonoquì

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven feb 25, 2022 9:26 am
da Fabiogurus
Re: Detassazione Pensione Itliana per residenti all'Estero
Messaggio da iosonoquì » gio feb 24, 2022 1:58 pm

https://www.aise.it/anno/pensionati-ex- ... U.whatsapp
si tratta di un punto di vista
ed il ricorso era stato avviato o comunque avrebbero dovuto avviarlo ben 4 anni fa
di questa faccenda ho avuto modo di confrontarmi con chi me ne parlo'
una cosa e' il senso di ingiustizia e su questo siamo tutti d accordo ,un altra e' arrivare in un tribunale senza peraltro essere passati attraverso i cd rimedi interni,quindi quantomeno bisogna dimostrare l ineffettivita dei rimedi interni
di certo non si puo pensare di andare alla Cedu e dire "spiegatemi perche' mi tassate e perche' non mi detassate"
e comunque mi risulta che il nodo sia stato gia affrontato dalla Cedu

secondo me avrebbero dovuto pensarci molti anni fa chi si e' visto passare questi lavori preparatori delle Convenzioni

Re: Detassazione Pensione Italiana per residenti all'Estero

Inviato: ven mag 27, 2022 7:17 pm
da Sandrocan
Non si riesce a capire perché da noi in Italia non si possa agevolare fiscalmente chi è in pensione, colui che ha speso anche più della metà della propria vita per il proprio paese.
Oltretutto, a conti fatti, i soldi messi a disposizione del pensionato verrebbero certamente rimessi in circolazione con notevoli benefici per l'economia e le casse dello Stato.
Le altre nazioni lo hanno capito bene e, quindi, si stanno arricchendo con il notevole incremento di consumatori e contribuenti per lo più italiani. Quando lo capiranno finalmente i nostri illustri governanti??????